Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Chiarimenti sulla nomenclatura dei Pick-up
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Chiarimenti sulla nomenclatura dei Pick-up 
 
Ho letto una discussione in cui si citavano delle configurazioni diverse per i pickup: MM - PJ - JJ.
Ho cercato su internet chiarimenti, ma non ho trovato niente. Potrei aver capito che si intendono nell'ordine: due humbucker, split+single, due single coil? E come mai si indicano cos
 




Io uso: plettro e dita
 
slotmak Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Chiarimenti Sui Pick-up 
 
Si fa riferimento ai bassi nei quali sono stati montati per la prima volta dei PU aventi quelle forme geometriche (JPM) che sono diventate uno standard...

J=Jazz  bass Fender, dotato di PU JJ
P=Precision bass Fender, dotato di PU P
M=Music man Earnie Ball, dotato di PU M

Guarda qua, il mio basso JMP:
http://www.gospel.bo.IT/displayimag...10120&pos=-4035
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://wiki.megabass.it/
 
Gianni Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Chiarimenti Sulla Nomenclatura Dei Pick-up 
 
@Gianni: Toglimi una curiosit?, l' idea del J-M-P ti ? venuta guardando i bassi Warrior e il Fender di Stu Hamm... voglia di esperimenti...oppure notti insonni?

Saluti
Paolo
 




Io uso: solo le dita

____________________
Nel paese dei cannibali o sei il cuoco... o sei il pranzo....
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Chiarimenti sulla nomenclatura dei Pick-up 
 
A me di un basso piacciono principalmente i suoni e quanti pi? ne pu? trarre meglio ?... quando vedo un basso ad un solo PU penso a quanti suoni sono sepolti in quel legno e nessuno li tirer? fuori...  

Dopo vari esperimenti sono giunto alla conclusione che i timbri che mi piacciono di pi? sono il J al ponte*, l'M al centro e il P al manico...naturalmente questi PU messi sullo stesso basso non forniscono timbri utili e/o convincenti se miscelati... ma con queste 3 possibilit? a chi importa di miscelare...


* per la verit? un double J o un humbucker in parallelo al ponte, ma non ci entrerebbe insieme all'M...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://wiki.megabass.it/
 
Gianni Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Chiarimenti Sulla Nomenclatura Dei Pick-up 
 
Grazie, ora ? tutto chiaro!   E complimentoni per il  bimbo, lui si che ? un basso versatile!  
 




Io uso: plettro e dita
 
slotmak Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario