| Autore |
Messaggio |
spontbass
Contributor

Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 8075
Età: 53 Residenza:
|
 Morgan Monroe Fbass (semiacustico & Bizzarro)
Per fare "la riffa" ad avezzano, pubblico un bel bassetto che mi ? capitato "sott'occhio".
Chiss? se qualche folle lo importa in europa?
basso mandolino...
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
|
| Condividi |
#1 Mer 12 Nov, 2008 11:58 |
|
 |
summer63
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 9680
Età: 62 Residenza:  Roma
|
 Re: Morgan Monroe Fbass (semiacustico & Bizzarro)
Azz, sai che questo mi piace un sacco ...
Io uso: solo le dita
____________________ Knowledge base
'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco
'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner
Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
|
| Condividi |
#2 Mer 12 Nov, 2008 12:00 |
|
 |
painkiller
Registrato: Ottobre 2006
Messaggi: 658
Età: 41 Residenza:  varese
|
 Re: Morgan Monroe Fbass (semiacustico & Bizzarro)
maledette meccaniche "non a trifoglio"
bello bello bello.
Io uso: plettro e dita
____________________ "tu vuoi rimorchiare... ti rispetto molto per questo"
|
| Condividi |
#3 Mer 12 Nov, 2008 12:22 |
|
 |
Fagyo
Marco Fagioli
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 24650
Età: 60 Residenza:  Troghi (Firenze)
|
 Re: Morgan Monroe Fbass (semiacustico & Bizzarro)
Bellino assai!
ma 799 doll?ri...
Io uso: plettro e dita
____________________ Ecco.
|
| Condividi |
#4 Mer 12 Nov, 2008 12:24 |
|
 |
spontbass
Contributor

Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 8075
Età: 53 Residenza:
|
purtroppo ? fatto bene (legni solidi sia per fasce che per top e fondo...mi pare di aver letto)...
Comunque l'ho trovato anche a 699...
Costasse meno l'avrei gi? preso.
Fagyo, te che sei pratico, quanto costerebbe + o - con le spese e l'iva?
facci una stima...
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
Ultima modifica di spontbass il Mer 12 Nov, 2008 12:30, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#5 Mer 12 Nov, 2008 12:28 |
|
 |
Airin
Federico Curto
Contributor

Registrato: Mag 2007
Messaggi: 1520
Età: 39 Residenza:  San Marino ResPubblica
|
 Re: Morgan Monroe Fbass (semiacustico & Bizzarro)
Wow che disegno bizzarro..molto bello per? sarebbe da provare
Io uso: plettro e dita
____________________
"La musica per me ? l'aria che respiro, il sangue che scorre nelle mie vene che mi tiene vivo, senza di essa non so cosa farei.."
|
| Condividi |
#6 Mer 12 Nov, 2008 12:40 |
|
 |
summer63
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 9680
Età: 62 Residenza:  Roma
|
 Re: Morgan Monroe Fbass (semiacustico & Bizzarro)
N4WFede, chiaramente, non se lo sono inventato, deriva da questo:
http://www.thebluegrassblog.com/wp-...kaggs_mando.jpg
Bb?, io s? tradizionalista, per me, il mandolino "classico" ha una forma di cui linkerei un esempio direi perfetto ... ma mi bannerebero ...
Io uso: solo le dita
____________________ Knowledge base
'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco
'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner
Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
Ultima modifica di summer63 il Mer 12 Nov, 2008 12:53, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#7 Mer 12 Nov, 2008 12:43 |
|
 |
Airin
Federico Curto
Contributor

Registrato: Mag 2007
Messaggi: 1520
Età: 39 Residenza:  San Marino ResPubblica
|
 Re: Morgan Monroe Fbass (semiacustico & Bizzarro)
summer63 sisi il classico mandolino
Io uso: plettro e dita
____________________
"La musica per me ? l'aria che respiro, il sangue che scorre nelle mie vene che mi tiene vivo, senza di essa non so cosa farei.."
|
| Condividi |
#8 Mer 12 Nov, 2008 12:47 |
|
 |
painkiller
Registrato: Ottobre 2006
Messaggi: 658
Età: 41 Residenza:  varese
|
 Re: Morgan Monroe Fbass (semiacustico & Bizzarro)
mah, c'? scritto "imported from asia"..
magari si pu? trovare per vie traverse a molto meno...
Io uso: plettro e dita
____________________ "tu vuoi rimorchiare... ti rispetto molto per questo"
|
| Condividi |
#9 Mer 12 Nov, 2008 12:52 |
|
 |
fla85
Registrato: Mag 2005
Messaggi: 1405
Età: 40 Residenza:  Moltedo
|
 Re: Morgan Monroe Fbass (semiacustico & Bizzarro)
Bellissimo, mi stavo proprio chiedendo perch? non l'avessero ancora fatto, magnifico!
Le chiavi a fiore si mettono, anche perch? quelle di serie dubito saranno di eccelsa qualit?...
Decisamente fra i bassi che vorrei avere, e anzi ha quasi scalzato la mia GAS da violin bass!
Io uso: plettro e dita
____________________ "Happiness only real when shared" (Christopher Johnson McCandless)
|
| Condividi |
#10 Mer 12 Nov, 2008 14:39 |
|
 |
Enrico Di Pierro
Enrico Di Pierro
Registrato: Settembre 2007
Messaggi: 571
Età: 40 Residenza:  Viterbo
|
 Re: Morgan Monroe Fbass (semiacustico & Bizzarro)
Se qualcuno decide di ordinarlo vorrei saperlo perch? adorerei averlo, ma soprattutto provarlo.
Una cosa che apprezzo di questo basso ? il manico a scala corta ma molto stretto.
Inoltre credo che abbia la cassa completamente vuota ed ? un bene secondo me, ? un periodo in cui si fatica a trovare bassi acustici e semiacustici in genere, figuriamoci se se ne trovano con forme pi? accattivanti!
Da quando ? uscito (almeno un annetto) il prezzo non ? che si calato di molto, ? rimasto secondo me un po' altino. Io lo valuterei al massimo 400 Euro, ma proprio al massimo, mentre secondo alcuni venditori su ebay 699 Dollari sono gi? un grande sconto rispetto ai 999 di listino (!!!!).
Poi, certo, se lo facessero mancino....
Comunuque, a chi inteessasse, ho visto che esiste anche la versione chitarra.
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#11 Mer 12 Nov, 2008 14:49 |
|
 |
avezzano
Registrato: Giugno 2007
Messaggi: 1876
Età: 69 Residenza:  Avezzano (AQ)
|
 Re: Morgan Monroe Fbass (semiacustico & Bizzarro)
Citazione: anche perch? quelle di serie dubito saranno di eccelsa qualit?...
e perch? mai? Sono Schaller minituners standard (a occhio); e poi vorrei vedere pure che su un basso da 700 dollari (non pochissimo!) ci mettessero meccaniche scrause!!!
Link alla pagina di famiglia
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di avezzano il Mer 12 Nov, 2008 15:02, modificato 2 volte in totale |
| Condividi |
#12 Mer 12 Nov, 2008 14:56 |
|
 |
GiuFango
Andrea Gustinetti
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 3558
Età: 49 Residenza:  Lurano(BG)
|
 Re: Morgan Monroe Fbass (semiacustico & Bizzarro)
Uno dei pochi scala corta ad ingolosirmi.
Gli altri sono il gibson EB2, il Danelectro Longhorn e il Rivoli.
Io uso: plettro e dita
____________________ Dopolavorista dal 1996
@Andrea Ringrazia che sei nato in Italia, paese che non considera l'attività di musicista, altrimenti saresti andato a suonare esclusivamente in spiaggia davanti ad un falò per gli amici.
Le mie Band:
Ottocento,omaggio a Fabrizio De Andr?
TMcT
GO KARTOON su Myspace
Ultima modifica di GiuFango il Mer 12 Nov, 2008 15:09, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#13 Mer 12 Nov, 2008 15:08 |
|
 |
cas
Registrato: Aprile 2005
Messaggi: 505
Residenza:  Montale (PT)
|
 Re: Morgan Monroe Fbass (semiacustico & Bizzarro)
E' bellissimo! Ripete la forma dello storico mandolino Gibson F5.
Per un appossionato di bluegrass come me sarebbe il top (almeno riguardo alle forme).
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#14 Mer 12 Nov, 2008 16:17 |
|
 |
gozer
Contributor

Registrato: Mag 2005
Messaggi: 5777
Età: 58 Residenza:
|
 Re: Morgan Monroe Fbass (semiacustico & Bizzarro)
molto bello. Fra l'altro per esser cos? ben rifinito non mi sembra che costi tanto
Io uso: plettro e dita
____________________ a lavare la testa all'asino si perde solo tempo e sapone
|
| Condividi |
#15 Mer 12 Nov, 2008 16:25 |
|
 |
Radyo
Registrato: Febbraio 2005
Messaggi: 2396
Residenza:
|
 Re: Morgan Monroe Fbass (semiacustico & Bizzarro)
Finalmente un F-Bass di classe!
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#16 Mer 12 Nov, 2008 16:32 |
|
 |
saudade
Registrato: Dicembre 2006
Messaggi: 195
Età: 76 Residenza:  Milano/Muggi?
|
 Re: Morgan Monroe Fbass (semiacustico & Bizzarro)
Molto intrigante, quasi quanto il "mandolino" evocato da Summer.
Scusate l'ignoranza, dov'? il pick up?
Io uso: solo le dita
____________________ Memento Audere Semper
?Quanto pi? ci innalziamo, tanto pi? piccoli sembriamo a coloro che non possono volare? - Friedrich Nietzsche
"Nessun elogio ? eccesivo per chi non lo merita"
Roberto Gervaso
? Un governo che s?ispiri ad un principio liberale, non pu? non riconoscere nella persona umana la fonte di tutti i diritti, mentre un governo fondato su principi statalisti considera i diritti come qualcosa che l?istituzione concede al cittadino.?
Don Giussani
|
| Condividi |
#17 Gio 13 Nov, 2008 14:34 |
|
 |
spontbass
Contributor

Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 8075
Età: 53 Residenza:
|
...sar? un piezo.
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
|
| Condividi |
#18 Gio 13 Nov, 2008 14:38 |
|
 |
summer63
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 9680
Età: 62 Residenza:  Roma
|
 Re: Morgan Monroe Fbass (semiacustico & Bizzarro)
... built-in bridge transducer, on-board volume and tone controls ... piezoelettrico ...
Io uso: solo le dita
____________________ Knowledge base
'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco
'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner
Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
|
| Condividi |
#19 Gio 13 Nov, 2008 19:03 |
|
 |
spontbass
Contributor

Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 8075
Età: 53 Residenza:
|
...ri uppo:
Il fantomatico piezo sar? passivo?
Non vedo buchi di pile ed elettroniche...
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
|
| Condividi |
#20 Mar 18 Nov, 2008 11:38 |
|
 |
Enrico Di Pierro
Enrico Di Pierro
Registrato: Settembre 2007
Messaggi: 571
Età: 40 Residenza:  Viterbo
|
 Re: Morgan Monroe Fbass (semiacustico & Bizzarro)
Su un basso cos? "traditional" se ci avessero messo un p.u. attivo secondo me sarebbe stata una bestemmia. Gi? non mi fanno impazzire le meccaniche, ci stavano meglio tipo Hofner cio? praticamente da chitarra, oppure delle meccanicone tipo Fender.
Sto basso lo amo proprio per la sua natura acustica nel vero senso della parola.
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#21 Mar 18 Nov, 2008 11:54 |
|
 |
spontbass
Contributor

Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 8075
Età: 53 Residenza:
|
...meglio passivo che attivo anche per me, certo che se avessero messo un pickup al manico in stile hofner forse l'avrei gi? preso. Il piezo non mi fa impazzire mai...
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
|
| Condividi |
#22 Mar 18 Nov, 2008 12:14 |
|
 |
summer63
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 9680
Età: 62 Residenza:  Roma
|
 Re: Morgan Monroe Fbass (semiacustico & Bizzarro)
spontbass, la pila potrebbe passare dalle F ... ma suppongo che sia un piezo ad alta uscita .. senza pre .. comunque, uno sar? sempre consigliabile esterno ...
Io uso: solo le dita
____________________ Knowledge base
'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco
'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner
Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
|
| Condividi |
#23 Mar 18 Nov, 2008 12:27 |
|
 |
Enrico Di Pierro
Enrico Di Pierro
Registrato: Settembre 2007
Messaggi: 571
Età: 40 Residenza:  Viterbo
|
 Re: Morgan Monroe Fbass (semiacustico & Bizzarro)
spontbass, in effetti su ebay un esemplare ? stato venduto proprio con questa configurazione, ovviamente si trattava di una customizzazione, ma quel diamond pickup al manico ci stava una favola. Se devo dirla tutta a questo punto preferirei averne anche un altro, o al ponte oppure in posizione centrale. E il bello dei pickups Hofner ? che non necessitano di scasso, basta un forellino per il filo...fantastica questa tecnica "non invasiva" per preservare integro lo strumetno acustico!
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#24 Mar 18 Nov, 2008 14:24 |
|
 |
|
|