Autore |
Messaggio |
Migueldicarlo
Michele Di Carlantonio
Operatori del Settore

Registrato: Ottobre 2006
Messaggi: 3099
Età: 47 Residenza:  Larino CB
|
 Re: Music Man Datazione Sconosciuta
ne ho un altro rag?....
honeyburst, corpo in frassino e tastiera in palissandro.....manico in acero meraviglioso.
putroppo posso tenerne uno solo
ah, dimenticavo, questo ? del 97....che faccio?
Io uso: plettro e dita
____________________ www.melacantomelasuono.it
|
Condividi |
#26 Sab 17 Nov, 2007 18:42 |
|
 |
Hiperi0n
Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 1755
Età: 45 Residenza:  Berlino
|
 Re: Music Man Datazione Sconosciuta
mah economicamente il valore ? sempre lo stesso...tieni quello che ti piace di pi?!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#27 Sab 17 Nov, 2007 18:51 |
|
 |
jackbass68
Registrato: Ottobre 2007
Messaggi: 811
Età: 57 Residenza:  Napoli
|
 Re: Music Man Datazione Sconosciuta
Hiperi0n, Quoto...hai la fortuna di averli entrambi nella tua disponibilit?, quindi puoi provarli in maniera capillare e decidere di conseguenza. Anni fa mi capit? la stessa cosa e dopo un periodo di un paio di mesi,nei quali ho suonato entrambi con una certa continuit?, optai per la vendita di quello che avevo e presi quello che possiedo tutt'ora: Honeyburst del 1995 con tastiera in palissandro e manico di un acero birdseye davvero meraviglioso......in realt?, a parte l'affetto, c'era ben poco da pensarci!!!!
Io uso: solo le dita
____________________ MENO NOTE PER TUTTI
http://profile.myspace.com/index.cf...endid=183432268
|
Condividi |
#28 Sab 17 Nov, 2007 19:08 |
|
 |
Migueldicarlo
Michele Di Carlantonio
Operatori del Settore

Registrato: Ottobre 2006
Messaggi: 3099
Età: 47 Residenza:  Larino CB
|
 Re: Music Man Datazione Sconosciuta
Io uso: plettro e dita
____________________ www.melacantomelasuono.it
|
Condividi |
#29 Sab 17 Nov, 2007 20:41 |
|
 |
jackbass68
Registrato: Ottobre 2007
Messaggi: 811
Età: 57 Residenza:  Napoli
|
 Re: Music Man Datazione Sconosciuta
Migueldicarlo, Suona molto bene anche questo....tieniteli entrambi ed a quello sunburst fai mette una tastiera fretless in ebano  !!!!
Io uso: solo le dita
____________________ MENO NOTE PER TUTTI
http://profile.myspace.com/index.cf...endid=183432268
|
Condividi |
#30 Sab 17 Nov, 2007 21:20 |
|
 |
Migueldicarlo
Michele Di Carlantonio
Operatori del Settore

Registrato: Ottobre 2006
Messaggi: 3099
Età: 47 Residenza:  Larino CB
|
 Re: Music Man Datazione Sconosciuta
jackbass68, magari....
s? mica imprenditore io?!
o uno o l'altro, mi tocca non mangiare per un mese poi
Io uso: plettro e dita
____________________ www.melacantomelasuono.it
|
Condividi |
#31 Sab 17 Nov, 2007 22:10 |
|
 |
GiuFango
Andrea Gustinetti
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 3558
Età: 49 Residenza:  Lurano(BG)
|
 Re: Music Man Datazione Sconosciuta
io terrei quello natural, sicuramente.
Io uso: plettro e dita
____________________ Dopolavorista dal 1996
@Andrea Ringrazia che sei nato in Italia, paese che non considera l'attività di musicista, altrimenti saresti andato a suonare esclusivamente in spiaggia davanti ad un falò per gli amici.
Le mie Band:
Ottocento,omaggio a Fabrizio De Andr?
TMcT
GO KARTOON su Myspace
|
Condividi |
#32 Sab 17 Nov, 2007 22:21 |
|
 |
Mr Rabble
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 11036
Età: 53 Residenza:  Milanese emigrato a Monza
|
 Re: Music Man Datazione Sconosciuta
^^^
E siamo in 2
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#33 Sab 17 Nov, 2007 22:27 |
|
 |
Migueldicarlo
Michele Di Carlantonio
Operatori del Settore

Registrato: Ottobre 2006
Messaggi: 3099
Età: 47 Residenza:  Larino CB
|
 Re: Music Man Datazione Sconosciuta
piccola osservazione:
il natural ha il corpo in 3 pezzi, incollati in modo che si vede appena, solo mettendo il corpo in orizzontale....
il sunburst un pezzo unico, non sono sicuro al 100% ma anche smontando il manico non mi sembra di aver visto nessuna incollatura.
peso del natural: 5 Kg pieni pieni
peso dell'honey: 4 Kg precisi
? possibile che il manico dell'honeyburst sia laccato?
non mi sembra sia lo stesso tipo del natural ma certo c'? sopra qualcosa di molto simile ad una laccatura:
paradossalmente il natural ? in condizioni migliori del fratellino minore, ma l'honeyburst mi ricorda il mio primo music man
Io uso: plettro e dita
____________________ www.melacantomelasuono.it
|
Condividi |
#34 Sab 17 Nov, 2007 23:25 |
|
 |
Gianfo
Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 496
Età: 34 Residenza:  Cassano Murge(Bari)
|
 Re: Music Man Datazione Sconosciuta
Vado controcorrente...mi piace di pi? l'honey
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#35 Sab 17 Nov, 2007 23:43 |
|
 |
zolloflex
Registrato: Settembre 2007
Messaggi: 33
Età: 54 Residenza:
|
 Re: Music Man Datazione Sconosciuta
Natural
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#36 Dom 18 Nov, 2007 00:04 |
|
 |
mdm4
Registrato: Aprile 2005
Messaggi: 749
Età: 35 Residenza:  Agrigento
|
 Re: Music Man Datazione Sconosciuta
Ma oltre al fattore estetico, quale SECONDO TE suona meglio? Con quale ti trovi meglio a livello di feeling? Secondo me prima di tutto dovresti valutare questo e poi l'estetica, in fondo sono belli tutti e due...
Io uso: plettro e dita
____________________ "La teoria ? quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica ? quando tutto funziona e nessuno sa il perch?.
In questo caso abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'? niente che funziona... e nessuno sa il perch?!"
Albert Einstein
|
Condividi |
#37 Dom 18 Nov, 2007 01:32 |
|
 |
jackbass68
Registrato: Ottobre 2007
Messaggi: 811
Età: 57 Residenza:  Napoli
|
 Re: Music Man Datazione Sconosciuta
mdm4, Quoto!!! Anche io ti direi di tenere il natural, ma pensa prima di tutto al suono ed a quale ti vibra meglio tra le mani, se tutto ? in pareggio vai col natural......ha l'aria di essere un basso che non si trova pi? tanto facilmente!!!!
Io uso: solo le dita
____________________ MENO NOTE PER TUTTI
http://profile.myspace.com/index.cf...endid=183432268
|
Condividi |
#38 Dom 18 Nov, 2007 03:25 |
|
 |
Migueldicarlo
Michele Di Carlantonio
Operatori del Settore

Registrato: Ottobre 2006
Messaggi: 3099
Età: 47 Residenza:  Larino CB
|
 Re: Music Man Datazione Sconosciuta
mdm4,suonano "meglio" entrambi, il natural sembra essere pi? funky, l'honey pi? rock..
jackbass68, non ? proprio in pareggio, io come music man intendo il pi? giovane, sia come suono che come estetica, anche se capisco che il natural e "un altro basso"....
Io uso: plettro e dita
____________________ www.melacantomelasuono.it
|
Condividi |
#39 Dom 18 Nov, 2007 13:04 |
|
 |
jackbass68
Registrato: Ottobre 2007
Messaggi: 811
Età: 57 Residenza:  Napoli
|
 Re: Music Man Datazione Sconosciuta
Migueldicarlo, Sono due ottimi bassi, comunque vada sar? un successo!
PS il pi? giovane, nel sample (credo) con gli alti chiusi, ha un suono bellissimo...
Io uso: solo le dita
____________________ MENO NOTE PER TUTTI
http://profile.myspace.com/index.cf...endid=183432268
|
Condividi |
#40 Dom 18 Nov, 2007 14:04 |
|
 |
Migueldicarlo
Michele Di Carlantonio
Operatori del Settore

Registrato: Ottobre 2006
Messaggi: 3099
Età: 47 Residenza:  Larino CB
|
 Re: Music Man Datazione Sconosciuta
dici questo?
http://www.gospel.bo.IT/albums/user...un_finger_2.mp3
o questo?
http://www.gospel.bo.IT/albums/userpics/10282/mm_sun_fing.mp3
sono suonati entrambi con toni aperti
il primo con i magneti al manico, il secondo con entrambi...
Io uso: plettro e dita
____________________ www.melacantomelasuono.it
|
Condividi |
#41 Dom 18 Nov, 2007 14:20 |
|
 |
jackbass68
Registrato: Ottobre 2007
Messaggi: 811
Età: 57 Residenza:  Napoli
|
 Re: Music Man Datazione Sconosciuta
Migueldicarlo, Il primo dei due (ma ? bello anche il suono del secondo)....come sarebbe "con i magneti al manico"  ?????????
Io uso: solo le dita
____________________ MENO NOTE PER TUTTI
http://profile.myspace.com/index.cf...endid=183432268
|
Condividi |
#42 Dom 18 Nov, 2007 14:42 |
|
 |
Migueldicarlo
Michele Di Carlantonio
Operatori del Settore

Registrato: Ottobre 2006
Messaggi: 3099
Età: 47 Residenza:  Larino CB
|
 Re: Music Man Datazione Sconosciuta
con l'hum che suona solo la prima fila di magneti...
come si dice?
Io uso: plettro e dita
____________________ www.melacantomelasuono.it
|
Condividi |
#43 Dom 18 Nov, 2007 14:59 |
|
 |
polokojo
Registrato: Giugno 2004
Messaggi: 228
Età: 48 Residenza:  Parigi
|
 Re: Music Man Datazione Sconosciuta
a me non risulta che sia possibile selezionare i magneti sullo sting ray 4.
Io uso: solo le dita
____________________ www.myspace.com/koboconcept
|
Condividi |
#44 Dom 18 Nov, 2007 15:06 |
|
 |
jackbass68
Registrato: Ottobre 2007
Messaggi: 811
Età: 57 Residenza:  Napoli
|
 Re: Music Man Datazione Sconosciuta
Migueldicarlo, Se mi dici come hai fatto ti dedico un'edicola votiva nel mio quartiere  !!!! Quel suono ? bellissimo, ma il MM non ha switch....ed anche il mio 5c, pur avendo lo switch, quel suono l? non pu? averlo....al massimo posso selezionare il solo single coil al ponte, ma il suono mi fa cagare!!!!
Io uso: solo le dita
____________________ MENO NOTE PER TUTTI
http://profile.myspace.com/index.cf...endid=183432268
|
Condividi |
#45 Dom 18 Nov, 2007 15:16 |
|
 |
Migueldicarlo
Michele Di Carlantonio
Operatori del Settore

Registrato: Ottobre 2006
Messaggi: 3099
Età: 47 Residenza:  Larino CB
|
 Re: Music Man Datazione Sconosciuta
ma allora il primo pot a cosa serve?
Io uso: plettro e dita
____________________ www.melacantomelasuono.it
|
Condividi |
#46 Dom 18 Nov, 2007 15:18 |
|
 |
Micolao
Stefano
Contributor

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 11483
Età: 46 Residenza:  Lanciano (CH)
|
 Re: Music Man Datazione Sconosciuta
e che ? un Eko?
Io uso: plettro e dita
____________________ L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!
The Marigold facebook
|
Condividi |
#47 Dom 18 Nov, 2007 15:19 |
|
 |
polokojo
Registrato: Giugno 2004
Messaggi: 228
Età: 48 Residenza:  Parigi
|
 Re: Music Man Datazione Sconosciuta
i pot, dal manico verso il ponte sono:
volume, alti, medi e bassi.
Io uso: solo le dita
____________________ www.myspace.com/koboconcept
|
Condividi |
#48 Dom 18 Nov, 2007 15:20 |
|
 |
Migueldicarlo
Michele Di Carlantonio
Operatori del Settore

Registrato: Ottobre 2006
Messaggi: 3099
Età: 47 Residenza:  Larino CB
|
 Re: Music Man Datazione Sconosciuta
anfatti....
eq attiva a 3 bande....che scemo
Io uso: plettro e dita
____________________ www.melacantomelasuono.it
|
Condividi |
#49 Dom 18 Nov, 2007 15:22 |
|
 |
jackbass68
Registrato: Ottobre 2007
Messaggi: 811
Età: 57 Residenza:  Napoli
|
 Re: Music Man Datazione Sconosciuta
Migueldicarlo, L'impressione ? che i bassi siano leggermente enfatizzati e gli alti leggermente tagliati....
Io uso: solo le dita
____________________ MENO NOTE PER TUTTI
http://profile.myspace.com/index.cf...endid=183432268
|
Condividi |
#50 Dom 18 Nov, 2007 15:28 |
|
 |
|