| Autore |
Messaggio |
EmilioCosta
Registrato: Dicembre 2010
Messaggi: 44
Età: 35 Residenza:  Napoli
|
 Basso Semiacustico Hopf
Io uso: solo il plettro
|
| 1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#1 Dom 05 Dic, 2010 17:04 |
|
 |
benza
Registrato: Giugno 2009
Messaggi: 265
Residenza:
|
 Re: Basso Misterioso
notizie relative alla Hopf trovate in rete:
"Your Hopf guitar appears in an early 1960's Lindberg catalog that I own. Lindberg was a German musical instrument distributor focusing a lot of attention on student instruments but offering professional grade instruments as well. "
Io uso: solo il plettro
____________________ Fender Precision Classic '50 sunburst- seymour duncan spb3
Fender Jaguar bass olympic white - seymour duncan sjb3
Rickenbacker 4003 Blue boy
Ibanez Roadstar II 1983
Fernandes Atlas 4x
Ampeg Svt VR + svt 810 E
Sansamp VT bass deluxe
Tronographic Rusty Box
my old band: www.myspace.com/phppsycholidayproject
my new band : www.myspace.com/grizzlymotoroil
|
| Condividi |
#2 Dom 05 Dic, 2010 17:39 |
|
 |
maniandrea72
Andrea Esposito
Contributor

Registrato: Marzo 2010
Messaggi: 1678
Età: 53 Residenza:  Ardea (RM)
|
 Re: Basso Misterioso
chiss? se il mitico bambibau  ne sa qualcosa....
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#3 Dom 05 Dic, 2010 21:33 |
|
 |
contra
Contributor

Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 2284
Età: 69 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Basso Misterioso
Negli anni 60 si imitava lo strumento in gran moda !
E' probabile che Hopf volesse imitare nel nome il piu' blasonato Hofner !
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di contra il Dom 05 Dic, 2010 22:24, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#4 Dom 05 Dic, 2010 22:24 |
|
 |
Tonno
Riccardo
Contributor

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 10073
Età: 50 Residenza:  Cremona citta delle 3 T
|
 Re: Basso Misterioso
maniandrea72 ha scritto: chiss? se il mitico bambibau ne sa qualcosa....
A Bambibau non piacciono le cose brutte...
Quoto contra comunque....
Io uso: plettro e dita
____________________ MEGABASS - Il Sito
MEGABASS FORUM
MEGABASS WIKI
SNACHO: se po fa? dai....jappo fa il palo....tonno guida...inmicio il capro espiatorio.....
"si, si hai pienamente ragione"(Opzione 2 : Snacho/Tonno)
dite cosa volete sentirvi dire e sarete accontentati.Non da me, per?.(QG)
- LiveRasko Band on MySpace
H.O.C.
|
| Condividi |
#5 Dom 05 Dic, 2010 22:32 |
|
 |
summer63
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 9680
Età: 62 Residenza:  Roma
|
 Re: Basso Misterioso
Hohner, Hopf e Framus erano le tre ditte tedesche pi? conosciute, da queste parti, nel Paleozoico ...
Io uso: solo le dita
____________________ Knowledge base
'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco
'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner
Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
|
| Condividi |
#6 Lun 06 Dic, 2010 07:39 |
|
 |
bambibau
Operatori del Settore

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 919
Età: 63 Residenza:  Muncal
|
 Re: Basso Misterioso
Io uso: plettro e dita
____________________ Un basso con pi? di 4 corde ? inutile, con pi? di 5 ? dannoso.
Collezione: http://www.facebook.com/pages/Bambibau/257868648653?ref=ts
Negozio: http://shop.ebay.it/merchant/bambibau
Space: http://www.myspace.com/irazero
|
| Condividi |
#7 Lun 06 Dic, 2010 09:13 |
|
 |
Airin
Federico Curto
Contributor

Registrato: Mag 2007
Messaggi: 1520
Età: 39 Residenza:  San Marino ResPubblica
|
 Re: Basso Misterioso
EmilioCosta, ammazza quant'? brutto ( IMHO), poi pu? suonare bene quanto vuoi eh!?
Io uso: plettro e dita
____________________
"La musica per me ? l'aria che respiro, il sangue che scorre nelle mie vene che mi tiene vivo, senza di essa non so cosa farei.."
|
| Condividi |
#8 Lun 06 Dic, 2010 09:50 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27904
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Basso Acustico Hopf
Messo un titolo decente alla discussione, il giorno in cui imparerete a farlo sar? sempre troppo tardi.
ma200360, grazie per il link corretto, ho eliminato qualche post inutile.
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
| Condividi |
#9 Lun 06 Dic, 2010 09:56 |
|
 |
bambibau
Operatori del Settore

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 919
Età: 63 Residenza:  Muncal
|
 Re: Basso Acustico Hopf
Non sar? "semiacustico"?
Io uso: plettro e dita
____________________ Un basso con pi? di 4 corde ? inutile, con pi? di 5 ? dannoso.
Collezione: http://www.facebook.com/pages/Bambibau/257868648653?ref=ts
Negozio: http://shop.ebay.it/merchant/bambibau
Space: http://www.myspace.com/irazero
|
| Condividi |
#10 Lun 06 Dic, 2010 10:53 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27904
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Basso Acustico Hopf
E che ne so?
Mai visto...
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
| Condividi |
#11 Lun 06 Dic, 2010 10:59 |
|
 |
bambibau
Operatori del Settore

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 919
Età: 63 Residenza:  Muncal
|
 Re: Basso Acustico Hopf
Io uso: plettro e dita
____________________ Un basso con pi? di 4 corde ? inutile, con pi? di 5 ? dannoso.
Collezione: http://www.facebook.com/pages/Bambibau/257868648653?ref=ts
Negozio: http://shop.ebay.it/merchant/bambibau
Space: http://www.myspace.com/irazero
|
| Condividi |
#12 Lun 06 Dic, 2010 11:08 |
|
 |
Lemmolo
Contributor

Registrato: Aprile 2008
Messaggi: 221
Età: 60 Residenza:  dintorni di Torino
|
 Re: Basso Acustico Hopf
Essere brutti non ? una colpa , ma secondo me queste chitarre se ne approfittano.
Io uso: plettro e dita
____________________ Lemmolo : L' Ottavo Nano.
|
| Condividi |
#13 Lun 06 Dic, 2010 11:18 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27904
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Basso Semiacustico Hopf
bambibau, intendevo dire che manco ho guardato la foto.
Cambio il titolo, sistemo il link, ma non ? che devo andare a casa degli utenti a fare le pulizie, anche eh...
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
| Condividi |
#14 Lun 06 Dic, 2010 11:52 |
|
 |
ma200360
Registrato: Ottobre 2009
Messaggi: 812
Età: 65
|
 Re: Basso Semiacustico Hopf
Lemmolo, sembrer? strano, ma a me non dispiace per niente !
|
| Condividi |
#15 Lun 06 Dic, 2010 12:05 |
|
 |
odysseios
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 1286
Età: 66 Residenza:  Quartu S.Elena (CA)
|
 Re: Basso Misterioso
contra ha scritto: Negli anni 60 si imitava lo strumento in gran moda !
E' probabile che Hopf volesse imitare nel nome il piu' blasonato Hofner !
Infatti somiglia parecchio all'Hofner 500/5.
Io uso: solo le dita
____________________ Salve
O.
"Wow! Il basso di Ringo Starr!!!" (cit.)

Ultima modifica di Kublai il Lun 06 Dic, 2010 14:33, modificato 1 volta in totale Modificato da Kublai, Lun 06 Dic, 2010 14:33: non si quotano gli smileys |
| Condividi |
#16 Lun 06 Dic, 2010 13:46 |
|
 |
almost_Momo
Alberto
Registrato: Settembre 2010
Messaggi: 419
Età: 33 Residenza:  Ceglie Messapica- Brindisi
|
 Re: Basso Semiacustico Hopf
Perch? dite tutti che ? brutto? A me non dispiace o.o
Comunque non ho mai sentito questa casa costruttrice...vedi tu se ti conviene spenderci 200 euro
Io uso: plettro e dita
____________________

|
| Condividi |
#17 Lun 06 Dic, 2010 14:05 |
|
 |
Tonno
Riccardo
Contributor

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 10073
Età: 50 Residenza:  Cremona citta delle 3 T
|
 Re: Basso Semiacustico Hopf
almost_Momo, o magari,senza andare al buio come in questo caso, attaccare un "centone" e prendere un Jack Casady usato....
Io uso: plettro e dita
____________________ MEGABASS - Il Sito
MEGABASS FORUM
MEGABASS WIKI
SNACHO: se po fa? dai....jappo fa il palo....tonno guida...inmicio il capro espiatorio.....
"si, si hai pienamente ragione"(Opzione 2 : Snacho/Tonno)
dite cosa volete sentirvi dire e sarete accontentati.Non da me, per?.(QG)
- LiveRasko Band on MySpace
H.O.C.
|
| Condividi |
#18 Lun 06 Dic, 2010 14:29 |
|
 |
almost_Momo
Alberto
Registrato: Settembre 2010
Messaggi: 419
Età: 33 Residenza:  Ceglie Messapica- Brindisi
|
 Re: Basso Semiacustico Hopf
tonno,
Jack Casady...hai detto due parole mio caro, che mi aprono il cuore tutte le volte. Quello strumento ha fascino e classe..non c'? nulla da dire =)
Io uso: plettro e dita
____________________

|
| Condividi |
#19 Lun 06 Dic, 2010 14:37 |
|
 |
bambibau
Operatori del Settore

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 919
Età: 63 Residenza:  Muncal
|
 Re: Basso Semiacustico Hopf
Sapendo quanto non suona il JC (non ? che potevan fare i miracoli a quei prezzi) io invece da vecchio vintagista mi butterei su questo.
Io uso: plettro e dita
____________________ Un basso con pi? di 4 corde ? inutile, con pi? di 5 ? dannoso.
Collezione: http://www.facebook.com/pages/Bambibau/257868648653?ref=ts
Negozio: http://shop.ebay.it/merchant/bambibau
Space: http://www.myspace.com/irazero
|
| Condividi |
#20 Lun 06 Dic, 2010 15:40 |
|
 |
Lemmolo
Contributor

Registrato: Aprile 2008
Messaggi: 221
Età: 60 Residenza:  dintorni di Torino
|
 Re: Basso Semiacustico Hopf
ma200360 ha scritto: Lemmolo, sembrer? strano, ma a me non dispiace per niente !
Mi riferivo alle chitarre che si vedono nel Sito postato da Bambibau , che riporto per comodit?:
http://jazzgitarren.k-server.org/hopf.html
Io uso: plettro e dita
____________________ Lemmolo : L' Ottavo Nano.
|
| Condividi |
#21 Lun 06 Dic, 2010 15:47 |
|
 |
dee
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 1467
Età: 50 Residenza:  venezia
|
 Re: Basso Semiacustico Hopf
sembra il basso di stu sutcliffe, io non lo trovo brutto, anzi....sicuramente non ci fai harris o miller ma ha molto mojo....
pi? che altro mi fa paura quella consegna in "zona stazione termini", di sera tardi magari?
leggo con curiosit? il commento di bambibau sul fatto che il JC "non suona".
so che ? OT ma non me l'aspettavo, ne avevo sempre letto bene.
|
| Condividi |
#22 Lun 06 Dic, 2010 15:48 |
|
 |
ma200360
Registrato: Ottobre 2009
Messaggi: 812
Età: 65
|
 Re: Basso Semiacustico Hopf
Lemmolo, beh, hai anche ragione... Ma ne abbiamo anche viste di pi? brutte, no ? Non ? facile, ma c' ? chi c' ? riuscito !
|
| Condividi |
#23 Lun 06 Dic, 2010 16:15 |
|
 |
Enrico Di Pierro
Enrico Di Pierro
Registrato: Settembre 2007
Messaggi: 571
Età: 40 Residenza:  Viterbo
|
 Re: Basso Semiacustico Hopf
Personalmente non lo trovo brutto affatto, anzi, un amante del vintage tedesco trover? di sicuro affascinante la paletta in stile Hofner degli inizi
http://www.vintagehofner.co.uk/gallery/bass/bas99.html
e i pickups Klira dei primi tempi
http://www.fetishguitars.com/html/klira/index.html
Molto bella anche la cordiera ad arpa, il ponte, i knobs e le buche a F rifinite con binding interno (cosa che non si sono concessi spesso neanche alla Gibson)
Certo, il prezzo ? davvero basso, almeno rispetto a quanto ormai ci si sia abituati per questo tipo di strumenti, quindi bisognerebbe verificare di persona lo stato dello strumento.
Ne ho visti (pochi perch? sono rari) in vendita ad almeno 4 volte il prezzo di questo esemplare.
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#24 Lun 06 Dic, 2010 18:02 |
|
 |
ma200360
Registrato: Ottobre 2009
Messaggi: 812
Età: 65
|
 Re: Basso Semiacustico Hopf
Enrico Di Pierro, visto che mi pare che tu ne sappia parecchio su questo genere di bassi, che corde monteresti su uno strumento di quel tipo l?, per avere un risultato "filologicamente corretto" ?
Mi state facendo montare 'na voglia, con 'sto Hopf...
|
| Condividi |
#25 Lun 06 Dic, 2010 18:15 |
|
 |
|
|