Autore |
Messaggio |
giorgiofox
Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 440
Età: 47 Residenza:  Brescia
|
 Cort Artisan A4 che non suona bene come ci si aspetterebbe
..non suona bene come ci si aspetterebbe:mi domando come sia possibile?
Spento non ha sustain,le corde sembrano di gomma,non vibra come fa il mio BTB,eppure le caratteristiche costruttive dovrebbero essere superiori,ottimi legni e pregevolissima fattura,compreso il capotasto in ottone.
Gli ho provato a mettere delle Elixir (usate vabb? ma sul btb andavano ancora alla grande).
Una volta amplificato delude ancora.Ha la stessa elettronica del mio BTB 550,eppure l'equalizzatore hai dei suoni brutti.I pu sono identici,eppure non hanno lo stesso attacco.
C'e' secondo voi qualcosa che posso fare per migliorarne la risposta delle corde?Possibile che siano cos? stoppe?
Possibile che ogni volta che compro uno strumento nuovo mi delude e quando lo prendo usato ? favoloso?Bah..
Io uso: solo le dita
____________________ Giorgio
Modificato da Gianni, Gio 15 Nov, 2007 20:20: TITOOOOLIIII ESPLICATIVIIIII!!! |
Condividi |
#1 Gio 15 Nov, 2007 19:48 |
|
 |
Migueldicarlo
Michele Di Carlantonio
Operatori del Settore

Registrato: Ottobre 2006
Messaggi: 3099
Età: 47 Residenza:  Larino CB
|
 Re: Cort Artisan A4
io proverei a mettere delle DR, se suona male pure con quelle allora non so che dirti....
Io uso: plettro e dita
____________________ www.melacantomelasuono.it
|
Condividi |
#2 Gio 15 Nov, 2007 20:16 |
|
 |
Matteo il maiale
Registrato: Aprile 2007
Messaggi: 1010
Età: 39 Residenza:  Mir
|
 Re: Cort Artisan A4
secondo me non sono le corde...
Io uso: plettro e dita
____________________ Armato e blindato, nuovamente pronto per il Vietnam by
CHE COS'E' LA MUSICA? IL MAESTRO RISPONDE: http://it.youtube.com/watch?v=fyAcVverBzo
http://www.myspace.com/assholesband
http://www.myspace.com/furydivinecoveramonamarth
|
Condividi |
#3 Gio 15 Nov, 2007 20:17 |
|
 |
Remb
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 627
Età: 37 Residenza:  Bassa Veronese
|
 Re: Cort Artisan A4 Che Non Suona Bene Come Ci Si Aspettereb
non ? che hai settato un'action pi? bassa dell'ibanez e quindi ti sembra suoni meno??
parli anche di differenza di attacco nelle note e quindi mi ? venuta in mente l'action...
Io uso: plettro e dita
____________________
www.myspace.com/lvqband
|
Condividi |
#4 Gio 15 Nov, 2007 20:57 |
|
 |
jackbass68
Registrato: Ottobre 2007
Messaggi: 811
Età: 57 Residenza:  Napoli
|
 Re: Cort Artisan A4 Che Non Suona Bene Come Ci Si Aspettereb
giorgiofox, Ma lo hai preso senza avere la possibilit? di provarlo (ad es. online)?
Io uso: solo le dita
____________________ MENO NOTE PER TUTTI
http://profile.myspace.com/index.cf...endid=183432268
|
Condividi |
#5 Gio 15 Nov, 2007 21:24 |
|
 |
cubano
Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 1215
Età: 56
|
 Re: Cort Artisan A4 Che Non Suona Bene Come Ci Si Aspettereb
Anche secondo me ? un problema di settaggio.
Io ho un A5, un modello vecchio, per? suona alla grande: sia da scollegato che collegato. E non mi sembra che abbia problemi di attacco...
Ah, io monto le DR, ma sono vecchie di secoli, e ci ho suonato sopra abbastanza.
A me le corde durano, ma queste sono proprio vecchie.
|
Condividi |
#6 Gio 15 Nov, 2007 22:10 |
|
 |
giorgiofox
Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 440
Età: 47 Residenza:  Brescia
|
 Re: Cort Artisan A4 Che Non Suona Bene Come Ci Si Aspettereb
L'action non ? pi? bassa,forse appena appena.
Voglio per? fare una precisazione..il basso non suona male,per? se lo paragono col BTB sfigura in malomodo..L'ho preso come secondo basso,mi piaceva moltissimo come caratteristiche.
Quando l'ho comprato ho avuto modo di provarlo per bene,e mi ? piaciuto...? quando siamo arrivati a casa che il BTB ci ha guardati con sufficienza...e aveva ragione
Sabato mi metto con calma e gli faccio un bel setup.
Per la cronaca questo basso l'ho venduto,ce l'ho in mano in questi giorni perch? me lo sono fatto prestare (ora ? di mio cognato e ci scambiamo volentieri i bassi).
Ad esempio ? impossibile farci dello slap decente...le corde non vibrano con allegria....
Vi tengo informati.
Grazie!
Io uso: solo le dita
____________________ Giorgio
|
Condividi |
#7 Ven 16 Nov, 2007 00:19 |
|
 |
sardsurfer
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4834
Residenza:
|
 Re: Cort Artisan A4 Che Non Suona Bene Come Ci Si Aspettereb
Dubito che sia un problema risolvibile cambiando solo le corde..
Dagli tu una bella controllata e vedi, se no liutaio e via..
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#8 Ven 16 Nov, 2007 00:54 |
|
 |
Hattori Hanzo
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 176
Età: 47 Residenza: Frosinone
|
 Re: Cort Artisan A4 Che Non Suona Bene Come Ci Si Aspettereb
In effetti da come ne parli sembrerebbe un problema di action troppo bassa.
Comunque se permane il problema dopo il set-up che stai facendo te, vai da un buon liutaio che magari risolve con un intervento da poco (tipo il manico che si ? leggermente storto e va riassettato).
Facci sapere anche perch? da come ne parlono sul Forum il Cort serie A dovrebbe suonare alla grande.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#9 Sab 17 Nov, 2007 11:28 |
|
 |
cubano
Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 1215
Età: 56
|
 Re: Cort Artisan A4 Che Non Suona Bene Come Ci Si Aspettereb
A questo punto direi che ? una questione di feeling con lo strumento... Io mi ci trovo benissino, e devo dire che non sfigura neanche affiancato a strumenti con blasone decisamente superiore.
Per? ad altri pu? non piacere.
|
Condividi |
#10 Sab 17 Nov, 2007 14:46 |
|
 |
MIRKO9
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 86
Età: 47 Residenza:  Biella
|
 Re: Cort Artisan A4 Che Non Suona Bene Come Ci Si Aspettereb
Se l'action non ? effettivamente troppo bassa mi sa che ha ragione Cubano...io lo uso rigorosamente con corde Elixir (le mie preferite) e mi trovo davvero bene anche per slappare, mi sa che ? davvero una questione di feeling con lo strumento.
C'? da dire per? che per apprezzarlo al 100 % ho dovuto sostituire PU ed elettronica...ed ora IMHO suona davvero bene.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#11 Sab 17 Nov, 2007 15:39 |
|
 |
cubano
Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 1215
Età: 56
|
 Re: Cort Artisan A4 Che Non Suona Bene Come Ci Si Aspettereb
Io invece non ho sostituito nulla. In passato l' ho usato come basso principale, ci ho suonato dal vivo in situazioni incredibili, senza ampli attaccato direttamente al mixer sbilanciato e usando solo l' equalizzazione on-board, e ha fatto il suo sporco lavoro egregiamente.
Mi trovo benissimo con quella tastiera, l' intercorda ? stretta ma ci si fa l' abitudine, e comunque ha i suoi vantaggi.
Unica cosa: il mio da spento suona davvero bene.
A parte il peso, ? un ottimo basso. Quando avr? i soldi e la necessit?: sostituzione ponte con ponte-piezo, defrettaggio tastiera e trattamento antisolco, sostituzione elettronica e pick-up. Un fretless da sogno.
Per ora resta un ottimo mulo...
|
Condividi |
#12 Sab 17 Nov, 2007 22:05 |
|
 |
ReturnToBass
Registrato: Gennaio 2005
Messaggi: 248
Età: 52 Residenza:  Pisa
|
 Re: Cort Artisan A4 Che Non Suona Bene Come Ci Si Aspettereb
Defrettaggio: ci avevo pensato anche io.
Come ti muoveresti? manterresti le corde originarie (che se non sbaglio sono d'addario)? e per il trattamento anti solco? che pick up metteresti? ma soprattutto.........chiedo troppo?
Ciao
Io uso: solo le dita
Modificato da Gianni, Lun 19 Nov, 2007 19:32: non si quotano i messaggi precedenti! |
Condividi |
#13 Lun 19 Nov, 2007 18:54 |
|
 |
giorgiofox
Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 440
Età: 47 Residenza:  Brescia
|
 Re: Cort Artisan A4 Che Non Suona Bene Come Ci Si Aspettereb
Sto quasi pensando di portarlo dal liutaio per un "tagliando".
Cosa posso controllare per prima cosa?Ora il basso ce l'ha un amico in "prova".Action e sellette non li ho toccati... bah.
Cosa pu? impedire ad un basso di suonare "bene" da spento ed essere gommoso e ovattato?
Io uso: solo le dita
____________________ Giorgio
|
Condividi |
#14 Lun 19 Nov, 2007 19:09 |
|
 |
cubano
Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 1215
Età: 56
|
 Re: Cort Artisan A4 Che Non Suona Bene Come Ci Si Aspettereb
Io monto DR, innanzi tutto.
L' action ? bassa ma non troppo, per avere comunque un po' di attacco.
Nel momento in cui decider? di defrettarlo, ho gi? visto attuare su questo basso idee simpatiche:
1) sostituzione ponte, con corde passanti nel body (per l? ancoraggio) e ponte in legno con piezo;
2) sostituzione elettronica, utilizzando come pre on board la sezione pre di una DI box ideata da un paio di ragazzi del Forum. Il box in questione si chiama tweaky (spero di aver scritto il nome correttamente), e monta un pre in classe A JFet, con controllo di alti e bassi, e medie che invece si settano automaticamente. D? un attacco incredibile allo strumento, mantenendo un suono molto pulito e definito.
Direi tre volumi uno per ogni pick up, e i due toni di controllo.
3) sostituzione pick up: ho visto uno splendido set della norstrand, che per? costa un botto.
4) tastiera fretless non trattata, e che duri finch? dura. quando non dura pi?, la sostituirei con una bella tavolozza in pao ferro
5) corde lisce, direi LaBella.
Credo che alla fine venga a costare un botto, ma solo l' idea di cosa possa essere, mi gasa...
|
Condividi |
#15 Lun 19 Nov, 2007 22:00 |
|
 |
giorgiofox
Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 440
Età: 47 Residenza:  Brescia
|
 Re: Cort Artisan A4 Che Non Suona Bene Come Ci Si Aspettereb
Sul Forum Cort mi pare di aver visto che nel 2008 esce un A4 freetless...
Io uso: solo le dita
____________________ Giorgio
|
Condividi |
#16 Gio 22 Nov, 2007 20:24 |
|
 |
Brownstone
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 4612
Età: 39 Residenza:  Salerno
|
 Re: Cort Artisan A4 Che Non Suona Bene Come Ci Si Aspettereb
Com'? l'altezza dei pickup?
Io uso: plettro e dita
____________________ Powered by Fender, Spector, Orange, Ampeg
|
Condividi |
#17 Ven 23 Nov, 2007 21:47 |
|
 |
Jari
Registrato: Giugno 2007
Messaggi: 689
Età: 48 Residenza:  Roma
|
 Re: Cort Artisan A4 Che Non Suona Bene Come Ci Si Aspettereb
- Corde DR
- Elettronica AD
- Un buon setup fatto a regola d'arte dal liutaio
Dopodich? ci saprai dire come suona quest'ottimo bassetto...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#18 Ven 23 Nov, 2007 22:17 |
|
 |
giorgiofox
Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 440
Età: 47 Residenza:  Brescia
|
 Re: Cort Artisan A4 Che Non Suona Bene Come Ci Si Aspettereb
Vada per le DR (che scalatura consigli?)
Ma perch? cambiare l'elettronica?Non mi sembra poi cos? male..
Io uso: solo le dita
____________________ Giorgio
|
Condividi |
#19 Ven 23 Nov, 2007 23:17 |
|
 |
MarcusBass
Registrato: Marzo 2007
Messaggi: 236
Età: 37 Residenza:  Turin
|
 Re: Cort Artisan A4 Che Non Suona Bene Come Ci Si Aspettereb
^^^
io sul mio ho 45-105 e si viaggia piuttosto bene
cmq quale modello delle DR intendete ? quelle fat beams marcus miller?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#20 Ven 23 Nov, 2007 23:19 |
|
 |
Jari
Registrato: Giugno 2007
Messaggi: 689
Età: 48 Residenza:  Roma
|
 Re: Cort Artisan A4 Che Non Suona Bene Come Ci Si Aspettereb
Vada per le DR (che scalatura consigli?)
Ma perch? cambiare l'elettronica?Non mi sembra poi cos? male..
Beh...magari dicci che suono cerchi, cos? possiamo darti qualche indicazione pi? precisa...dicci se usi corde fine o pi? cicciotte...se le preferisci in nickel o in acciaio...
Ti dico di cambiare l'elettronica perch?, quando l'avevo anche io, mi accorsi che era il punto debole di tutta la parte elettronica del basso: aveva un suono poco naturale (infatti il basso in passivo, quindi con elettronica "staccata" non suonava male)
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#21 Sab 24 Nov, 2007 00:00 |
|
 |
vivasantarosa
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 454
Residenza:  viterbo
|
 Re: Cort Artisan A4 Che Non Suona Bene Come Ci Si Aspettereb
giorgiofox, forse Questo topic potrebbe esserti d' aiuto...
Io uso: plettro e dita
____________________ ORDEM E PROGRESSO
|
Condividi |
#22 Sab 24 Nov, 2007 00:22 |
|
 |
giorgiofox
Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 440
Età: 47 Residenza:  Brescia
|
 Re: Cort Artisan A4 Che Non Suona Bene Come Ci Si Aspettereb
Grazie,molto gentile.
Continuo a sentir parlare incredibilmente bene di questi PU Magnetics,che ammetto l'enorme ignoranza ma proprio non conoscevo.
All'A4 in ogni caso non vorrei cambiare l'elettronica,sopratutto considerando il costo di questi PU,e considerando che l'A4 non ? ne il basso titolare ne la riserva.
Appena riesco provo a montare le DR e faccio un setup io.Se non ottengo risultati soddisfacenti andiamo dal liutaio.
E poi i pu dovrebbero essere gli stessi dell'Ibanez BTB550 dei queli sono contentissimo.
C'e' da dire che il basso ? nuovissimo,preso ad agosto nuovo quest'anno..bah,non ho mai assistito ad una degradazione cos? evidente.Di solito gli strumenti migliorano col tempo.
Il prossimo basso che seriamente necessita di cambio di pu mi rivolgo ai Magnetics,promesso
EDIT:
Ho appena montato le DR,ho preso una muta 40-100.
Sono impressionato.Ho dovuto rifare l'intero setup,manico compreso,ma ora il basso ? rinato.
Che dire delle DR?Ottima impressione,piuttosto ruvide al tatto,bellissimo suono corposo e metallico al punto giusto.Sembrano molto morbide,e questo mi ha permesso di alzare poco poco l'action mantenendo un'ottima suonabilit?.
Ora c'e' da vedere quanto durano.Ottimo anche il prezzo,30 euro.
Quasi quasi le provo anche sul Gb74,slappare sul .40 mi piace da matti
grazie a tutti per i preziosissimi consigli.
Io uso: solo le dita
____________________ Giorgio
|
Condividi |
#23 Sab 24 Nov, 2007 01:14 |
|
 |
|