Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Confronto Hagstrom Viking/hofner Verythin
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Confronto Hagstrom Viking/hofner Verythin 
 
chiedo a tutti un consiglio,
nella mia interminabile ricerca di un basso semiacustico (o gi? di l?) sono alfine giunto al punto in cui bisogna scegliere tra uno e l'altro, qualcuno (che magari li ha posseduti entrambi o anche uno solo dei due) ha qualche dritta da darmi? roba tipo consigli o sconsigli...
gli strumenti sono non identici ma comunque con caratteristiche abbastanza avvicinabili, il prezzo ? molto simile, vorrei solo capire se qualcuno ha avuto esperienza si particolari difetti o pregi dell'uno o dell'altro
grazie
 




Io uso: solo le dita
 
cane pazzo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Confronto Hagstrom Viking/hofner Verythin 
 
cane pazzo, hai letto le discussioni nel riquadro "Argomenti Simili" in fondo alla pagina?
 




Io uso: solo le dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
 
Ultima modifica di Kublai il Gio 04 Ago, 2011 10:07, modificato 1 volta in totale 
Kublai Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Confronto Hagstrom Viking/hofner Verythin 
 
cane pazzo, sono simili praticamente solo nell'estetica.

l'Hagstrom ?, se non erro, 32" di scala, mentre l'Hofner ? 30". l'intercorda ? un pelo pi? stretta nell'Hofner, e soprattutto cambia la parte elettronica: l'Hagstrom secondo me pecca perch? ha uno scomodissimo selettore con una cosa come sette posizioni (da Bassline lo provammo per bene, senza venirne a capo al 100%), che permette di usare i pickup separatamente come humbucker o come single coil.
solo che sul selettore non c'? scritto nulla, quindi non ? granch? intuitivo.
l'Hofner l'ho trovato molto pi? "comodo" ed intuitivo, semplice.

come qualit? del prodotto in s?, siamo pi? o meno sullo stesso livello.

PS: come giustamente dice Kublai, se ne ? parlato pi? volte.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Confronto Hagstrom Viking/hofner Verythin 
 
s?, avevo letto tutto quanto (e comunque ho gi? provato entrambi gli strumenti, quindi avevo notato anche di persona tutto quello che ? stato riportato nelle discussioni precedenti), stavo solo cercando di capire se qualcuno aveva in effetti posseduto gli strumenti a aveva riscontrato problemi di affidabilit? o simili...il timore mi derivava dal fatto che ? un hollowbody non ? un solidbody, ? uno strumento pi? delicato in generale mi sembra di poter dire, quindi stavo solo cercando di capire se il fatto di ritrovarsi fra le mani uno strumento made in china voleva dire mettere in conto una certa fragilit? intrinseca del basso, tutto l?...non ci devo fare cose strane (sono un bassista molto "delicato" per quello - anche bassista andrebbe tra virgolette forse), solo non vorrei scoprire che sul lungo periodo mi risulta un mezzo giocattolino e visto che il verythin mi ha convinto di pi? alla prova suono, ma il viking mi ha convinto di pi? alla prova robustezza volevo fare la scelta giusta, tutto l?

@ pier
thomann il viking lo da a 30,75" di scala (http://www.thomann.de/IT/hagstrom_viking_bass_wh.htm) e sul Sito della hagstrom (vai a capire perch?) il viking non esiste...io poi non ho misurato dal vivo, quindi non saprei in effetti...tu sei sicuro del 32"?
 




Io uso: solo le dita
 
cane pazzo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Confronto Hagstrom Viking/hofner Verythin 
 
cane pazzo, li abbiamo misurati da Bassline, metro alla mano, proprio perch? non avevamo info. il Viking ? visibilmente pi? lungo, ed ? tra 31 e 32", mentre l'Hofner ? proprio 30".

il fatto che siano "made in china" non impica certo fragilit?. il legno ? sempre legno    non mi pare che si senta spesso in giro di Squier ed Epiphone che si autodistruggono o cedono sotto la tensione delle corde.

anzi, ambedue questi strumenti mi sono sembrati pi? che solidi. considera che sono comunque dei semi-hollow, quindi c'? il blocco centrale, e solo le ali sono vuote.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Confronto Hagstrom Viking/hofner Verythin 
 
cane pazzo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
uno strumento made in china voleva dire mettere in conto una certa fragilit? intrinseca del basso

Leggende metropolitane
 




Io uso: solo le dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
 
Kublai Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Confronto Hagstrom Viking/hofner Verythin 
 
@ pier
certo, il legno ? sempre legno...ma, come m'insegni, c'? legno e legno!

a parte tutto, era il fatto di non essere appunto dei solidbody (cio? il motivo per cui mi interessano) a preoccuparmi un po' per quanto riguarda la tenuta generale dello strumento, nella differenza tra uno strumento economico e uno strumento non economico il legno fa la sua parte e io non posso spendere un patrimonio, ma comunque questi due bassi non costano uno scherzo, quindi prima di procedere all'acquisto volevo essere sicuro di non buttare i soldi...tutto l?

...comunque anche a me il viking aveva dato l'impressione di avere un manico un po' pi? "arioso", ma lette poi le specifiche (e non avendo misurato) ho poi pensato si trattasse solo di un'impressione

@ Kublai
hai ragione, ma ripeto, la mia unica preoccupazione era di non lasciare gi? seicento euro per uno strumento che poi si possa rivelare un mezzo giocattolino...purtroppo, correggetemi se sbaglio, per questi strumenti (semihollow e simili intendo) non esiste una fascia intermedia tra i 500/600 e i 1500, o si prende il made in china o bisogna fare il mezzo mutuo per il vintage (con tutto il feticismo che ne consegue e il relativo ricarico di prezzo) o per il nome grosso (hofner - made in germany -, duesenberg, gretsch...ma chi ce li ha da spendere cos? tanti?...io no)
 




Io uso: solo le dita
 
cane pazzo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Confronto Hagstrom Viking/hofner Verythin 
 
cane pazzo, intendevo, che il Made In China pu? (e sottolineo pu?) essere sintomo di "economico", ma questo non influisce sulla fragibilit? o solidit?, eventualmente sul suono  
 




Io uso: solo le dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
 
Kublai Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Confronto Hagstrom Viking/hofner Verythin 
 
cane pazzo, ribadisco, in questo caso parliamo di strumenti "semi-hollow", quindi  praticamente sono dei solidbody con le ali vuote. fragilit? inesistente. la cassa non ? vuota, come negli hollowbody.

e poi, con questo ragionamento, gli strumenti acustici dovrebbero essere delle reliquie intoccabili, che si frantumano a guardarli  

comunque, se quello che cerchi ? un modello di basso scala corta con forma "335", mi sa che gli unici due abbordabili sono questi. altrimenti di opzioni ce ne sono un sacco. c'? il Jack Casady (scala 34"), c'? il Dean Stylist, l'Epiphone Allen Woody, ci sono gli Ibanez Artcore.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Confronto Hagstrom Viking/hofner Verythin 
 
io andrei sull'hofner, che mi pare (ad occhio) fatto meglio.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
 
spontbass Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Confronto Hagstrom Viking/hofner Verythin 
 
...fatto meglio sotto che punto di vista spont?

che dal punto di vista delle finiture l'hagstrom ? propria un'altra storia rispetto all'hofner, ? curato come uno strumento di fascia alta non media, invece le finiture dell'hofner sono un po' al di sotto di quelle medie per quella fascia di prezzo secondo me (non ? curato come un casady per intenderci)

...proprio per questo chiedevo se qualcuno poteva offrirmi un confronto sulla qualit?, perch? non vorrei basarmi solo sulla cura dello strumento, altrimenti l'hagstrom ? proprio una spanna sopra e non si porrebbe il dubbio
 




Io uso: solo le dita
 
cane pazzo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Confronto Hagstrom Viking/hofner Verythin 
 
cane pazzo, di quelli che ho provato io, m'? sembrato l'opposto... per altro, il Viking ? molto pi? "verniciato" dell'Hofner.

l'unica cosa davvero pi? figa nel Viking ? tutto l'ambaradand del ponte, con lo stemma.  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Confronto Hagstrom Viking/hofner Verythin 
 
L'Hagstrom l'ho provato anch'io da bassline e mi ? (moderatamente) piaciuto.

Quoto la incomprensibilit? del selettore, che offre svariati suoni, ma risluta di ostico utilizzo...

Io valuteri bene la differenza di scala, che influenza non poco il suono...
 




Io uso: solo le dita

____________________
Ghost Dog. Made in 1967. Vintage bass player.

"Ho speso quasi tutti i miei soldi in libri, cd e bassi. Il resto l'ho sperperato" (Ghost Dog, citando George Best).

Vivo nell'OMBRA.

Dubbi? Domande? Sei appena arrivato? Consulta il vademecum: http://forum.megabass.it/viewtopic.php?f=24&t=67807


Megabass: il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
 
Ghost Dog Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Confronto Hagstrom Viking/hofner Verythin 
 
@ pier

vero, sulla verniciatura non ti posso dare torto, quella del viking ? bella pesantona, quindi vai a sapere che cazzo c'? sotto...

@ ghost dog

vero anche questo, il selettore ? davvero ostico...ma onestamente non sono uno che ha esigenze di cambiare suono all'interno di un pezzo, quindi la cosa non mi tange pi? di tanto

...per? il viking, per quel poco che mi ? sembrato provandolo (mi rode che non ho potuto provarli uno dopo l'altro, se no avrei avuto le idee molto pi? chiare), l'ho trovato molto pi? suonabile, il manico drittissimo e l'action bassissima e l'intercorda non cos? stretta come sul verythin (e io sono abituato su un viola, quindi comunque su un 30,5...ma non ? cos? stretto il manico)...e poi il design, ponte e attaccacorde molto belli, ma anche la forma del body ha una sua personalit?, la paletta anche e pure le chiavette delle meccaniche

il problema ? quella tastiera in resinator wood, quella mi spaventa non poco
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di cane pazzo il Ven 09 Set, 2011 15:52, modificato 1 volta in totale 
cane pazzo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario