Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Consigli Per Costruzione Basso
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Consigli Per Costruzione Basso 
 
Salve a tutti.
Da un p? di tempo sto acquistando dei pezzi per comporre un basso su mie specifiche, ed adesso devo scegliere il pickup, volendo restare in casa Seymour Duncan.

Dispongo di:
corpo tipo Diavoletto in frassino, con top in noce;
ponte fender claw bridge vintage (un ponte enorme tutto in bronzo massiccio)

prender?:
manico mighty mite tipo jazz acero/palissandro;
capotasto in ottone;
meccaniche schaller.

Il mio dubbio pi? grande rimane il pickup: nel corpo c'? gi? lo scasso per uno split coil, per? secondo la mia idea di suono probabilmente il tutto suonerebbe meglio con un humbucker (per? in posizione pi? centrata rispetto ad uno stingray).

Voi che humbucker mi consigliate? Ho visto che di Seymour Duncan in alnico ce ne stanno 2 tipi, che differenza c'??
E che elettronica montare per avere una combinazione tipo Stingray per? solo con BASSI e ALTI (senza medi) + volume.

Grazie mille
 




Io uso: solo il plettro

____________________
Sono un giovane bassista in erba.
 
Claudio Cardia Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consigli Per Costruzione Basso 
 
Visto che ? un diavoletto, che ne pensi di un mini-humbucker?
Magari due...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consigli Per Costruzione Basso 
 
Guarda sinceramente ci avevo pensato, per? non ? proprio quello che volevo.
Ti spiego: intanto mi ritrovo il corpo tipo diavoletto per puro caso, perch? mi interessavano i legni pi? che altro, era piccolino e di buona fattura, e trovando il prezzo buono l'ho preso.
L'idea ? quella di fare un basso di buona qualit? e quasi essenziale. Per questo la scelta di un solo pickup, ed elettronica Bassi, Alti, Volume.
Vado pazzo per lo Stingray (che ho avuto) e anche se avr? poco a che vedere con lo stingray, l'idea di base ? quella alla fine (ma punto molto sul ponte particolare).

Ecco una foto del corpo col ponte:
corpoeponte0hd
 




Io uso: solo il plettro

____________________
Sono un giovane bassista in erba.
 
Claudio Cardia Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consigli Per Costruzione Basso 
 
Claudio Cardia ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Voi che humbucker mi consigliate? Ho visto che di Seymour Duncan in alnico ce ne stanno 2 tipi, che differenza c'??
E che elettronica montare per avere una combinazione tipo Stingray per? solo con BASSI e ALTI (senza medi) + volume.



Io ho entrambi i PU della duncan montati su vari bassi, anche se su uno (il mio avatar) non so quale modello sia stato montato.
Non so determinare esattamente le differenza perch? le configurazioni e i tipi di strumenti sono tutti diversissimi.

Ci? che odo ? che l'SMB4D col magnete ceramico sul basso nel quale l'ho montato sembra molto pi? aggressivo e con una uscita elevatissima e sembra rendere alla grande in posizione MM.
Gli altri mi paiono pi? dolci...ma non sono in posizione MM.

La maggiore uscita mi pare comunque un dato oggettivo.

In definitiva mi sembrano eccellenti PU e i 4 bassi sui quali sono montati sono tra i miei preferiti.
D'obbligo lo switch serie-parallelo...

Ciao!
Gianni
 




Io uso: plettro e dita
 
Gianni Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consigli Per Costruzione Basso 
 
Per le informazioni che ho e per i consigli che ho ricevuto sto optando per l'humbucker in alnico, non ceramico.
Anche in alnico del Sito della Seymour Duncan ci stanno due modelli, ma non conosco la differenza.

Per lo switch serie parallelo non so, ci devo pensare, e forse devo capire bene la sua utilit? e il suo funzionamento per decidermi
 




Io uso: solo il plettro

____________________
Sono un giovane bassista in erba.
 
Claudio Cardia Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consigli Per Costruzione Basso 
 
Claudio Cardia ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per le informazioni che ho e per i consigli che ho ricevuto sto optando per l'humbucker in alnico, non ceramico.
Anche in alnico del Sito della Seymour Duncan ci stanno due modelli, ma non conosco la differenza.

Per lo switch serie parallelo non so, ci devo pensare, e forse devo capire bene la sua utilit? e il suo funzionamento per decidermi


L'altro ? quello per lo Sterling...non lo considererei.

Lo switch serie-parallelo mette i 2 avvolgimenti dei PU in serie o parallelo.

Nella prima modalit? si incrementano i medi, nella seconda bassi ed alti.

Se non ricordo male nel MM4 il pU ? in parallelo, mentre nel 5 e nello Sterling c'? lo switch serie-parallelo-singolo.

Nel basso nel quale ho installato l'SMB4D il passaggio da parallo a serie ? bellissimo, si ottengono 2 timbri molto diversi e molto validi.

ciao
Gianni
 




Io uso: plettro e dita
 
Gianni Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consigli Per Costruzione Basso 
 
Claudio Cardia ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ecco una foto del corpo col ponte:
FOTO


Complimenti! ma chi ha realizzato quel ponte? E' tutto ottone fresato !(almeno sembra dalla foto...)
 




Io uso: solo le dita
 
TGD Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consigli Per Costruzione Basso 
 
Claudio Cardia ha scritto: [Visualizza Messaggio]
...
prender?:
manico mighty mite tipo jazz acero/palissandro;
...

Giusto un parere personale di carattere puramente estetico: su quel bel body di forma SG, passi per il profilo tipo jazz del manico(anche se non sarabbe proprio adatto), per? non ci vorrai mica accoppiare una paletta tipo Fender?
IMHO assolutamente necessita di paletta 2+2 in shape Gibson o Epiphone!
 




Io uso: solo le dita
 
Radyo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consigli Per Costruzione Basso 
 
TGD ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Complimenti! ma chi ha realizzato quel ponte? E' tutto ottone fresato !(almeno sembra dalla foto...)


Guarda il ponte ? della Fender, l'ho acquistato come Fender Claw Bridge datato 1978. E' abbastanza grosso, tutto in ottone massiccio, ed ? stato prodotto dalla Kahler per Fender in quegli anni. Non ti s? dire per quale modello di basso, ma io non l'ho mai visto da nessuna parte.
A questo ponte ci abbiner? un capotasto in ottone.

Radyo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Giusto un parere personale di carattere puramente estetico: su quel bel body di forma SG, passi per il profilo tipo jazz del manico(anche se non sarabbe proprio adatto), per? non ci vorrai mica accoppiare una paletta tipo Fender?
IMHO assolutamente necessita di paletta 2+2 in shape Gibson o Epiphone!


Si ci ho pensato anche io, l'idea ? ottima, per? lo scasso del corpo dove mettere il manico ? stato fatto su misure specifiche di un manico Fender Precision, e sinceramente non mi va di spendere troppi soldi per farmi fare un manico apposito solo per l'estetica.
Vedr? in caso se si pu? fare qualche modifica alla paletta, ma al momento non ? la mia priorit?.
Inoltre ho scelto il manico del jazz della mighty mite perch? come dimensioni dell'attacco ? uguale a quello del Precision (mi sembra), e se tutto va bene sono riuscito gi? a trovarlo a prezzo interessante e mi sono tolto il pensiero.
 




Io uso: solo il plettro

____________________
Sono un giovane bassista in erba.
 
Claudio Cardia Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consigli Per Costruzione Basso 
 
Ritorno sui miei passi dicendo che ho deciso di optare per lo split-coil alla fine.
Sicuramente torner? allo Stingray presto, quindi cos? avr? un altro basso totalmente diverso (questo autocostruito).

Il pickup che prender? ? quasi sicuramente il Seymour Duncan SPB-2 HOT.

Mi manca l'elettronica: consigliatemi un'elettronica dal prezzo contenuto, che abbia per?

Volume - Bassi - Alti ; switch Attivo/Passivo (che la renda Volume - Tono).

E' lo stesso sistema di elettronica che hanno i Fender Precision Special dei primi anni '80).
 




Io uso: solo il plettro

____________________
Sono un giovane bassista in erba.
 
Claudio Cardia Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario