Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 
Contrabbasso Acustico In Appartamento?Alternative Valide?
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Contrabbasso Acustico In Appartamento?Alternative Valide? 
 
Salve a tutti ragazzi   sto pensando seriamente di affiancare a quello del basso elettrico lo studio del contrabbasso,non tanto in chiave "classica" ma jazzistica (suono principalmente jazz)

Considerando che vivo in un condominio dove non ci sono orari in cui poter fare rumore,ho vicini che lavorano di notte e dormono nelle ore diurne (tant'? che ho dovuto smettere di suonare la batteria elettronica),secondo voi riuscirei a esercitarmi su un contrabbasso acustico sordinato?

Il problema immagino sia l'uso dell'arco pi? che il pizzicato...ma immagino che lo studio dell'arco sia imprescindibile o quasi :\

Alternative elettriche che non vadano a falsarmi il tocco e l'impostazione ce ne sono?Sono poco aggiornato in materia...


AGGIORNAMENTO:

Sono sceso a patti con il vicinato,posso studiare sull'acustico non sordinato solo la mattina e per nessun caso nei festivi e nel weekend.

Considerato che in quei giorni non voglio star fermo (anche perché ho più tempo x studiare ) starei pensando ad un elettrico.

Senza aprire un altro topic...quale dovrei prendere per non mandare a donnine l'impostazione delle mani e dell'arco??
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di Deuced il Sab 08 Feb, 2014 11:12, modificato 3 volte in totale 
Deuced Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Contrabbasso Acustico In Appartamento?Alternative Valide? 
 
io per un p? ho fatto qualche ricerca in rete perch? pensavo di iniziare a studiare il contra ma sono in un condominio,e  quindi volevo qualcosa di silenzioso.
Secondo me la sordina sul contra ? inconciliabile con l'arco, con il pizzicato potrebbe funzinare ma considera che i bassi (che vengono stoppati poco o nulla con sordina) attraversano i muri e altri elementi molto meglio dei medi e a alti, quindi credo che sordinare per non produrre troppo volume fastidioso per i vicini sarebbe un piccolo fallimento.
Ci sono sempre i contra elettrici, il suono sar? sempre differente da uno strumento acustico, per? si possono usare in cuffia, sono molto leggeri e di dimensioni ridotte (in un piccolo appartamento sarebbe una benedizione), costano cifre ragionevoli e generalmente si prestano bene alla tecnica ad arco. semmai risulta un poco diverso il pizzicato, visto che in genere hanno pi? sustain dell'acustico e pu? mancare un briciolo di quel feeling "thump" jazzato a cui siamo abituati dai dischi...
ad esempio NS design ne fa uno su 1000 euro gi? molto buono ma ne trovi di francamente economici a prezzi molto pi? bassi, gli Stagg ad esempio, vai sul Sito Thomann e guardati un p? attorno....ciao
 




Io uso: solo le dita

____________________
G&L JB special collection 2012, Kala Ubass, Markbass Big Bang, Barefaced BB2, Diamond comp, MANI
 
wickfever Invia Messaggio Privato HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Contrabbasso Acustico In Appartamento?Alternative Valide? 
 
io ho questa
http://www.thomann.de/IT/ultra_kontrabassdaempfer.htm

con l'arco ancora un p? di volume viene emesso ma comunque tanto di meno. In pizzicato non ? possibile disturbare i vicini.
Forse su ogni contra si comporter? in maniera diversa ma mi sembra una buona soluzione. E comunque per 10 euro ci proverei

Sconsiglio alternative elettriche come NS con impostazione lontanissima dal contra. Io ne rimarrei spiazzato.
Ho un Eminence che ha le misure di un contra vero ma non costa poco, solo per studiare mi sembra una sciocchezza.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Dedo sul Tubo
 
dedo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Contrabbasso Acustico In Appartamento?Alternative Valide? 
 
Quoto dedo, anche io ho quella sordina, e secondo me ? abbastanza risolutiva. Il volume con l'arco cala tantissimo, e se magari metti anche qualcosa sotto il puntale che "smorzi" ulteriormente (esempio un cuscino), dubito fortemente che ai vicini possa arrivare qualcosa di fastidioso. Tuttalpi? buttati anche su on contra che non abbia una cassa troppo grande e profonda.
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di Synth il Lun 12 Ago, 2013 11:31, modificato 2 volte in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Contrabbasso Acustico In Appartamento?Alternative Valide? 
 
Se vuoi approcciarti con un contra elettrico ti consiglio l'Aria che ha la stessa tastiera di un contrabbasso.
Io lo uso in acustico x studio in situazioni normalm impossibili con l'arco e riesco a sentire bene l'intonazione nn dando fastidio a nessuno, certo nn ? paragonabile al suono di un acustico..
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Tutti i miei eBook didattici sul Basso Elettrico www.carlochirio.com/ebooks
Dove acquistarli: Link
 
Carlo CN Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Contrabbasso Acustico In Appartamento?Alternative Valide? 
 
dedo ha scritto:  
io ho questa
http://www.thomann.de/IT/ultra_kontrabassdaempfer.htm

con l'arco ancora un p? di volume viene emesso ma comunque tanto di meno.



il problema pi? che altro ?:dovrei acquistare un contrabbasso acustico e provarla per essere certo di non avere speso soldi inutilmente.Oppure sperare che in negozio ce l'abbiano disponibile e me la facciano provare :|

Carlo CN l'ho visto l'aria,sembra carino...ma di contro mi pare leggerino,non ? che mi scazza l'impostazione?Vorrei riuscire a passare ad un acustico senza problemi di sorta insomma

Ma se riuscissi ad entrare in conservatorio (non quest'anno ovviamente) potrei esercitarmi l??Qualcuno ne sa nulla a riguardo?Perch? cos? nel frattempo mi arrangio in qualche modo  
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di Deuced il Mar 13 Ago, 2013 11:08, modificato 1 volta in totale 
Deuced Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Contrabbasso Acustico In Appartamento?Alternative Valide? 
 
Dipende dal conservatorio, ma credo di si. Ho amici percussionisti che ovviamente non potevano comprarsi una marimba, uno xilofono, i timpani... e quindi potevano studiare in un'aula a disposizione con le percussioni.
Anche io in conservatorio se ci sono delle aule libere posso entrare e studiare. L'ho fatto tante volte nelle ore di buco o di attesa.
Se c'? un'aula libera non credo che darai fastidio a qualcuno se la occupi per studiare.
 




Io uso: solo le dita
 
Fenderissimo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Contrabbasso Acustico In Appartamento?Alternative Valide? 
 
Deuced, non avevo capito che non avevi il contra. Comunque quelle sordine sono universali e "circa" vanno bene su tutto, io ne ho una che va sull'acustico e sull'Eminence che ha un ponte totalmente diverso. Se proprio hai sfiga e non va ne esistono comunque altri modelli.   http://jazz.bassico.eu/129/1080?l=en

In conservatorio a Firenze le poche aule per lo studio degli studenti sono prese d'assalto ma comunque si riesce ad usarle, dipende molto dagli orari e dal periodo.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Dedo sul Tubo
 
dedo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Contrabbasso Acustico In Appartamento?Alternative Valide? 
 
scusa dedo mi sono espresso malissimo...intendevo che non avendo n? l'elettrico n? l'acustico e volendo scegliere la soluzione da te proposta dovrei acquistare prima l'acustico e poi sordinarlo...per? se poi il """""rumore""""" prodotto dall'arco ? troppo per il mio condominio rischierei di aver speso (tanti) soldi,non per la sordina (che costa pochi spicci) ma per il contra!Il negozio dove dovrei acquistare l'acustico la sordina per ora non ce l'ha e quindi non posso testarne l'efficacia,spero gli arrivi presto  

Non vorrei ritrovarmi ad affrontare la doppia spesa iniziale acustico + elettrico,sono parecchi neuri  

Per? se si apre lo spiraglio del conservatorio quell'oretta di arco potrei farla l?...
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di Deuced il Mer 14 Ago, 2013 12:18, modificato 3 volte in totale 
Deuced Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Contrabbasso Acustico In Appartamento?Alternative Valide? 
 
Da quel che ho letto in passato e da quello che si ? detto in questa discussione, visto che l'impostazione tra acustico ed elettrico non ? proprio la stessa cosa, non avrebbe senso comprare l'elettrico per iniziare a studiare.
Se vuoi l'elettrico perch? non vorrai girare con il contra e per avere uno strumento pi? comodo, potrebbe avere senso prendere direttamente l'elettrico.
Per? se vuoi suonare l'acustico, ? meglio iniziare a studiare con l'acustico. Quindi prendi l'acustico e poi troverai la soluzione

Citazione:
Non vorrei ritrovarmi ad affrontare la doppia spesa iniziale acustico + elettrico,sono parecchi neuri

Non spenderei 1000 euro per un contrabbasso elettrico da usare solo per lo studio. Se ti serve perch? vorrai usarlo anche in alternativa all'acustico ? una cosa, ma usarlo solo per lo studio mi sembra eccessivo.
 




Io uso: solo le dita
 
Fenderissimo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Contrabbasso Acustico In Appartamento?Alternative Valide? 
 
Quella sordina li ? clamorosa, veramente non si sente niente. Secondo me basta.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Da 200hz in gi? tutto va bene

"Ma voi viole noi ci sentite? Perch? noi non vi sentiamo per niente..." "Che le viole non si sentano ? un problema genetico, non acustico!" (cit.)
 
versobass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Contrabbasso Acustico In Appartamento?Alternative Valide? 
 
Deuced, compra prima la sordina, la provi su un contra di un amico o di un insegnante e ti rendi conto dello smorzamento che produce. Se non hai nessuno puoi provarla direttamente sul contra da comprare. ? semplicemente un robo di gomma che posizioni sul ponte.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Dedo sul Tubo
 
dedo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Contrabbasso Acustico In Appartamento?Alternative Valide? 
 
La tastiera ha le stesse distanze di un contrabbasso acustico (nn ? come la maggior parte dei cuntra elettrici che sono dei fretless verticali...).
Cnq ti consiglio di provare prima un contrabbasso acustico, l'Aria va bene di ripiego x situazioni volanti ma t'assicuro che non d? lontanamente le soddisfazioni di un qualunque acustico (con l'archetto).

Ps al conservatorio di Cuneo si pu? studiare nelle aule libere senza problemi, credo prenotandosi..
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Tutti i miei eBook didattici sul Basso Elettrico www.carlochirio.com/ebooks
Dove acquistarli: Link
 
Carlo CN Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Contrabbasso Acustico In Appartamento?Alternative Valide? 
 
ok,grazie a tutti per le risposte,penso che prender? prima la sordina e mal che vada me la porto dietro in negozio quando dovr? provare l'acustico

Quindi mi pare di capire che l'elettrico va bene per studiarci solo nel caso poi suonassi in giro sempre sull'elettrico?

Insomma,studio sull'elettrico e prove/serate sull'acustico sono sconsigliabili,giusto?
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di Deuced il Sab 17 Ago, 2013 16:20, modificato 1 volta in totale 
Deuced Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Contrabbasso Acustico In Appartamento?Alternative Valide? 
 
Deuced, dipende da com'? l'elettrico. il mio Eminence ha il manico e la tastiera come un acustico, non c'? tutta questa differenza, lo uso anche quando c'? poco posto o se devo andare anche con il basso. Se per elettrico intendi un NS allora ok, ? un altro strumento, non c'entra molto con un contra come impostazioni e dimensioni
 




Io uso: solo le dita

____________________
Dedo sul Tubo
 
dedo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Contrabbasso Acustico In Appartamento?Alternative Valide? 
 
X me dipende anche da che genere suoni,
con l'archetto il suono che esce amplificato ? orribile,
in pizzicato penso si possano fare tranquillamente serate.

Cmq alla base ti consiglio di comprarti prima un contrabbasso acustico, assolutamente..
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Tutti i miei eBook didattici sul Basso Elettrico www.carlochirio.com/ebooks
Dove acquistarli: Link
 
Carlo CN Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Contrabbasso Acustico In Appartamento?Alternative Valide? 
 
dedo ha scritto:  
io ho questa
http://www.thomann.de/IT/ultra_kontrabassdaempfer.htm


riuppo il topic,mi sembra inutile aprirne un altro!

Ho acquistato tutto,il contrabbasso (un cinesone ex demo,ma l'ho fatto prima provare dal mio maestro e poi l'ho portato dal liutaio a sistemare alcune cosette) e la sordina consigliata da dedo.

Il problema è che la sordina non s'incastra completamente sul ponte per via della forma di quest'ultimo...e infatti l'abbattimento con l'arco è pochissimo,in una giornata m'hanno sentito sia i vicini sotto che quelli ai lati :\

Per intenderci s'incastra meno di questa

121

Soluzioni?
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di Deuced il Dom 01 Dic, 2013 11:28, modificato 1 volta in totale 
Deuced Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Contrabbasso Acustico In Appartamento?Alternative Valide? 
 
Deuced, provare con della carta vetrata ad allargare la sordina in modo che "calzi"suo tuo ponticello?
 




Io uso: plettro e dita
 
alessandro07 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Contrabbasso Acustico In Appartamento?Alternative Valide? 
 
alessandro07 ha scritto:  
Deuced, provare con della carta vetrata ad allargare la sordina in modo che "calzi"suo tuo ponticello?


chiedo scusa per il ritardo della risposta.Il problema non è la larghezza fra i denti della sordina,ma la lunghezza del ponticello.Dovrei segare la sordina ai lati,nel pomeriggio ci provo

Spero dia i risultati sperati,a casa dopo 30 minuti di arco i vicini iniziano a lamentarsi...ti passa la voglia di studiare :\
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di Deuced il Lun 30 Dic, 2013 14:10, modificato 1 volta in totale 
Deuced Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Contrabbasso Acustico In Appartamento?Alternative Valide? 
 
Prova a sagomare la sordina e riempire le eventuali luci che ti restano con della gommapiuma/spugna. Dovresti stoppare abbastanza.
Poi una volta che hai le misure giuste, magari dal liutaio (ma anche da un calzolaio) puoi farti fare una della misura esatta
 




Io uso: plettro e dita
 
Bajista_blues Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Contrabbasso Acustico In Appartamento?Alternative Valide? 
 
Bajista_blues ha scritto:  
Prova a sagomare la sordina e riempire le eventuali luci che ti restano con della gommapiuma/spugna. Dovresti stoppare abbastanza.
Poi una volta che hai le misure giuste, magari dal liutaio (ma anche da un calzolaio) puoi farti fare una della misura esatta



bé più che altro mi chiedo quanto dia fastidio il mio contrabbasso;magari sarà perché è di scarsa qualità,ma con il fonometro risulta avere gli stessi decibel di una chitarra acustica.

Immagino che il problema siano le corde più gravi perché generano vibrazioni...come potrei stopparle?Pedana?Mettere il puntale su un cuscino?

Ovviamente parlo sempre dell'uso con l'arco,perché in pizzicato faccio fatica a sentirmi stesso io fra un pò!
 




Io uso: plettro e dita
 
Deuced Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Contrabbasso Acustico In Appartamento?Alternative Valide? 
 
beh, se hai dei vicini che si lamentano del rumore anche se a casa tua non c'è nessuno, c'è poco da fare.
A mio avviso  il problema è la trasmissione delle vibrazioni tramite il puntale del contra.  Se per assurdo tu avessi un puntale intero (asta compresa) di gomma, sicuramente avresti meno trasmissione delle vibrazioni. Non credo che un cuscino risolva - ti aiuta, ma non le annulla perchè il puntale comunque "attraversa" il cuscino e le vibrazioni - molto ridotte - passano.

forse se sotto il cuscino ci metti anche una soletta di materiale compatto (tipo tappettino di gomma) potrebbe essere d'aiuto.
Cerca come i batteristi insonorizzano la batteria . di solito sotto la batteria ci mettono o una coperta (che serve a poco per insonorizzare) ma ci sono case specializzate che fornisco soluzioni per abbattere i rumori  Prova a vedere come fanno loro , magari ti viene un'idea
 




Io uso: plettro e dita
 
Bajista_blues Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Contrabbasso Acustico In Appartamento?Alternative Valide? 
 
Deuced, Scusami sarò scemo io ma a suonare il basso come fai ? Cioè se ti dan fastidio per il contra figuriamoci per l'elettrico    io comunque mi imporrei e suonerei . Le frequenze e i volumi che produci non violano alcun diritto degli altri condomini. A volte a essere troppo accomodanti la si prende in quel posto lì
 




Io uso: plettro e dita
 
LukeSkywalker Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Contrabbasso Acustico In Appartamento?Alternative Valide? 
 
LukeSkywalker, con il basso puoi abbassare il volume o suonare in cuffia. Se suoni con l'arco invece il suono esce e non hai un potenziometro
 




Io uso: solo le dita
 
Fenderissimo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Contrabbasso Acustico In Appartamento?Alternative Valide? 
 
Bajista_blues ha scritto:  

Cerca come i batteristi insonorizzano la batteria . di solito sotto la batteria ci mettono o una coperta (che serve a poco per insonorizzare) ma ci sono case specializzate che fornisco soluzioni per abbattere i rumori  Prova a vedere come fanno loro , magari ti viene un'idea



Sì,ci sono tappetini appositi da quel che so,ma studiati per le batterie elettroniche.Per le acustiche di solito usano pedane flottanti o box insonorizzati,ma non in appartamento (pesano...e costano,anche se meno di un buon contrabbasso)...ma magari ora faccio una ricerchina

LukeSkywalker ha scritto:  
Deuced, Scusami sarò scemo io ma a suonare il basso come fai ? Cioè se ti dan fastidio per il contra figuriamoci per l'elettrico    io comunque mi imporrei e suonerei . Le frequenze e i volumi che produci non violano alcun diritto degli altri condomini. A volte a essere troppo accomodanti la si prende in quel posto lì


Amplificatore da 15 watt poggiato su uno sgabello con piedi in gomma,equalizzazione più su alti che su bassi e medi,credo non sentano nulla di nulla.Negli orari più critici uso le cuffie Con il contra tutto questo è irrealizabile In pizzicato però suono senza problemi (e vorrei vedere   )
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di Deuced il Lun 06 Gen, 2014 13:20, modificato 2 volte in totale 
Deuced Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Overdrive Nu /alternative Metal otsunami Ampli&Co. 13 Lun 28 Giu, 2010 20:18 Leggi gli ultimi Messaggi
ProgressiveFusionTubes
No Nuovi Messaggi Pulizia Violoncello/contrabbasso cappe Contrabbasso 14 Lun 29 Lug, 2013 19:05 Leggi gli ultimi Messaggi
ziofrenko
No Nuovi Messaggi Dubbio Wattaggio Casse PA Per Basso/contra... Walhalla Ampli&Co. 2 Gio 11 Ago, 2016 20:37 Leggi gli ultimi Messaggi
Walhalla
No Nuovi Messaggi Cerco insegnante contrabbasso zona Como andra Contrabbasso 4 Ven 15 Feb, 2008 13:22 Leggi gli ultimi Messaggi
danilo fabbroni
No Nuovi Messaggi Le Lisce Sull'acustico..... GhY Bassi&Co. 16 Gio 20 Dic, 2007 15:32 Leggi gli ultimi Messaggi
anselmo
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario