Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 
Cambiare Ponte Al Thunderbird
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Cambiare Ponte Al Thunderbird 
 
Grosso dubbio:
Hipshot supertone o Badass?

Non conosco nessuno che abbia mai montato un Supertone, e l'unica perplessit? che ho verso il Badass ? che mi rimarrebbero scoperti i tre buchi del ponte Gibson
jmj2
Va beh che il basso nella seconda foto ? di Justin Meldal (della serie "e se lui se ne frega, che problemi mi faccio io?)
per? ? anche vero che oltre a lasciare i fori scoperti dovrei farne di nuovi.

Ergo... quale soluzione potrebbe essere migliore secondo voi?
Amo il mio Tbird ma detesto il suo ponte...

Grazie!!
 




Io uso: plettro e dita

____________________
tbird_1304067892_452612ampeglogo2
Dass Gott todt ist
 
Tuono Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cambiare Ponte Al Thunderbird 
 
IMHO l'Hipshot... ? un direct replacement, se un domani vuoi vendere lo strumento non hai grossi sbattimenti, e non hai grossi sbattimenti adesso a fare la sostituzione.  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Viaggiare non è vedere posti nuovi... ma avere nuovi occhi...

Paolo Brovelli - Sulle ali di un'Ape
 
Ultima modifica di gioandjoy il Mar 17 Mag, 2011 12:36, modificato 1 volta in totale 
gioandjoy Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cambiare Ponte Al Thunderbird 
 
Capisco il tuo odio per il desueto 3points della Gibson...Ponte poco intuitivo, scomodo da settare e che costringe - nella maggior parte dei casi - a compromessi. Del mio Tbird era appunto la parte pi? debole e pertanto detestabile...Non sono mai riuscito ad ottenere un action che mi accontentasse
pienamente...
La soluzione "semi-ufficiale" ? il Supertone. Ci? che storna la maggior parte di coloro che lo prendono in esame come replacemente del ponte classico
? il costo e la difficile reperibilit?. Per me resta l'unica possibilit? che tenga insieme efficienza ed estetica...Vedere un tbird compromesso da un ponte
come il Badass ? un colpo al cuore ( anche se come ben fai notare tu molti grandi non ci badano pi? di tanto: basta vedere gli "upgrade", customizzazioni/maltrattamenti che Mike Watt infligge ai sui Eb e non solo )...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
http://conversazionisulfumetto.wordpress.com/
 
cartonio Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cambiare Ponte Al Thunderbird 
 
Grazie delle risposte!

Beh la reperibilit? non ? male comunque (parlo dell'Hipshot eh) , su ebay ce ne sono abbastanza, sia chrome che gold che black, quello che in caso prenderei io.

Una piccola perplessit?:
ho letto su una scheda del ponte che col tempo pu? provocare qualche dannuccio  alla vernice sotto, perch? sta completamente a contatto col body.
Cito:
"A very slight shadow of the bridge footprint may result"
Visto che il mio ? nero satinato (come il vecchio modello di Blackbird, per capirci) mi rugherebbe abbastanza la cosa.
Cosa potrei mettere tra body e ponte, che non rovini la verniciatura e non crei un "filtro" tra i due?
 




Io uso: plettro e dita

____________________
tbird_1304067892_452612ampeglogo2
Dass Gott todt ist
 
Tuono Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cambiare Ponte Al Thunderbird 
 
Tuono, "un sottile strato di cobalto" (cit Elio e le strorie tese)      
...a parte gli scherzi... potresti risolvere con il materiale che viene messo sotto i ponti dei semiacustici, non so cosa sia di preciso... spero di aver reso l'idea per?...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Viaggiare non è vedere posti nuovi... ma avere nuovi occhi...

Paolo Brovelli - Sulle ali di un'Ape
 
gioandjoy Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cambiare Ponte Al Thunderbird 
 
Io metterei senza dubbio l'Hipshot. Comunque sul mio TBird, dopo qualche spippolamento, ho ottenuto un'ottima action, il ponte originale secondo me non ? male.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cambiare Ponte Al Thunderbird 
 
Tuono ha scritto:  

"A very slight shadow of the bridge footprint may result"
Visto che il mio ? nero satinato (come il vecchio modello di Blackbird, per capirci) mi rugherebbe abbastanza la cosa.
Cosa potrei mettere tra body e ponte, che non rovini la verniciatura e non crei un "filtro" tra i due?


Ma in tutti gli strumenti con ponte a contatto con il corpo si verifica questo fenomeno... il quale si verifica, appunto, sotto il ponte, per cui che importanza ha?
Si dovrebbe verificare anche con il badass...

Comunque, hipshot!

...il badass mi pare troppo diverso e i 3 fori sono orribili...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://wiki.megabass.it/
 
Gianni Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cambiare Ponte Al Thunderbird 
 
Gianni ha scritto:  


Ma in tutti gli strumenti con ponte a contatto con il corpo si verifica questo fenomeno... il quale si verifica, appunto, sotto il ponte, per cui che importanza ha?


Quoto....togli il ponte da QUALSIASI basso che abbia piu' di 2 o 3 anni e il "segno" del ponte rimarrebbe, in qualsiasi caso..

P.s.: non sono un esperto in materia...ma il Badass sul Tbird lo vedo bene come un calcio nei maroni...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
MEGABASS - Il Sito
MEGABASS FORUM
MEGABASS WIKI



SNACHO: se po fa? dai....jappo fa il palo....tonno guida...inmicio il capro espiatorio.....
"si, si hai pienamente ragione"(Opzione 2 : Snacho/Tonno)
dite cosa volete sentirvi dire e sarete accontentati.Non da me, per?.(QG)
-LiveRasko Band on MySpace
H.O.C.
 
Ultima modifica di Tonno il Mer 18 Mag, 2011 01:46, modificato 1 volta in totale 
Tonno Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cambiare Ponte Al Thunderbird 
 
Tuono ha scritto:  

Cosa potrei mettere tra body e ponte, che non rovini la verniciatura e non crei un "filtro" tra i due?


guarda che il problema ? l'opposto, col ponte originale la vernice invecchia tutta allo stesso modo, con un ponte a battuta sul top la vernice sotto il ponte ? quella che invecchia meno
 




Io uso: solo le dita

____________________

fader nostro che stai sul banco sia santificato il tuo mono venga il tuo stereo sia fatta la tua volontà, come in sala così in cuffia, dacci oggi il nostro panpot quitidiano e rimetti a noi i nostri limiter come noi li rimettiamo ai nostri sommatori e non c'indurre in distorsione ma liberaci dal noise.....AMEK.
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cambiare Ponte Al Thunderbird 
 
Mi unisco alla discussione perchè, come qualcuno già sa, sono da poco possessore di un epiphone thunderbird classic e sono rimasto un po' perplesso dal ponte a 3 viti.

Spero di non esse Off Topic, in tal caso aprirò un'altra discussione.

Non è tanto il ponte in se' che mi crea disagio, almeno credo, ma piuttosto le "sedi" delle tre viti, in particolare di quella centrale.

Vorrei "aumentare la corsa" della vite, per avere la facoltà di poterla avvitare ulteriormente se volessi abbassare un pelo l'action al ponte.

Al momento mi balenano per la testa due vie:
1. "limare" la rotella che arresta la corsa della vite, in modo da avere più gioco.
2. estrarre la boccola centrale e vedere se è possibile reinserirla più in profondità, nel caso fosse lei troppo lunga, estrarre anche le altre due e vedere se sono più corte, e in tal caso scambiarle di posizione.

In entrambi casi ho ho un dubbio: non è che la fine corsa della vite centrale sia volutamente rialzata in quanto "più sicura"? Mi spiego meglio, se la vite centrale non è a fine corsa, potrebbe muoversi "da sola"?

Solo nel secondo caso, smontare le sedi delle viti è un operazione rischiosa per lo strumento?
E che sistema si usa per estrarle?
 




Io uso: plettro e dita
 
Broken Fist Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cambiare Ponte Al Thunderbird 
 
Se può servire, dato che ho smontato totalmente il ponte three point da un Epiphone Eb 0 ecco le misure:

Le boccole sono tutte e tre lunghe 2.15 cm
Le due viti ai lati sono lunghe 3.6 cm ed hanno una corsa di 2.18
La terza vite centrale ha un'altezza di 3.12 ed una corsa di 2,01

Se anche limassi la rotella della vite dovresti filettarla per poter avvitarla ancora.

La boccola non riusciresti a inserirla ancora più dentro senza far modifiche perché il buco mi sembra giusto (non lo misuro perché ho sverniciato il body e la misura sarebbe imprecisa, comunque, se non giusto ci saranno si e no 2 mm di profondità in più...), non è più profondo, e, anche fosse dovresti tagliare i bordini in alto.

Piuttosto andrei alla ricerca di una vite da inserire nella boccola, e tagliarla in modo che abbia una lunghezza totale di 2 cm.
 




Io uso: solo il plettro
 
Ennio89 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cambiare Ponte Al Thunderbird 
 
Ennio89, hai estratto le boccole?
Come hai fatto?
 




Io uso: plettro e dita
 
Broken Fist Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cambiare Ponte Al Thunderbird 
 
Niente di complicato: ho avvitato un bullone, ho preso una pinza, mi sono messo in piedi sul corpo del basso e ho tirato più forte che potevo (nella foto la prova che non parlo per sentito dire). A me non è saltata minimamente la vernice, tanto poi l'ho sverniciato il body. Occhio che se si stacca di colpo la boccola o ti spezzi la schiena, o, se va bene, ti dai la pinza in faccio, o se va male, te la dai sulle palle.

Poi se posso dire la mia, in effetti non mi convinceva il ponte, volevo sostituirlo con un Schaller 3d, poi ci ho ripensato, lo terrò. Sia perché mi costringerebbe a coprire i buchi e allungare in qualche modo il tunnel del cavo della massa, sia perchè rispetto a chitarre e bassi che ho posseduto, per me è particolare.

20150106_093511
 




Io uso: solo il plettro
 
Ennio89 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cambiare Ponte Al Thunderbird 
 
A me il ponte in se' non mi dispiace. Ultimamente mi affascinano i ponti "essenziali".
Ma quindi vengono via così "facilmente"?
Pensavo fossero cementificate con una colla particolare... A proposito, poi per rimontarle credo servirà fissarele con del mastice o simili.

Dando per assodato, anche se sarà da verificare, che i fori e le boccole del mio Thunderbird e del tuo SG sia i medesimi, si potrebbe pensare di limare la boccola (parliamo sempre di quella centrale) partendo "dal basso" in modo che non serva rifare la filettatura, oppure si potrebbe aumentare la profondità del foro (con un trapano?)?
 




Io uso: plettro e dita
 
Broken Fist Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cambiare Ponte Al Thunderbird 
 
Non ho notato residui di colla. Poi non posso dirti con sicurezza siano montati allo stesso modo. Io non toccherei le boccole, cercherei di modificare la vite.
 




Io uso: solo il plettro
 
Ennio89 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cambiare Ponte Al Thunderbird 
 
Ho avuto modo di provate il nuovo Tbird, con switch e ponte BABICZ... diciamo che il ponte é bello massiccio.. forse pure troppo.. é davvero un mattoncino, però essendo ora di serie sui nuovi tb e fatto ad hoc con le 3 viti, magari riesci già a trovare il replace..
 




Io uso: plettro e dita
 
alessandro07 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cambiare Ponte Al Thunderbird 
 
alessandro07, Non ho capito a che modello ti riferisci.
Puoi postare una foto?
 




Io uso: plettro e dita
 
Broken Fist Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cambiare Ponte Al Thunderbird 
 
Broken Fist,

i nuovi T bird montano un Babicz FCH
 




Io uso: solo le dita

____________________
Fabienne: Ma questa chitarra di chi è?
Butch: E' un basso piccola.
Fabienne: Si, questo basso di chi è?
Butch: Di Zed.
Fabienne: Chi è Zed ?
Butch: Zed è morto piccola... Zed è morto.

DEMO - State of Ideal Perfection
 
LegaliZena Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cambiare Ponte Al Thunderbird 
 
LegaliZena, Ah quelli coi poli esposti? Orrendi, sia i pickup che il ponte.
 




Io uso: plettro e dita
 
Broken Fist Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cambiare Ponte Al Thunderbird 
 
Broken Fist, esatto! Proprio quelli.. tra l'altro.. quoto tutto quello che hai detto.. a sto punto preferisco il 3 viti sospeso..
 




Io uso: plettro e dita
 
alessandro07 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cambiare Ponte Al Thunderbird 
 
alessandro07, Piuttosto cercherei un modo per fare le corde passanti  
 




Io uso: plettro e dita
 
Broken Fist Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cambiare Ponte Al Thunderbird 
 
Broken Fist,

esteticamente terrificanti
non ci piove
 




Io uso: solo le dita

____________________
Fabienne: Ma questa chitarra di chi è?
Butch: E' un basso piccola.
Fabienne: Si, questo basso di chi è?
Butch: Di Zed.
Fabienne: Chi è Zed ?
Butch: Zed è morto piccola... Zed è morto.

DEMO - State of Ideal Perfection
 
LegaliZena Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cambiare Ponte Al Thunderbird 
 
Ennio89 ha scritto:  
Non ho notato residui di colla. Poi non posso dirti con sicurezza siano montati allo stesso modo. Io non toccherei le boccole, cercherei di modificare la vite.


Mi sembra una cosa inutile, la vite è fine corsa.
Forse mi sono spiegato male.
Possibile che nessuno abbia provato ad abbassare il ponte originale "oltre il limite"?
Mi è stato detto di rivolgermi ad un esperto. Ok, però mi piacerebbe sapere cosa andrebbe a fare questo esperto.
 




Io uso: plettro e dita
 
Broken Fist Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cambiare Ponte Al Thunderbird 
 
Broken Fist ha scritto:  

Mi sembra una cosa inutile, la vite è fine corsa.


La vite è a fine corsa per il fermo immagino.
Trovare una vite senza fermo potrebbe essere una idea (mettendoci magari una rondella in prossimità della testa della vite) e poi vedere se non sia il caso di scavare di più il foro\alloggiamento della boccola per fare in modo di abbassarla ancora di più.
 




Io uso: plettro e dita
 
crooky Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cambiare Ponte Al Thunderbird 
 
Broken Fist,

intendi che la testa va a battuta sulla boccola o il colletto non filettato non ti permette di avvitare ulteriormente?
 




Io uso: solo le dita

____________________
Fabienne: Ma questa chitarra di chi è?
Butch: E' un basso piccola.
Fabienne: Si, questo basso di chi è?
Butch: Di Zed.
Fabienne: Chi è Zed ?
Butch: Zed è morto piccola... Zed è morto.

DEMO - State of Ideal Perfection
 
LegaliZena Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi cambiare pickup/elettronica per trb6 strasergio Bassi&Co. 30 Dom 18 Gen, 2009 19:14 Leggi gli ultimi Messaggi
marcello bass player
No Nuovi Messaggi Epiphone BlackBird (thunderbird) Nikki Sixx El Cosacco Bassi&Co. 6 Lun 15 Giu, 2009 21:53 Leggi gli ultimi Messaggi
El Cosacco
No Nuovi Messaggi Distanza Capotasto-ponte Nrico BassBuilding© 9 Gio 23 Feb, 2006 18:42 Leggi gli ultimi Messaggi
Nrico
No Nuovi Messaggi Che caratteristiche ha il ponte BADASS? gion Bassi&Co. 68 Mar 27 Mar, 2007 20:38 Leggi gli ultimi Messaggi
toty
No Nuovi Messaggi Collegamento del ponte al body Halo BassBuilding© 7 Mer 20 Dic, 2006 20:36 Leggi gli ultimi Messaggi
Darsti
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario