Autore |
Messaggio |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27870
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Recensione Elettronica John East 2 Bande Per MM
Ottima recensione, complimenti.
Che ne dici di spararla sul Sito?
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#26 Ven 11 Gen, 2008 19:03 |
|
 |
Vanni
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 2189
Residenza:  Alienante Brianza
|
 Re: Recensione Elettronica John East 2 Bande Per MM
ganesh ha scritto: Che ne dici di spararla sul Sito?
dai, fammelo provare in un paio di altri contesti, cos? lo provo meglio sul campo e lo capisco meglio, poi magari integro e poi si pu? fare
Io uso: plettro e dita
____________________ forum wanker
As bassist Donald "duck" Dunn, another SVT user, says, "Stagewise it's a workhorse, it's a John Deere - it just kicks and kicks and kicks."
nice shoes! Wanna fuck?
|
Condividi |
#27 Sab 12 Gen, 2008 13:25 |
|
 |
fede162162
Registrato: Aprile 2005
Messaggi: 4508
Età: 41 Residenza:  Cremona
|
 Re: Recensione Elettronica John East 2 Bande Per MM
quindi adesso si pu? dire finalmente che il MM suona solo di elettronica??
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#28 Sab 12 Gen, 2008 15:27 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27870
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Recensione Elettronica John East 2 Bande Per MM
Vanni, perfetto!
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#29 Sab 12 Gen, 2008 15:34 |
|
 |
katigio
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 3265
Età: 65 Residenza:  Erba
|
 Re: Recensione Elettronica John East 2 Bande Per MM
allora...
riporto in evidenza questa recensione che non posso che quotare in toto confermando anche tutte le impressioni sull' elettronica BTB MMSR 3 KNOB (2 bande) di JOHN EAST in coppia con il pickup NORDSTRAND.
Non sono solito customizzare, o meglio, Upgradare gli strumenti (preferisco nel limite del possibile mantenere l'originalit?) ma dopo aver toccato con mano il basso del Vanni ho deciso che avrei fatto anche io un upgrade del genere....e ho fatto bene!
Finalmente posso dire anch'io di avere un MusicMan Stingray che suona come dovrebbe suonare uno Stingray!
Non mi dilungo sulle impressioni "sonoricotecniche" perch? ha gi? detto tutto il Vanni, consiglio per? a tutti coloro che volessero avere uno "stingray moderno" che suona come un pre ErnieBall che questa soluzione ? moooolto di pi? che un valido compromesso.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#30 Lun 23 Giu, 2008 23:56 |
|
 |
Vanni
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 2189
Residenza:  Alienante Brianza
|
 Re: Recensione Elettronica John East 2 Bande Per MM
Io uso: plettro e dita
____________________ forum wanker
As bassist Donald "duck" Dunn, another SVT user, says, "Stagewise it's a workhorse, it's a John Deere - it just kicks and kicks and kicks."
nice shoes! Wanna fuck?
|
Condividi |
#31 Mar 24 Giu, 2008 08:51 |
|
 |
Mr Rabble
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 11036
Età: 53 Residenza:  Milanese emigrato a Monza
|
 Re: Recensione Elettronica John East 2 Bande Per MM
Oltretutto il basso di katigio ? molto pi? bello di quello del Vanni
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#32 Mar 24 Giu, 2008 08:54 |
|
 |
Vanni
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 2189
Residenza:  Alienante Brianza
|
 Re: Recensione Elettronica John East 2 Bande Per MM
Immagino solo perch? ? un tuo vecchio basso?
Io uso: plettro e dita
____________________ forum wanker
As bassist Donald "duck" Dunn, another SVT user, says, "Stagewise it's a workhorse, it's a John Deere - it just kicks and kicks and kicks."
nice shoes! Wanna fuck?
|
Condividi |
#33 Mar 24 Giu, 2008 09:33 |
|
 |
jackbass68
Registrato: Ottobre 2007
Messaggi: 811
Età: 57 Residenza:  Napoli
|
 Re: Recensione Elettronica John East 2 Bande Per MM
Vanni, riesumo questo tuo vecchio ma validissimo thread perch? da qualche giorno ho reso fretless il mio Stingray 5 che, come dissi all'epoca, ormai monta un p.u. Nordstrand in alnico. Stando alla tua recensione credo che a questo punto montare questo circuito renderebbe il tutto ancora pi? caldo ed adatto alla dimensione fretless, non credi?
Io uso: solo le dita
____________________ MENO NOTE PER TUTTI
http://profile.myspace.com/index.cf...endid=183432268
|
Condividi |
#34 Ven 31 Ott, 2008 14:04 |
|
 |
Vanni
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 2189
Residenza:  Alienante Brianza
|
 Re: Recensione Elettronica John East 2 Bande Per MM
jackbass68, potrebbe essere... credo di si. Dovresti quantomeno avvicinarti ancora di pi? al suono fretless MM per eccellenza (Palladino  )...
Io uso: plettro e dita
____________________ forum wanker
As bassist Donald "duck" Dunn, another SVT user, says, "Stagewise it's a workhorse, it's a John Deere - it just kicks and kicks and kicks."
nice shoes! Wanna fuck?
|
Condividi |
#35 Ven 31 Ott, 2008 14:13 |
|
 |
jackbass68
Registrato: Ottobre 2007
Messaggi: 811
Età: 57 Residenza:  Napoli
|
 Re: Recensione Elettronica John East 2 Bande Per MM
Vanni, Hai detto la parola magica!!!!
Io uso: solo le dita
____________________ MENO NOTE PER TUTTI
http://profile.myspace.com/index.cf...endid=183432268
|
Condividi |
#36 Ven 31 Ott, 2008 14:14 |
|
 |
combo74
Gianluca
Registrato: Ottobre 2014
Messaggi: 122
Età: 50 Residenza:  Granducato di Lecce (cit.)
|
 Re: Recensione Elettronica John East 2 Bande Per MM
Riesumo questo thread perché sono recentemente entrato in possesso del mio primo stingray, un 1997.
Il basso è molto valido dal punto di vista costruttivo, ma il suono mi ha deluso, troppo clanky, se mi passate l'inglesismo.
Il responsabile, a quando ho capito, potrebbe essere il preamp 3EQ, che genererebbe un picco sui 4k, almeno stando stando a questa analisi:
https://www.youtube.com/watch?v=13-HiCtLhC4
Secondo voi sarebbe sufficiente cambiare il preamp per ottenere un suono più classico, à la Bernard Edwards diciamo?
Oppure vale la pena provare prima a cambiare il pickup con un Nordstrand?
Fermo restando che posso cambiare entrambi, se potessi fare meno modifiche ovviamente sarei più contento (€€€), visto tra l'altro che il pickup di serie dovrebbe comunque essere un AlNiCo.
Grazie in anticipo per l'aiuto.
Ciao.
Gianluca
Io uso: plettro e dita
____________________ Gli uomini discutono, la natura agisce (Voltaire)
On s'engage et puis on voit (Napoleone Bonaparte)
Se non ci avessi creduto, non l'avrei mai visto (Ashleigh Brilliant)
Ultima modifica di combo74 il Lun 24 Giu, 2024 20:36, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#37 Lun 24 Giu, 2024 20:35 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4266
Età: 53 Residenza:  Roma
|
 Re: Recensione Elettronica John East 2 Bande Per MM
combo74,
se sei sicuro che il pickup montato sul tuo basso è in Alnico (se non erro Ernie Ball per alcuni anni ha montato pickup ceramici sul 4 corde) allora dovrebbe essere sufficiente cambiare solo il preamp.
Scegli una replica del preamp pre-Ernie tra quelli proposti da vari costruttori e vai tranquillo.
Volendo puoi anche fare una prova a costo 0: semplicemente scollega la pila a 9V dal basso: questo continuerà a suonare con il preamp escluso (anche se ci saranno delle perdite di frequenze acute dovute al fatto che il segnale dal pickup attraversa lo stesso il preamp) ma con un segnale molto basso. A questo punto puoi sperimentare ad equalizzare il basso direttamente dall'ampli o tramite preamp esterni.
Io ad esempio ho collegato lo Stingray 3 bande senza pila ad un preamp a pedale Sadowsky con risultati molto interessanti.
Questo comunque è un argomento che ogni tanto salta fuori sul forum: io possiedo entrambi gli Stingray a 2 (Classic) e 3 bande (quello precedente al 18V dello Special) e concordo assolutamente con le tue impressioni: il 3 bande suona molto "vetroso", sensibilmente accentuato sulle medio-alte. Il 2 bande invece è "grasso" con gli acuti quasi hi-fi.
Poi c'è chi pensa che i due preamp suonano molto simili e che l'unica differenza è che il due bande ha la posizione flat dei controlli non bene identificabile (se non erro dovrebbe essere un 20% cut).
Infine c'è anche il discorso corde: se mi parli di sonorità alla Bernard Edwards è (praticamente) mandatorio usare corde flatwound.
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
Ultima modifica di Lucio72 il Mar 25 Giu, 2024 14:30, modificato 2 volte in totale |
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#38 Lun 24 Giu, 2024 21:50 |
|
 |
combo74
Gianluca
Registrato: Ottobre 2014
Messaggi: 122
Età: 50 Residenza:  Granducato di Lecce (cit.)
|
 Re: Recensione Elettronica John East 2 Bande Per MM
Volendo puoi anche fare una prova a costo 0
Grazie del suggerimento, non sapevo suonasse anche senza batteria
Infine c'è anche il discorso corde: se mi parli di sonorità alla Bernanrd Edward è (praticamente) mandatorio usare corde flatwound.
Sì certo, flats
Io uso: plettro e dita
____________________ Gli uomini discutono, la natura agisce (Voltaire)
On s'engage et puis on voit (Napoleone Bonaparte)
Se non ci avessi creduto, non l'avrei mai visto (Ashleigh Brilliant)
Ultima modifica di combo74 il Mar 25 Giu, 2024 09:13, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#39 Mar 25 Giu, 2024 09:12 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24250
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Recensione Elettronica John East 2 Bande Per MM
combo74, hai visto questo preamp? https://www.east-uk.com/product/mms...?v=cd32106bcb6d
Dovrebbe mantenere il timbro e la funzionalità del 2 bande stile '70 pur avendo la manopola dei medi.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#40 Mar 25 Giu, 2024 12:33 |
|
 |
cotess
Registrato: Aprile 2023
Messaggi: 243
Età: 62 Residenza:  Bruino (TO)
|
 Re: Recensione Elettronica John East 2 Bande Per MM
Volevo segnalarvi questa cosa, non tanto in riferimento ai Music Man, quanto alle elettroniche John East.
Monto le suddette elettroniche su due Jazz bass.
Uno è un Longhorn (Boner) 22 tasti diventato fretless 25 anni fa che monta la classica J-Retro a tre bande con interruttore attivo passivo e selettore pick-up.
L'altro è un Marcus Miller Signature made in Japan fine anni 90 che monta l'elettronica dedicata predisposta da John su battipenna conforme all'originale. 3 bande al posto delle due originali (che erano solo in guadagno)interruttore attivo/passivo e controllo di tono passivo...che sull'originale non esiste.
A parte la breve descrizione, ciò che accomuna le due elettroniche è (all'accensione del preamplificatore) un deciso ingrassamento (o ingrossamento) della gamma bassa che mi costringe quasi sempre a usarli con le manopole dei bassi in completa (o quasi) attenuazione rispetto alla posizione centrale, che dovrebbe essere virtualmente neutra....o almeno lo è per medi e acuti. E' quasi come se progettualmente avesse scelto un "pre shape"...una curva di risposta già gonfiata "d'ufficio" sulle basse e mediobasse. Non so se è capitato a qualcun altro, ma mi faceva piacere segnalarvelo.
Saluti.
Corrado
Io uso: plettro e dita
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#41 Mar 25 Giu, 2024 13:18 |
|
 |
combo74
Gianluca
Registrato: Ottobre 2014
Messaggi: 122
Età: 50 Residenza:  Granducato di Lecce (cit.)
|
 Re: Recensione Elettronica John East 2 Bande Per MM
Grazie delle segnalazioni!
Io uso: plettro e dita
____________________ Gli uomini discutono, la natura agisce (Voltaire)
On s'engage et puis on voit (Napoleone Bonaparte)
Se non ci avessi creduto, non l'avrei mai visto (Ashleigh Brilliant)
|
Condividi |
#42 Mar 25 Giu, 2024 13:58 |
|
 |
|