Autore |
Messaggio |
compulsive
Registrato: Mag 2010
Messaggi: 580
Residenza:  torino
|
 Consigli Per Tecnica Funky-dance
ciao a tutti, vorrei chiedere consiglio per esercizi e/suggerimenti per il tipo di linea che hanno (per esempio) queste 2 canzoni.
dance dance dance
da ya think i'm sexy?
Bernard Edwards usa l'indice a mo' di plettro, ma io preferirei farla in maniera standard, come il bassista di Rod Stewart..
ho gia provato a fare esercizio con metronomo accellerando via via, ma comunque le note non mi rimangono uniformi e becco la corda in mezzo al salto d'ottava...producendo una zozzoneria del suono gigantesca!!!
qualcuno ha suggerimenti o consigli?
ciao
Io uso: plettro e dita
____________________ Madre di Trinità: Perché non ci hai scritto, eh?
Trinità: Perché io non so scrivere e voi non sapete leggere.
Padre di Trinità: Mi sembra un ottimo motivo.
Ultima modifica di compulsive il Lun 07 Ott, 2013 12:05, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#1 Lun 07 Ott, 2013 12:04 |
|
 |
Riccardo
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 1849
Età: 57 Residenza:  Roma
|
 Re: Consigli Per Tecnica Funky-dance
A dire il vero in tutti e due i video da te postati sia B.E. che il bassista di Rod Stewart utilizzano il plettro.. Ciò non toglie che puoi farle con le dita.
Il consiglio è quello solito ma sempre attuale: esercizio, esercizio e ancora esercizio.
In particolare salti di ottava a manetta con metronomo dapprima lento e poi alzando la velocità solo dopo che il suono è pulito ed uniforme su tutte le note e utilizzando tutte le figure ritmiche possibili: ottavi, ottavi e due sedicesimi, due sedicesimi e un ottavo, tutti sedicesimi, ecc.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#2 Lun 07 Ott, 2013 14:16 |
|
 |
compulsive
Registrato: Mag 2010
Messaggi: 580
Residenza:  torino
|
 Re: Consigli Per Tecnica Funky-dance
grazie Riccardo,
azzo.. che babbeo... per Stewart penso di aver sbagliato video!!!
comunque, sui salti di ottava canonici non ho problemi.. è il raddoppio sull' ottava alta che mi fa i casini..
forse un' impostazione sbagliata della mano dx, pero anche su youtube non ho visto nulla di didattico che mi potesse dare un' idea per correggermi! ( può pure essere che abbia cercato male non sapendo bene cosa cercare!)
quindi procedo nella direzione intrapresa..
metronomo e via via a salire di tempo..
se qualcuno avesse consigli sull 'impostazione DX-SX ben venga, in modo da correggere eventuali errori di grettitudine!
Io uso: plettro e dita
____________________ Madre di Trinità: Perché non ci hai scritto, eh?
Trinità: Perché io non so scrivere e voi non sapete leggere.
Padre di Trinità: Mi sembra un ottimo motivo.
|
Condividi |
#3 Lun 07 Ott, 2013 14:36 |
|
 |
Matteo Balani
Matteo Balani
MegabassMod

Registrato: Marzo 2005
Messaggi: 1802
Età: 50 Residenza:  Milano
|
 Re: Consigli Per Tecnica Funky-dance
compulsive ha scritto:
se qualcuno avesse consigli sull 'impostazione DX-SX ben venga, in modo da correggere eventuali errori di grettitudine!
Più che altro bisognerebbe vederti "dal vivo", per darti consigli adeguati.
Io uso: solo le dita
____________________ Megabass - Sito
Megabass - Forum
Megabass - Wiki
I miei metodi:
Metodo di basso (principianti)
Metodo di basso (base/intermedio)
I miei endorsement:
Taurus Amplification
D'Addario strings
|
Condividi |
#4 Lun 07 Ott, 2013 15:44 |
|
 |
compulsive
Registrato: Mag 2010
Messaggi: 580
Residenza:  torino
|
 Re: Consigli Per Tecnica Funky-dance
Matteo Balani ha scritto:
Più che altro bisognerebbe vederti "dal vivo",
innanzitutto grazie!,
magari a questo punto, se riesco a registrare, provo a mettere su un piccolo video in modo da farvi vedere l'impostazione.
ciao
Io uso: plettro e dita
____________________ Madre di Trinità: Perché non ci hai scritto, eh?
Trinità: Perché io non so scrivere e voi non sapete leggere.
Padre di Trinità: Mi sembra un ottimo motivo.
|
Condividi |
#5 Lun 07 Ott, 2013 15:47 |
|
 |
Matteo Balani
Matteo Balani
MegabassMod

Registrato: Marzo 2005
Messaggi: 1802
Età: 50 Residenza:  Milano
|
 Re: Consigli Per Tecnica Funky-dance
Mi sembra un'ottima idea!
Io uso: solo le dita
____________________ Megabass - Sito
Megabass - Forum
Megabass - Wiki
I miei metodi:
Metodo di basso (principianti)
Metodo di basso (base/intermedio)
I miei endorsement:
Taurus Amplification
D'Addario strings
|
Condividi |
#6 Lun 07 Ott, 2013 17:15 |
|
 |
compulsive
Registrato: Mag 2010
Messaggi: 580
Residenza:  torino
|
 Re: Consigli Per Tecnica Funky-dance
tnx!
a presto e grazie ancora!
ciao
Io uso: plettro e dita
____________________ Madre di Trinità: Perché non ci hai scritto, eh?
Trinità: Perché io non so scrivere e voi non sapete leggere.
Padre di Trinità: Mi sembra un ottimo motivo.
|
Condividi |
#7 Lun 07 Ott, 2013 17:35 |
|
 |
Sherlock
Contributor

Registrato: Gennaio 2005
Messaggi: 1560
Età: 36 Residenza:  Milano - Varese - Como - MB
|
 Re: Consigli Per Tecnica Funky-dance
se ho ben capito, il problema è eseguire i salti di 8ava a tre note, considerando che suoni con due dita e quindi ti incasini, giusto?
Provato ad usare tre dita invece? Tipo pollice-indice-medio (o pollice-medio-indice che mi sembra più naturale) tipo pizzicato di chitarra classica? In questo modo hai tre dita per tre note e hai da fare sempre lo stesso movimento.
O anche indice-anulare-medio se ti senti portato verso l'anulare..
Io uso: solo le dita
____________________ clauzanna: "Fear Of The Dark è la YMCA del metal"
Paolo: "..inoltre esplorare la tastiera è come giocare con un cubo di Rubik... 7 colori ma infinite facce"
Il Joey: "..e soprattutto diffido a priori di chi ha pretese artistiche. Anzi, solo al sentire la parola "arte" scappo a gambe levate, la catastrofe è sempre dietro l'angolo"
Ultima modifica di Sherlock il Lun 07 Ott, 2013 17:43, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#8 Lun 07 Ott, 2013 17:43 |
|
 |
compulsive
Registrato: Mag 2010
Messaggi: 580
Residenza:  torino
|
 Re: Consigli Per Tecnica Funky-dance
Sherlock,
avevo provato con il pollice sulla nota bassa, ma non mi piace molto la timbrica, mi sembra poco "groovosa"..
proverò invece quella a 3 dita con indice-anulare-medio, che mi sembra più familiare..
penso che però, dovrò tenere un'inclinazione della destra più accentuata, rispetto al solito per non dover fare movimenti esagerati nel salto di ottave..
me lo confermate?
Io uso: plettro e dita
____________________ Madre di Trinità: Perché non ci hai scritto, eh?
Trinità: Perché io non so scrivere e voi non sapete leggere.
Padre di Trinità: Mi sembra un ottimo motivo.
|
Condividi |
#9 Lun 07 Ott, 2013 17:51 |
|
 |
Riccardo
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 1849
Età: 57 Residenza:  Roma
|
 Re: Consigli Per Tecnica Funky-dance
A mio avviso con uno studio mirato ed accurato due dita bastano e avanzano per suonare funk.. considerando che generalmente il metronomo si attesta sui 100/120 bpm.
Altro discorso se deve fare metal dove c'è spesso un uso continuo di sedicesimi serrati a velocità più alte
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#10 Lun 07 Ott, 2013 22:07 |
|
 |
compulsive
Registrato: Mag 2010
Messaggi: 580
Residenza:  torino
|
 Re: Consigli Per Tecnica Funky-dance
Riccardo,
effettivamente per metal, hard-core etc... preferisco usare il plettro, mi piace avere un po più di "punta" nel suono,
le 3 dita potrebbero aiutare il salto di ottava con il raddoppio sull' ottava alta ( la stessa metrica con il raddoppio sulla bassa non mi da problemi) sto provando un po' di soluzioni proposte per vedere cosa mi viene più facile..
preferirei comunque usare due dita sole che mi è più congeniale...
Io uso: plettro e dita
____________________ Madre di Trinità: Perché non ci hai scritto, eh?
Trinità: Perché io non so scrivere e voi non sapete leggere.
Padre di Trinità: Mi sembra un ottimo motivo.
|
Condividi |
#11 Mar 08 Ott, 2013 09:28 |
|
 |
Riccardo
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 1849
Età: 57 Residenza:  Roma
|
 Re: Consigli Per Tecnica Funky-dance
Un buon metodo che ti può aiutare è quello di Francis Rocco Prestia - Fingerstyle funk
vedi link sotto di un esempio
http://www.youtube.com/watch?v=s9uEl17my-o
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#12 Mar 08 Ott, 2013 10:09 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21044
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Consigli Per Tecnica Funky-dance
compulsive, IMHO, devi seguire l'iter classico, cioè partendo con il metronomo molto basso.
devi anche capire con che dito preferisci iniziare, per fare i salti di ottava, ed essere anche pronto con il successivo.
ti metti là e fai DO-do-do DO-do-do piano piano, e trovi l'impostazione che ti sta comoda.
secondo me con tre dita fai molta più caciara.
ah, se sei abituato a stare poggiato sul pickup, secondo me può essere limitante.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#13 Mar 08 Ott, 2013 11:00 |
|
 |
compulsive
Registrato: Mag 2010
Messaggi: 580
Residenza:  torino
|
 Re: Consigli Per Tecnica Funky-dance
Pier_,allora, diciamo che fino a 90 bpm o giù di li la caciara c'è ma è sopportabile, io uso la combinazione indice DO, medio + indice do, e purtroppo si, facendo questo esercizio tengo il pollice sul pickup, trovo scomodo appoggiarmi al mi ( soprattutto suonando per es. SOL-sol-sol ) soprattutto quando devo tornare indietro per risuonare il SOL
analizzando penso che l'indice tornando su "sfreghi" sul LA e produca il rumore fastidioso...
potrebbe anche essere una possibile disomogeneità tra il fingering della dx e gli stop da fare con la sx?
segnalo questa come esempio per la tecnica.. e per beneficio degli occhi!!
Link
Io uso: plettro e dita
____________________ Madre di Trinità: Perché non ci hai scritto, eh?
Trinità: Perché io non so scrivere e voi non sapete leggere.
Padre di Trinità: Mi sembra un ottimo motivo.
Ultima modifica di compulsive il Mar 08 Ott, 2013 12:38, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#14 Mar 08 Ott, 2013 12:37 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21044
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Consigli Per Tecnica Funky-dance
compulsive, IMHO liberare il pollice dallo stare sempre sul pickup ti permette molta più mobilità e "leggerezza" nella mano.
comunque, c'è poco da fare, son cose che vanno studiate con molta calma, i risultati non si vedono subito.
per dirti, io sto studiando da un mese il finger picking di Mark Knopfler sulla chitarra, e se all'inizio mi impicciavo tantissimo nell'usare il pollice, e nel passare da un trio di corde all'altro (lui suona solo con pollice indice e medio), avevo un suono sporchissimo e pieno di rumori, ora mi trovo meglio così che con il plettro
ma ci passo le nottate a fare esercizi, a studiarmi i pezzi dei Dire Straits al dettaglio, vedendo come li suona Knopfler dal vivo, cercando di capire come sceglie che dita usare, quando usare il pollice "come un plettro" (cioè con upstroke e downstroke), e varie altre robe che fa lui.
ed appunto, ora mi sta venendo più naturale suonare così che non con il plettro, con cui suono da undici anni  però ne ha giovato la dinamica del plettro, perchè ora muovo il pollice in maniera molto più fluida, e riesco a fare molti piccoli accorgimenti che non avevo mai preso in considerazione.
solo che faccio ancora schifo
quindi si tratta solo di perderci tempo piano piano, senza aspettarsi risultati pazzeschi. questi salti di corda da disco/funk sono molto più impegnativi di quanto sembri. ma penso che non ci voglia molto a capirlo
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#15 Mar 08 Ott, 2013 13:02 |
|
 |
Riccardo
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 1849
Età: 57 Residenza:  Roma
|
 Re: Consigli Per Tecnica Funky-dance
Un altro brano da prendere spunto è questo
http://www.youtube.com/watch?v=KwtBHprP03c
occhio però alle tendiniti
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#16 Mar 08 Ott, 2013 13:37 |
|
 |
compulsive
Registrato: Mag 2010
Messaggi: 580
Residenza:  torino
|
 Re: Consigli Per Tecnica Funky-dance
Pier_, vedendo i consigli, proverò a ripartire da zero con gli esercizi, cercando di svincolare il pollice dal pickup e cercando di sincronizzare il "pigia e molla" ( non so il termine corettto!!!  ) della sx correttamente con la dx
Riccardo, per questo mi sa che ne avrò ancora un po' di strada da fare prima di potermici cimentare!!!
Io uso: plettro e dita
____________________ Madre di Trinità: Perché non ci hai scritto, eh?
Trinità: Perché io non so scrivere e voi non sapete leggere.
Padre di Trinità: Mi sembra un ottimo motivo.
|
Condividi |
#17 Mar 08 Ott, 2013 14:35 |
|
 |
sledgehammerlu
Registrato: Settembre 2009
Messaggi: 147
Età: 36 Residenza:  Nomi (TN)
|
 Re: Consigli Per Tecnica Funky-dance
compulsive, un consiglio che mi diede uno dei miei maestri è quello di usare semplicemente l'indice sia per l'ottava bassa che per quella alta, prova così a me ha aperto un mondo questa cosa dato che adoro suonare questo genere di brani
Io uso: plettro e dita
____________________ "il disordine ? un ordine superiore nel quale solo alcune persone riescono a starci"
|
Condividi |
#18 Mar 08 Ott, 2013 22:58 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21044
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Consigli Per Tecnica Funky-dance
io inizierei dai classici Village People:
http://www.youtube.com/watch?v=CS9OO0S5w2k
sledgehammerlu, eh, ma "solo l'indice" come ti permette di fare i raddoppi sull'ottava alta?
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#19 Mar 08 Ott, 2013 23:03 |
|
 |
sledgehammerlu
Registrato: Settembre 2009
Messaggi: 147
Età: 36 Residenza:  Nomi (TN)
|
 Re: Consigli Per Tecnica Funky-dance
Pier_, ovviamente la serie è ottava bassa con indice e ottava alta prima con indice e poi con medio e così via
anche hot stuff di donna summer può andare
Io uso: plettro e dita
____________________ "il disordine ? un ordine superiore nel quale solo alcune persone riescono a starci"
Ultima modifica di sledgehammerlu il Mar 08 Ott, 2013 23:23, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#20 Mar 08 Ott, 2013 23:12 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21044
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Consigli Per Tecnica Funky-dance
sledgehammerlu, capisco. io ad esempio faccio il contrario, indice in basso, e poi medio ed indice, al contrario non mi viene proprio.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#21 Mar 08 Ott, 2013 23:25 |
|
 |
sledgehammerlu
Registrato: Settembre 2009
Messaggi: 147
Età: 36 Residenza:  Nomi (TN)
|
 Re: Consigli Per Tecnica Funky-dance
Pier_, anch'io ti dirò ho sempre fatto così come dici te finchè non ho provato la tecnica che ho descritto prima, ci si mette un pochino ad assimilarla ma con del buon esercizio non si fa neanche tanta fatica, prova! e fammi sapere
Io uso: plettro e dita
____________________ "il disordine ? un ordine superiore nel quale solo alcune persone riescono a starci"
Ultima modifica di sledgehammerlu il Mar 08 Ott, 2013 23:47, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#22 Mar 08 Ott, 2013 23:35 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21044
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Consigli Per Tecnica Funky-dance
sledgehammerlu, eh, ma c'ho provato , e preferisco il medio come primo dito sull'ottava alta, anche perchè è "già lì"
ma mettici pure che io "comando" con il medio, è il dito con cui suono se ne uso uno solo, e con cui inizio generalmente il movimento, nel pizzicato in genere.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#23 Mar 08 Ott, 2013 23:53 |
|
 |
Fenderissimo
Contributor

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 4820
Età: 40 Residenza:
|
 Re: Consigli Per Tecnica Funky-dance
Per me l'esempio classico di quel raddoppio dell'ottava è don't give hate a chance (perchè su questo brano ho usato la prima volta questo radoppio). Io mi trovo bene suonando indice indice medio.
Per un brano come River People suonerei normalmente indice medio indice medio perchè c'è il raddoppio anche sull'ottava bassa.
Ma come abbiamo visto, ognuno si trova con la sua diteggiatura più comoda.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#24 Mer 09 Ott, 2013 00:15 |
|
 |
compulsive
Registrato: Mag 2010
Messaggi: 580
Residenza:  torino
|
 Re: Consigli Per Tecnica Funky-dance
innanzitutto grazie a tutti, consigli preziosi da provare per trovare una tecnica "naturale"!
sledgehammerludevo provare perché anch' io come Pier_, inizio a suonare dal medio ( io però quando uso un solo dito uso l'indice..), solo l'indice lo usi per i salti di ottava semplici credo!?
Fenderissimo, anch' io ho iniziato con quel brano a provare questa tecnica ( come puoi vedere da link più in su è citato!  ) il fatto è che girando a 125/130 bpm ho lasciato perdere perche mi viene na zozzeria disumana!!
ho notato che mentre torno su tocco con l' indice il LA ed è quello che mi da la sfumatura di zozzeria!.. forse è l'impostazione della dx che devo curare meglio, sto provando come consigliato da Pier_, a svincolare il pollice dai pickup, ma devo procedere con molta calma per cambiare l'abitudine..
proverò indice-indice-medio come hai suggerito per vedere se migliora!
ciao a tutti!
Io uso: plettro e dita
____________________ Madre di Trinità: Perché non ci hai scritto, eh?
Trinità: Perché io non so scrivere e voi non sapete leggere.
Padre di Trinità: Mi sembra un ottimo motivo.
|
Condividi |
#25 Mer 09 Ott, 2013 18:07 |
|
 |
|