Autore |
Messaggio |
Cliff94
Registrato: Mag 2010
Messaggi: 17
Età: 31 Residenza:  Giaveno (TO)
|
 Come Scollare Il Capotasto?
prima di tutto ciao. Mi ? capitato per le mani un vecchio basso in pessime condizioni che ha il capotasto rotto, per la precisione solo met? ? rotto, l'altra met? ? ancora incollata al manico.
Come scollarlo???
ps: lapiderei il vecchio proprietario viste le condizioni in cui ?.
ps2: con la ricerca non ho trovato niente.
grazie a tutti.
Io uso: solo le dita
____________________ Sia che pensiate di riuscirci, sia che pensiate di non riuscirci avete ragione comunque.
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#1 Mar 24 Ago, 2010 10:54 |
|
 |
stepuc78
Email non valida

Registrato: Luglio 2009
Messaggi: 1723
Età: 47 Residenza:
|
 Re: Come Scollare Il Capotasto?
Se il capotasto ? del tipo Gibson, cio? da una parte ? attaccato alla tastiera e dalla parte opposta ? libero, con un taglierino incidi il contorno (per evitare scheggiature della vernice) , poi, appoggiaci un pezzetto di legno e con un colpetto di martello ti viene via.
? semplice, guarda qui:
http://www.stewmac.com/tradesecrets/ts0035_plasticnut.hzml
se invece il capotasto ? tipo Fender, ed ? stato inzuppato di colla, l'unica maniera di estrarlo senza danni (si rischia di scheggiare la tastiera) ? di prendere un seghetto, segarlo a meta in due striscioline nel senso della lunghezza, e, arrivati fino alla base, far "collidere" le due meta, e ripulire poi lo slot, cosi:
http://www.stewmac.com/tradesecrets/ts0063_nutbasics.hzml
Ultima modifica di stepuc78 il Mar 24 Ago, 2010 11:08, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#2 Mar 24 Ago, 2010 11:04 |
|
 |
Cliff94
Registrato: Mag 2010
Messaggi: 17
Età: 31 Residenza:  Giaveno (TO)
|
 Re: Come Scollare Il Capotasto?
In realt? non ho idea di che tipo sia, ma pare sia ben pieno di colla. grazie.
Io uso: solo le dita
____________________ Sia che pensiate di riuscirci, sia che pensiate di non riuscirci avete ragione comunque.
|
Condividi |
#3 Mar 24 Ago, 2010 11:34 |
|
 |
Micolao
Stefano
Contributor

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 11483
Età: 46 Residenza:  Lanciano (CH)
|
 Re: Come Scollare Il Capotasto?
come dice stepuc
capita comunque con un p? di fortuna che i capotasti tipo fender vengano via senza doverli segare al centro, ma bisogna fare attenzione a non rompere nulla, specie se il manico ? in acero laccato (ma anche col palissandro si rischia di portare via qualcosa se lo si fa male o con troppa fretta.)
Io uso: plettro e dita
____________________ L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!
The Marigold facebook
|
Condividi |
#4 Mar 24 Ago, 2010 12:24 |
|
 |
stepuc78
Email non valida

Registrato: Luglio 2009
Messaggi: 1723
Età: 47 Residenza:
|
 Re: Come Scollare Il Capotasto?
ah, quando ci rimetterai il capotasto nuovo, son sufficienti un paio di gocce di Attak senza esagerare, tanto per fermarlo nella posizione corretta e non farlo muovere ...ci pensera la pressione delle corde a tenerlo in sede
|
Condividi |
#5 Mar 24 Ago, 2010 12:31 |
|
 |
Cliff94
Registrato: Mag 2010
Messaggi: 17
Età: 31 Residenza:  Giaveno (TO)
|
 Re: Come Scollare Il Capotasto?
fatto. ? bastato un taglierino e via. grazie mille. comprer? il nuovo capotasto e lo incoller? con l'attack. grazie a tutti.
Io uso: solo le dita
____________________ Sia che pensiate di riuscirci, sia che pensiate di non riuscirci avete ragione comunque.
|
Condividi |
#6 Mar 24 Ago, 2010 12:50 |
|
 |
Dandu
Contributor

Registrato: Marzo 2008
Messaggi: 3181
Età: 55 Residenza:  Casale Monferrato (AL)
|
 Re: Come Scollare Il Capotasto?
Cliff94... attenzione ai nut Fender.... spesso il lato a contatto con il manico ? raggiato come la tastiera.... attenzione quindi a segarlo ..a parte che il nut Fender ? talmente sottile che faccio fatica a immaginare come segarlo senza far danni.
Di solito per questo tipo di nut, seguo il profilo con un bisturi per incidere bene l'eventuale vernice presente e che potrebbe scheggiarsi... dopodich? con un piccolo "cacciaspine" d? dei colpetti sul lato facendono scivolare ... i primi colpetti lo distaccano, gli alti lo fanno "scorrere"....
La tecnica del seghetto non l'ho mai usata, quella del blocco di legno (pi? incisione dell'eventuale finitura) si ma solo con i capotasti martin/gibson sul lato lungo del nut.... sui Fender, in pratica, ? lo stesso salvo picchiettare sul lato piccolo (con delicatezza, please)...
... IMHO....
 ci
Io uso: solo le dita
____________________ >>> Il myspace del mio gruppo: Six4Soul <<<
>>> Hei, Gringo!! ... fatti il SETUP !! <<<
|
Condividi |
#7 Mar 24 Ago, 2010 13:49 |
|
 |
|