Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 
Costruzione 1x10"
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Costruzione 1x10" 
 
senza complicarti la vita, da un'occhiata ai progetti proposti dalla stessa eminence per quell'altoparlante.

li trovi @ questo link


ps: purtroppo quell'altoparlante ha una sensibilit? molto bassa, circa 90dB, pi? che una cassa da studio non puoi realizzarci      
 




Io uso: plettro e dita

____________________
http://www.megabass.it/
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
 
monux Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Costruzione 1x10" 
 
Come dice monux ha una sensibilit? bassa, ma una buona escursione: da solo ottimo in una cassa da studio, eccellente in una 4x10 chiusa, o 8x10 chiusa in quanto il Qt non bassissimo unito al Vas non eccessivo ti consente di ottenere una ottima risposta (40 Hz a - 3dB) in 40 litri.

Una estensione cos? si pu? ottenere solo sacrificando la sensibilit?.

In 50 litri chiusa anche con un valvolare (ma potente   ), che ? la morte sua.

Ampeg li usa nelle casse chiuse classic

Se sto parlando arabo, kullu kwais (tutto bene), il commento serve anche ad altri.

La risposta in frequenza ? limitata a 2 kHz, un teeter non fa male ma deve essere scelto bene e filtrato come si deve, oppure un 5".
Ma in una cassa da studio ? uno spreco.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)

Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
 
Gianco Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Costruzione 1x10" 
 
Non ho intenzione di usarla in molte situazioni.. solo laddove non possa mettere la mia 4x10.. quindi generalmente solo per acustici o in sala prove..

quindi dovrei optare per 40 litri?

scusate l'ignoranza, ma un cono solo non soffre troppo? io ho avuto il markbass 121.. il cono non regge un tocco "sostanzioso".. a certi volumi, con tanto attacco gracchiava.. potrebbe ripetersi la situazione? grazie..
 




Io uso: solo le dita
 
benkenney Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Costruzione 1x10" 
 
Io ho una cassa col BP102. Confermo in toto quello scritto da Gianco, in sospensione pneumatica funziona benissimo ed ha un sacco di basse.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Always running against the grain
 
Ultima modifica di Prometeus Guitars il Gio 22 Nov, 2012 15:28, modificato 1 volta in totale 
Prometeus Guitars Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Costruzione 1x10" 
 
Prometeus Guitars ha scritto:  
Io ho una cassa (che sto vendendo per inutilizzo, a onor del vero) col BP102.


xxxxxxxxxxxxxxxxxxx


Post modificato: MonuX
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di monux il Gio 22 Nov, 2012 13:49, modificato 1 volta in totale 
benkenney Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Costruzione 1x10" 
 
.....le trattative, in qualsiasi forma, relative ad oggetti in vendita, vanno fatte nell'apposita sezione.


benkenney.....ti suggerisco la lettura di vademecum per nuovi iscritti e Regolamento
 




Io uso: plettro e dita

____________________
http://www.megabass.it/
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
 
monux Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Costruzione 1x10" 
 
monux ha scritto:  
.....le trattative, in qualsiasi forma, relative ad oggetti in vendita, vanno fatte nell'apposita sezione.


benkenney.....ti suggerisco la lettura di vademecum per nuovi iscritti e Regolamento


No no, non intendevo aprire alcuna trattativa.. volevo solo sapere se quello che ha ? come quello che voglio costruire per conoscere difetti e pregi del progetto!
 




Io uso: solo le dita
 
benkenney Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Costruzione 1x10" 
 
non voglio insistere ma.......da quello che hai scritto si capiva tutt'altro, anche perch? chi ti ha preceduto ha scritto in modo chiaro di quale modello si tratta.

evitiamo polemiche e puntualizzazioni per favore.

ti reinvito a leggere Regolamento e vademecum..........scoprirai che ? anche vietato quotare per intero il messaggio precedente.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
http://www.megabass.it/
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
 
monux Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Costruzione 1x10" 
 
chiedo scusa se le mie parole possono essere state interpretate male e se ho sbagliato a citare tutto.

ora leggo il Regolamento, ma la mia domanda mi pare pi? che legittima.. provo a riformularla:

Prometeus Guitars, se la tua cassa montava solo un PB102, senza twitter.. come ti sei trovato? cosa sarebbe la sospensione pneumatica? scusa l'ignoranza e grazie  
 




Io uso: solo le dita
 
benkenney Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Costruzione 1x10" 
 
Ehm... l'errore in realt? ? mio, volevo parlare del progetto ma da 2 giorni avevo l'annuncio nel Black Market e mi ? sembrato giusto farlo presente... per cui mi scuso.
Tornando al progetto, io sono stato nella stessa situazione col BP102. Dal principio pensavo di incrociarlo a 800hz con un cono da 6" ma trovarne uno che avesse la stessa efficienza non era facile, ci sarebbe voluto poi un L-pad per regolarne il volume. In pi? io misi insieme il progetto anche cercando di ottenere la miglior proiezione fuori asse e visto che i 10" cominciano ad essere direzionali intorno ai 2100hz volevo tagliare il BP il pi? in basso possibile.
Poi, per contenere peso/ingrombro ho deciso di incrociarlo con un tweeterone della Ciare a cupola morbida che scende fino a 1500hz... e li ho messi insieme con un crossover autocostruito 12db/ottava a 2khz.
Devo dire che da sola la cassa non ha molto volume (92db? Non ricordo pi?) ma il woofer vale effettivamente lo sbattimento e visto che gi? ce l'hai...
Se vuoi qualcosa di utilizzabile in pi? contesti forse ti conviene prenderne un secondo, per?.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Always running against the grain
 
Prometeus Guitars Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Costruzione 1x10" 
 
benkenney ha scritto:  
cosa sarebbe la sospensione pneumatica? scusa l'ignoranza e grazie



Sospensione pneumatica: si parla di cassa chiusa, la cassa ? chiusa quando ha solo l'apertura dell'altoparlante, che deve essere ben sigillato alla cassa in modo che non vi siano trafilamenti d'aria.

In questo caso l'aria contenuta nella cassa non pu? uscire o entrare quindi si comporta come una molla (vedi pneumatici di bicicletta o auto), la forza elastica dell'aria si somma a quella delle sospensioni dell'altoparlante rendendole pi? rigide.

Per essere pignoli, una cassa si definisce:

"sospensione pneumatica" quando la forza elastica dell'aria contenuta nella cassa ? maggiore della forza elastica delle sospensioni, in questo caso le caratteristiche della cassa sono definite dal volume di aria nella cassa stessa; si usa con altoparlanti con sospensioni molto morbide.

"schermo infinito" quando la forza elastica dell'aria ? minore della forza elastica delle sospensioni, in questo caso le caratteristiche della cassa sono definite dalla rigidezza delle sospensioni; si usa con altoparlanti con sospensioni rigide.

Ampeg definisce le sue casse chiuse "classic" come "infinite baffle", cio? schermo infinito.

Trovi alcune spiegazioni (non troppo rigorose per facilit? di lettura) nel Sito megabass, in "amps & stuff" , due articoli miei sulle casse.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)

Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
 
Gianco Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Costruzione 1x10" 
 
Grazie mille a tutti e 2! gentilissimi e pazientissimi  
Ora valuter? se costruirmi questa 1x10!
 




Io uso: solo le dita
 
benkenney Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario