Autore |
Messaggio |
Splin
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 6
Età: 32 Residenza:
|
 Hartke VX410
Salve, ho una testata Markbass Little Mark 250 e vorrei chiedervi se la cassa Hartke VX410 possa andare bene.
Inoltre, non sapreste consigliarmi qualche altra cassa sui 250-300 euro?
Grazie mille.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#1 Mar 07 Ago, 2007 15:07 |
|
 |
Darsti
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 14722
Età: 43 Residenza:  Ai confini della Brianza...
|
 Re: Hartke VX410
Benvenuto su Megabass.
Per andare bene va bene ma io, dato lo scarso wattaggio della testa, consiglierei una cassa a 4ohm in modo da usare tutta la potenza della testa e non solo 150W@8ohm.
Come diffusori sul quel prezzo c'? la Ashdown MAG410T a 4ohm che costa sui 190? ed ? molto valida.
Altrimenti Behringer.
Io uso: plettro e dita
____________________ ...un riff per basso Rock deve essere una minchiata...devi solo spappolare le budella a chi ti ascolta...
Inside My Fault - il mio gruppo
L'impedenza:questa sconosciuta. E questo che tipo di cavo è?
|
Condividi |
#2 Mar 07 Ago, 2007 15:11 |
|
 |
Splin
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 6
Età: 32 Residenza:
|
 Re: Hartke VX410
Darsti ha scritto: Benvenuto su Megabass.
Grazie.
Avevo gi? pensato di prendere la Behringer, ma non mi sembravano buoni diffusori, vedr? di cercare l' Ashdown MAG410T, o magari un diffusore dell' Hartke pi? "leggero"?
Non so se l'Hartke ? buona come marca, quindi se puoi darmi un consiglio mi farebbe piacere, suono da poco.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#3 Mar 07 Ago, 2007 15:18 |
|
 |
Darsti
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 14722
Età: 43 Residenza:  Ai confini della Brianza...
|
 Re: Hartke VX410
Come rapporto qualit?/prezzo direi che c'? tutto, ? una marca onesta che sforna prodotti validi ad un prezzo molto valido.
Come ti dicevo la mia unica preoccupazione ? che, essendo solo a 8ohm ed avendo tu una testata dal wattaggio ridotto, potresti trovarti col volume un po' limitato e per questo consigliavo un diffusore gi? a 4ohm.
Oppure l'alternativa sarebbe quella di due diffusori a 8ohm ciascuno.
Io uso: plettro e dita
____________________ ...un riff per basso Rock deve essere una minchiata...devi solo spappolare le budella a chi ti ascolta...
Inside My Fault - il mio gruppo
L'impedenza:questa sconosciuta. E questo che tipo di cavo è?
|
Condividi |
#4 Mar 07 Ago, 2007 15:23 |
|
 |
Stitch
Registrato: Gennaio 2005
Messaggi: 963
Età: 45 Residenza:  Provincia di Milano, circa.
|
 Re: Hartke VX410
Hartke e Ashdown sono considerate buone marche, con un corretto rapporto qualit?/prezzo.
Behringer ? una marca su cui si discute tanto: indubbiamente ci sono prodotti di qualit? non eccelsa, ma le casse sono dignitose e non tanto costose.
Quando scrivi che magari sarebbe interessante una Hartke pi? "leggera", intendi leggera per peso, ingombro, costo o altro ancora?
Edit dopo lettura di Darsti: infatti, anche due casse da 8 ohm non sarebbero male, soprattutto nel caso tu abbia intenzione, in futuro, di cambiare testata prendendone una pi? potente. Cos? facendo, infatti, avresti a disposizione una sola cassa per i concerti un po' pi? piccoli (o per la sala prove) con la possibilit? di espandere il sistema a due casse, con il doppo (o quasi della potenza) solo nel caso in cui serva portarsi dietro tutto quell'ingombro.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#5 Mar 07 Ago, 2007 15:25 |
|
 |
Splin
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 6
Età: 32 Residenza:
|
 Re: Hartke VX410
Scusate se mi espirmo male, intendevo con pi? "leggera" da 4 ohms invece che 8, purtroppo ne trovo solo con 8.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#6 Mar 07 Ago, 2007 15:27 |
|
 |
Stitch
Registrato: Gennaio 2005
Messaggi: 963
Età: 45 Residenza:  Provincia di Milano, circa.
|
 Re: Hartke VX410
Hartke da 4 Ohm non me le ricordo a memoria.. non ti so indicare un modello, mi spiace.
Prova a spulciare il Sito della Hartke (partendo dal Sito Samson)... magari trovi qualcosa.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#7 Mar 07 Ago, 2007 15:38 |
|
 |
Revolution87
Registrato: Aprile 2007
Messaggi: 257
Età: 38 Residenza:  Colugna city (udine)
|
 Re: Hartke VX410
se posso dire la mia...si,le behringer hanno un ottimo rapporto qualit?/prezzo per? se pensi ad hartke e ashdown siamo su altri livelli...piuttosto che spendere pochino per un prodotto di medio-basso livello...meglio spendere quel tic in pi? per la mag dell'ashwdown....tra l'altro l'accoppiata little mark-ashdown ? buona...le casse hartke dal mio punto di vista sono un po' freddine,ma dipende dai gusti insomma. Mi pare per? che a 4 ohm ci sia solo qualche cassa della serie XL..i wattaggi per? sono altini....l'ipotesi ashdown di darsti mi sembra quella pi? papabile
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#8 Mar 07 Ago, 2007 15:51 |
|
 |
Splin
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 6
Età: 32 Residenza:
|
 Re: Hartke VX410
Non ce ne ? uno a 4 ohms, prender? quello a 8 ohms, che sinceramente non mi crea problemi, poich? non ho delle esigenze particolari.
Grazie a tutti.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#9 Mar 07 Ago, 2007 15:54 |
|
 |
Stitch
Registrato: Gennaio 2005
Messaggi: 963
Età: 45 Residenza:  Provincia di Milano, circa.
|
 Re: Hartke VX410
Mmm, non sono tanto d'accordo con l'acquisto di una 4x10 8 ohm... fosse una 2x10 8 ohm allora ok... fosse una 4x10 4ohm ok...
Per? sono opinioni. L'importante ? che, nel caso tu non abbia dimestichezza con impedenze e con ci? che accade in base alla scelta di impedenza totale, allora tu ti documenti...
Insomma, se vuoi una 4x10 a 8ohm, sii sicuro del perch? la vuoi
Facci sapere!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#10 Mar 07 Ago, 2007 15:59 |
|
 |
Andrea
Andrea Mandarino
Contributor

Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 1248
Età: 40 Residenza:  Rende (CS)
|
 Re: Hartke VX410
splin mandami amichevolmente a quel paese se non ho capito ma sai che vuol dire 4ohm e 8ohm?? ti hiedo questo perch? in una risposta hai pure scritto 4ohm pi? leggera....uhm  che vuol dire????
Io uso: solo le dita
____________________ MAIS PEIS
|
Condividi |
#11 Mar 07 Ago, 2007 16:16 |
|
 |
Darsti
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 14722
Età: 43 Residenza:  Ai confini della Brianza...
|
 Re: Hartke VX410
Purtroppo sul mercato low-cost ? difficile trovare diffusori a 4ohm.
Hartke produce la serie PRO a 4ohm ma sinceramente per il loro peso (parliamo di circa 40/50kg a diffusore) non le consiglierei a cuor leggero e poi come costo sforiamo.
Secondo me la migliore 4x10@4ohm low-cost resta la Ashdown MAG.
Altrimenti salendo di altri 100? si pu? pensare ad una doppia combinazione 2x10+1x15.
Io uso: plettro e dita
____________________ ...un riff per basso Rock deve essere una minchiata...devi solo spappolare le budella a chi ti ascolta...
Inside My Fault - il mio gruppo
L'impedenza:questa sconosciuta. E questo che tipo di cavo è?
|
Condividi |
#12 Mar 07 Ago, 2007 16:20 |
|
 |
Matteo il maiale
Registrato: Aprile 2007
Messaggi: 1010
Età: 39 Residenza:  Mir
|
 Re: Hartke VX410
Splin, ho quella cassa.
vai tranquillo, suono ben definito, potenza e vasta gamma di frequenze, ? molto molto buona..
Io uso: plettro e dita
____________________ Armato e blindato, nuovamente pronto per il Vietnam by
CHE COS'E' LA MUSICA? IL MAESTRO RISPONDE: http://it.youtube.com/watch?v=fyAcVverBzo
http://www.myspace.com/assholesband
http://www.myspace.com/furydivinecoveramonamarth
|
Condividi |
#13 Mar 07 Ago, 2007 17:33 |
|
 |
ululone72
Andrea Marangoni
Registrato: Dicembre 2006
Messaggi: 107
Età: 52 Residenza:  Mantova
|
 Re: Hartke VX410
Splin, anche io ho la VX410, e mi ci trovo bene.
Concordo con i giudizi che hanno espresso gli altri.
Mi sento solo di aggiungere che dovresti perdere un p? di tempo, andare per negozi e provare le casse che ti hanno suggerito. Cos? ti renderesti conto delle differenze. E soprattutto, come si usa dire qui, faresti scegliere al tuo orecchio, che alla fine ? quello che conta.
Che musica ci suoneresti?
Io uso: plettro e dita
____________________ Imparare tante cose non fa diventare intelligenti.
|
Condividi |
#14 Mar 07 Ago, 2007 17:53 |
|
 |
Darsti
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 14722
Età: 43 Residenza:  Ai confini della Brianza...
|
 Re: Hartke VX410
Matteo il maiale,
ok ma tra una HA5500 e una LM250 c'? un po' di differenza.
La 5500 a 8Ohm fa 350W, la LM a 8ohm fa 150W.
Se consideri che la tua testa a 8ohm eroga pi? della sua a 4ohm direi che non mi embra proprio un confronto alla pari.
Io uso: plettro e dita
____________________ ...un riff per basso Rock deve essere una minchiata...devi solo spappolare le budella a chi ti ascolta...
Inside My Fault - il mio gruppo
L'impedenza:questa sconosciuta. E questo che tipo di cavo è?
|
Condividi |
#15 Mar 07 Ago, 2007 18:37 |
|
 |
Splin
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 6
Età: 32 Residenza:
|
 Re: Hartke VX410
ululone72 ha scritto:
Che musica ci suoneresti?
Suono musica Rock.
Comunque appena posso mi faccio un giro per i negozi e vi faccio sapere.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#16 Mar 07 Ago, 2007 20:30 |
|
 |
elrond
Contributor

Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 1707
Età: 58 Residenza:  Tra Zena e Vintimiggia.....
|
 Re: Hartke VX410
Ne ho avute un paio e devo dire che non suonavano male, specie se non si fa il raffronto con altre cose pi? costose. Infatti, prima diprovare le ATS o Accugroove mi sembravano buone... dopo non pi?!
Ci? nonostante la VX410 non direi che ? proprio "definita" come cassa, n? molto estesa come frequanza. Diciamo che ? una cassa onesta, fa il suo lavoro per quello che costa forse meglio di altre casse che costano uguale o un pochino di pi?.
CONsidera che le Hartke e in particolar modo la VX (io ho avuto proprio un paio di 410) non hanno una grande sensibilit?, per cui la resa non ? il massimo. Si otrtiene di pi? con solo una 2x10 con maggior rendimento... anche la stessa MArkbass direi.
Comuqneu per il rock classico va bene IMHO.
Per Ashdown non ti so dire, n? per Behringer...
Vale sempre il miglor giudice che ci sia: le orecchie!
CIao !
Io uso: solo le dita
____________________ "In teoria non c'? differenza tra la teoria e la pratica, ma in pratica c'?..."
|
Condividi |
#17 Mar 07 Ago, 2007 20:37 |
|
 |
reggae1
Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 122
Età: 39 Residenza:  Arbus-Cagliari
|
 Re: Hartke VX410
Io abolirei proprio l'idea di prendere l'hartke per le ragione gia descritte da Darsti,vai di ashdown e a mio avviso hai pi? qualita e pi? potenza..saluti
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#18 Gio 09 Ago, 2007 00:45 |
|
 |
Song
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 250
Età: 42 Residenza:
|
 Re: Hartke VX410
Darsti ha scritto:
Secondo me la migliore 4x10@4ohm low-cost resta la Ashdown MAG.
Altrimenti salendo di altri 100? si pu? pensare ad una doppia combinazione 2x10+1x15.
Il problema resta  1x15 mag ashdown 250W e la testata ne ha 307  ma dico io che le fate a fare le casse se poi non si possono usare.......
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#19 Gio 09 Ago, 2007 02:08 |
|
 |
elrond
Contributor

Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 1707
Età: 58 Residenza:  Tra Zena e Vintimiggia.....
|
 Re: Hartke VX410
Song, perch? nonsi pu? usare? per la troppa differenza con la testa?
Sinceramente non credo che userai mai la tua testa tirata al massimo.... e come puoi ben capire io sono uno di quelli che sostiene che ? meglio la testa pi? potente della cassa....
Se poi metti due casse allora ? ovvio che una testa da 300w ? sottodimensionata, ma il volume dato dalla superficie di coni che ottieni ? tale che non fa nulla, anche se non sfrutti appieno le casse, poi in futuro, magari una Little Mark II usata e ecco che hai il rig completo!
Io uso: solo le dita
____________________ "In teoria non c'? differenza tra la teoria e la pratica, ma in pratica c'?..."
|
Condividi |
#20 Gio 09 Ago, 2007 07:45 |
|
 |
Darsti
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 14722
Età: 43 Residenza:  Ai confini della Brianza...
|
 Re: Hartke VX410
Song, pensavo di avertelo gi? spiegato in PM.
la 1x15 ? un diffusore esclusivamente ad 8ohm, la MAG300@8ohm eroga 190W.
La 1x15 regge 250W.
Quindi in un'ipotetica accoppiata MAG300+MAG115 avrai 190W su 250W, mi sembra un margine di sicurezza pi? che sufficiente.
In caso di aggiunta di una seconda cassa ad 8ohm il carico totale visto dalla testa sarebbe 4ohm dato che le due uscite sono in parallelo.
Ergo la testa erogherebbe tutti i 305W divisi equamente per i due diffusori, quindi 150W per cassa.
Anche in questo caso la 1x15 sarebbe pi? che sufficiente e basterebbe trovare un secondo diffusore da almeno 150W.
E comunque il rapporto potenza erogata e potenza assorbita non dev'essere necessariamente 1:1, anche se si sfasa di qualche watt non c'? problema, basta usare il cervello.
Ad esempio ho visto usare SVT-IVpro in bridge su casse da 500W e non ? mai successo nulla.
Io uso: plettro e dita
____________________ ...un riff per basso Rock deve essere una minchiata...devi solo spappolare le budella a chi ti ascolta...
Inside My Fault - il mio gruppo
L'impedenza:questa sconosciuta. E questo che tipo di cavo è?
|
Condividi |
#21 Gio 09 Ago, 2007 09:10 |
|
 |
Song
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 250
Età: 42 Residenza:
|
 Re: Hartke VX410
Darsti ha scritto: Song,
In caso di aggiunta di una seconda cassa ad 8ohm il carico totale visto dalla testa sarebbe 4ohm dato che le due uscite sono in parallelo.
Ergo la testa erogherebbe tutti i 305W divisi equamente per i due diffusori, quindi 150W per cassa.
Anche in questo caso la 1x15 sarebbe pi? che sufficiente e basterebbe trovare un secondo diffusore da almeno 150W.
io pensavo che in Brige in entrambi i canali... venissero erogati 307 Watt ^^ che mona... che sono
Grazie Cmq....
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#22 Gio 09 Ago, 2007 15:03 |
|
 |
marin
Registrato: Settembre 2008
Messaggi: 153
Età: 38 Residenza:
|
 Informazioni Cassa 4x10 Hartke VX410
vorrei delle opinioni sulla suddetta cassa, ringrazio anticipatamente per le risposte
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#23 Mar 18 Ago, 2009 22:48 |
|
 |
Kublai
MegabassStaff

Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 18008
Residenza:  Pontedera (PI)
|
 Re: Hartke VX410
marin, unita ad una discussione in essere
qui puoi trovare qualche informazione
|
Condividi |
#24 Mer 19 Ago, 2009 11:54 |
|
 |
littleladle
Registrato: Mag 2011
Messaggi: 10
Età: 34 Residenza:
|
 Hartke VX 4x10?
Ciao bassisti!
Ho da poco preso una testata Hartke 3500 ed avevo intenzione di abbinarci una cassa Hartke VX 4x10. Il problema ? che sono indeciso, per il fatto che la VX ? ad 8 ohm e quindi porta il wattaggio della testata da 350 a 250.
A favore della VX dico che il suono ? quello che mi piace e che 250W, pur non sfruttando tutta la potenza della testata, penso siano comunque tanti dato che fino ad adesso mi sono trovato abbastanza bene con un combo da 180W (in teoria dovrebbe comunque erogare di pi? di questo, no?).
Contro la VX dico invece che ho paura di "sprecare" i 350W della testata, non sfruttandola appieno e rischiando magari di avere poca spinta (cosa che invece, per la musica che suono, mi serve). In questo caso potrei andare su una Ashdown o qualcosa del genere (4 ohm, dunque).
Detto questo e aggiungendo che il mio budget ? di massimo 400 Euro (la VX nuova costa 350) e che vorrei comunque prendere un modello 4x10, vi chiedo: che fare?
Grazie in anticipo e scusate la mega-introduzione.
Io uso: solo le dita
____________________ Funky faith in funk feels like a funkier funk in fingers
Funky faith in funk feels like a funkier funk in fingers
|
Condividi |
#25 Sab 11 Giu, 2011 15:01 |
|
 |
|