Autore |
Messaggio |
iome
Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 609
Età: 49 Residenza:  Garda
|
 Info Su Sdoganamento Prodotti Dall'estero
Qualcuno di voi ha esperienza con la dogana?
Ho contattato un'utente Ebay, per un manico acquistato, perch? non arrivava pi?, questo mi mando i dettagli della spedizione USPS, la quale mi conferma l'avvenuta consegna in Italia il 13 agosto. Sapete dove mi posso rivolgere per sapere qualcosa?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#1 Ven 14 Set, 2007 16:25 |
|
 |
Ender Wiggin
Contributor

Registrato: Mag 2007
Messaggi: 649
Età: 54 Residenza:  Bologna
|
 Re: Info Su Sdoganamento Prodotti Dall'estero
iome,
a me ? capitata di recente, questa vicenda. Mi sa che ti conviene contattare le Poste Italiane. L'USPS ? il servizio postale americano (ovviamente) e quando arriva qui viene gestito dal nostro nazionale. Nella mia zona in genere passa nelle mani dell'SDA. Ma i loro uffici non sono in grado di risalire al numero di tracking USPS (misteri della fede...).
Per cui l'unica cosa da fare ? contattare l'ufficio delle poste italiane; con il tracking USPS dovrebbero essere in grado di dirti dov'? il tuo pacco e di fornirti il codice italiano. Da l? puoi provare a contattare il servizio che l'ha in carico (ammesso che ce ne sia uno; potrebbero essere le poste stesse).
Occhio che se non lo ritiri entro 4 gionri (di deposito) se ne ritorna al mittente...
Saluti
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#2 Ven 14 Set, 2007 16:33 |
|
 |
iome
Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 609
Età: 49 Residenza:  Garda
|
 Re: Info Su Sdoganamento Prodotti Dall'estero
4 giorni?!?!!? ? stato consegnato un mese fa.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#3 Ven 14 Set, 2007 16:40 |
|
 |
Mr Rabble
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 11036
Età: 53 Residenza:  Milanese emigrato a Monza
|
 Re: Info Su Sdoganamento Prodotti Dall'estero
Trova il numero della dogana di pertinenza per la tua zona e contattali
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#4 Ven 14 Set, 2007 16:43 |
|
 |
GiacomoF
Registrato: Febbraio 2005
Messaggi: 161
Età: 55 Residenza:  Varese
|
 Re: Info Su Sdoganamento Prodotti Dall'estero
Approfitto del post per farvi vedere come mi hanno risposto dal Sito delle dogane:
----------------------
Testo richiesta:
Buongiorno,..stavo pensando di acquistare uno strumento musicale USATO
dagli USA del valore di circa 1000$.
Ho letto nelle FAQ che dovro pagare IVA ma per i tributi doganali ? indicato "se dovuti".
Come faccio a sapere se sono dovuti ed eventualmente saperne il valore?.
Grazie.
Testo risposta:
In riferimento al Suo quesito, si fa presente che per definire l'esatto
trattamento daziario e fiscale da applicare sul bene in questione
(strumento musicale), ? necessario stabilire con precisione la tipologia
del bene (es.: chitarra classica, chitarra elettrica, fisarmonica,
batteria, etc.).
A tal fine, potr? acquisire le informazioni richieste consultando sul
Sito web di questa Agenzia (www.agenziadogane.gov. IT) tramite il
servizio "Tariffa doganale TARIC" alla sezione XVIII, capitolo 92 (strumenti
musicali).
Cordiali saluti
--------------
Caspita fanno differenza anche fra chitarra elettrica e classica!
Per la serie come complicarsi la vita.
Spero possa esservi utile!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#5 Ven 21 Set, 2007 16:45 |
|
 |
FabioFender
Operatori del Settore
 Email non valida

Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 4526
Età: 61 Residenza:  Bassa Brianza
|
 Re: Info Su Sdoganamento Prodotti Dall'estero
Vabbeh...poi non dite pi? che non sono un uomo buono eh !...visto che dato che ce li ho davanti proprio in questo momento i dazi "che ci interessano" maggiormente...vi risparmio la fatica e li elenco qui sotto
Amplificatori 2.0%
Casse e speaker 4.5%
Bassi elettrici 3.7%
Corde 2.7%
Cavi 3.3%
Custodie (per strumenti mus.) 6.7%
A ci? oviamente va sempre aggiunto il costo del trasporto, e al totale l'iva al 20%.
FF
Io uso: plettro e dita
____________________ Feed your G.A.S. at WWW.BASSZONE.IT
|
Condividi |
#6 Ven 21 Set, 2007 19:13 |
|
 |
Twiggy117
Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 608
Età: 38 Residenza:  Firenze
|
 Re: Info Su Sdoganamento Prodotti Dall'estero
ma l'iva del 20% sul prodotto acquistato dall estero la mettono sempre in automatico o solo se ti fermano e controllano il pacco?
se dichiaro un valore di pochi euro e dico ce all'interno c'? una custodia per basso da 50 euro che succede?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#7 Ven 21 Set, 2007 20:29 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24232
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Info Su Sdoganamento Prodotti Dall'estero
Twiggy117, mai sentito parlare di evasione fiscale?
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#8 Ven 21 Set, 2007 20:42 |
|
 |
Twiggy117
Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 608
Età: 38 Residenza:  Firenze
|
 Re: Info Su Sdoganamento Prodotti Dall'estero
Pero questa cosa non mi ? chiara, se ad esempio un mio parente o un amico mi volesse fare un regalo dall america e me lo spedisce, perche dovrei pagarci l iva? anche perche io compro un oggetto usato, nn dovrebbe essere assente da iva?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#9 Ven 21 Set, 2007 21:49 |
|
 |
doc30
Registrato: Aprile 2007
Messaggi: 100
Età: 65 Residenza:  cittiglio (va)
|
 Re: Info Su Sdoganamento Prodotti Dall'estero
Twiggy117, teoricamente non dovresti pagare niente ma, dal momento che tutto dipende dalle congiunzioni astrali e, probabilmente, dal periodo mestruale dei dipendenti doganale, ? possibile che non ci credano ai regali e desiderino, o meglio, ti obblighino, a dichiarare un valore, altrimenti ne mettono uno loro consultando le tabelle di riferimento (???) in loro possesso. Ti dico questo perch? mi ? capitato una volta e, da allora, gli strumenti etc. in arrivo da fuori UE me li faccio spedire ad un amico in Svizzera (se non posso andare di persona negli States), dove le tasse ( la nostra amate IVA) ammonta al 7%.
Io uso: plettro e dita
____________________ ?L?UOMO HA UN SOLO STRUMENTO PER MISURARE L?INTELLIGENZA : LA PROPRIA MENTE.
PERCIO? PESA TUTTI UTILIZZANDO COME RIFERIMENTO IL PIU? GRANDE INTELLETTO A LUI NOTO : IL PROPRIO.?
"Immaturit? ? l'incapacit? di usare il proprio intelletto senza l'aiuto altrui" (Kant)
|
Condividi |
#10 Sab 22 Set, 2007 00:08 |
|
 |
attevor76
Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 65
Età: 48 Residenza:  Dalmine, Bergamo
|
 Re: Info Su Sdoganamento Prodotti Dall'estero
iome, io ti racconto quello che ? successo a me. Ho comprato il 26 giugno, 2 mute di corde DR, da un negozio ebay in America. Mi sono state spedite, tramite USPS, il 28 giugno e per due mesi non ho avuto alcuna notizia. Intanto mi sono fatto dare il codice spedizione ma non ne ho ricavato informazioni utili su dove era il mio pacco.
Lasciata ogni speranza, all'inizio di settembre invece mi vedo recapitare una raccomandata dalla Dogana di Milano, dove c'era scritto che il pacco era arrivato a loro il 9 luglio!!!!
Mi hanno chiesto di iniviare via mail o via fax, le mail dell'avvenuto pagamento e di indicare il valore della merce. Tutto ci? per sdoganare le mie corde.
Ora attendo che mi arrivino a casa con i dovuti dazi da pagare.
Penso tu sia nella mia stessa situazione! Vedrai che ti arriva la raccomandata dalla dogana! Con i dovuti tempi, ovviamente!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#11 Sab 22 Set, 2007 00:54 |
|
 |
Twiggy117
Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 608
Età: 38 Residenza:  Firenze
|
 Re: Info Su Sdoganamento Prodotti Dall'estero
il mio problema ? questo, vorrei comprare su ebay un basso ad un buon prezzo rispetto al mercato italiano, grazie anche al basso valore del dolloro, le spese di spedizioni mi ha detto che si aggirano intorno ai 200 dollari con la posta americana e circa 350 cn corrier.
Leggendo in giro ho visto che molti dicono che spedendo con il corriere c'? una maggiore possibilita d passare i controlli doganali indenni e in tempi normali rispetto alle poste usa che poi andrebbero ad appoggiarsi alle nostre poste o sda.
Quindi io sarei disposto a spendere qualcosa in piu per il corriere ma non pagare l iva del 20% alla dogana facendo dichiarare al venditore un prezzo irrisorio di una custodia per basso tipo 50 dollari e pagare il 3% d tassa doganale e il 20% d iva su quei 50 dollari.
Cosi facendo perderei la sicurezza di un eventuale assicurazione sulla spedizione nel momento in cui nn dovessi ricever il pacco ma ho pensato che effettuando il pagamento dell asta tramite paypal sono indennizzato da loro nel caso d mancato ricevimento dell oggetto.
Secondo voi ? corretto questo ragionamento o ci sono altri problemi=?
ho gia sentito ilo venditore che nn ? un negozio ma un privato e per lui nn ci sono problemi.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#12 Sab 22 Set, 2007 01:28 |
|
 |
FabioFender
Operatori del Settore
 Email non valida

Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 4526
Età: 61 Residenza:  Bassa Brianza
|
 Re: Info Su Sdoganamento Prodotti Dall'estero
Twiggy117, proprio non ti viene in mente che stai scrivendo di come intendi frodare il fisco in un luogo pubblico eh ???
FF
Io uso: plettro e dita
____________________ Feed your G.A.S. at WWW.BASSZONE.IT
|
Condividi |
#13 Sab 22 Set, 2007 10:13 |
|
 |
Hiperi0n
Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 1755
Età: 45 Residenza:  Berlino
|
 Re: Info Su Sdoganamento Prodotti Dall'estero
e comunque a parte la frode fiscale...leggiti bene le regole di sicurezza di paypal...credo coprano solo utenti americani se compri in america e sono quantomai oscure queste regole di protezione/sicurezza di ebay e paypal...
in oltre ? ovvio che se ti si danneggia il pacco o ti si perde vale il valore dichiarato sulla ricevuta del corriere
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#14 Sab 22 Set, 2007 10:24 |
|
 |
Twiggy117
Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 608
Età: 38 Residenza:  Firenze
|
 Re: Info Su Sdoganamento Prodotti Dall'estero
Grazie ho capito, no non ? quello che voglio fare, quasi sicureamente desistero dal comprare roba dall estero mi sembra troppo complicato rischioso e costoso, era solo una curiosita per capire come funziona il sistema. Anche perche non mi ritengo proprio un evasore fiscale, de vi dico quante tasse paga la mia famiglia vi mettete a piangere, con questo governo poi!
Spero non si sia offeso/irritato nessuno volevo solo chiarire bene le idee su dogana, tasse, e comprare strumenti usati dall estero.tutto qua
grazie a tutti quelli che hanno risposto
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#15 Sab 22 Set, 2007 11:43 |
|
 |
ciccio850
Marco Di Bella
Contributor

Registrato: Ottobre 2007
Messaggi: 159
Età: 55 Residenza:  Genova
|
 Re: Info Su Sdoganamento Prodotti Dall'estero
Io ho comprato un basso (Gibson The Grabber) su ebay da un privato negli USA. Costo 800$ + spedizione 110$ pagati con paypal
E' stata fatta una spedizione assicurata con USPS (le poste americane), dichiarando natura e valore della merce.
Dopo un mesetto di silenzio (e di patimento), si sono fatti vivi i signori della dogana di Malpensa tramite raccomandata indirizzata a mio padre!!!
Devo precisare che io e mio padre non abitiamo allo stesso indirizzo.
Ad ogni modo: mi chiedevano il codice fiscale, valore e natura della merce, motivo dell'acquisto e ricevuta fiscale.....che ovviamente non avevo...
Morale: ho pagato altri 170 eurozzi fra dazio e iva + un'altra ventina di euri per la spedizione da Milano a Genova, ma ho ricevuto il basso sano e salvo.
Sono stato pi? fortunato o pi? sconsiderato? Giudicate voi...
Io uso: plettro e dita
____________________ Se qualcosa è semplice da riparare, è semplice da costruire. (Leo Fender)
Ciccio850 su YouTube
|
Condividi |
#16 Mar 09 Ott, 2007 16:07 |
|
 |
FabioFender
Operatori del Settore
 Email non valida

Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 4526
Età: 61 Residenza:  Bassa Brianza
|
 Re: Info Su Sdoganamento Prodotti Dall'estero
^^^
Mah...a me sembra tutto normale...a parte il fatto di aver mandato la comunicazione ad "un altro"...che per quanto ne sapevano poteva solo essere un omonimo...e non tuo padre !!!...ma questo fa parte dei famosi "misteri".
Per il resto 910 dollari sono oggi circa 650 Euro, ai quali se aggiungi Dazio e Iva sono altri 150 Euro...pi? i soliti costi fissi di dogana (bolli, carte e cartacce...) arrivi a 170 Euro...per cui tutto regolare
FF
Io uso: plettro e dita
____________________ Feed your G.A.S. at WWW.BASSZONE.IT
|
Condividi |
#17 Mar 09 Ott, 2007 17:14 |
|
 |
masterpiece
Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 173
Residenza:
|
 Re: Info Su Sdoganamento Prodotti Dall'estero
sul Sito della dogana cos? dicono sugli strumenti musicali:
" In linea generale, al momento dell'introduzione in Italia di merce con origine extra UE,l'importatore dovr? provvedere al pagamento:
- dei dazi (se previsti), che sono calcolati sul ?valore della transazione? (valore comprensivo delle spese di trasporto e assicurazione) e le cui aliquote variano a seconda della merce che si intende importare;
- dell'IVA (normalmente al 20%) calcolata sul ?valore della transazione?, aumentato dell'eventuale aliquota daziaria."
io da ishibashi volevo prendere un basso:
52800 (basso) + 400 (finger rest) + 16000 (spedizione) ---> a questi va applicata l'IVA del 20% + i dazi
in poche parole bisogna applicare l'IVA e i dazi su tutto?
ho fatto giusto o non ho capito niente?
e come si fa a capire quanto sono i dazi?ho perso quasi un'ora sul Sito della dogana senza trovare nulla!
AIUTO sono un po' in crisi!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#18 Mar 09 Ott, 2007 18:05 |
|
 |
tonio GL
Bannati

Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 395
Età: 39 Residenza:  Roma
|
 Re: Info Su Sdoganamento Prodotti Dall'estero
ma sulle corde che ho preso dagli usa non ho mai pagato nulla di tasse o dazi o quant altro,in teoria entro una certa cifra si pu? effettuare una spedizione duty free?giusto?:blink:
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#19 Mar 09 Ott, 2007 18:40 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24232
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Info Su Sdoganamento Prodotti Dall'estero
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#20 Mar 09 Ott, 2007 20:40 |
|
 |
masterpiece
Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 173
Residenza:
|
 Re: Info Su Sdoganamento Prodotti Dall'estero
marcinkus, ? vero avevo gi? letto ma se non chiedo non credo!!chiedo scusa!!
perdonami!!....
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#21 Mar 09 Ott, 2007 21:02 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24232
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Info Su Sdoganamento Prodotti Dall'estero
Ahahah buona lettura
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#22 Mar 09 Ott, 2007 21:10 |
|
 |
Sanga94
Registrato: Febbraio 2013
Messaggi: 578
Età: 30 Residenza:
|
 Re: Info Su Sdoganamento Prodotti Dall'estero
Riuppo anche qua per una domanda:
Se faccio un ordine da amazon usa (amazon quello che vende) luned? e vado in vacanza il 18 agosto quando mi arriva lo sdoganamento? C'? un tempo nel quale devo pagarlo?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#23 Ven 02 Ago, 2013 20:06 |
|
 |
Tonno
Riccardo
Contributor

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 10073
Età: 50 Residenza:  Cremona citta delle 3 T
|
 Re: Info Su Sdoganamento Prodotti Dall'estero
Sanga94, tranquillo...tanto finche' non paghi,la merce resta in deposito alla dogana...
Io uso: plettro e dita
____________________ MEGABASS - Il Sito
MEGABASS FORUM
MEGABASS WIKI
SNACHO: se po fa? dai....jappo fa il palo....tonno guida...inmicio il capro espiatorio.....
"si, si hai pienamente ragione"(Opzione 2 : Snacho/Tonno)
dite cosa volete sentirvi dire e sarete accontentati.Non da me, per?.(QG)
- LiveRasko Band on MySpace
H.O.C.
|
Condividi |
#24 Ven 02 Ago, 2013 21:15 |
|
 |
Sanga94
Registrato: Febbraio 2013
Messaggi: 578
Età: 30 Residenza:
|
 Re: Info Su Sdoganamento Prodotti Dall'estero
Ok allora se non c'? un limite di tempo lo compro e quando arriva arriva
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#25 Ven 02 Ago, 2013 21:51 |
|
 |
|