Autore |
Messaggio |
luca27
Registrato: Febbraio 2006
Messaggi: 86
Età: 38 Residenza:  Vicenza
|
 Problema Con Ampli
E' da un po di tempo che se sfioro con la mano le corde sento delle piccole scosse dall'ampli!(piccoli scoppiettii)
Cavolo l'ampli ampeg svt 4x10 e testata 450H sono nuovissimi!
Non gli ho neancora portati in sala prove...quindi
AIUTATEMI!
VI RINGRAZIO
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di luca27 il Gio 20 Apr, 2006 18:57, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#1 Gio 20 Apr, 2006 18:47 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24232
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: PROBLEMI
Problemi alla messa a terra nel posto in cui suoni...?
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#2 Gio 20 Apr, 2006 18:49 |
|
 |
luca27
Registrato: Febbraio 2006
Messaggi: 86
Età: 38 Residenza:  Vicenza
|
 Re: PROBLEMI
Credo proprio che non siano i jack per?...
messa a terra?cio??
io lo uso solo in mansarda
AIUTATEMI
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#3 Gio 20 Apr, 2006 18:49 |
|
 |
The Clown
Bannati

Registrato: Ottobre 2004
Messaggi: 2752
Età: 42 Residenza:
|
 Re: PROBLEMI
luca27 ha scritto: Credo proprio che non siano i jack per?...
messa a terra?cio??
io lo uso solo in mansarda
AIUTATEMI
Tranquillo, molto probabilmente la presa di corrente che utilizzi non ha la messa a terra.
Ora, per verificare il problema un metodo "empirico" sarebbe quello di spostare l'ampli e attaccarlo in un altro luogo.
Altrimenti esistono ciabatte elettriche che, oltre ad avere un led "power", ne hanno uno GRN che ? appunto la terra.
Forse ci sono altri modi per scoprirlo ma non faccio l'elettricista e le mie conoscenze arrivano fin qua.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#4 Gio 20 Apr, 2006 19:11 |
|
 |
Mr Rabble
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 11036
Età: 53 Residenza:  Milanese emigrato a Monza
|
 Re: PROBLEMI ALL'AMPLI
Le scosse le senti sulle mani?
In quel caso io ti consiglio di stare molto attento, con la corrente elettrica non si scherza.
Prova a portare lo stack da un'altra parte, e vedi cosa succede.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#5 Ven 21 Apr, 2006 08:51 |
|
 |
Reviz
Registrato: Luglio 2005
Messaggi: 787
Residenza:
|
 Re: PROBLEMI ALL'AMPLI
Mr Rabble ha scritto: Le scosse le senti sulle mani?
In quel caso io ti consiglio di stare molto attento, con la corrente elettrica non si scherza.
Prova a portare lo stack da un'altra parte, e vedi cosa succede.
quoto
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#6 Ven 21 Apr, 2006 08:54 |
|
 |
Darsti
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 14722
Età: 43 Residenza:  Ai confini della Brianza...
|
 Re: PROBLEMI ALL'AMPLI
Prova a cambiare cavo.
Sia quello dello strumento che quello di potenza tra testa e cassa.
Tu usi un cavo di potenza vero?
Io uso: plettro e dita
____________________ ...un riff per basso Rock deve essere una minchiata...devi solo spappolare le budella a chi ti ascolta...
Inside My Fault - il mio gruppo
L'impedenza:questa sconosciuta. E questo che tipo di cavo è?
|
Condividi |
#7 Ven 21 Apr, 2006 09:58 |
|
 |
wideband
Operatori del Settore

Registrato: Dicembre 2003
Messaggi: 1165
Età: 71 Residenza:  Thermae Himerensis
|
 Re: PROBLEMI
luca27 ha scritto: Credo proprio che non siano i jack per?...
messa a terra?cio??
io lo uso solo in mansarda
AIUTATEMI
Gli amplificatori dovrebbero avere sull'ingresso rete un filtro antidisturbo (non ce l'hanno tutti) al cui interno ci sono dei condensatori (potrebbero essere anche esterni al filtro) che fugano a massa eventuali disturbi provenienti dalla rete, se uno di questi v? in dispersione potrebbe provocare il difetto che lamenti, in verit? in questi casi dovrebbe intervenire il salvavita se l'hai installato sull'impianto di casa, ammesso che sia sufficientemente sensibile.
La spina dell'ampli dovrebbe avere tre poli, quello centrale ? il collegamento di terra e nella presa ci dovrebbe essere il corrispondente collegato ad un impianto di terra (che f? parte dell'impianto se questo ? a norma)
Ciao
Enrico.
Io uso: solo le dita
____________________ www.atsitaly.com
|
Condividi |
#8 Ven 21 Apr, 2006 16:42 |
|
 |
luca27
Registrato: Febbraio 2006
Messaggi: 86
Età: 38 Residenza:  Vicenza
|
 Re: PROBLEMI ALL'AMPLI
wideband,quindi non ? l'ampli vero?
non mi devo preoccupare?
Grazie
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#9 Ven 21 Apr, 2006 18:57 |
|
 |
wideband
Operatori del Settore

Registrato: Dicembre 2003
Messaggi: 1165
Età: 71 Residenza:  Thermae Himerensis
|
 Re: PROBLEMI ALL'AMPLI
luca27 ha scritto: wideband,quindi non ? l'ampli vero?
non mi devo preoccupare?
Grazie
Non ? l'amplificatore nel senso che non ? il finale o il pre, ma ? pur sempre qualcosa che pu? essere legato all'ingresso di rete dell'ampli, oppure molto semplicemente il tuo impianto elettrico non ha la presa di terra, per? dovrebbe avere l'interruttore differenziale che in caso di anomalia elettrica dovrebbe scattare, diversamente prova il tutto su di un impianto con la presa di terra funzionante, come l'impianto di una saletta in affitto, e vedi se il difetto scompare oppure scatta il differenziale, se scatta il differenziale il difetto ? sull'ingresso di rete o sul trasformatore di alimentazione.
Ciao
Io uso: solo le dita
____________________ www.atsitaly.com
|
Condividi |
#10 Ven 21 Apr, 2006 20:15 |
|
 |
Travelbass6
Registrato: Ottobre 2006
Messaggi: 86
Età: 42 Residenza:  Bergamo
|
 Re: PROBLEMI ALL'AMPLI
A me succede ogni tanto quando suono in giro. E' un difetto che non si ? mai verificato ne in sala prove, ne a casa, presumo quindi sia proprio a causa di problemi nella messa a terra di alcuni impianti.
Ma come si pu? fare per evitare brutte sorprese quando si suona in giro???
Esiste qualcosa che risolve il problema??????
Thank's
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#11 Ven 21 Apr, 2006 20:56 |
|
 |
Cherry
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 1040
Età: 46 Residenza:  Roma
|
 Problema Con Ampli
possiedo un piccolo vecchio combetto da casa, 20watt, che vorrei sistemare per poi darlo via definitivamente.
siccome vale molto poco e non ho nessuna intenzione di portarlo a far sistemare in qualche laboratorio di assistenza, e ho una certa facilit? a ripararmi le cose da sola (nonch? una vergognosa laurea in ingegneria elettronica), chiedo a voi espertoni in materia, perch? mi aiutiate a fare una diagnosi del problema:
? successo che il suddetto combo, un vester 20watt inizio anni 90, ha funzionato tanto bene per anni. l'unico problemino che presentava da sempre era un ronzio che ogni tanto comprariva, ma se ne andava via subito dandogli una bottarella in testa (prassi che con gli anni ho imparato a riconoscere come "la botta dell'ingegnere". sempre efficace e di gran classe).
dopo di che ha manifestato un diverso problema.
premetto che qualche tempo fa l'ho semplicemente aperto per dare una pulita ai potenziometri. e non ricordo se questo nuovo problema l'ha cominciato a fare prima o dopo il mio semplicissimo intervento.
il problema ? questo: comincio a suonare e va tutto bene. dopo un po' che suono (i minuti sono variabili. la prima volta mi sembra che ci metta di pi?. dopo che ha cominciato a rompere lo fa con pi? frequenza), sento un rumore tipo distorsione/pernacchietta, e man mano il segnale del basso va affievolendosi fino a scomparire del tutto. in questi frangenti l'ampli rimane comunque acceso (lucina rossa e tutto), ma completamente muto sia dall'ingresso high che dal low. anche se provo a spippiolare il jack all'ingresso non risolvo niente.
dopo un po', per magia, il suono ritorna, allo stesso volume e senza alcun rumore di sorta.
ora lo sto tenendo sott'occhio. ? acceso da una ventina di minuti, basso attaccato e niente. funziona bene...
EDITO: lo sto tenendo acceso. lo suono ogni tanto, e quando prendo il basso in mano e suono la prima nota ? come se si accendesse in quell'istante. mi spiego meglio. comincio a suonare il basso e sento che l'attacco della prima nota arriva dopo. come se fosse spento e si riaccendesse nell'istante in cui riprendo a suonare. l'ha fatto due volte in un'oretta.
che potrebbe essere?
se succede che un componente si sta rovinando, ? possibile che dopo qualche minuto o dopo "la manovra dell'informatico" (spegni e riaccendi), tutto torni a posto come prima?
potrebbe essere un semplice contatto saltato?
ditemi che posso cavarmela da sola, oltretutto non ho nemmeno tempo di portarlo a riparare...
grazie cari!
Ultima modifica di Cherry il Dom 16 Lug, 2006 19:31, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#12 Dom 16 Lug, 2006 18:57 |
|
 |
Pa010
Contributor

Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 886
Età: 40 Residenza:  Cremona
|
 Re: Problema Con Ampli
...prova a dare un'occhiata al finale... sembra quasi che si sforzi troppo e vada in protezione...
ps. non dare troppo peso alle mie parole, sono un quasi ing informatico
Io uso: plettro e dita
____________________ io avr? anche letto tutto il topic sul Fender Precision Classic '50.. ma Chuck Norris ha letto tutto il Forum di Megabass (Archivio incluso)
|
Condividi |
#13 Dom 16 Lug, 2006 19:06 |
|
 |
Stitch
Registrato: Gennaio 2005
Messaggi: 963
Età: 45 Residenza:  Provincia di Milano, circa.
|
 Re: Problema Con Ampli
Controlla che sia tutto a posto nel pollice che usi per accendere l'ampli....
Ah, dimenticavo. Sono un ingegnere biomedico....
Vabb?, cazzate a parte.... pu? essere che vada in protezione da sovratemperature. In questo caso dare un'occhiata al finale ? cosa buona e giusta. Se il tuo ampli ha anche un'uscita cuffie, a rigor di logica non dovrebbe incasinarsi se suoni in cuffia anche per ore e ore, visto che out cuffie di solito esclude il finale. Se puoi, fai una prova.
Ciaooo
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#14 Dom 16 Lug, 2006 20:49 |
|
 |
Daniele A
Bannati

Registrato: Luglio 2004
Messaggi: 2083
Età: 57 Residenza:
|
 Re: Problema Con Ampli
? alquanto improbabile che un combettino cos? piccolo abbia un sistema di protezione sul finale,
comunque ho gi? risposto di la.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#15 Dom 16 Lug, 2006 21:21 |
|
 |
Cherry
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 1040
Età: 46 Residenza:  Roma
|
 Re: Problema Con Ampli
Daniele A ha scritto: ? alquanto improbabile che un combettino cos? piccolo abbia un sistema di protezione sul finale,
infatti era quello che temevo...
andiamo a leggere
|
Condividi |
#16 Dom 16 Lug, 2006 21:26 |
|
 |
Stitch
Registrato: Gennaio 2005
Messaggi: 963
Età: 45 Residenza:  Provincia di Milano, circa.
|
 Re: Problema Con Ampli
Per? dopo la risposta la voglio sapere pure io
Sono curioso o.?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#17 Dom 16 Lug, 2006 21:29 |
|
 |
Cherry
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 1040
Età: 46 Residenza:  Roma
|
 Re: Problema Con Ampli
pare possa essere un problema alle saldature (jack ecc) o un simpatico condensatore nel pre...
far? un'accurata autopsia quanto prima
PS: anche il grazie ? di l?..
|
Condividi |
#18 Dom 16 Lug, 2006 21:41 |
|
 |
Pa010
Contributor

Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 886
Età: 40 Residenza:  Cremona
|
 Re: Problema Con Ampli
Scusate ma...di l? dove? perch? amo troppo smanettare coi miei bimbi e mi piacerebbe saperne di pi?...
Io uso: plettro e dita
____________________ io avr? anche letto tutto il topic sul Fender Precision Classic '50.. ma Chuck Norris ha letto tutto il Forum di Megabass (Archivio incluso)
|
Condividi |
#19 Lun 17 Lug, 2006 08:22 |
|
 |
Bafio
Registrato: Marzo 2004
Messaggi: 652
Età: 49 Residenza:  Nord Milano
|
 Re: Problema Con Ampli
Gi? che fai l'autopsia ( ma non e' ancora morto.... questa e' VIVISEZIONE!!!!!!!!!!) dai una bella ripassata a tutte le saldature e controlla gli elettrolitici, sembra che vada a deriva la polarizzazione di qualche transistor e appena arriva segnale, questa torni a posto. Se tralasci i condensatori di alimentazione, cambiare tutti gli elettrolitici ti costa una stupidata e facilmente risolvi qualcosa, provaci!!
Io uso: solo le dita
____________________ The Wa-Wa 'Il Singolo' [official video] ...GUARDALO!!
http://www.youtube.com/watch?v=eXUJ71rw0DQ
fb: https://www.facebook.com/pages/The-...0?ref=bookmarks
|
Condividi |
#20 Lun 17 Lug, 2006 11:59 |
|
 |
ceskobassman
Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 375
Età: 36 Residenza:  Torri di Quartesolo(VI)
|
 Re: Problema Con Ampli
Se hai un woofer a casa prova a smontare quello che c'? e provare con quello, non serve che sia della stessa dimensione, lo puoi provare anche fuori dalla cassa, basta che tieni il volume basso, a me la mark bass s450 faceva cos? con una cassa schifosa che usavo prima di prendere la 4x10 con questa adesso non lo fa pi?!
Ciao!
Io uso: solo le dita
____________________ Mad Dogs - AC/DC Tribute
|
Condividi |
#21 Lun 17 Lug, 2006 16:19 |
|
 |
Gatto Sintetico
Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 1218
Età: 46 Residenza:  Salento
|
 Re: Problema Con Ampli
Secondo me lascia perdere e compratene un altro!
A dimenticavo... mi mancano un bordello di esami da fare...
Io uso: plettro e dita
____________________ ... e cosi' Gatto Sintetico ha proferito secondo la sua personalissima opinione...
|
Condividi |
#22 Lun 17 Lug, 2006 16:31 |
|
 |
Cherry
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 1040
Età: 46 Residenza:  Roma
|
 Re: Problema Con Ampli
Gatto Sintetico ha scritto: Secondo me lascia perdere e compratene un altro!
non ci siamo capiti...
? che mi balla per casa e vorrei liberarmene che voglio metterlo a posto per bene  non mi serve comprare un altro combetto piccolo, in casa uso solo il pandora!
|
Condividi |
#23 Lun 17 Lug, 2006 17:24 |
|
 |
zinnat
Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 1634
Età: 41 Residenza:  Leuven (Bruxelles) / Cosenza
|
 Re: Problema Con Ampli
Se ce ne fosse bisogno (una volta che si ? espresso un guru come Daniele, c'? poco da aggiungere), da modestissimo giovane ingegnere elettronico smanettone, quoto il condensatore elettrolitico di alimentazione con falso contatto. Spesso in questi combetti sono montati con la testa verso il basso, sospesi, e tutto lo stress meccanico grava sulla saldatura, magari mal fatta. Avevo un combetto Eko che mi faceva sempre sto servizio ed il problema si rivel? essere questo. Tra l'altro il fatto che il suono entri "in ritardo" non pu? che confermare che c'entra un condensatore.
Io uso: plettro e dita
____________________ http://mio.discoremoto.virgilio.it/zinnat/
|
Condividi |
#24 Lun 17 Lug, 2006 18:47 |
|
 |
jigen
Registrato: Gennaio 2005
Messaggi: 1873
Età: 44 Residenza:  campania
|
 Re: Problema Con Ampli
Io uso: plettro e dita
____________________ "i am sitting in a room...".
|
Condividi |
#25 Lun 17 Lug, 2006 18:52 |
|
 |
|