Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 3
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Psicologicamente Quanto Conta Il Marchio Sulla Paletta?
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Psicologicamente Quanto Conta Il Marchio Sulla Paletta? 
 
Sto in ferie, ho sistemato la cucina, in tv niente di interessante e, nell'attesa che arrivi l'idraulico a sistemarmi una perdita, ho deciso di scassarvi i maròni con la riflessione di questi giorni.
Se è argomento già trattato (sicuramente si), tagliate, accodate ad altro, accetterò bacchettatte di buon cuore.

Felice del mio P Squier Chris Aiken updatato (nonchè del mio Jazz Road Worn), da tempo avrei voglia di provare un Precision in configurazione PJ.
Tra le caratteristiche che dovrà avere per entrare nella famiglia, sarebbe estremamente gradito il manico P.  43mm al capotasto.
Vorrei un Fender, nel senso che vorrei uno strumento comunque di qualità. Sia costruttiva che sonora.  Ma i due modelli attualmente in catalogo con un manico P (il Tony Franklin e l'Hot Rod 60) costano decisamente troppo.  
C'è anche il Deluxe Active, il cui prezzo è più alla mia portata. E anche l'elettronica attiva, potrebbe incuriosirmi. Però ha un manico con misure Jazz.
Ma c'è pure lo Squier Vintage Modified, che prenderei nuovo con 300€. A cui sostituirei i p/u con Seymour Duncan o simili.
Gli Squier VM e Classic Vibe mi piacciono tanto (ne ho due) e so che non mi deluderebbe.
Manco a dire che so' sto fenomeno, onestamente, per sentirne i limiti  
Sono stato diverse volte lì lì per ordinarlo.
Però non posso nascondere che vorrei tanto un marchio Fender sulla paletta.
...e mettere una decal Fender su uno Squier mi appare proprio una tamarrata.  
Insomma, vorrei evolvere verso l'alto il mio parco bassi.
La domanda è: che fareste voi?
Squier, perfetto per le mie esigenze, manico P, updatato suonerebbe come piace a me, 450€ tra basso e update, ma sapendo già che l'occhio mi andrà sempre sulla paletta con un filo di... rammarico,  oppure provereste comunque il Fender Deluxe Active    (basso particolare, forse difficile da rivendere) ?
Oppure c'è qualche altro modello che mi sfugge?
Oppure ancora, comprereste un P Mex usato per modificarlo PJ?

Ok.  Suona il citofono.   Speriamo che non mi spara una cifra esagerata l'idraulico.    
Salute a tutti!
Paolo
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di rotaliscia il Mer 23 Apr, 2014 23:17, modificato 4 volte in totale 
rotaliscia Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Psicologicamente Quanto Conta Il Marchio Sulla Paletta? 
 
rotaliscia, tipo un prodigy deluxe (a trovarli a poco)?
fino a qualche mese fa ne girava uno su mm a 350 euro
mai provati, però, PJ fender usa a poco, sempre gola fanno... ma purtroppo non conosco le dimensioni del manico  
ci sono anche dei japan PJ anni 80 / 90 ma il manico mi pare fosse alla jazz bass...(tipo il duff mckagan)
stesso discorso l'aerodyne e il frank bello....

c'è l'affinity pj squire ma chissà...

Ps: il marchio sulla paletta a me influenza, pure troppo, sono senza speranza
 




Io uso: solo le dita

____________________
FOLAGA - blues country folk
listen to us: SPOTIFY
Faya Freedom - reggae dal lago maggiore!
LA MIA ETICHETTA DISCOGRAFICA!

il mio facebook Link
il mio myspace Link
 
Ultima modifica di Flint il Mer 23 Apr, 2014 16:45, modificato 1 volta in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Psicologicamente Quanto Conta Il Marchio Sulla Paletta? 
 
rotaliscia, per quanto mi riguarda, il marchio è l'ultima cosa tra le ultime cose che prendo in considerazione. se il basso è fatto bene, suona bene ed ha un costo per me accessibile, può anche essere marchiato peppa pig che non me ne potrebbe fregare di meno.

ps: pensa che tutti i bassi fender che avevo li ho venduti perchè non mi son mai trovato bene al 100%  
 




Io uso: plettro e dita
 
lidel Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Psicologicamente Quanto Conta Il Marchio Sulla Paletta? 
 
rotaliscia,

comprati un precision anche standard e lo modifichi con l'aggiunta del pick up al ponte
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Psicologicamente Quanto Conta Il Marchio Sulla Paletta? 
 
Sicuramente il marchio sulla paletta conta, ma meglio buttare i soldi così che in mutande DeG.
 




Io uso: plettro e dita

____________________

 
Ultima modifica di sardsurfer il Mer 23 Apr, 2014 17:05, modificato 1 volta in totale 
sardsurfer Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Psicologicamente Quanto Conta Il Marchio Sulla Paletta? 
 
rotaliscia,

questo ha il capotasto 41.3
http://www.thomann.de/IT/fender_fsr...feffc34760885ca

anche questo 41 mm
http://www.thomann.de/IT/fender_am_special_pj_bass_rw_vib_fsr.

Se vuoi un Fender e puoi, perche non farselo?
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Certe canzoni vanno accompagnate, altre bisogna spingerle!!! \m/ \m/
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Psicologicamente Quanto Conta Il Marchio Sulla Paletta? 
 
Invidio chi riesce a non farsi influenzare dal marchio.
Non vorrei però che fosse solo una sorta di conformismo al contrario.
 




Io uso: plettro e dita
 
SH Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Psicologicamente Quanto Conta Il Marchio Sulla Paletta? 
 
sardsurfer ha scritto: [Visualizza Messaggio]
meglio buttare i soldi così che in mutande DeG.



Quoto  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Senza basso non c'é spasso. (Matbass)

Sento da qui gli scoppiettii dei vostri cervelli (ganesh)
 
Matbass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Psicologicamente Quanto Conta Il Marchio Sulla Paletta? 
 
Rispondendo alla domanda nel titolo, dico "Tantissimo".
Se però ti trovi bene con uno squier, è inutile spendere di più per avere un fender. Quando sulla paletta leggerai Squier, penserai "cavolo, costa la metà ma suona bene e mi piace"
 




Io uso: solo le dita
 
Fenderissimo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Psicologicamente Quanto Conta Il Marchio Sulla Paletta? 
 
Tutto vero ma basta non farcene una colpa.

Se ci può dare gratificazione ben venga.
 




Io uso: plettro e dita

____________________

 
sardsurfer Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Psicologicamente Quanto Conta Il Marchio Sulla Paletta? 
 
rotaliscia, per la mia esperienza personale, visto quanto non m'è piaciuto l'American Vintage jazz re'62, e quanto m'è piaciuto lo Squier VM '70, ti direi di prenderti uno Squier e festa finita...  

Se vuoi veramente andare al rialzo a quel punto io andrei di CS o mi modificherei un Classic '50... O liutaio ovviamente...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
- Figlio, cosa vuoi fare da grande? - Papà, voglio suonare il Fender Precision!!!

- Il fallimento è una possibilità di ricominciare in maniera più intelligente. -

- Mi disse ...non sei un cazzo di nessuno se non sai suonare un Precision.
Amen amico, mi hai fatto amare il Basso Rock. - dengia64

Megabass Map

 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Psicologicamente Quanto Conta Il Marchio Sulla Paletta? 
 
rotaliscia, al di là del fatto che a qualcuno nel Forum pesi o meno il nome sulla paletta, p evidente che a te un po' pesa ed è difficile che i nostri pareri ti facciano cambiare idea

io al posto tuo mi chiederei quanto voglio/posso spendere ed in base a questo orienterei la mia scelta
 




Io uso: solo le dita
 
Bristo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Psicologicamente Quanto Conta Il Marchio Sulla Paletta? 
 
Ho un fender messicano e lo ho prediletto abbondantemente e di gusto rispetto al concorrente americano, ne ho provato lo squire e ammetto che risparmiando 100 euro avrei avuto un basso altrettanto buono, ma con qualche svista come le chiavette non troppo affidabili... Il nome non fa molto, i blind test possono ribaltare e spiazzare anche il più accanito dei fenderisti.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Senza basso non c'é spasso. (Matbass)

Sento da qui gli scoppiettii dei vostri cervelli (ganesh)
 
Matbass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Psicologicamente Quanto Conta Il Marchio Sulla Paletta? 
 
Matbass, le chiavi del mio Squier battono quelle del mio Fender P'50 100:1... Fai te...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
- Figlio, cosa vuoi fare da grande? - Papà, voglio suonare il Fender Precision!!!

- Il fallimento è una possibilità di ricominciare in maniera più intelligente. -

- Mi disse ...non sei un cazzo di nessuno se non sai suonare un Precision.
Amen amico, mi hai fatto amare il Basso Rock. - dengia64

Megabass Map

 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Psicologicamente Quanto Conta Il Marchio Sulla Paletta? 
 
E' passato l'idraulico? Hai ancora lo stesso budget a disposizione?
 




Io uso: solo le dita
 
Fenderissimo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Psicologicamente Quanto Conta Il Marchio Sulla Paletta? 
 
Si, il budget è lo stesso. Idraulico onesto. 30euro e pare che il tubo non goccia più!  
Seguo con grande attenzione. Grazie a tutti.
(in particolare a Yorick Rose per la ricerca che ha fatto per me;  ...e chi ci aveva pensato ai fuori catalogo...)
 




Io uso: solo le dita
 
rotaliscia Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Psicologicamente Quanto Conta Il Marchio Sulla Paletta? 
 
rotaliscia,

Non so come ho fatto a dimenticarmi questo:
http://www.fender.com/basses/precis...rd-pearl-white/

                     

Il manico è della misura del P, 41.3  rock n roooooooooooooooooooooooooolllllllllllll
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Certe canzoni vanno accompagnate, altre bisogna spingerle!!! \m/ \m/
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Psicologicamente Quanto Conta Il Marchio Sulla Paletta? 
 
Aerodyne ?
 




Io uso: plettro e dita
 
Loop Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Psicologicamente Quanto Conta Il Marchio Sulla Paletta? 
 
Loop, lo stavo per dire anch'io, così come il reggie hamilton, ma ha chiesto il manico del P, ed entrambi hanno quello del Jazz...
 




Io uso: solo le dita
 
Bristo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Psicologicamente Quanto Conta Il Marchio Sulla Paletta? 
 
Tenetevi forte  :

http://www.mercatinomusicale.com/mm..._id3522809.html    

mannaggia...mi sta tornando la GAS da PJ  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Certe canzoni vanno accompagnate, altre bisogna spingerle!!! \m/ \m/
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Psicologicamente Quanto Conta Il Marchio Sulla Paletta? 
 
Il Vizio vince sempre. (cit.)
Quindi il marchio conta.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Ecco.
 
Fagyo Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Psicologicamente Quanto Conta Il Marchio Sulla Paletta? 
 
rotaliscia, io sono di quelli per cui non conta niente la marca sulla paletta, anzi   il mio povero e bistrattato assemblato sono quasi quattro anni che mi accompagna senza darmi l'ombra di un problema, e sulla paletta non c'è niente.

quella del brand per me è una fisima tanto quanto lo è quella per le mutande D&G sopracitate, o meglio, lo è fin quando lo strumento ti suona bene, ma "vorresti avere scritto Fender sulla paletta".

per dirti, nel lontano 2003 ho preso una Epiphone G400, non conscio dei suoi "problemi" come il manico che pende verso terra, e con gli anni sono spuntati fuori problemi di tastatura non da poco, quando ho iniziato a ricercare action basse ed ho smesso di usare le corde gigantesche.

spostato il bottone della tracolla (nessun costo, fatto da me), cambiato le meccaniche con le più leggere "a tulipano" (le grover di serie pesavano 500g... ho preso a 30 euro delle Schaller Deluxe usate, e venduto a 20 le mie), e rettifica dal liutaio (80 euro).
spesa in totale di 90 euro, e "liuteristicamente" la chitarra è una bomba, comodissima, settata con le corde "sotto" i tasti. (poi per mio gusto c'ho messo gli EMG85, ma quella è un'altra storia)
di Gibson ne ho provate, anche a fondo (due miei chitarristi le usavano, una SG Special ed una Reissue 61), e tolti i difetti di cui sopra, risolti con spesa irrisoria, non avevo motivi per rammaricarmi della mia.

anzi, la SG Special esteticamente è molto più "cheap"...

altro esempio chitarristico? ho cercato per tantissimi anni una Strato che mi piacesse in tutto e per tutto, ne ho provate un botto, pure le american vintage (rimasi delusissimo da una Re62 veramente pessima, eppure il proprietario ne parlava con grande entusiasmo), eppure la "mia" l'ho trovata in una Classic Vibe: http://forum.megabass.IT/viewtopic.php?f=87&t=82864

questa non necessita nemmeno di modifiche, i tasti sono perfetti (action rasoterra e posso fare i bending da un lato all'altro della tastiera), suona come deve suonare una Strato (quando l'ho provata dal tipo che la vendeva, ci sono rimasto di sasso), ha pure dei bei legni, ed è rifinita da dio... non trovo motivi per poter volerla cambiare con una Fender.

IMHO fintanto che lo strumento funziona, non vale la pena sbattersi tra mille paranoie sulla marca...

se tu avessi avuto solo brutte esperienze con gli Squier, per dire, potrei capirlo, ma tu stesso ci dici che ti ci sei trovato bene...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Psicologicamente Quanto Conta Il Marchio Sulla Paletta? 
 
Mi accodo anch'io a quelli per cui il "marchio sulla paletta" non conta una cippa lippa!
Per come la vedo io è tutta una pippa mentale, quello che conta è il suono che esce dallo strumento. Io posseggo sia un Fender Jazz American Std che uno Squier Jazz Bass e non ho mai pensato di fare la grezzata di metterci su una decal (allo Squier)...boh, sò punti di vista Bone suonate..
 




Io uso: plettro e dita

____________________
La vita è musica..

6bfdc61343525449bcbedf1343525451

http://www.youtube.com/channel/UCKoNYQddFpkpsvgfqNKfA0g
https://soundcloud.com/pascdibrix
https://www.facebook.com/opinea.it
http://www.villaggiomusicale.com/artista/pascdibrix
http://www.opinea.it/
https://www.facebook.com/Wonderdrom...7/photos_stream
https://www.youtube.com/channel/UCiZpEo1oj6nBPH2gEK9xdsQ
 
Ultima modifica di paco01 il Gio 24 Apr, 2014 10:52, modificato 1 volta in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Psicologicamente Quanto Conta Il Marchio Sulla Paletta? 
 
Beh sicuramente il marchio conta, soprattutto la fama del marchio. Avendo studiato e lavorato nel marketing posso confermare che è tra le prime cose che ai consumatori va MARCHIATO nella testa  
E ci si riesce parecchio.
Poi sta a ognuno di noi scegliere ma sicuramente il marchio conosciuto attrae per primo anche solo per provare.

Per quanto mi riguarda...com'è quel proverbio? "A casa del calzolaio si cammina con le scarpe rotte"? Vabbè il senso è lo stesso
Io vado cercando e spulciando comunque marchi più "sconosciuti", potenzialmente ottimi a prezzi più onesti che soddisfino le mie esigenze quindi, se mi sento a mio agio col mio strumento, non mi interessa se sulla paletta c'è scritto FOREFMDSFIJFDSF oppure FENDER.

E' ovvio che per come è conformata la società, camminare con la scritta ARMANI sulla maglietta fa sentire più identità ma c'è anche chi ha già un'identità e non la manifesta scrivendola sulla t shirt.

Senza voler offendere nessuno  
 




Io uso: solo le dita
 
Janluca Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Psicologicamente Quanto Conta Il Marchio Sulla Paletta? 
 
[quote user="Janluca" post="1014144"]Beh sicuramente il marchio conta....

Anche per me il marchio conta, ma fino a certi limiti.

Io ho preferito di gran lunga un Fender Precision C50 rispetto allo Standard Americano (ovvio che sono opinioni e gusti personali), e non me importa niente che è messicano (tanto sempre Fender è   )

Forse l'unico marchio con cui non ho avuto nessuna scelta economica è il Rick; volevo quel suono, e la vecchia copia dell'Ibanez (che provai tanti anni fa da un amico, quando non avevo un becco di un quattrino) ed altre pseudo-copie che provai, non si avvicinano neanche un briciolo all'originale.

Comunque lo Squier è un ottimo basso e non ha niente di meno di altri di fascia media.
 




Io uso: plettro e dita
 
darry Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 3
Vai a 1, 2, 3  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Manico:paletta+manico MarcoJ Bassi&Co. 4 Gio 01 Mar, 2007 13:16 Leggi gli ultimi Messaggi
MarcoJ
No Nuovi Messaggi Defrettare Un Hohner Senza-paletta Broken Fist BassBuilding© 10 Lun 11 Ott, 2010 20:47 Leggi gli ultimi Messaggi
Broken Fist
No Nuovi Messaggi I DeciBell...quanto Contano? attilowskij Ampli&Co. 17 Lun 16 Mar, 2009 13:51 Leggi gli ultimi Messaggi
Nabla
No Nuovi Messaggi Ashdown Mag 115 (quanto Suona?) Lee-Ho Ampli&Co. 28 Ven 16 Ago, 2013 11:14 Leggi gli ultimi Messaggi
Pier_
No Nuovi Messaggi Chiarimenti sulla nomenclatura dei Pick-up slotmak Bassi&Co. 4 Mar 26 Dic, 2006 18:38 Leggi gli ultimi Messaggi
slotmak
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario