
Re: Fretless E Resina Epossidica
bindorius ha scritto:
Salve a tutti avrei bisogno di un HELP
Nel tempo libero mi diletto a fare il liutaio e mi sono costruito la replica del Jazz Bass fretless del grande JACO.
La tastiera di quello "vero" ? verniciata con delle mani di resina epossidica. Volevo sapere se qualcuno di voi sa come si applica (a caldo, a spruzzo, a pennello....) e soprattutto quale usare, dato che ne ho viste in giro di varie qualit?.
Thanks

Jaco utilizzava un flatting per barche marca Petite, roba americana che si trovava a Fort Lauderdale..

Quando parlai con lui (pace all' anima sua) circa l' argomento, non mi sembrava fisolofeggiasse molto di liuteria, anzi, trassi l' impressione che scelse il prodotto alla cieca senza badare alle problematiche correlate
Personalmente ti consiglio una epossidica bicomponente con un buon indice di elasticit?, dovendola applicare su un materiale organico quale il legno. Nel caso in cui la tastiera sia di palissandro o ebano, fai attenzione alla preparazione del fondo in quanto tali essenze hanno una oleosit? intrinseca che favoriscono il distacco della vernice.
L' applicazione a spruzzo, se realizzata a regola d' arte garantisce una stratificazione piu' omogenea ed un risultato senz' altro piu' professionale, ma anche a pennello e con tanta pazienza ? possibile ottenere risultati ugualmente apprezzabili.