
Re: Envelope Filter: Scelta E "problemi"
Tekken, io aprii una discussione simile in cui analizzammo vari envelope.
Ti cito qualche mia esperienza.
BassBall. Ho il russo utilizzato parecchio e non ho avuto il coraggio di venderlo.
Il filtro da suoni buoni solo con la manopola da ore 7 (minimo) a ore 11.
Suona da dio con i bassi passivi (col jazz ? orgasmo) ma malissimo con gli attivi (almeno col MusicMan e il VF)
Nessun problema nel mix.
Il distorto non ? un distorto ma un effetto simpaticone, specie se ti serve un suono per un solo.
Difetto?
Il filtro chiude bene ma non apre benissimo
EBS bassIQ.
Effetto strano. Ho provato a farmelo piacere per parecchi mesi.
Lavora bene con i bassi attivi ma male con i passivi (per un periodo ho avuto due envelope nella pedaliera).
Pedale solido ma con regolazioni poco efficenti tanto da rendere utilizzabili solo un paio di configurazioni.
Il filtro aprima bene ma non chiudeva mai.
Usarlo nel contesto gruppo era una disperazione. Io sparivo totalmente.
Penso per?, che usato in studio potesse dare molte soddisfazioni.
MXR bass auto Q
E' la mia scelta finale (per ora)
Ottimo rapporto qualit? prezzo.
Pedale non proprio immediatissimo (6 manopole) ma molto funzionale e flessibile.
DA NOBEL IL FATTO CHE ESISTA UNA MANOPOLA DI VOLUME che rende il pedale intelleggibile col pezzo.
Buona apertura e chiusura del filtro.
Possibilit? di avere parecchi suoni validi.
Riesce a lavorare sia con bassi attivi che passivi senza problemi.
Ho provato altri filtri ma per un periodo troppo breve per poter essere utile alla discussione.
Ciao