Autore |
Messaggio |
Ghostriderxxx
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 447
Età: 41 Residenza:
|
 Kill Switch
Ecco la vostra capra di elettronica con un nuovo quesito!
Allora per fare un kill switch con uno schema del genere SCHEMA devo per forza usare uno switch ON-ON o posso usare anche un ON-OFF?
Solo perch? sto ordinando un sacco di roba da rockinger (che non ha ON-ON) e mi darebbe non poco fastidio dover ordinare lo switch da un altra parte pagando un altra spedizione.
Grazie a tutti
|
Condividi |
#1 Mar 07 Ott, 2008 23:37 |
|
 |
Nabla
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 3594
Età: 44 Residenza:  Alba (CN)
|
 Re: Kill Switch
Penso che questo vada bene.
Dato che ? l'una passata ? anche possibile che entrambi i miei neuroni stiano gi? dormendo, ma mi pare che qualcosa nel Sito Rockinger non torni.
Dicono che ? 2 vie ON/OFF. Questo interruttore ha per definizione 4 pin , non 6 come dichiarato e come si vede anche in foto
Tieni poi presente che il 2 vie ON/ON ? il pi? facile da trovare in assoluto, ? il classico "doppio deviatore" a 6 pin che trovi veramente in qualsiasi negozio di materiale elettrico. Per assurdo ? molto pi? difficile da trovare un due vie on/off a 4 pin ....
Detto questo, il circuito si pu? modificare. Ora ammutolisce il segnale (cortocircuita punta e anello del jack) ed anche scarica a massa il segnale del pickup.
Se ti serve solo come interruttore di mute, allora si pu? semplicemente cortocircuitare punta e anello, quindi si pu? usare un semplice interruttore ON-ON a una via (3 pin , 2 posizioni della levetta tanto per intenderci) ed anche un interruttore ON/OFF ad una via (2 pin , 2 posizioni della levetta)
Anche se... se vuoi un interruttore di mute sul basso, consiglio, per comodit?, di mettere un potenziometro del volume con push/pull.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#2 Mer 08 Ott, 2008 01:28 |
|
 |
Ghostriderxxx
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 447
Età: 41 Residenza:
|
 Re: Kill Switch
Comprato, vediamo che mi arriva, e se funzioner?
A dire il vero serve non tanto per avere bisogno estremo del mute, ma piuttosto per tappare un buco su un basso che ormai c'?
|
Condividi |
#3 Mer 08 Ott, 2008 08:34 |
|
 |
Username
Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 1477
Età: 38 Residenza:  Avellino
|
 Re: Kill Switch
Ghostriderxxx, anche perch? se si sente il bisogno del mute ? pi? comodo averlo sul cavo (come con i planet wawes)
Io uso: plettro e dita
____________________ I'd like to say thank you on behalf of the group and ourselves, and I hope we passed the audition!
www.myspace.com/fenizialdo
www.myspace.com/newtonespace
|
Condividi |
#4 Ven 10 Ott, 2008 15:44 |
|
 |
Nabla
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 3594
Età: 44 Residenza:  Alba (CN)
|
 Re: Kill Switch
Un'altra possibile variante del kill switch, nel caso di elettronica attiva, ? quello ammutolire il segnale e di far anche spegnere il circuito attivo del basso. E' utile ad esempio per riporre il basso sullo stand lasciando collegato il jack (ad esempio tra soundcheck e concerto, o per chi lascia sempre il basso sullo stand senza riporlo nella custodia)
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#5 Ven 10 Ott, 2008 15:54 |
|
 |
BassAttakk
Contributor

Registrato: Dicembre 2007
Messaggi: 775
Età: 42 Residenza:  Cosenza
|
 Re: Kill Switch
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#6 Ven 10 Ott, 2008 17:20 |
|
 |
Nabla
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 3594
Età: 44 Residenza:  Alba (CN)
|
 Re: Kill Switch
Cos? dovrebbe andare. A "kill switch" attivo il segnale viene ammutolito ed elettronica spenta.
L'elettronica si spegne sia se si estrae il jack che attivando lo switch, quindi non ? necessario utilizzare lo switch quando si estrae il jack per riporre il basso nella custodia.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#7 Ven 10 Ott, 2008 20:33 |
|
 |
BassAttakk
Contributor

Registrato: Dicembre 2007
Messaggi: 775
Età: 42 Residenza:  Cosenza
|
 Re: Kill Switch
Nabla, si trova in commercio qualche deviatore senza manopolina esterna ?
perche' stavo pensando a mettere un circuitino di questo tipo sui miei bassi pero' vorrei lasciare la modifica invisibile, nel senso di far uscire da un piccolo pezzettino di plastica, ritagliato dal vano elettronica, lo spazietto per attivare o meno questo switch....senza la possibilit? che mentre suono possa pero' toccarlo ed attivarsi accidentalmente...
esistono deviatori piatti (senza manopolina sporgente) ?
Io uso: solo le dita
____________________ Esperienza e' il nome che diamo ai nostri errori. (O. Wilde)
-
www.myspace.com/alessandrogranata
|
Condividi |
#8 Dom 12 Ott, 2008 00:56 |
|
 |
Dandu
Contributor

Registrato: Marzo 2008
Messaggi: 3181
Età: 55 Residenza:  Casale Monferrato (AL)
|
 Re: Kill Switch
BassAttakk, si esistono...sono gli "interruttori a slitta": http://banzaieffects.com/Slider-Switches-c-334.html
 ci
Io uso: solo le dita
____________________ >>> Il myspace del mio gruppo: Six4Soul <<<
>>> Hei, Gringo!! ... fatti il SETUP !! <<<
|
Condividi |
#9 Dom 12 Ott, 2008 09:09 |
|
 |
Nabla
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 3594
Età: 44 Residenza:  Alba (CN)
|
 Re: Kill Switch
BassAttakk, oltre ai deviatori a slitta tradizionali citati da Dandu, ci sono deviatori molto simili ma completamente incassati, da azionarsi con l'unghia, tipo questo
Ti suggerirei comunque di fare qualcosa di molto comodo, altrimenti finisci con il non utilizzarlo mai.
Se opti per un potenziometro push/pull, fai in modo di accendere l'elettronica premendo il potenziometro del volume, cos? in un eventuale urto dal vivo non spegni lo strumento mentre stai suonando.
Ci sono poi potenziometri con lo scatto iniziale (come le radioline). In pratica spegni l'elettronica mettendo a zero il volume. Questo secondo me ? il sistema migliore: non modifichi lo strumento aggiungendo fori, ? quasi impossibile un azionamento involontario ed ? molto comodo da usare.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#10 Dom 12 Ott, 2008 11:25 |
|
 |
BassAttakk
Contributor

Registrato: Dicembre 2007
Messaggi: 775
Età: 42 Residenza:  Cosenza
|
 Re: Kill Switch
ringrazio Dandu per la risposta ma la soluzione migliore penso sia quella di Nabla, effettivamente, togliere il pot del volume per metterne uno a scatto iniziale potrebbe essere una gran bella cosa.!!!!!
perche' i costruttori di strumenti non ci pensano ad aggiungere queste cosine che sono semplici semplici ma molto utili ?
Io uso: solo le dita
____________________ Esperienza e' il nome che diamo ai nostri errori. (O. Wilde)
-
www.myspace.com/alessandrogranata
|
Condividi |
#11 Dom 12 Ott, 2008 11:34 |
|
 |
Dandu
Contributor

Registrato: Marzo 2008
Messaggi: 3181
Età: 55 Residenza:  Casale Monferrato (AL)
|
 Re: Kill Switch
BassAttakk...penso perch? c'? un costo di materiale e tempo di installazione che farebbero lievitare il prezzo. Le aziende tendono a semplificare all'osso le cose ... anche se riguardano pochi centesimi.
l'idea di Nabla ? ottima nel pot del volume io di solito ci metto lo switch attivo/passivo quindi lo metterei in uno degli altri, ma la scelta ? libera, a patto di trovarlo dello stesso valore di ohm dell'originale.
 ci
Io uso: solo le dita
____________________ >>> Il myspace del mio gruppo: Six4Soul <<<
>>> Hei, Gringo!! ... fatti il SETUP !! <<<
Ultima modifica di Dandu il Dom 12 Ott, 2008 19:42, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#12 Dom 12 Ott, 2008 19:37 |
|
 |
Nabla
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 3594
Età: 44 Residenza:  Alba (CN)
|
 Re: Kill Switch
Aggiungo che di norma staccare il jack per togliere l'alimentazione ? pi? che sufficiente. Io lascio abitualmente i bassi sugli stand (non li ripongo nel flight case se non nel caso di trasporti) e mi capiter? una volta l'anno di dimenticare il cavo inserito (magari perch? sono di corsa).
Per quanto riguarda il volume con switch, lo schema si semplifica molto. Lo schema che ho postato ha 2 funzioni: una sezione del deviatore stacca la batteria, e l'altra mette in mute. Se usi un volume con scatto iniziale la sezione "mute" non serve perch? hai gi? il volume a zero. l'interruttore attacca e stacca solo la batteria, quindi serve un semplicissimo interruttore on/off ad una via (switch con soli 2 piedini).
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#13 Dom 12 Ott, 2008 19:47 |
|
 |
FunkyBoutique
Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 297
Età: 40 Residenza:
|
 Re: Kill Switch
Ciao a tutti!
Vi chiedo alcune informazioni, cercher? di essere il pi? chiaro possibile:
Vorrei mettere un kill switch sul basso, non per mettere in mute quando non suono ma per giocare con l'interruzione del segnale, per fare questo diciamo: http://www.youtube.com/watch?v=c7HpvjO0GoU
Ora, non vorrei fare buchi nel body, quindi vorrei un piccolo pulsante esterno da applicare sul bordo del basso (vicino al foro del jack) magari con un bioadesivo e collegabile tramite jack.
Qualcuno di voi sarebbe capace di farlo o sapete a chi mi potrei rivolgere per farmelo fare?
grazie mille!
edit:
ho trovato quest'altra soluzione, che ? simile a quella che avevo pensato, sembra una cavolata, qualcuno sarebbe in grado di farlo?
http://www.instructables.com/id/Removable-Guitar-Killswitch/
Io uso: solo le dita
____________________ Paint The World
Ultima modifica di FunkyBoutique il Ven 08 Lug, 2011 19:15, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#14 Ven 08 Lug, 2011 13:16 |
|
 |
|