Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Bene, ? Arrivata L'ora, Prendetelo E Misuratelo! (distanza Capotasto-ponte)
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Bene, ? Arrivata L'ora, Prendetelo E Misuratelo! (distanza Capotasto-ponte) 
 
bene, prendetelo e misuratelo.

il basso naturalmente

mi servirebbe con precisione la distanza capotasto-ponte dei vostri bassi, giusto per rendermi conto di dove attaccare il ponte sul mio di basso.

grazie e scusate per il post osceno, ma non sono riuscito a restistere a tanta demenza...
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di ilContra il Lun 02 Ago, 2010 15:20, modificato 1 volta in totale 
ilContra Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bene, ? Arrivata L'ora, Prendetelo E Misuratelo! 
 
ilContra, 'sta misura, si chiama 'scala' ...  


34' = 86.36 cm.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Knowledge base

'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco

'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner

Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
 
Ultima modifica di summer63 il Lun 02 Ago, 2010 10:05, modificato 1 volta in totale 
summer63 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bene, ? Arrivata L'ora, Prendetelo E Misuratelo! 
 
ilContra, stewmac consiglia di fare i fori delle viti del ponte a 1" in pi? della scala dello strumento, es: basso scala 34", viti di fissagio del ponte a 35" ...

ci
 




Io uso: solo le dita

____________________
>>> Il myspace del mio gruppo: Six4Soul <<<
>>> Hei, Gringo!! ... fatti il SETUP !! <<<
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bene, ? Arrivata L'ora, Prendetelo E Misuratelo! 
 
sisi, lo so che si chiama scala, ma se avessi scritto: prendetelo e misurate la vostra scala non sarebbe stato divertente.

purtroppo sono demente nell'anima

esistono solo bassi da 34"?
 




Io uso: solo le dita
 
ilContra Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bene, ? Arrivata L'ora, Prendetelo E Misuratelo! 
 
Te lo posso dire senza andare misurare: 33 e 3/4" (Yamaha TRB 5-P), 35" (King Basses),  36" (sul Biarnel 6 corde) e 34" (tutti gli altri).
Il tuo ? un fretless: che scala ci vuoi? 34" o 35"? Dipende da dove attacchi il ponte.
L'unica cosa che dovrai regolare di conseguenza sar? la posizione dei pallini sul lato della tastiera.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Proudly powered by
La band in cui suono, Bim & Bianca
Il mio myspace "personale": francescohp
Il mio sito www.francescohp.com
NBD-free since June 5th 2014! Quasi tre anni senza ricadute...la crisi del terzo anno! Uno Stingray pre-EB mi ha fregato
 
Shedua511 Invia Messaggio Privato HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bene, ? Arrivata L'ora, Prendetelo E Misuratelo! 
 
il mio LTD 5 corde ? scala 35'
mentre il muletto, un basso "stile" Jazz Bass vecchio come il cucco...? un 4 corde scala 34'

 




Io uso: plettro e dita

____________________
f_415fm_1280576490_805758 <---- Il Mio Bolide
 
TomAraya1981 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bene, ? Arrivata L'ora, Prendetelo E Misuratelo! 
 
Occhio che quando si dice scala si intende la parte sospesa della corda, quindi tra il capotasto e la relativa selletta.
Considera quindi che i fori per le viti saranno quindi a 34"+Xcm.

Inoltre non puoi passare da 34" a 35" come ti pare in quanto va rifatta la tastatura sul manico.
Infatti i tasti non si trovano alla stessa distanza e se usi un manico da 34" su uno scala 35" te lo ritroverai immancabilmente stonato.

Ovviamente su un fretless il problema non si pone.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
...un riff per basso Rock deve essere una minchiata...devi solo spappolare le budella a chi ti ascolta...

Inside My Fault - il mio gruppo

L'impedenza:questa sconosciuta. E questo che tipo di cavo è?
 
Darsti Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bene, ? Arrivata L'ora, Prendetelo E Misuratelo! 
 
grazie shedua

per i pallini quello sar? un problema successivo, pensavo di intagliarli in argento o in madreperla se la trovo in lamine in zona.

fiu mi avete sollevato molto, credevo di aver fatto una minchiata.
il basso ? fretless quindi non avr? problemi di frettatura

i fender, che scala hanno? sempre 34?
 




Io uso: solo le dita
 
ilContra Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bene, ? Arrivata L'ora, Prendetelo E Misuratelo! 
 
ilContra,
S? i Fender sono 34".
 




Io uso: plettro e dita

____________________
...un riff per basso Rock deve essere una minchiata...devi solo spappolare le budella a chi ti ascolta...

Inside My Fault - il mio gruppo

L'impedenza:questa sconosciuta. E questo che tipo di cavo è?
 
Darsti Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bene, ? Arrivata L'ora, Prendetelo E Misuratelo! 
 
a parte il titolo, che sarebbe meglio modificare per rendere l'argomento comprensibile in caso di ricerche future da parte di altri utenti, c'? da fare qualche altra considerazione....

i fori del ponte ovviamente sono in relazione a come ? fatto il medesimo e bisogna ragionare sulla corsa disponibile delle sellette.

la posizione reale delle selle non corrisponde alla posizione teorica ma, in conseguenza di vari fattori quali l'action e il rapporto tra diametro e lunghezza della corda, richiede una certa compensazione per cui esse vanno arretrate rispetto alla posizione teorica.

suggerirei in generale di proccedere come segue:
-si determina il diapason dello strumento (es. 34", pari a 864 mm)
-si posiziona la selletta della corda del sol tutta avanti, verso il capotasto, in base alla corsa  
 consentita dalle viti
-Si arretra quindi la stessa seletta di un paio di mm.
-Si posiziona il ponte in modo che tra il punto di appoggio della selletta del sol e il punto di    
 appoggio finale sul capotasto ci sia il diapason teorico.

Prima di avvitare il tutto verificare che la selletta del Mi basso possa essere arretrata di circa  un centimetro rispetto alla selletta del sol.
Cos? facendo non si dovrebbero avere problemi di regolazioni.
 




Io uso: solo le dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://wiki.megabass.it

Beethoven era sordo, mi piace pensare che non gli importasse un fico di come suonavano i violini dei vari liutai, ma di come li suonassero i musicisti.
 
Save Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bene, ? Arrivata L'ora, Prendetelo E Misuratelo! 
 
Citazione:

suggerirei in generale di proccedere come segue:
-si determina il diapason dello strumento (es. 34", pari a 864 mm)
-si posiziona la selletta della corda del sol tutta avanti, verso il capotasto, in base alla corsa  
 consentita dalle viti
-Si arretra quindi la stessa seletta di un paio di mm.
-Si posiziona il ponte in modo che tra il punto di appoggio della selletta del sol e il punto di    
 appoggio finale sul capotasto ci sia il diapason teorico.

Prima di avvitare il tutto verificare che la selletta del Mi basso possa essere arretrata di circa  un centimetro rispetto alla selletta del sol.
Cos? facendo non si dovrebbero avere problemi di regolazioni.


Informazioni utilissime, difficilmente si possono commettere errori procedendo in questo modo.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
un grande uomo

...un so sonà
 
contegeorge Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bene, ? Arrivata L'ora, Prendetelo E Misuratelo! (distanza Capotasto-ponte) 
 
titolo del post modificato, grazie mille per i consigli utilissimi, proprio come diceva contegeorge.

il lavoro procede, il basso ? in verniciatura.
a breve foto
 




Io uso: solo le dita
 
ilContra Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Cort Artisan A4 che non suona bene come ci... giorgiofox Bassi&Co. 22 Sab 24 Nov, 2007 01:14 Leggi gli ultimi Messaggi
giorgiofox
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario