|
 |
Autore |
Messaggio |
Lupogrego
Registrato: Aprile 2007
Messaggi: 664
Età: 41 Residenza:  Padova
|
 Re: Dopo Quanto Il Vostro Primo Basso Serio?
Dopo 8 anni, e deve ancora arrivare...nel senso che gli 8 anni scadranno a luglio quando mi arriva il Traben Phoenix 5.
Fino ad allora continuo col Cort PJ Bass.
Per? toglierei tre anni in cui ho smesso il basso e ho suonato la chitarra. :|
Io uso: solo le dita
____________________
Bassista dei Morrigans Crows[Gothic Metal]
Bassista delle Lucertole del Folk [Cantautori Italiani e Folk Irlandese]
"Giustizia e Libert?"
|
Condividi |
#76 Gio 19 Apr, 2007 23:48 |
|
 |
lanomalia
Marco Cereseto
Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 219
Età: 43 Residenza:  Novi Ligure
|
 Re: Dopo Quanto Il Vostro Primo Basso Serio?
4 anni...quando ho capito cosa cercavo...
Io uso: plettro e dita
____________________ Nulla è reale, tutto è lecito
|
Condividi |
#77 Ven 20 Apr, 2007 12:02 |
|
 |
Jecks
Registrato: Luglio 2005
Messaggi: 1356
Età: 46 Residenza:  SanRemo
|
 Re: Dopo Quanto Il Vostro Primo Basso Serio?
dopo un anno e mezzo ma per necessit?. Avevo un wesley jazz clone che secondo me suonava bene, ma batteria e chitarra suonavano a volumi allucinanti e nonostante ci abbia messo 2 dimarzio ultrajazz ed avessi un'ampli da 160W sempre con volume al massimo e gain a 3/4 (con relativo suono indecente), nessuno mi sentiva, cos? ho preso un corvette, ho abbassato il gain ad 1/4 e li spettinavo ad ogni nota. Poi qualche mese fa ho provato il precision di BT e me ne sono dovuto comprare uno. Da allora non suono altro.
Io uso: plettro e dita
____________________ >> Jecks on Youtube <<
Ogni minuto dato alla musica, si ritrova sempre in futuro - BT -
|
Condividi |
#78 Sab 21 Apr, 2007 03:27 |
|
 |
Edgar83
Angelo Russo
Contributor

Registrato: Marzo 2004
Messaggi: 1710
Età: 42 Residenza:  Giarre (CT)
|
 Re: Dopo Quanto Il Vostro Primo Basso Serio?
Sono ancora in attesa!
Tra G&L tribute e ibanez Sdgr 1500 non mi lamento affatto per?!
Io uso: plettro e dita
____________________ Io cerco il rock'n'Roll al bar e nei metrò,
cerco una bandiera diversa senza sangue sempre tersa
Ma ci ripenso però, mi guardo intorno per un po'
e mi accorgo che son solo...
|
Condividi |
#79 Sab 21 Apr, 2007 12:58 |
|
 |
skillblunder
Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 120
Residenza:
|
 Re: Dopo Quanto Il Vostro Primo Basso Serio?
io sono andato in crescendo: pezzo di legno (marca pressoch? sconosciuta), ibanez, fender, merlin, ........
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#80 Dom 22 Apr, 2007 15:31 |
|
 |
invisible
Contributor

Registrato: Luglio 2004
Messaggi: 3132
Età: 59 Residenza:  Genova
|
 Re: Dopo Quanto Il Vostro Primo Basso Serio?
beh circa un anno, cio? quando ho capito che mi piaceva davvero 8erano quasi 8 anni che non suonavo pi?, ma era la chitarra) ma ho iniziato tardi a 37-38 anni, lavoravo gi? da un pezzo, se penso che invece con la chitarra ho iniziato mettendo uno Schaller nella buca della Eko acustica... ma avevo 18 anni
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#81 Lun 23 Apr, 2007 18:08 |
|
 |
Sricecool
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 717
Età: 38 Residenza:  SeSto San Giovanni (Mi)
|
 Re: Dopo Quanto Il Vostro Primo Basso Serio?
Ho iniziato nel 2000 con il Mitico Cort pj bass.....con quello sono andato avanti fino al 2004 sforzandomi di convincermi che valeva la pensa tenerlo....poi una botta di "fortuna" son oarrivati i soldi dell'assicurazione causa un brutto incidente alla mia persona  comunque questa bottarella di soldi mi ha portato all'acquisto di un bel Epiphone Thunderbird dopo quindi 4 anni di strimpellamenti con un pezzo di compensato..passati altr 2 anni cio? 5 in tutto da quando ho iniziato ho preso il mio Fender M.H...quest'anno lo squier fretless.....e fra due / tre anni un Rick non ci starebbe male
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#82 Lun 23 Apr, 2007 18:28 |
|
 |
doc30
Registrato: Aprile 2007
Messaggi: 100
Età: 65 Residenza:  cittiglio (va)
|
 Re: Dopo Quanto Il Vostro Primo Basso Serio?
Dopo due anni, nel 1979, sono passato da un Ibanez semiacustico (non ricordo il modello, mi spiace) ad un Fender Jazz del 1976 che pagai 500.000 lire e che posseggo ed uso tuttora.
Io uso: plettro e dita
____________________ ?L?UOMO HA UN SOLO STRUMENTO PER MISURARE L?INTELLIGENZA : LA PROPRIA MENTE.
PERCIO? PESA TUTTI UTILIZZANDO COME RIFERIMENTO IL PIU? GRANDE INTELLETTO A LUI NOTO : IL PROPRIO.?
"Immaturit? ? l'incapacit? di usare il proprio intelletto senza l'aiuto altrui" (Kant)
|
Condividi |
#83 Mar 24 Apr, 2007 09:23 |
|
 |
francibass
Registrato: Luglio 2004
Messaggi: 25
Età: 59 Residenza:  Torino
|
 Re: Dopo Quanto Il Vostro Primo Basso Serio?
dopo una vita: un Fender Jazz '78 a 39 anni...
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#84 Mar 24 Apr, 2007 09:28 |
|
 |
Bass_Beater
Email non valida

Registrato: Mag 2008
Messaggi: 119
Età: 35 Residenza:  Padova
|
 Re: Dopo Quanto Il Vostro Primo Basso Serio?
Dopo un anno.. Ho lavorato un'estate e mi sono preso un Jazz Bass Americano.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#85 Ven 24 Ott, 2008 10:34 |
|
 |
ljdg
Registrato: Giugno 2008
Messaggi: 753
Età: 42 Residenza:  Paolisi (BN)
|
 Re: Dopo Quanto Il Vostro Primo Basso Serio?
Dopo 7 anni. Dopo Clash e Yamaha Attitude ho comprato il Rickenbacker 4003 che vedete nella foto! Mio padre me lo promise per il diploma, ma non ? arrivato prima della laurea! E adesso che si comincia a lavorare un bel Precision non me lo toglie nessuno. Poi per? basta! (anche se un Biarnel Iter mi stuzzica tanto...).
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#86 Ven 24 Ott, 2008 10:41 |
|
 |
swordy
Registrato: Luglio 2007
Messaggi: 1034
Età: 46 Residenza:  Sarno (SA)
|
 Re: Dopo Quanto Il Vostro Primo Basso Serio?
1998 - roytek precision (comprato con i frutti del lavoro stagionale estivo insieme ad una vespa pk modificatissima)
2006 - fender jazz (occasione)
2008 - p 50 (nuovo)
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#87 Ven 24 Ott, 2008 11:11 |
|
 |
inmicio
Contributor

Registrato: Dicembre 2005
Messaggi: 518
Età: 44 Residenza:  san martino siccomario pv
|
 Re: Dopo Quanto Il Vostro Primo Basso Serio?
nel '96 ho preso con i risparmi il mio primo basso, relativa custodia tracolla cavo mini ampli, un simpatico e onesto Yamaha RBX 250 blu elettrico
nel '01 il basso in questione e' stato confiscato da mio padre che si e' ripresentato un'ora dopo con un Warwick Streamer LX 5 corde usato del '98 (manico in wenge'...), strumento a cui sono estremamente legato dal punto di vista affettivo, il mio primo vero basso!
l'anno scorso ho acceso un mutuo per un Laurus Quasar T800 5 corde fretless: smettero' di pagarlo l'anno prossimo, ma sono davvero felice del mio investimento!
l'anno prossimo, comunque prima di finire di pagare il Laurus, arrivera' un Biarnel Akme' TB 6 corde: in parte e' gia' pagato, per il resto aspetto la tredicesima  gran basso, i lavori di Emiliano sono assolutamente da provare!
Io uso: plettro e dita
____________________ Fagyo ha scritto: immicio ? un pirata e dun signore... profescionista delammore
Proudly powered by Biarnel and Officina di Orfeo
|
Condividi |
#88 Ven 24 Ott, 2008 11:21 |
|
 |
Spaccher
Gabriele De Toffol
Contributor

Registrato: Giugno 2004
Messaggi: 1969
Età: 42 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Dopo Quanto Il Vostro Primo Basso Serio?
inizio a suonare nel 2002 con un axl deluxe player pj di seconda mano, cento eurozzi fu il prezzo chiestomi al tempo.
da un mesetto a questa parte suono prevalentemente squier affinity jazz con elettronica e pickup magnetics. non so se si pu? considerare un basso serio, ma IMHO suona davvero da paura e mi posso ritenere pi? che soddisfatto
... forse sono solo io a non essere serio
Io uso: plettro e dita
____________________ ^this is just my 2 cents
Rovino la buona musica con: Rickenbacker 4003 MID - Yamaha TRB6 - Fender Player Jazz 5 - Ibanez MiKro GSRM20 - HB JB-40FL
Helix Stomp - LittleMark2 / Hughes & Kettner BassBase 600 - 2x ATS e tante distorsioni
|
Condividi |
#89 Ven 24 Ott, 2008 11:22 |
|
 |
bonjo
Registrato: Dicembre 2007
Messaggi: 27
Età: 39 Residenza:  Valdarno (FI)
|
 Re: Dopo Quanto Il Vostro Primo Basso Serio?
Dopo quasi 6 anni dalla prima nota ? arrivato il Fender Jazz Deluxe Mexico! Pagato 700 euro, met? frutto del lavoro estivo e met? come regalo di natale da tutti i miei parenti (ma proprio tutti eh!)...
Per il discorso ampli non c'? storia... Ancorato fedelmente al mio Crate da 15 W che mi segue da sempre... Ho trovato un ampli vecchissimo di marca sconosciuta vicino ad un cassonetto, l'ho preso e rimesso in sesto con meno di 50 euro! Risultato? 50 W di gracchiante potenza...
Per? ? cos? vintage!
Ciao
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#90 Ven 24 Ott, 2008 11:59 |
|
 |
Vallo
Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 184
Età: 52 Residenza:
|
 Re: Dopo Quanto Il Vostro Primo Basso Serio?
ho iniziato a suonare il basso nel 1991 (a 18 anni) ed i primi concerti li ho fatti con un Eko rosso tipo Jazz (prestato da una mia amica...), poi l'anno successivo ho comprato una copia di un Rickenbacker costruita da un liutaio di Pesaro (prezzo 350.000 lire)... nel 1994 Aria Pro II in legno con pick-ups Seymour Duncan (pagato usato 1.000.000 delle vecchie lire...), che ho suonato per circa 10 anni... nel 2004 Laurus Quasar SL-20 che penso mi accompagner? fino alla fine dei miei giorni...
Ultima modifica di Vallo il Ven 24 Ott, 2008 12:11, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#91 Ven 24 Ott, 2008 12:08 |
|
 |
Arber
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 967
Età: 40 Residenza:  Roma
|
 Re: Dopo Quanto Il Vostro Primo Basso Serio?
Io uso: plettro e dita
____________________ [align=center] draw me a river // with blue pencils // over slow rusty strings
|
Condividi |
#92 Ven 24 Ott, 2008 13:23 |
|
 |
pietrobass
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 2108
Età: 51 Residenza:  Catania
|
 Re: Dopo Quanto Il Vostro Primo Basso Serio?
io adesso ho il mio migliore basso da sempre, un g&l l2000 tribute, ma lo considero un buon basso.
Io uso: solo le dita
____________________ Ascolta i miei brani su Spotify
https://www.youtube.com/channel/UCu0OrWy8W-DmIvCsBQnVPgg
Disponibile per Lezioni Online(contattatemi in privato)
|
Condividi |
#93 Ven 24 Ott, 2008 13:35 |
|
 |
unbreak
Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 1080
Età: 44 Residenza:  Cant? (ma non ho il Cayenne)
|
 Re: Dopo Quanto Il Vostro Primo Basso Serio?
a gennaio saranno 9 anni da quando ho iniziato a suonare....e non ho ancora il basso "serio"!
Io uso: solo le dita
____________________ "Chi vuol essere lieto, sia: di doman non c'? certezza" (Componimento giovanile del Rag. Ugo Fantozzi)
''L'unica razza che conosco ? quella umana.'' (Albert Einstein)
''Non si smette di fare sport perch? si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perch? si smette di fare sport" (Mateef)
|
Condividi |
#94 Ven 24 Ott, 2008 14:03 |
|
 |
vorser
Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 1226
Età: 44 Residenza:  Roma
|
 Re: Dopo Quanto Il Vostro Primo Basso Serio?
unbreak,ti quoto alla grande!!
io ho ancora il mio rbx374 e ho preso un OLP Stingray,quindi prima di arrivare a un basso passer? ancora parecchia acqua sotto..le mie scarpe!
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se prendi una canzone e le togli il basso non ti rimane che la suoneria di un cellulare"
Solo perch? non mi interessa quello che dici non significa che io non ti stia ascoltando. H.J.Simpson
Rickenbacker 4001-4003, il basso che se lo modifichi Dio s'offende
il Jazz Ringhia...il Precision Ruggisce!!
Remember: Don't buy something because someone uses it. Try it out because they use it, but only buy it if you like it. (Victor Wooten)
|
Condividi |
#95 Ven 24 Ott, 2008 17:11 |
|
 |
Lonewolf10
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 842
Età: 46 Residenza:
|
 Re: Dopo Quanto Il Vostro Primo Basso Serio?
Mi aggiungo a quelli che non hanno ancora un basso serio... dalla prima nota bassa strimpellata sono passati 12 anni, ho suonato tre bassi, ma nessuno "serio" (Rok Axe, Yamaha RBX, Ibanez BTB). Non ne ho mai sentito l'esigenza (oltre al fatto che i soldi scarseggiavano)
Dopo molti risparmi, l'unico strumento serio della mia vita l'ho comprato quest'anno e non ? un basso
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#96 Ven 24 Ott, 2008 18:23 |
|
 |
Closer
Registrato: Gennaio 2008
Messaggi: 347
Età: 42 Residenza:  TN
|
 Re: Dopo Quanto Il Vostro Primo Basso Serio?
5 anni che suono il basso, ma lo strumento "serio" deve ancora arrivare.
Questione di soldi. Sono ancora studente e purtroppo lavoricchio per altre priorit?.
Per? so gi? che quando avr? uno stipendio fisso, sar? uno dei primi sfizi che mi tolgo.
Io uso: solo il plettro
____________________ Ay, in the very temple of delight veil'd melancholy has her sovran shrine.
|
Condividi |
#97 Ven 24 Ott, 2008 18:53 |
|
 |
Old FunK
Registrato: Settembre 2008
Messaggi: 477
Residenza:  A Padova Ma Catanese Doc
|
 Re: Dopo Quanto Il Vostro Primo Basso Serio?
io devo ancora iniziare
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#98 Ven 24 Ott, 2008 21:33 |
|
 |
Chaos
Registrato: Settembre 2007
Messaggi: 211
Età: 48 Residenza:  Nosy Iranja
|
 Re: Dopo Quanto Il Vostro Primo Basso Serio?
con un fratello liutaio il mio primo basso ? stato un Fender Jazz del '69
Io uso: solo il plettro
____________________ sembrano uguali! ma tra un e  pi? che un Fodera vorrei essere Fodera..to (da lei)!
|
Condividi |
#99 Ven 24 Ott, 2008 21:49 |
|
 |
Old FunK
Registrato: Settembre 2008
Messaggi: 477
Residenza:  A Padova Ma Catanese Doc
|
 Re: Dopo Quanto Il Vostro Primo Basso Serio?
Chaos ,se avessi le tue possibilit?,mi farei fare un basso personale!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#100 Ven 24 Ott, 2008 22:12 |
|
 |
|