Autore |
Messaggio |
attilowskij
Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 714
Età: 40 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Importanza Del Numero Di Viti Nella Giuntura Corpo-manico (bolt On)
non mi pronuncio sulle viti, ma grazie d'avermi fatto conoscer Ritter!
Io uso: solo le dita
____________________ Il plettro? è come le parolacce, se posso evito... ma quando ci vuole ci vuole! 
In ripresa dopo due anni di stallo... tornerò!
|
Condividi |
#26 Gio 18 Mar, 2010 22:27 |
|
 |
Silvestro
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 4824
Età: 60 Residenza:  Liguria (non padania)
|
 Re: Importanza Del Numero Di Viti Nella Giuntura Corpo-manico (bolt On)
Mr Rabble ha scritto: Silvestro ha scritto:
quoto per i piedi, anche se tanti fine anni 70 suonano eccome,
D'accordissimo, era solo una considerazione sulla cura nella costruzione.
se ? per quello, come anche tu saprai, la dovuta cura costruttiva si era gi? persa
ben prima della fine degli anni settanta ....
Io uso: solo le dita
____________________
http://www.youtube.com/user/jazzz65
|
Condividi |
#27 Gio 18 Mar, 2010 23:27 |
|
 |
tadan
Registrato: Marzo 2007
Messaggi: 451
Età: 42 Residenza:  montagne del trentino
|
 Re: Importanza Del Numero Di Viti Nella Giuntura Corpo-manico (bolt On)
in s? le viti verso il tacco del manico (verso il ponte insomma) servono a poco se lo scasso ? fatto bene...tanto la tensione delle corde far? sempre s? che il punto finale del manico faccia da fulcro...perci? sar? sempre in contatto, viti o non viti.
alla fine che lavorano sono solo quelle verso la paletta, che contrastano l'azione delle corde.. perci? volendo si potrebbero usare solo 2 viti, spostate verso la paletta, e non cambierebbe niente... IMO...
secondo me ha senso rinforzare l'ancoraggio solo nella suddetta zona....no?
ps:magari dopo una prova la faccio col mio baso, togliendo le 2 viti verso il ponte e vedendo cosa cambia..
Io uso: solo le dita
____________________ "oh mio Dio, sono un pomodoro!!" adam west
BEER, helps ugly people to have sex since 1862...
|
Condividi |
#28 Ven 19 Mar, 2010 12:54 |
|
 |
Nabla
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 3594
Età: 44 Residenza:  Alba (CN)
|
 Re: Importanza Del Numero Di Viti Nella Giuntura Corpo-manico (bolt On)
Non semplificate troppo i modelli matematici che usate quando pensate alla distribuzione delle tensioni.
Leggendo i post scritti fin'ora mi sembra che la tendenza generale si quella di assimilare il sistema a corpi infinitamente rigidi.
Il legno, per quanto rigido, ha comportamenti differenti dai modelli cos? semplificati.
Non considerate ad esempio la deformazione locale del legno in corrispondenza della filettatura. Si usano pi? viti ad esempio per non avere un'eccessiva pressione che pu? essere dannosa al legno immediatamente a ridosso delle viti.
Cos? come le viti verso il ponte in teoria non dovrebbero quasi avere carico, ma in realt? non ? proprio cos?...
Tanto per fare un esempio di come sia poco intuitivo lo studio delle filettature, pensate che in un bullone nei primi 3-4 filetti esaurisce pi? del 90% del carico. A prima vista si pensa che pi? il bullone ? avvitato a fondo, pi? carico potr? reggere. Invece avvitarlo per 4 giri o per 40 cambia solo di una piccola percentuale il carico massimo sopportabile.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#29 Ven 19 Mar, 2010 17:58 |
|
 |
William
Registrato: Marzo 2010
Messaggi: 3
Età: 45
|
 Re: Importanza Del Numero Di Viti Nella Giuntura Corpo-manico (bolt On)
Nabla ha scritto:
Non considerate ad esempio la deformazione locale del legno in corrispondenza della filettatura. Si usano pi? viti ad esempio per non avere un'eccessiva pressione che pu? essere dannosa al legno immediatamente a ridosso delle viti.
Questo mi fa intuire che, per una condizione ideale, una vite non dovrebbe avere il passo eccessivamente corto. Inoltre, il raggio dell'elica dovrebbe essere molto ampio rispetto al gambo.
|
Condividi |
#30 Ven 19 Mar, 2010 18:15 |
|
 |
Nabla
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 3594
Età: 44 Residenza:  Alba (CN)
|
 Re: Importanza Del Numero Di Viti Nella Giuntura Corpo-manico (bolt On)
William, non per niente le viti da legno sono completamente differenti dai bulloni per acciaio: sono pensate tenendo condo delle differenze dei materiali in cui verranno avvitati.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#31 Ven 19 Mar, 2010 18:30 |
|
 |
AlexBass
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 464
Età: 31 Residenza:  Roma
|
 Re: Importanza Del Numero Di Viti Nella Giuntura Corpo-manico (bolt On)
Mi st? guardando tutto ed ? veramente fico
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#32 Ven 19 Mar, 2010 18:57 |
|
 |
Silvestro
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 4824
Età: 60 Residenza:  Liguria (non padania)
|
 Re: Importanza Del Numero Di Viti Nella Giuntura Corpo-manico (bolt On)
Nabla,
grazie per il tuo apporto
Io uso: solo le dita
____________________
http://www.youtube.com/user/jazzz65
|
Condividi |
#33 Ven 19 Mar, 2010 19:21 |
|
 |
tadan
Registrato: Marzo 2007
Messaggi: 451
Età: 42 Residenza:  montagne del trentino
|
 Re: Importanza Del Numero Di Viti Nella Giuntura Corpo-manico (bolt On)
ah, dimenticavo, ho provato l'altro giorno a lasciare solo 2 viti per il manico, come avevo accennato...risultato, non cambia nulla.
nemmeno l'accordatura si ? mossa...il suono non mi ? sembrato cambiato....forse alla lunga qualcosa succede, ma al momento no...
Io uso: solo le dita
____________________ "oh mio Dio, sono un pomodoro!!" adam west
BEER, helps ugly people to have sex since 1862...
|
Condividi |
#34 Dom 21 Mar, 2010 13:32 |
|
 |
stepuc78
Email non valida

Registrato: Luglio 2009
Messaggi: 1723
Età: 47 Residenza:
|
 Re: Importanza Del Numero Di Viti Nella Giuntura Corpo-manico (bolt On)
Deve essere un po' la "filosofia IKEA". ma funziona!
l'anno scorso mi serviva una cassettiera da due soldi, ne comprai una e mi misi a montarla.
In dotazione c'erano tipo 4 viti e 6 tassellini di legno... piu alcuni pannelli di Mdf e simil-truciolato rivestito di cartone all' interno e plastica all' esterno (il truciolato sarebbe stato troppo di lusso)..
mi chiedevo: "17 pannelli tenuti assieme da si e no una dozzina tra viti e tasselli?"
ebbene... stava in piedi  e tuttora mi sto chiedendo come !
|
Condividi |
#35 Lun 22 Mar, 2010 09:04 |
|
 |
sonapipian
Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 473
Età: 50 Residenza:  Treviso
|
 Re: Importanza Del Numero Di Viti Nella Giuntura Corpo-manico (bolt On)
tadan, tieni conto che hai circa 80 kg di trazione, per cui sta tutto su...
Penso che i problemi li avresti togliendo le corde e maneggiando il basso per il manico.
Certo: il basso ? fatto per stare con le corde in tensione, ma magari mentre si maneggia per setup, pulizia senza le due viti pi? distanti (o almeno una di vincolo come nel telebass72) io non lo farei.
Io uso: solo le dita
____________________ DURI AI BANCHI!
|
Condividi |
#36 Lun 22 Mar, 2010 10:53 |
|
 |
Save
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 3013
Età: 62 Residenza:  Provincia Novara
|
 Re: Importanza Del Numero Di Viti Nella Giuntura Corpo-manico (bolt On)
sul basso "tavola" che uso per i test sui pick up il manico ? fissato con due viti.....e non cedono
il problema del microtilt e della placca a tre viti fender era imputabile ad una pi? o meno evidente riduzione di sustain dovuta alla ridotta superficie di contatto che si creava tra manico e body che evidentemente dava come risultante dell'accoppiamento un sistema elastico che sottraeva energia.
Sinceramente non ho fatto test approfonditi ma non escludo che avendo a che fare con manici molto larghi e/o con superfici di innesto ampie, un numero maggiore di viti determini un potenziale miglioramento delle superfici di contatto, nonche una migliore garanzia contro gli svergolamenti della parte finale del manico.
leggermente off topic ma pertinente al discorso superfici di contatto:
.... i misteri degli strumenti........garantisco per esperienza che a volte inserire uno spessorino per variare l'angolo corpo/manico da luogo a variazioni timbriche avvertibili, mentre in altri casi cambia un cavolo
Io uso: solo le dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://wiki.megabass.it
Beethoven era sordo, mi piace pensare che non gli importasse un fico di come suonavano i violini dei vari liutai, ma di come li suonassero i musicisti.
|
Condividi |
#37 Dom 28 Mar, 2010 00:40 |
|
 |
|