Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Legni Per Il Body? E Per Il Manico?
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Legni Per Il Body? E Per Il Manico? 
 
Ciao a tutti, sono nuovo del Forum e mi spiace presentarmi subito con una domanda. in realt? non sono un approfittatore ma un bassista e, cercando informazioni relative alla mia domanda, mi sono imbattuto nel nostro/vostro Forum che spero mi sia utile anche in futuro.

Ora, la domanda ? semplice ma merita una spiegazione: dopo ormai 9 anni di dun dun dun su bassi "commerciali" mi sono quasi convinto a fare un passo sicuramente molto poco rassicurante dal punto di vista economico, ma che ormai acquista sempre pi? senso con il passare degli anni da bassaro di bassa manovalanza. E cio? andare da un liutaio e farmi fare un basso su misura. Cercando in rete non ho trovato molto sul corpo e sul manico (non tastiera), so che ci sono 500 tipi di legno utilizzabili ma da nessuna parte c'? scritto quale ? adatto a, quale ? meglio di. Io ne ho provati relativamente pochi (una decina) di cui 2 continuativamente, per cui non ho ancora un'idea ben precisa. qualcuno di voi mi potrebbe aiutare? vi dico anche che con il 5 corde del futuro la mia attivit? sar? relegata al metal. Grazie e scusate per lo sproloquio, probabilmente ? l'emozione della prima volta. Grazie ancora.
 




 
Adimiron Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Legni Per Il Body? E Per Il Manico? 
 
beh un liutaio sapra' senz'altro consigliarti, un prodotto commerciale lo puoi facilmente migliorare con pickup migliori comunque.... se cerchi c'e' uno che scrive qui regolarmente che ha sul suo Sito dei prezzi assolutamente competitivi ... di piu' non dico
 




Io uso: solo le dita

____________________
https://www.facebook.com/groups/115534571932773/ "L'Antica civilt? della caffettiera", il luogo delle buone notizie !

Nella tana del bradipo alloggiano: Trace Vtype, Hughes&Kettner BassBase, Schack, Dean,Manne,Fernades,Ibanez,Peavey,Eko e qualche altra cosina.... Ma che bell'arredamento

Uno degli ultimi esemplari rimasti della tribu' dei NOFENDERINSIDE, ormai specie notoriamente in via di estinzione
 
Bradiposport Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Legni Per Il Body? E Per Il Manico? 
 
Adimiron, ciao!...benvenuto!

comunque, non esistono legni migliori di...o peggiori di...esistono solo legni diversi...e un liutaio sar? in grado di farti un basso su misura...ma solo se saprai dargli delle indicazioni precise...e se non hai in testa un'idea completa di cosa vuoi, rischi solo di buttare via i soldi per uno strumento che magari non suoner? come vuoi, e che non riuscirai pi? a vendere!


seguo abbastanza la liuteria, ho provato molti bassi artigianali e molti industriali.
Non ho ancora capito come vorr? il mio futuro (se decider? per quella strada...) basso artigianale...

e a 21 anni (u?!...siam coetanei!) ? un pochino presto!...ocio!  
 




Io uso: solo le dita

____________________
Citazione:

Tesi straordinarie hanno bisogno di prove straordinarie


NO!-YO-ARE-NOT-THE-CENTER-OF-THE-UNIVERSE!
Quando un uomo con il basso incontra un uomo con la chitarra, l'uomo con la chitarra perde sempre.
 
Skagli Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Legni Per Il Body? E Per Il Manico? 
 
Non ? una questione solo di legni... le variabili sono davvero tantissime. Il tipo di costruzione (manico avvitato, incollato, passante), il tipo di manico (laminato o pezzo singolo), il tipo e la posizione dei magneti, la scala ma soprattutto la "mano" del costruttore. Ogni strumento fa storia a s? e comunque non ? che esista un "suono Metal" a cui ci si possa ispirare...
La cosa migliore ? sempre provare pi? strumenti possibile, cercando di capire quali sono le caratteristiche che si ricercano. E da l? partire, cercando un costruttore che ci aggradi.
Buona fortuna!  
 




Io uso: plettro e dita
 
Prometeus Guitars Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Legni Per Il Body? E Per Il Manico? 
 
s?, purtroppo avete tutti e 3 ragione, senza un'idea precisa in mente finisce che va tutto a p*****e. ma a parte questo, se cambio un attimo la domanda e vi chiedo il vostro parere sui vari legni? o ancora meglio sulle combinazioni di legni tra manico e corpo? contate che punto al neck-throu...
 




 
Adimiron Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Legni Per Il Body? E Per Il Manico? 
 
Hai mai provato un Corvette o un Thumb della Warwick? Cos? gi? aggiustiamo il tiro per quanto riguarda i legni... quelli "duri" possono piacere o non piacere.
C'? una differenza enorme in suono e feel generale tra (esempio) Acero e Weng? (parlando solo del manico).
Come mai punti al neck-thru? Se per una questione estetica ok, altrimenti ti direi di ampliare la scelta. Il fatto che "il neck-thru ha pi? sustain" oppure che "il bolt-on ha pi? attacco" secondo me sono generalizzazioni inutili.
 




Io uso: plettro e dita
 
Prometeus Guitars Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Legni Per Il Body? E Per Il Manico? 
 
che dire? al momento ho un avvitato (yamaha rbx 774) e non mi ci trovo male, ma provando dei neck-thru la sensazione ? stata davvero diversa. chiaro, sono minuzie, per? se il soldo ? alto vorrei proprio scegliere tutto.
ah, i warwick non mi piacciono come forma del body.
 




 
Adimiron Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Legni Per Il Body? E Per Il Manico? 
 
Forma a parte... ? per capire su che legni buttarti, nient'altro. Se capisci che sei un tipo da Acero gi? restringi parecchio il cerchio  
 




Io uso: plettro e dita
 
Prometeus Guitars Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Legni Per Il Body? E Per Il Manico? 
 
mi dovr? aggiornare sul bubinga! comunque, se ? possibile, il pi? leggero...
 




 
Adimiron Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Legni Per Il Body? E Per Il Manico? 
 
e' presto prova prova prova....  e' normale cambiare alcuni strumenti per raggiungere cio che si cerca considera che comunque quando vendi uno strumento di liuteria ricavi sempre poco a confronto di quanto spendi ..salvo trvare chi apprezza, in compenso s trovano ottime occasioni sull'usato
 




Io uso: solo le dita

____________________
https://www.facebook.com/groups/115534571932773/ "L'Antica civilt? della caffettiera", il luogo delle buone notizie !

Nella tana del bradipo alloggiano: Trace Vtype, Hughes&Kettner BassBase, Schack, Dean,Manne,Fernades,Ibanez,Peavey,Eko e qualche altra cosina.... Ma che bell'arredamento

Uno degli ultimi esemplari rimasti della tribu' dei NOFENDERINSIDE, ormai specie notoriamente in via di estinzione
 
Bradiposport Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Legni Per Il Body? E Per Il Manico? 
 
Quoto Bradiposport, secondo me puoi pensare ad uno strumento di liuteria quando ormai ne hai provate veramente di tutti i colori e gli strumenti commerciali non ti soddisfano pi?: allora vai dal tuo liutaio di fiducia e ti fai costruire il basso curando ogni dettaglio, sapendo che quello sar? il basso definitivo!
Parlando di legni, purtroppo la mia esperienza non ? sufficiente a consigliarti nulla, per? se cerchi un corpo leggero di sicuro lo trovi nel frassino...  
 




Io uso: solo le dita

____________________
mayones melogofp_sm

"Non c'? niente di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobilt? consiste nell'essere superiore al te stesso precedente." - proverbio ind?
 
Lontra Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Legni Per Il Body? E Per Il Manico? 
 
Adimiron,
Chi si rivolge ad un artigiano ? quasi sempre un professionista che ci lavora col basso,che ha le idee chiare,ha delle particolari esigenze e che sicuramente non sta a guardare l'Euro!!!
Secondo IMHO non ? ancora il tuo caso!!
Meglio andare a provare 200 bassi diversi e dire: "cazzo questo mi piace" che rischiare una brutta delusione da un basso artiginale che non corrisponde ai propri gusti!
Per non dire di buttare anche soldi e non poterlo rinvendere!!!
Ciao
 




Io uso: solo le dita
 
Old FunK Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Legni Per Il Body? E Per Il Manico? 
 
Io invece trovo che ormai lo strumento custom si sia diffuso ampiamente. Un po' perch? i musicisti sono pi? informati ed hanno maggiore esperienza, un po' perch? ormai ci sono centinaia di costruttori tra cui scegliere, un po' perch? (fortunatamente) tanti BIG suonano bassi custom e non solo i soliti Jazz/Precision/MusicMan. Per certe timbriche non ci sono scorciatoie, e comunque mi sembra giusto che un musicista avanzato faccia l'investimento (che pu? andare dagli 800 agli 8000euro) proprio come succede a chi studia violino o un altro strumento classico.
Ovviamente tutto sta a saper scegliere sia lo strumento sia l'artigiano che sappia comprendere i nostri desideri. Io personalmente ho avuto tanti bassi di liuteria (tra italiani ed esteri credo una quindicina almeno) e non ho mai trovato in nessuno strumento di fabbrica un suono o un feel che si avvicinassero, nel bene o nel male.
Tornando al topic... non ? che un legno pi? duro sia per forza meglio. Ho delle assi di Sorbo durissimo ma che per? non risuona nemmeno se picchiato col martello. Duro/rigido e risonante sono due cose diverse.
Ci sono sfumature sonore proprie di ogni essenza, tutto sta a sapere come mixarle per ottenere il risultato desiderato (parlando solo della parte "lignea").
 




Io uso: plettro e dita
 
Prometeus Guitars Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Legni Per Il Body? E Per Il Manico? 
 
per andare dal liutaio devi avere cmq un'idea molto precisa in mente sia sul tipo di suono che del progetto in se
il legno poi diventa parte di quel progetto in misura maggiore o minore in base alle caratteristiche che vuoi dare a quello strumento

- Forma: il basso deve essere TUO con la T maiuscola; ? come farsi fare un vestito su misura quindi la forma del corpo, lo spessore e il raggio del manico devono essere quelli che "ti fanno suonare meglio"

- I Pu: Attivo? Passivo? prima cosa ha una configurazione "standard"? (jazz-p-mm)  atipica? (vedi il mio P51+mm) Saponette? il suono parte da qui! in questo caso il legno potrebbe incidere maggiormente; se uno vuole il classico jazz un legno diverso dall'Ontano pu? dare sfumature diverse

- ESTETICA: il tipo di legno in questo caso ? pi? che fondamentale a meno che tu non voglia vernice coprente anche sul manico; non mi dilungo sui tipi di acero figurato per i top e i manici ma per esempio il mio collega si ? fatto fare la chitarra con il top in radica di pioppo, il pioppo acusticamente non ? sempre ben visto per? VISIVAMENTE fa la sua porca figura
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Grrrrrrrrafico di Sky Sport 24
ex Telelombardia

Baffo ma Johnny il bello si sente in spia?
Non saprei... siamo solo sul palco dell'Alcatraz e ha 4 spie solo per lui davanti a se...
 
Bassplayer83 Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Legni Per Il Body? E Per Il Manico? 
 
Ciao e benvenuto,

io ne ho alcuni artigianali e devo dire che, per il corpo, il legno con cui mi trovo meglio ? l' Ontano. Per il manico Acero e tastiera Acero (un secondo pezzo e non un tutt' uno col manico) o il Palissandro.
Il corpo in ontano lo trovo molto bilanciato: definito e profondo, con una bella pancia. Il manico in acero garantisce definizione, brillantezza e armonici. La tastiera in acero e pi? chiara rispetto a quella in palissandro (che ha anche pi? medie frequenze. Ho scartato in fase di realizzazione il manico - tastiera moblocco in acero (vedi Yamaha Billy Sheehan o Fender Precision reussie '57) perch? ne risultava un suono troppo commpresso. Cosidera che anche gli spessori dei legni sono importanti. Un altro consigli: ho scelto di avere un 4 corde col manico leggermente pi? largo in modo da avere pi? legno che sborda rispetto alle corde. Questo per dare pi? vibrazione intorno alle corde di E e di G. Come scala ho scelto la 32'' (sconsigliata per i 5 corde). (vedi Kubicki e Fender URGE I Stu Hamm). Congiunzione manico - corpo: incollato, in modo da poter ridurre al minimo lo zoccolo e avere un accesso alle posizioni alte pi? simile ai bassi Neck Thru Body.
Spero di esserti stato utile.
Ciao!
 




Io uso: solo le dita
 
auslander Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Legni Per Il Body? E Per Il Manico? 
 
Ciao.
A tutti consiglio,per l'ennesima volta,una sbirciatina a questo,se ci si vuol fare un po' di cultura sui legni.Non e' la bibbia,ma aiuta...
http://www.warmoth.com/Bass/Options/WoodDescriptions.aspx

Non conosco la tua disponibilita' , ma un neck trough artigianale potrebbe costare una follia.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
MEGABASS - Il Sito
MEGABASS FORUM
MEGABASS WIKI



SNACHO: se po fa? dai....jappo fa il palo....tonno guida...inmicio il capro espiatorio.....
"si, si hai pienamente ragione"(Opzione 2 : Snacho/Tonno)
dite cosa volete sentirvi dire e sarete accontentati.Non da me, per?.(QG)
-LiveRasko Band on MySpace
H.O.C.
 
Tonno Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Legni Per Il Body? E Per Il Manico? 
 
Scusa ma non mi sentirei di sconsigliare la scala 32" per un 5 corde... se lo strumento ? ben fatto non ha alcun problema. Ho fatto sia un 5 che un 6 corde con quella scala ed entrambi hanno un SI basso eccezionale (il 5 corde ? in mano a Djivas...).
 




Io uso: plettro e dita
 
Prometeus Guitars Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Legni Per Il Body? E Per Il Manico? 
 
rileggendo quanto detto fino a qui non posso che darvi ragione; la mia ? una mancanza di conoscenza della materia. il mio accostamento all'artigianale ? stato "se lo paghi tanto e se decidi tutto tu allora sei a posto". evidentemente non ? cos?, se no saremmo tutti felici possessori di artisan, con artigiani miliardari e i marchi storici ridotti all'osso (umm, prospettiva tutto sommato invitante).
per cui ? chiaro che virer? magicamente verso un industriale (o magari 2 industriali). grazie per avermi aiutato.
 




 
Adimiron Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Torsione del manico e venatura legni mastersapiens Bassi&Co. 11 Mar 10 Apr, 2007 09:31 Leggi gli ultimi Messaggi
GiuFango
No Nuovi Messaggi Ponti Thru-body Fender vfontanella Bassi&Co. 6 Sab 29 Ago, 2009 12:25 Leggi gli ultimi Messaggi
stecec
No Nuovi Messaggi Configurazione (legni, Pickup) X Basso Out... ongaku85 Bassi&Co. 16 Ven 02 Nov, 2012 21:05 Leggi gli ultimi Messaggi
CinghialeMannaro
No Nuovi Messaggi Posizione PU, tipo di legni ed effetto sul... LegaliZena Bassi&Co. 86 Mar 25 Nov, 2014 11:01 Leggi gli ultimi Messaggi
diegoz
No Nuovi Messaggi Sverniciare un body bassboyz BassBuilding© 50 Mer 03 Set, 2025 19:12 Leggi gli ultimi Messaggi
Lucio72
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario