Autore |
Messaggio |
circuito
Contributor

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 3455
Età: 49 Residenza:  Lecce
|
 Re: Basso Non Tiene Pi? L'accordatura...
il setup ? cosa piuttosto semplice di conseguenza molti danni non ne dovrebbe fare.
I problemi che possono derivare da un setup sbagliato sono fritture o viceversa action troppo alta ma queste sono cose che sappiamo.
I problemi un p? pi? seri ed irreversibili sono al rottura del truss rod.
i problemi medi, che forse riguardano te, sono che il basso non mantiene l'accordatura.
Da quello che ne posso sapere pu? derivare solo da un non corretto allineamento del manico, qualora lo avesse smontato per via della vite di regolazione vicino al corpo (problema che non sussiste se la vite ? posta sulla paletta) o problema di serraggio viti del manico, sempre se lo ha smontato.
Inoltre dovresti vedere se ha smontato e rimontato le meccaniche o il ponte, ma non saprei a che pro, e controlla l'allineamento di quest'ultimo e le viti di serraggio. Non esagerare stringendo rischio sfiletatura e vernice rovinata.
Ultimo problema, il basso ha preso una tranvata, ma te ne accorgeresti dalla botta.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#26 Sab 22 Mar, 2008 17:22 |
|
 |
Lupogrego
Registrato: Aprile 2007
Messaggi: 664
Età: 40 Residenza:  Padova
|
 Re: Basso Non Tiene Pi? L'accordatura...
Il lavoro lo ha fatto con me davanti, ha solo ritoccato i due truss rod dalla parte della paletta, non ha toccato nient'altro(l'action ribassata ? derivata dal ritocco ai truss, non ha toccato le meccaniche per abbassare l'action, ed ? passato da ~4mm a ~3mm)
Ora che mi ci fai pensare per?, cosa notata gioved? sera(quindi dopo 3 settimane, ma dove ho toccato il basso solo 3 volte) e in questi giorni pure, il LA mi frigge a vuoto.
Son cose piccole, la che frigge, non tener l'accordatura, ma sto basso si ? fatto california svizzera, svizzera piemonte, piemonte padova e mi ? arrivato perfetto, con ottave perfette, non friggeva nulla, teneva l'accordatura per settimane.
Ora viene toccato un po il truss e viene tutto a cadere.
Tra l'altro ho un gran signor manico, la parte migliore di tutto il mio basso.
Io uso: solo le dita
____________________
Bassista dei Morrigans Crows[Gothic Metal]
Bassista delle Lucertole del Folk [Cantautori Italiani e Folk Irlandese]
"Giustizia e Libert?"
|
Condividi |
#27 Sab 22 Mar, 2008 17:47 |
|
 |
Gianni
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 8763
Età: 65 Residenza:  Palermo
|
 Re: Basso Non Tiene Pi? L'accordatura...
Circuito ha descritto perfettamente il caso.
Il basso ha il manico in assestamento e basta. Non esiste che una regolazione normale crei dei problemi a meno che lo strumento non sia difettoso in partenza.
Prima aveva una action troppo alta e adesso si deve assestare.
|
Condividi |
#28 Sab 22 Mar, 2008 18:01 |
|
 |
circuito
Contributor

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 3455
Età: 49 Residenza:  Lecce
|
 Re: Basso Non Tiene Pi? L'accordatura...
quando si tocca il truss ovviamente ci sono problemi in assestamento. Poi se le corde sono troppo vecchie cambiale, anche quelle potrebbero ormai non mantenere l'accordatura.
L'assestamento dura ore o pochi giorni per essere pessimisti. Fai una cosa, tiene bloccato il corpo e muovi leggermente il manico su e gi? e avanti e dietro molto delicatamente ma con decisione (difficile da spiegare), insomma non lo devi sdradicare dal corpo. Poi dicci se senti piccolissimi scatti provenienti dall'interno manico. In genere questi piccoli scatti si avvertono subito dopo la regolazione e sono dovuti all'assestamento.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#29 Sab 22 Mar, 2008 19:39 |
|
 |
Paolo88
Registrato: Marzo 2008
Messaggi: 64
Età: 36 Residenza:  Bra(Cn)
|
 Re: Basso Non Tiene Pi? L'accordatura...
Secondo me ? dovuto allo spostamentamento del manico,ma anche alle corde vecchie
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#30 Sab 22 Mar, 2008 21:15 |
|
 |
Lupogrego
Registrato: Aprile 2007
Messaggi: 664
Età: 40 Residenza:  Padova
|
 Re: Basso Non Tiene Pi? L'accordatura...
Avete da consigliarmi qualche altro Sito molto economico per ste corde?
Ebay ho provato, le avevo trovate a 22 euro, ma il venditore ha bloccato la trattativa perch? non spedisce in italia
Il gi? citato juststrings costan 34 dollari e ne spendi altri 35 per la spedizione.... :|
Io uso: solo le dita
____________________
Bassista dei Morrigans Crows[Gothic Metal]
Bassista delle Lucertole del Folk [Cantautori Italiani e Folk Irlandese]
"Giustizia e Libert?"
|
Condividi |
#31 Ven 28 Mar, 2008 20:22 |
|
 |
Holden
Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 998
Età: 44 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Basso Non Tiene Pi? L'accordatura...
Lupogrego, in tutti i siti esteri o di mute ne prendi 3/4 o altirmenti considerata la spedizione e l'eventuale sdoganamento il gioco non vale la candela.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#32 Ven 28 Mar, 2008 20:47 |
|
 |
Piespe
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 1152
Età: 47 Residenza:  Alghero (SS)
|
 Re: Basso Non Tiene Pi? L'accordatura...
Lupogrego, prova MyMusicStaff, venditore ebay ammerregano, io c'ho preso 2 bi pack della d'addario a prezzi ottimi! spedizione velocissima (in nove giorni erano gi? montate sul mio G&L) e senza costi "aggiuntivi" (ovviamente perch? m'? andata bene, non per consuetudine)
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#33 Ven 28 Mar, 2008 21:09 |
|
 |
Vit
Registrato: Febbraio 2006
Messaggi: 1540
Età: 40 Residenza:  Casale Monferrato (AL)
|
 Re: Basso Non Tiene Pi? L'accordatura...
Lupogrego, 34 dollari sono circa 21 euro... e ti ricordo che tu le stai pagando 65
E poi mica ne compri una muta sola, perch? sia conveniente prendine almeno 3-4, no? e poi chiedi a qualche amico di ordinare insieme, cos? dividete i 35 dollari (sempre 20 euro circa) di spedizione!!
Non mi pare difficile
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#34 Sab 29 Mar, 2008 02:38 |
|
 |
ciubecca
Registrato: Mag 2007
Messaggi: 2112
Età: 54 Residenza:  Roma
|
 Re: Basso Non Tiene Pi? L'accordatura...
..quoto Gianni..
..e devo dire che nonostante non abbia mai notato problemi di accordatura, ho avuto bassi che dopo un cambio di setup del manico impiegavano diversi giorni per stabilizzarsi completamente.
Ad esempio, talvolta, friggevano su un tasto per alcuni giorni e dopo averli lasciati in custodia per qualche altro giorno - assolutamente senza toccarli o suonarli - li ritrovavo stabilizzati e senza friggiture..
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#35 Sab 29 Mar, 2008 04:24 |
|
 |
Lupogrego
Registrato: Aprile 2007
Messaggi: 664
Età: 40 Residenza:  Padova
|
 Re: Basso Non Tiene Pi? L'accordatura...
Vit, 3-4 mute di corde sono un quarto del mio stipendio circa.
Io ne cerco una, non 3 o 4, e capisci che 34+35 dollari mi fa circa 45 euro, che ? meno di quel che spendo di sicuro, per? devo aspettare minimo una settimana e poi mi sta sorgendo un dubbio.
Comunque andrei da lui a fargli fare un setup post corda, quindi gi? che ci sono me le farei montar da lui(non che non lo sappia fare, ma se friggono o se il manico ha bisogno di un altra regolatina quello non lo so fa).
Quindi non vorrei "inimicarmi" l'unico liutaio di padova, presentandomi con una muta di corde presa altrove, il tutto per un risparmio di 15-20 euro(su stringbuster risparmio 16).
Se invece la differenza era 40 euro che son tanti soldi, non avevo problemi.
Intanto che il tempo ? passato ancora, l'accordatura sta migliorando, ora devo dare delle piccole accordate, per? lo stesso in una sessione le devo ritoccare almeno una volta.
Per? incomincia a friggermi pure il SI :|
Io uso: solo le dita
____________________
Bassista dei Morrigans Crows[Gothic Metal]
Bassista delle Lucertole del Folk [Cantautori Italiani e Folk Irlandese]
"Giustizia e Libert?"
|
Condividi |
#36 Sab 29 Mar, 2008 14:20 |
|
 |
Kublai
MegabassStaff

Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 18008
Residenza:  Pontedera (PI)
|
 Re: Basso Non Tiene Pi? L'accordatura...
Lupogrego ha scritto: Per? incomincia a friggermi pure il SI
Riportaglielo
P.S. per una muta di corde vai in negozio, fai prima
|
Condividi |
#37 Sab 29 Mar, 2008 15:30 |
|
 |
the carver
Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 1653
Età: 40 Residenza:  Twilight Town
|
 Re: Basso Non Tiene Pi? L'accordatura...
Lupogrego, hai provato quando monti le corde a "tirarle"...?
Ovvero monti, inizi a metterle in tensione e tiri, continui a tendere e tiri, cos? via fino a che non hai accordato...
Naturalmente non utilizzare la medesima forza che useresti per tagliare a met? un tronco d'albero, bens? delicatamente...
Tiri un pochino...
Prova a vedere se questo aiuta la corda a tenerla in tensione... Per? ? una cosa da fare preferibilmente quando monti la muta nuova...
Questo chiaramente se non tengono l'accordatura e il setup ? ok...
Io uso: plettro e dita
____________________ http://www.youtube.com/user/Ghigo85
----------------
www.guidoponzini.eu
----------------
|
Condividi |
#38 Sab 29 Mar, 2008 20:04 |
|
 |
|