Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Come Scollare Il Capotasto?
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Come Scollare Il Capotasto? 
 
prima di tutto ciao. Mi ? capitato per le mani un vecchio basso in pessime condizioni che ha il capotasto rotto, per la precisione solo met? ? rotto, l'altra met? ? ancora incollata al manico.
Come scollarlo???

ps: lapiderei il vecchio proprietario viste le condizioni in cui ?.   
ps2: con la ricerca non ho trovato niente.

grazie a tutti.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Sia che pensiate di riuscirci, sia che pensiate di non riuscirci avete ragione comunque.
 
Cliff94 Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Scollare Il Capotasto? 
 
Se il capotasto ? del tipo Gibson, cio? da una parte ? attaccato alla tastiera e dalla parte opposta ? libero, con un taglierino incidi il contorno (per evitare scheggiature della vernice) , poi, appoggiaci un pezzetto di legno  e con un colpetto di martello ti viene via.

? semplice, guarda qui:

http://www.stewmac.com/tradesecrets/ts0035_plasticnut.hzml

se invece il capotasto ? tipo Fender, ed ? stato inzuppato di colla, l'unica maniera di estrarlo senza danni (si rischia di scheggiare la tastiera) ? di prendere un seghetto, segarlo a meta in due striscioline nel senso della lunghezza, e, arrivati fino alla base, far "collidere" le due meta, e ripulire poi lo slot, cosi:

http://www.stewmac.com/tradesecrets/ts0063_nutbasics.hzml
 




 
Ultima modifica di stepuc78 il Mar 24 Ago, 2010 11:08, modificato 1 volta in totale 
stepuc78 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Scollare Il Capotasto? 
 
In realt? non ho idea di che tipo sia, ma pare sia ben pieno di colla. grazie.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Sia che pensiate di riuscirci, sia che pensiate di non riuscirci avete ragione comunque.
 
Cliff94 Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Scollare Il Capotasto? 
 
come dice stepuc
capita comunque con un p? di fortuna che i capotasti tipo fender vengano via senza doverli segare al centro, ma bisogna fare attenzione a non rompere nulla, specie se il manico ? in acero laccato (ma anche col palissandro si rischia di portare via qualcosa se lo si fa male o con troppa fretta.)
 




Io uso: plettro e dita

____________________
L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!


The Marigold facebook
 
Micolao Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Scollare Il Capotasto? 
 
ah, quando ci rimetterai il capotasto nuovo, son sufficienti un paio di gocce di Attak senza esagerare, tanto per fermarlo nella posizione corretta e non farlo muovere ...ci pensera la pressione delle corde a tenerlo in sede
 




 
stepuc78 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Scollare Il Capotasto? 
 
fatto. ? bastato un taglierino e via. grazie mille. comprer? il nuovo capotasto e lo incoller? con l'attack. grazie a tutti.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Sia che pensiate di riuscirci, sia che pensiate di non riuscirci avete ragione comunque.
 
Cliff94 Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Scollare Il Capotasto? 
 
Cliff94... attenzione ai nut Fender.... spesso il lato a contatto con il manico ? raggiato come la tastiera.... attenzione quindi a segarlo ..a parte che il nut Fender ? talmente sottile che faccio fatica a immaginare come segarlo senza far danni.

Di solito per questo tipo di nut, seguo il profilo con un bisturi per incidere bene l'eventuale vernice presente e che potrebbe scheggiarsi... dopodich? con un piccolo "cacciaspine" d? dei colpetti sul lato facendono scivolare ... i primi colpetti lo distaccano, gli alti lo fanno "scorrere"....

La tecnica del seghetto non l'ho mai usata, quella del blocco di legno (pi? incisione dell'eventuale finitura) si ma solo con i capotasti martin/gibson sul lato lungo del nut.... sui Fender, in pratica, ? lo stesso salvo picchiettare sul lato piccolo (con delicatezza, please)...


...IMHO....

ci
 




Io uso: solo le dita

____________________
>>> Il myspace del mio gruppo: Six4Soul <<<
>>> Hei, Gringo!! ... fatti il SETUP !! <<<
 
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario