| Autore |
Messaggio |
malium
Registrato: Marzo 2007
Messaggi: 952
Età: 61 Residenza:  Napoli
|
 Nuovi Finali "leggeri" Behringer
E' da un po che sono alla ricerca di un finale digitale economico da una o mezza unit? rack, basso peso, almeno 400 watt (se mono) o da 2x400 (se stereo) su 4 ohm da abbinare al mio amato pre (Ashly BP41) e pensavo giusto: ma perch? Behringer non approccia sto mercato con modelli economici e aggressivi?
In particolar modo mi attizza l'Europower EPQ1000: 2 x 530 Watts/4 Ohms, 4,9 kg, profondit? 257 mm, LISTINO 275 euro...
http://www.behringer.com/EN/Products/EPQ1000.aspx
mi sa che non cercher? pi? un finale usato su mercatino musicale...
edit:... e su un Sito americano lo ho appena visto all'equivalente di 170 euro...
Io uso: solo le dita
____________________ Ho poche idee ma confuse.
Ultima modifica di malium il Mar 04 Mag, 2010 21:43, modificato 2 volte in totale |
| Condividi |
#1 Ven 05 Mar, 2010 10:54 |
|
 |
MEFISTOFELE
Registrato: Settembre 2008
Messaggi: 467
Età: 39 Residenza:
|
 Re: Nuovi Finali Digitali Behringer
Cavolo sembra proprio Carino...Alla faccia della Behringer!
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#2 Ven 05 Mar, 2010 11:24 |
|
 |
Loop
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 781
Età: 45 Residenza:  Enna
|
 Re: Nuovi Finali Digitali Behringer
interesserebbe anche a me... il problema ? che mi servirebbero almeno 800 w a 4 Ohm
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#3 Ven 05 Mar, 2010 11:29 |
|
 |
cachao
MegabassMod

Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 1723
Età: 47 Residenza:  sardegna
|
 Re: Nuovi Finali Digitali Behringer
? molto simile ai t-amp che ci sono da thomann
mi pare che anche la alto costruisca qualcosa di simile.
hai visto il nuovo amplite swr?
sul black market un p? di tempo fa c'era anche un acoustic image, ottimo.
io non capisco perch? mark bass non abbia mai fatto la versione solo finale delle sue testate...
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#4 Ven 05 Mar, 2010 11:30 |
|
 |
Username
Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 1477
Età: 38 Residenza:  Avellino
|
 Re: Nuovi Finali Digitali Behringer
IMHO si trover? da thomann intorno ai 200 - 220 ?
Ottimo
Io uso: plettro e dita
____________________ I'd like to say thank you on behalf of the group and ourselves, and I hope we passed the audition!
www.myspace.com/fenizialdo
www.myspace.com/newtonespace
|
| Condividi |
#5 Ven 05 Mar, 2010 11:36 |
|
 |
malium
Registrato: Marzo 2007
Messaggi: 952
Età: 61 Residenza:  Napoli
|
 Re: Nuovi Finali Digitali Behringer
Loop, http://www.behringer.com/EN/Products/EPX2000.aspx 395 euro sempre da LISTINO...
cachao, quale T-AMP ha queste caratteristiche (potenza, dimensioni, prezzo)?  idem per Alto, i Focus Images poi sono fantastici ma costano 4 volte tanto, SWR sui 500 euro, e tanto costerebbe IMHO un finale MB...
edit: da non sottovalutare che sia l'SWR che il Focus Image sono mono, e nel mio caso con sto Beh (con 4 soldi) potrei usare il crossover del pre e andare a 1000 watt rms in biamp su un 18" e una 2x10" scarrozzandomi (di elettronica) 8 kg tra pre, finale e flight...
Io uso: solo le dita
____________________ Ho poche idee ma confuse.
Ultima modifica di malium il Ven 05 Mar, 2010 12:01, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#6 Ven 05 Mar, 2010 11:51 |
|
 |
cachao
MegabassMod

Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 1723
Età: 47 Residenza:  sardegna
|
 Re: Nuovi Finali Digitali Behringer
beh questo ha una sola unit? rack per esempio.
http://www.thomann.de/IT/the_tamp_d2800.htm
io prenderei questo
http://www.dv247.com/pa-systems-and...mplifier--46251
questa serie suona bene, io ho dei 4000 per i monitor di un service
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di cachao il Dom 07 Mar, 2010 18:35, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#7 Dom 07 Mar, 2010 18:34 |
|
 |
Bradiposport
Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 445
Età: 60 Residenza:  tra la serenissima e l'altopiano della grande guerra
|
 Re: Nuovi Finali Digitali Behringer
grumpf e io che ho appena preso la testata......
Io uso: solo le dita
____________________ https://www.facebook.com/groups/115534571932773/ "L'Antica civilt? della caffettiera", il luogo delle buone notizie !
Nella tana del bradipo alloggiano: Trace Vtype, Hughes&Kettner BassBase, Schack, Dean,Manne,Fernades,Ibanez,Peavey,Eko e qualche altra cosina.... Ma che bell'arredamento
Uno degli ultimi esemplari rimasti della tribu' dei NOFENDERINSIDE, ormai specie notoriamente in via di estinzione
|
| Condividi |
#8 Dom 07 Mar, 2010 23:54 |
|
 |
malium
Registrato: Marzo 2007
Messaggi: 952
Età: 61 Residenza:  Napoli
|
 Re: Nuovi Finali Digitali Behringer
cachao, sicuramente begli ampli... che costano il doppio del beh! IMHO se sto beh non sar? proprio una schifezza penso sar? un acquisto molto conveniente, forse non l'ideale per un service professionale dove si richiede in primis qualit? ed affidabilit? anche a scapito di un costo maggiore ma ottimo per chi (come me) non ? un pro ma si considera un "dilettante evoluto", diciamo
Bradiposport, che testata hai preso (non nel senso di zidane-materazzi...)?
Io uso: solo le dita
____________________ Ho poche idee ma confuse.
|
| Condividi |
#9 Lun 08 Mar, 2010 09:24 |
|
 |
cachao
MegabassMod

Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 1723
Età: 47 Residenza:  sardegna
|
 Re: Nuovi Finali Digitali Behringer
beh si in effetti il crown costa il doppio...
per? dalla sua ha il processore digitale che ti consente di fare cose molto utili, dall eq al crossover all' allineamento temporale, il limiter
inoltre puoi inserire il passa alto e il passa basso e farti un p? di preset.
E poi ? Crown!
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#10 Lun 08 Mar, 2010 13:12 |
|
 |
Clauzanna
Claudio Sannoner
Contributor

Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 4249
Età: 45 Residenza:  Tradate (VA)
|
 Re: Nuovi Finali Digitali Behringer
mi piace molto questo behringer....sull'affidabilit? che dite? si rischia di rimanere a piedi?
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#11 Mar 09 Mar, 2010 10:43 |
|
 |
malium
Registrato: Marzo 2007
Messaggi: 952
Età: 61 Residenza:  Napoli
|
 Re: Nuovi Finali Digitali Behringer
Claudio Sannoner, credo che a questa domanda almeno in Europa non possa risponderti ancora nessuno... "coming soon"!
Se ho capito bene dovrebbero iniziare la distribuzione a giugno.
Io uso: solo le dita
____________________ Ho poche idee ma confuse.
|
| Condividi |
#12 Mar 09 Mar, 2010 11:00 |
|
 |
malium
Registrato: Marzo 2007
Messaggi: 952
Età: 61 Residenza:  Napoli
|
 Re: Nuovi Finali Digitali Behringer
Vi aggiorno: sembra che l'EPQ-1000 sia disponibile su music4company.com a 212 euro...
...e subito nasce il dubbio: 2x390 watt basteranno o conviene l'EPQ-1200, 2x600 watt? Costa solo 20 euro in pi?, pesa 6,7 kg ma ? 2 unit? (invece dei 4,9 kg/ 1 u.r. del "piccolino"). Avere un bel po di riserva dinamica al "prezzo" di due kg in pi? va bene, l'u.r. in pi? invece sarebbe proprio un peccato...
Ma soprttutto: nessuno li ha ancora provati "su strada"?
Io uso: solo le dita
____________________ Ho poche idee ma confuse.
|
| Condividi |
#13 Mar 04 Mag, 2010 00:36 |
|
 |
Giaime
Registrato: Luglio 2009
Messaggi: 454
Età: 39 Residenza:  Martellago (VE)
|
 Re: Nuovi Finali Digitali Behringer
malium ha scritto: E' da un po che sono alla ricerca di un finale digitale
Non c'? niente di digitale nei finali che citi, sono in classe D, ? un'altra cosa.  Scusami ma sul lessico ci tengo.
|
| Condividi |
#14 Mar 04 Mag, 2010 18:20 |
|
 |
malium
Registrato: Marzo 2007
Messaggi: 952
Età: 61 Residenza:  Napoli
|
 Re: Nuovi Finali Digitali Behringer
Giaime, ...zzo c'hai ragione! Nella foga del peso leggero e dell'ingombro minimo avevo dato per scontato che erano digitali...
Io uso: solo le dita
____________________ Ho poche idee ma confuse.
|
| Condividi |
#15 Mar 04 Mag, 2010 21:42 |
|
 |
Nabla
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 3594
Età: 44 Residenza:  Alba (CN)
|
 Re: Nuovi Finali "leggeri" Behringer
malium, lo prendo per un commento spiritoso, ma in caso contrario faccio notare che non esistono "amplificatori digitali". Perch? tutti i finali che per semplicit? si sentono chiamare "Digitali" sono in classe "D" (o "T") , dove la D non sta per "Digitale", ma per la tecnica di pilotaggio del finale (variazioni sul tema "PWM")
la confusione tra "D" e digitale ? data un po' dalla lettera "D" in comune, un po' perch? la tecnica pwm prevede la sintesi tramite onde quadre, onde estremamente "imparentate" con il digitale.
Alcuni finali hanno uno stadi preamplificatori che sono realmente digitali per gestire al meglio gli stadi di equalizzazione, limiting, e correzione tempo/fase, ma si tratta di moduli a monte del fiale stesso, che rimane analogico in classe D.
http://en.wikipedia.org/wiki/Class_D_Amplifier
EDIT
Aggiungo che amplificatori "Digitali" nel senso stretto del termine non esisteranno mai (finch? almeno non inventeranno qualcosa di differente dal tradizionale cono), ma c'? una tendenza a chiamare "amplificatore digitale" la categoria di amplificazione in classe D che non ha conversione analogica. Esempio: dal lettore CD esce un segnale digitale che giunge direttamente (o indirettamente, ma sempre in dominio digitale) sul circuito pwm. Tecnicamente pur essendo una classe D, non ha un DAC, quindi per differenziare la tipologia, viene denomiata "amplificatore digitale".
Per quanto riguarda il nostro settore, amplificatori di questo genere praticamente non esistono, e certamente non sono quelli che per scarsa conoscenza del venditore vengono etichettati come "Digitali"
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Nabla il Mar 04 Mag, 2010 22:02, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#16 Mar 04 Mag, 2010 21:56 |
|
 |
malium
Registrato: Marzo 2007
Messaggi: 952
Età: 61 Residenza:  Napoli
|
 Re: Nuovi Finali "leggeri" Behringer
Nabla, ma quale spitrito? Io so rimasto ai finali in classe H, quelli dei Peavey!
Ma allora sti Beh che so?
Io uso: solo le dita
____________________ Ho poche idee ma confuse.
|
| Condividi |
#17 Mar 04 Mag, 2010 22:33 |
|
 |
Nabla
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 3594
Età: 44 Residenza:  Alba (CN)
|
 Re: Nuovi Finali "leggeri" Behringer
malium, non lo vedo scritto da nessuna parte. Ipotizzo classe D a giudicare dal peso. Sicuramente alimentazione switching, sul finale non c'? certezza che sia classe D solo guardando il peso. Non ho per? letto attentamente la descrizione.
Bisogna sentire come suonano, ma promettono bene. Io spendo pi? o meno quelle cifre per il solo finale classe D (circuito stampato e componenti), se suona bene ? un affare.
questo far? arrabbiare Giaime,
http://www.markbass.IT/products.php?lingua=en&cat=1&vedi=82
"the F1's digital power amp..."
quella testata ? con alimentazione switching e finale classe D. Di "digitale" non ha nulla.
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#18 Mar 04 Mag, 2010 23:22 |
|
 |
Bradiposport
Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 445
Età: 60 Residenza:  tra la serenissima e l'altopiano della grande guerra
|
 Re: Nuovi Finali "leggeri" Behringer
malium : scusa il ritardo .. hughes&kettner bassbase 400, il fatto e' che al momento uso pre+effetto+finale della testata ... ergo il finalino behringer sarebbe una manna per il peso
Io uso: solo le dita
____________________ https://www.facebook.com/groups/115534571932773/ "L'Antica civilt? della caffettiera", il luogo delle buone notizie !
Nella tana del bradipo alloggiano: Trace Vtype, Hughes&Kettner BassBase, Schack, Dean,Manne,Fernades,Ibanez,Peavey,Eko e qualche altra cosina.... Ma che bell'arredamento
Uno degli ultimi esemplari rimasti della tribu' dei NOFENDERINSIDE, ormai specie notoriamente in via di estinzione
|
| Condividi |
#19 Mer 05 Mag, 2010 07:07 |
|
 |
malium
Registrato: Marzo 2007
Messaggi: 952
Età: 61 Residenza:  Napoli
|
 Re: Nuovi Finali "leggeri" Behringer
Bradiposport, idem con patate: sfrutto la sezione finale della MB 450. A me l'unica cosa che ha smorzato un po l'entusiasmo iniziale ? che i 530 watt/ch/4 ohm dichiarati sembra siano EIAJ, in rms sono 390... Come gi? detto in precedenza, per 20 euro e 2 kg in pi? c'? l' EPQ1200 (600 watt/ch/4 ohm ma RMS) ma perderei la comodit? dell'ingombro in altezza di una sola unit? del finale...
Io uso: solo le dita
____________________ Ho poche idee ma confuse.
|
| Condividi |
#20 Mer 05 Mag, 2010 09:35 |
|
 |
Micolao
Stefano
Contributor

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 11484
Età: 46 Residenza:  Lanciano (CH)
|
 Re: Nuovi Finali "leggeri" Behringer
mmm...attendo anche io questo finalino...
Io uso: plettro e dita
____________________ L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!
The Marigold facebook
|
| Condividi |
#21 Mer 05 Mag, 2010 11:55 |
|
 |
malium
Registrato: Marzo 2007
Messaggi: 952
Età: 61 Residenza:  Napoli
|
 Re: Nuovi Finali "leggeri" Behringer
riuppo per vedere se qualcuno (visto che la Beh si fa attendere...) mi suggerisce finali (da minimo 400 watt rms/4 ohm) piccoli (una o mezza unit? rack) leggeri, e che non costino no'sproposito.
Io uso: solo le dita
____________________ Ho poche idee ma confuse.
|
| Condividi |
#22 Sab 28 Ago, 2010 18:59 |
|
 |
Giaime
Registrato: Luglio 2009
Messaggi: 454
Età: 39 Residenza:  Martellago (VE)
|
 Re: Nuovi Finali "leggeri" Behringer
|
| Condividi |
#23 Dom 29 Ago, 2010 02:08 |
|
 |
malium
Registrato: Marzo 2007
Messaggi: 952
Età: 61 Residenza:  Napoli
|
 Re: Nuovi Finali "leggeri" Behringer
Giaime, ti ringrazio per le segnalazioni anche se a dire il vero io parlavo di finali leggeri e i primi due non sono finali ma testate e il terzo proprio leggero non ? (9 kg)...
Io uso: solo le dita
____________________ Ho poche idee ma confuse.
|
| Condividi |
#24 Dom 29 Ago, 2010 09:09 |
|
 |
Giaime
Registrato: Luglio 2009
Messaggi: 454
Età: 39 Residenza:  Martellago (VE)
|
 Re: Nuovi Finali "leggeri" Behringer
malium ha scritto: Giaime, ti ringrazio per le segnalazioni anche se a dire il vero io parlavo di finali leggeri e i primi due non sono finali ma testate
Si possono usare da finali, hanno ciascuna un ingresso linea ausiliario.
|
| Condividi |
#25 Dom 29 Ago, 2010 10:07 |
|
 |
|
|