ero intenzionato a cambiare la mia p500, sicch? sono andato a provare qualche testata.
le tre del titolo nel mirino. mi sono concesso anche un giro sulla Bp500 di Ats, e sulla GK 700RBII per confronto con la Fusion.
ma veniamo alle 3 in questione.
tutte su cassa ATS 2x10 500w T23
TC Electronic:
piccola, leggera, pratica. esteticamente.....luminosa!....ben costruita. i potenziometri mi sono sembrati ben fatti, anche i tasti della memoria, anche se premendoli si sente un "fastidioso" e sorvolabile "clak clak".
beh, collego il basso, metto le frequenze in flat, alla bellemmeglio, volumi dell'eq in flat. simulatore di valvola disattivato. la spinta c'?, i watts non si fanno pregare.
la pasta sonora ? abbastanza neutra, (come metro di paragone ho la mia p500), definita, veloce, precisa. smanettando un p? con l'eq, il suono non viene stravolto, ma offre comunque regolazioni efficaci e molto precise.
ad ogni modo mi ? sembrata un p? "plasticosa" a livello sonoro, un p? finta diciamo.
poi comincio ad agire sul simulatore di valvola, da 0 a 12 circa la pasta ? praticamente la medesima, il suono si scalda e si ingrossa leggermente, da intorno ai 12 (pi? o meno) la musica cambia, si inizia con la saturazione, fino ad arrivare al massimo con praticamente un overdrive. mi ? sembrato non troppo dinamico per?, ma davvero un bel comando, ci si diverte insomma, e fa bene il suo lavoro, nei suoi limiti.
PRO: rapporto - peso, dimensioni, potenza, tube simulator.
CONTRO: suono un p? plasticoso - prezzo elevato.
GALLIEN 550 FUSION:
cambiamo peso e dimensioni. qualitativamente ? come ci si aspetta da Gallien, davvero ben fatta, belli anche i potenziometri e gli switch.
bellissimo e pratico il comando motorizzato che memorizza due settaggi di eq!
ben, attacco il basso, la pasta sonora ? particolarmente gallien, anche se un p? pi? morbida, un pelo meno aggressiva, lievemente riscaldato il suono, e ho trovato una leggera perdita di definizione, soprattutto sulle basse; poca, ma c'? (parlo rispetto alla 700RB II)
per tutto il resto, ? gallien!
se qualcuno adora gallien, ma la trova un pelo troppo aggressiva per certi generi, faccia un giretto sulla 550!!

PRO: pasta sonora - switch motorizzato.
CONTRO: peso (comprensibilmente)
ORANGE TERROR BASS:
veniamo ora al cubetto bianco arancio.
simpatica testata, dal look retr?. molto solida e davvero ben costruita. leggera, e pratica da trasportare. l'unica finora, oltre alla RH450, che ? tranquillamente trasportabile comodamente con una sola mano. (fra quelle che ricordo)
colleghiamo il W&T, parto con un eq flat, volume ore 12, gain ore 9....spinge...spinge tanto! ho addirittura dovuto levare basse, non poche.
Il suono caldo, relativamente definito (fiche si levano basse e si sta col gain "basso"), ad ogni modo abbastanza pulito, rispetto a quello che accadr? dopo.
inverto volume col gain, quindi gain a 12, volume a 9, come per la TC, la musica cambia e non poco, il suono si ingrossa, si scalda ulteriormente, inizia un p? ad impastare e si sentono i primi segni della saturazione, man man che si alza il gain, la saturazione sale, parecchio!
? una saturazione pi? reale di quella della TC, parecchio, pi? dinamica.
mi ha davvero colpito, anche con l'ats si comporta davvero bene. deve piacere il suono per?.
PRO: peso, potenza, pasta sonora.
CONTRO: il suono ? quello, o piace o no.
torno a casa molto propenso per la gallien, la pi? bilanciata a mio parere, pur se con un certo carattere.
mi attacco alla P500.....eh....mi sa che tengo la mia

per? se decider? di cambiare, la scelta sar? quasi sicuramente gallien fusion 550. anche se prima voglio provare le nuove "mini" testate ats, in arrivo prossimamente sui nostri schermi!
