Autore |
Messaggio |
mdm4
Registrato: Aprile 2005
Messaggi: 749
Età: 35 Residenza:  Agrigento
|
 Rendere Cieca Una Tastiera Freetless In Ebonol (resina)
Salve gente,
ho acquistato uno Squier Vintage Modified fretless di cui sono piuttosto soddisfatto, ma le linee bianche sulla tastiera proprio non mi piacciono!
C'? modo di eliminarle?
Io ho passato un pennarello indelebile, il risultano non ? malaccio, per? col tempo (e col sudore) viene piano piano via e lascia vedere nuovamente le linee, soprattutto nei punti di maggior contatto.
C'? qualche altro metodo?
Purtroppo la tastiera ? in Ebonol (direi plastica) quindi il lavoro si complica, se era legno era tutto pi? facile...
Sono piuttosto abile con la liuteria quindi per me non ? un problema smontare il manico per fare dei lavori, l'importante ? che non costino uno sproposito!
Aspetto vostri suggerimenti!
Io uso: plettro e dita
____________________ "La teoria ? quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica ? quando tutto funziona e nessuno sa il perch?.
In questo caso abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'? niente che funziona... e nessuno sa il perch?!"
Albert Einstein
|
Condividi |
#1 Lun 16 Lug, 2007 15:59 |
|
 |
GiuFango
Andrea Gustinetti
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 3558
Età: 49 Residenza:  Lurano(BG)
|
 Re: Rendere Cieca Una Tastiera Freetless In Ebonol (resina)
hai provato a carteggiare l'ebonol per vedere se le linee vengono via?
Io uso: plettro e dita
____________________ Dopolavorista dal 1996
@Andrea Ringrazia che sei nato in Italia, paese che non considera l'attività di musicista, altrimenti saresti andato a suonare esclusivamente in spiaggia davanti ad un falò per gli amici.
Le mie Band:
Ottocento,omaggio a Fabrizio De Andr?
TMcT
GO KARTOON su Myspace
|
Condividi |
#2 Lun 16 Lug, 2007 16:36 |
|
 |
mdm4
Registrato: Aprile 2005
Messaggi: 749
Età: 35 Residenza:  Agrigento
|
 Re: Rendere Cieca Una Tastiera Freetless In Ebonol (resina)
Non sono disegnate, praticamente ci sono degli slot tipo quelli dei tasti riempiti con queste linee bianche...
Io uso: plettro e dita
____________________ "La teoria ? quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica ? quando tutto funziona e nessuno sa il perch?.
In questo caso abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'? niente che funziona... e nessuno sa il perch?!"
Albert Einstein
|
Condividi |
#3 Lun 16 Lug, 2007 16:38 |
|
 |
GiuFango
Andrea Gustinetti
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 3558
Età: 49 Residenza:  Lurano(BG)
|
 Re: Rendere Cieca Una Tastiera Freetless In Ebonol (resina)
ma non ? ridicolo?
Io uso: plettro e dita
____________________ Dopolavorista dal 1996
@Andrea Ringrazia che sei nato in Italia, paese che non considera l'attività di musicista, altrimenti saresti andato a suonare esclusivamente in spiaggia davanti ad un falò per gli amici.
Le mie Band:
Ottocento,omaggio a Fabrizio De Andr?
TMcT
GO KARTOON su Myspace
|
Condividi |
#4 Lun 16 Lug, 2007 16:46 |
|
 |
mdm4
Registrato: Aprile 2005
Messaggi: 749
Età: 35 Residenza:  Agrigento
|
 Re: Rendere Cieca Una Tastiera Freetless In Ebonol (resina)
Cosa?
Io uso: plettro e dita
____________________ "La teoria ? quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica ? quando tutto funziona e nessuno sa il perch?.
In questo caso abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'? niente che funziona... e nessuno sa il perch?!"
Albert Einstein
|
Condividi |
#5 Lun 16 Lug, 2007 16:52 |
|
 |
GiuFango
Andrea Gustinetti
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 3558
Età: 49 Residenza:  Lurano(BG)
|
 Re: Rendere Cieca Una Tastiera Freetless In Ebonol (resina)
Che la tastiera non sia pezzo unico.
Io uso: plettro e dita
____________________ Dopolavorista dal 1996
@Andrea Ringrazia che sei nato in Italia, paese che non considera l'attività di musicista, altrimenti saresti andato a suonare esclusivamente in spiaggia davanti ad un falò per gli amici.
Le mie Band:
Ottocento,omaggio a Fabrizio De Andr?
TMcT
GO KARTOON su Myspace
|
Condividi |
#6 Lun 16 Lug, 2007 17:17 |
|
 |
mdm4
Registrato: Aprile 2005
Messaggi: 749
Età: 35 Residenza:  Agrigento
|
 Re: Rendere Cieca Una Tastiera Freetless In Ebonol (resina)
Lo dici a me...
Comunque non ha proprio i solchi che avrebbe un fretted, sono un p? pi? piccoli.
Dopo tutto si ispira al Pastorius, quindi ? lecito aspettarsi anche questo!
Sto pensando di rimuovere le striscie meccanicamente (non completamente, magari solo la parte superficiale) e riempire con dello stucco metallico nero...
Che ne dite?
Io uso: plettro e dita
____________________ "La teoria ? quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica ? quando tutto funziona e nessuno sa il perch?.
In questo caso abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'? niente che funziona... e nessuno sa il perch?!"
Albert Einstein
|
Condividi |
#7 Lun 16 Lug, 2007 17:37 |
|
 |
JacoJoy
Bannati

Registrato: Giugno 2007
Messaggi: 547
Età: 35 Residenza:  Lodi
|
 Re: Rendere Cieca Una Tastiera Freetless In Ebonol (resina)
Lavoro molto jacoso...
|
Condividi |
#8 Lun 16 Lug, 2007 23:25 |
|
 |
Fagyo
Marco Fagioli
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 24650
Età: 60 Residenza:  Troghi (Firenze)
|
 Re: Rendere Cieca Una Tastiera Freetless In Ebonol (resina)
GiuFango,
In che senso giufa?
dico per la tastiera in pezzo unico...
il VSm ? come se lo fosse...molto pi? di un defrettato.
Comunque...
Gli slot sono davvero minimi sul VSM...
Finta ilbasso defrettato anche se non lo ?...
Io lo lascerei come ?..
Non essendo legno si rischia probabilmente anche di scheggiarlo seriamente...
Ma qui aspetto gli esperti..
Io uso: plettro e dita
____________________ Ecco.
|
Condividi |
#9 Mar 17 Lug, 2007 08:15 |
|
 |
GiuFango
Andrea Gustinetti
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 3558
Età: 49 Residenza:  Lurano(BG)
|
 Re: Rendere Cieca Una Tastiera Freetless In Ebonol (resina)
Chiss? come mai pensavo fosse pezzo unico e slot "disegnati".
Se ci sono gli slot, allora meglio lasciare cosi'.
Io uso: plettro e dita
____________________ Dopolavorista dal 1996
@Andrea Ringrazia che sei nato in Italia, paese che non considera l'attività di musicista, altrimenti saresti andato a suonare esclusivamente in spiaggia davanti ad un falò per gli amici.
Le mie Band:
Ottocento,omaggio a Fabrizio De Andr?
TMcT
GO KARTOON su Myspace
|
Condividi |
#10 Mar 17 Lug, 2007 08:55 |
|
 |
mdm4
Registrato: Aprile 2005
Messaggi: 749
Età: 35 Residenza:  Agrigento
|
 Re: Rendere Cieca Una Tastiera Freetless In Ebonol (resina)
non c'? modo di renderlo cieco?
Mi sa che comunque far? qualche pazzia con quel basso...
Io uso: plettro e dita
____________________ "La teoria ? quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica ? quando tutto funziona e nessuno sa il perch?.
In questo caso abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'? niente che funziona... e nessuno sa il perch?!"
Albert Einstein
|
Condividi |
#11 Mer 18 Lug, 2007 15:51 |
|
 |
perasmart
Registrato: Settembre 2009
Messaggi: 305
Età: 39 Residenza:
|
 Re: Rendere Cieca Una Tastiera Freetless In Ebonol (resina)
Interesserebbe anche a me sapere se si pu? rendere cieca la tastiera del Fretless Squier.
Sarebbe mooolto pi? bello da vedere!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#12 Lun 26 Apr, 2010 14:01 |
|
 |
malium
Registrato: Marzo 2007
Messaggi: 952
Età: 60 Residenza:  Napoli
|
 Re: Rendere Cieca Una Tastiera Freetless In Ebonol (resina)
Se c'? abbastanza roba, nel senso che sotto le linee bianche c'? ancora abbastanza tastiera, la cosa pi? sensata a mio avviso ? portarlo dal liutaio e far rettificare la tastiera: poche decine di euro, risultato sicuro e tastiera pi? dritta di prima!
Ah, poi va fatta anche una abbassata agli slot del capotasto e alle sellette del ponte...
Io uso: solo le dita
____________________ Ho poche idee ma confuse.
|
Condividi |
#13 Mar 27 Apr, 2010 16:46 |
|
 |
gisluz
Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 280
Età: 36 Residenza:
|
 Re: Rendere Cieca Una Tastiera Freetless In Ebonol (resina)
malium, se sono tutti come il mio, gli slot bianchi rientrano per 3/4 dello spessore della tastiera.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#14 Mar 27 Apr, 2010 18:21 |
|
 |
|