Autore |
Messaggio |
corinzio
Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 250
Età: 52 Residenza:  Roma
|
 Di Casse E Testate
Lo so, avrei dovuto studiare, avrei dovuto cercare e, soprattutto, avrei dovuto capire, ma io di elettronica, Ohm e impedenze davvero non ci capisco niente!
Il problema: forse, e dico forse, ho trovato la testata che mi piace. Si tratta di una Mark Bass Clus s 450 usata ad un prezzo interessante. Secondo le speciche la testata in questione eroga 280W@ 8 ohms, 450W @ 4 ohms.
Che significa?
S?, insomma, al momento vorrei metterci soltanto una cassa da 15" e pensavo alla MarkBass Standard 151Hf che, sempre stando alle specifiche, ha un'impedenza di otto Ohm ed eroga 400 watts Rms.
L'accoppiata ? corretta? In futuro ? possibile metterci vicino un'altra cassa da 8 ohm? E qual'? la potenza reale di questo sistema?
Conviene invece mettere una cassa da 4 Ohm?
Ho provato a leggere in giro vecchi topic ma la confusione continua a regnare sovrana.
Chiedo quindi, come al solito, a voi megabassari che di queste cose, ho visto ne capite decisamente di pi?!
Ringrazio in anticipo tutti quelli che vorranno rispondere!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#1 Mar 10 Lug, 2007 11:43 |
|
 |
Darsti
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 14722
Età: 43 Residenza:  Ai confini della Brianza...
|
 Re: Di Casse E Testate
Leggi i link che ho in firma.
Si fa prima.
Io uso: plettro e dita
____________________ ...un riff per basso Rock deve essere una minchiata...devi solo spappolare le budella a chi ti ascolta...
Inside My Fault - il mio gruppo
L'impedenza:questa sconosciuta. E questo che tipo di cavo è?
|
Condividi |
#2 Mar 10 Lug, 2007 11:44 |
|
 |
corinzio
Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 250
Età: 52 Residenza:  Roma
|
 Re: Di Casse E Testate
e dire che ho pure fatto lo scientifico....in pratica se collego una sola cassa da 4 Ohm debbo sceglierne una da 450 watt ed avrei cos? una potenza reale di 450 watts
Se, invece, opto per una soluzione iniziale di una cassa da 8 Ohm sfrutter? i 450 watt totali solo una volta aggiunta la seconda cassa...giusto?
Fermo restando che le casse scelte devono sempre essere da 400 watt...
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#3 Mar 10 Lug, 2007 12:00 |
|
 |
Mr Rabble
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 11036
Età: 53 Residenza:  Milanese emigrato a Monza
|
 Re: Di Casse E Testate
corinzio ha scritto:
...Fermo restando che le casse scelte devono sempre essere da 400 watt...
assolutamente no.
possono essere da 400 watts.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#4 Mar 10 Lug, 2007 12:09 |
|
 |
derekale
Alessandro Carpo
Contributor

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 1035
Età: 51 Residenza:  Omegna (VB) - Piemonte
|
 Re: Di Casse E Testate
Se colleghi una cassa a 8 ohm la testata lavorer? a 280W.
Per averne 450 devi collegare o un'altra a 8 o una sola a 4...
Ho avuto quella testata fino a un paio d'anni fa.
Non male. Ma non aveva il suono che volevo.
Per curiosit?, a quanto l'hai trovata?
Io uso: plettro e dita
____________________ "Quando tutti hanno finito di suonare, non continuate a suonare le note che vi sono avanzate!"
|
Condividi |
#5 Mar 10 Lug, 2007 12:13 |
|
 |
Darsti
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 14722
Età: 43 Residenza:  Ai confini della Brianza...
|
 Re: Di Casse E Testate
Il wattaggio di una cassa ? relativo.
Diciamo che ? buona norma non esagerare in entrambi i sensi (troppo o troppo poco).
450W su due casse equivalgono a 225w per cassa, quindi direi che 250/300/350W a cassa sono perfetti.
Se invece opti per un unica cassa su 4ohm direi che dai 400W ai 600W vanno comunque bene.
Io uso: plettro e dita
____________________ ...un riff per basso Rock deve essere una minchiata...devi solo spappolare le budella a chi ti ascolta...
Inside My Fault - il mio gruppo
L'impedenza:questa sconosciuta. E questo che tipo di cavo è?
|
Condividi |
#6 Mar 10 Lug, 2007 12:24 |
|
 |
Kublai
MegabassStaff

Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 18008
Residenza:  Pontedera (PI)
|
 Re: Di Casse E Testate
corinzio, le casse non erogano Watt, li supportano
|
Condividi |
#7 Mar 10 Lug, 2007 13:15 |
|
 |
corinzio
Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 250
Età: 52 Residenza:  Roma
|
 Re: Di Casse E Testate
Musicman75 ha scritto: corinzio, le casse non erogano Watt, li supportano 
L'avevo detto io che s? gnurante!
Per derekale, l'ho trovata a 350 euro che sto cercando di contrattare...
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#8 Mar 10 Lug, 2007 14:33 |
|
 |
derekale
Alessandro Carpo
Contributor

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 1035
Età: 51 Residenza:  Omegna (VB) - Piemonte
|
 Re: Di Casse E Testate
Io l'ho "data dentro" da LuckyMusic a 300 ed ? stata rivenduta subito a 350.
Maggio 2006.
Per? era la primissima serie, quella senza il "tribale" intorno al logo, per intenderci.
Se la prendi da un privato penso che 300-350 sia il prezzo giusto.
Io uso: plettro e dita
____________________ "Quando tutti hanno finito di suonare, non continuate a suonare le note che vi sono avanzate!"
|
Condividi |
#9 Mar 10 Lug, 2007 15:42 |
|
 |
corinzio
Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 250
Età: 52 Residenza:  Roma
|
 Re: Di Casse E Testate
? quello che penso anche io. Ne ho sentito parlare davvero bene e il prezzo mi sembra pi? che buono.
Grazie per la conferma!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#10 Mar 10 Lug, 2007 15:51 |
|
 |
|