| Autore |
Messaggio |
grazbass
Registrato: Mag 2006
Messaggi: 1242
Età: 70 Residenza:  C?scina (PI)
|
 Re: Acquisto Oggetto Dall'estero...dogana
Jacker ha scritto: non sempre, dipende dalla tipologia di merce.
L'avevo gi? detto io qualche post fa  Ora mi riferivo a strumenti e simili. Il mio rapporto con l'Iva ? come quello di ganesh con l'informatica  Purtroppo.
Lupogrego Il cambio ? (o dovrebbe essere) quello del giorno dello sdoganamento.
Io uso: solo le dita
____________________ Solo per Pisani-Test di genuinit?
|
#51 Mer 11 Lug, 2007 17:58 |
|
 |
AlessioSteveH
Registrato: Aprile 2007
Messaggi: 114
Età: 39 Residenza:  PALERMO
|
 Re: Acquisto Oggetto Dall'estero...dogana
Mr Rabble ha scritto: grazbass ha scritto: L'Iva e le tasse doganali si pagano sul prezzo dichiarato in dogana dal venditore e non su un ipotetico prezzo praticato in Italia. Questo salvo che la Dogana accerti e dimostri una sottofatturazione dolosa. Ma questo ? un altro discorso.
Non ? un altro discorso.
E alcuni degli esempi citati in questa discussione ne sono una dimostrazione.
Il prezzo poteva anche essere quello effettivamente pagvato al venditore, senza sottofatturazione, ma l'imposta ? stata applicata sulla base del valore dell'oggetto in Italia
grazbass ha scritto:
...In caso di fatturazione in valuta diversa dall'euro il cambio applicato ? quello del giorno in cui avviene lo sdoganamento ed in base ai tassi di cambio ufficiale non secondo come si ? svegliato il funzionario della dogana.
Dovrebbe essere cos?.
Nella pratica mi sono trovato pi? volte applicati tassi di cambio ben diversi da quelli che mi sarei aspettato in base all'andamento del mercato dei cambi, e sempre stranamente sfavorevoli all'euro
quoto tutto questo...
grazbass ha scritto: Mr Rabble, In tutti e due i casi devono essere date spiegazioni dalla dogana. Siamo, almeno per ora, in uno Stato di diritto. Comunque, con tutto il rispetto, riguardo agli esempi citati mi piacerebbe vedere la documentazione cartacea. Come si dice carta canta. 
volete vi faccio vedere le prove?
per me non ci sono problemi,basta chiederlo..provvedo a far cantare la carta
grazbass ha scritto: L'Iva ? il 20%.
nel mio caso l'IVA ? stata del 500%....c'? un p? di differenza col 20%.....credo dipenda da molti fattori
Io uso: solo le dita
|
#52 Mer 11 Lug, 2007 19:34 |
|
 |
Jacker
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 9088
Età: 44 Residenza:  Bassano del Grappa
|
 Re: Acquisto Oggetto Dall'estero...dogana
AlessioSteveH ha scritto: grazbass ha scritto: L'Iva ? il 20%.
nel mio caso l'IVA ? stata del 500%....c'? un p? di differenza col 20%.....credo dipenda da molti fattori
No, anche nel tuo caso l'iva ? stata del 20% a variare ? stato l'imponibile ma sarebbe da vedere da cosa erano composti gli oneri doganali.
Eventuali dazi
Eventuali spese
Iva
Dovresti leggere la bolla doganale.
Al punto 22 ti trovi l'importo indicato dal venditore (quindi bisogna vedere se ha imputato pure le spese) e al punto 23 il cambio applicato mentre al punto 42 il prezzo dell'articolo in euro.
E questo NON ? la base imponibile.
Poi (e qui ammetto la mia ignoranza) non ho idea se esistano importi minimi.
Ma mi sembra che mi siano passate sotto gli occhi bolle doganali di pochi euro.
Controlla i punti che ti ho detto in bolla doganale e guarda cosa non ti torna.
Ciao
Io uso: plettro e dita
|
#53 Gio 12 Lug, 2007 08:56 |
|
 |
AlessioSteveH
Registrato: Aprile 2007
Messaggi: 114
Età: 39 Residenza:  PALERMO
|
 Re: Acquisto Oggetto Dall'estero...dogana
nel foglietto che mi hanno mandato non c'? nessun punto 22,23 e 42...
c'? scritto:
codice identificativo INVIO: xxxxxxxxxxxx
diritti postali Presentazione in Dogana 2,50?
Spese Postali 3,00?
DAU 0,00?
Diritti Doganali
IVA 9,37?
Dazio 3,87?
---------------------
Totale 18,74?
l'oggetto ? questo:
http://cgi.ebay.IT/ws/eBayISAPI.dll...56565&rd=1&rd=1
non avrei motivo di sparare fesserie....
in questo mio caso l'iva ? del 500% escusi dazi e bordelli vari
spero si siano sbagliati....
ho inviato un email al venditore dicendo che mi ? arrivato tale bollettino...mi hanno risposto:
------
Hello,
Thank you for your email.
Sorry the customs costs is not included in our postage, if you want to, we will refund the customs costs to you.
Welcome to our ebay online store!
Have a nice day:)
Best regards
yours sincerely
-----
traducendo col traduttore di google:
------
Ciao, Grazie per il vostro email. Spiacente le abitudini i costi non ? incluso nella nostra affrancatura, se desiderate a, che rimborseremo i costi di dogana a voi. Benvenuto al nostro deposito in linea ebay! Avere un giorno piacevole:) Riguardi migliori cordiali saluti
-----
vuol dire che mi rimborsano il costo intero della dogana?? possibile mai?
ho pagato 13? per l'oggetto e loro pagano le 18? circa per la dogana?
oppure rimborsano cosa (oppure niente)?
sinceramente non ne st? capendo pi? niente
Io uso: solo le dita
|
#54 Gio 12 Lug, 2007 17:13 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27899
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Acquisto Oggetto Dall'estero...dogana
No.
L'IVA in dogana viene calcolata sul prezzo+la spedizione.
Almeno, questo ? quello che so.
EDIT: Ho visto dopo l'inserzione... in effetti ? un pelo altino...
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
#55 Gio 12 Lug, 2007 17:25 |
|
 |
AlessioSteveH
Registrato: Aprile 2007
Messaggi: 114
Età: 39 Residenza:  PALERMO
|
 Re: Acquisto Oggetto Dall'estero...dogana
il 20% di IVA (se questa ? calcolata costo oggetto+spedizione) nel mio caso dovrebbe essere 13?/5
ovvero 2,60?
ci sono quasi 7? in pi?...
Io uso: solo le dita
|
#56 Gio 12 Lug, 2007 17:38 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27899
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Acquisto Oggetto Dall'estero...dogana
S? s?... ? quello che ho detto.
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
#57 Gio 12 Lug, 2007 17:53 |
|
 |
Jacker
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 9088
Età: 44 Residenza:  Bassano del Grappa
|
 Re: Acquisto Oggetto Dall'estero...dogana
EDIT
non avevo letto
9.37 (IVA) x5 = 46.85
Che imponibile ?, scusa?
Io uso: plettro e dita
|
#58 Gio 12 Lug, 2007 18:03 |
|
 |
dondolo31
Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 46
Età: 53 Residenza:  viterbo
|
 Re: Acquisto Oggetto Dall'estero...dogana
Fate attenzione ad acquistare soprattutto in cina. La mia ultima esperienza parla di un acquisto su Ebay di due mp3 simil ipod con successiva fermata in dogana di circa due mesi e sorpresa, sorpresa mi viene recapitata, dopo circa tre mesi dal pagamento, una scatola integra con all'interno un ipod ordinato e nell'altra scatola, manomessa a dovere con rattoppo con tanto di nastro firmato Poste Italiane, mancavano sia l'altro ipod che gli auricolari. Il Bel Paese colpisce ancora. Preciso che entrambe le scatole avevano il timbro del controllo doganale. Per vostra curiosit? digitate MILANO ROSERIO(centro doganale aereo italiano) su google e leggete le innumerevoli esperienze vissute da molteplici altre persone.
Io uso: solo le dita
|
#59 Gio 12 Lug, 2007 18:59 |
|
 |
AlessioSteveH
Registrato: Aprile 2007
Messaggi: 114
Età: 39 Residenza:  PALERMO
|
 Re: Acquisto Oggetto Dall'estero...dogana
moooolto utile questo tuo intervento,dondolo...
ti ringrazio
io ricomincio a pensare che la dogana si paga solo per oggetti a partire da una certa dimensione...
acquistai un joypad per xbox da hong kong,che ? di dimensioni abbastanza superiori rispetto a quello acquistato questa volta...
la volta precendente non pagai dogana....
adesso mi arriva st? foglio(perch? ? un foglio stampato a computer,pure io mi fido a farlo..) che dovrebbe avere l'aria di un bollettino con i relativi costi per i diritti postali e doganali..che non hanno senso...
questo presunto bollettino NON ? un bollettino originale,cio? di dietro non riporta nessuna scritta,? vuoto...e neanche la casuale c'? scritta e neanche una data di scadenza....
ok,non pago niente  voglio proprio vedere che cosa mi diranno quelli della dogana
Io uso: solo le dita
|
#60 Gio 12 Lug, 2007 21:04 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24316
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Acquisto Oggetto Dall'estero...dogana
Se non paghi rimandano al mittente il pacco...
Io uso: plettro e dita
____________________
|
#61 Gio 12 Lug, 2007 21:06 |
|
 |
cubano
Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 1215
Età: 56
|
 Re: Acquisto Oggetto Dall'estero...dogana
Posso chiederti a quale ufficio doganale ? arrivato il pacco, e a quale corriere ( o forwarder ) ? affidata la merce?
|
#62 Gio 12 Lug, 2007 21:19 |
|
 |
AlessioSteveH
Registrato: Aprile 2007
Messaggi: 114
Età: 39 Residenza:  PALERMO
|
 Re: Acquisto Oggetto Dall'estero...dogana
marcinkus ha scritto: Se non paghi rimandano al mittente il pacco...
ma se il pacco c'? l'ho a casa....
l'oggetto gi? in makkina bello funzionante.....
metti che distruggo l'oggetto...
che cosa devo spedire poi,il pacco vuoto?
st? bollettino ? tutta una bufala...secondo me
Cubano,non lo s?...
c'? scritto sul fogliettino: " CSI:Roserio "
ti dice niente?
EDIT
facendo una ricerchina con google,viene da ridere
Io uso: solo le dita
|
#63 Gio 12 Lug, 2007 21:27 |
|
 |
cubano
Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 1215
Età: 56
|
 Re: Acquisto Oggetto Dall'estero...dogana
Bhe, l' importante ? che hai ricevuto la merce.
Comunque al di sotto di 18 euro il materiale passa la dogana in esenzione, (il termine ? "per basso valore"), quindi non si paga dazio.
Anche nei casi in cui si dovrebbe...
E non credo che la finanza si metta a fare dei controlli su importazioni al di sotto di una certa cifra, soprattutto se sei un importatore casuale.
Goditi il tuo acquisto, e non pensarci pi?...
|
#64 Gio 12 Lug, 2007 21:52 |
|
 |
AlessioSteveH
Registrato: Aprile 2007
Messaggi: 114
Età: 39 Residenza:  PALERMO
|
 Re: Acquisto Oggetto Dall'estero...dogana
cubano ha scritto: Bhe, l' importante ? che hai ricevuto la merce.
Comunque al di sotto di 18 euro il materiale passa la dogana in esenzione, (il termine ? "per basso valore"), quindi non si paga dazio.
Anche nei casi in cui si dovrebbe...
E non credo che la finanza si metta a fare dei controlli su importazioni al di sotto di una certa cifra, soprattutto se sei un importatore casuale.
Goditi il tuo acquisto, e non pensarci pi?... 
ricevuto,passo e chiudo kappa
Io uso: solo le dita
|
#65 Gio 12 Lug, 2007 21:59 |
|
 |
iperC
Registrato: Ottobre 2004
Messaggi: 602
Età: 41 Residenza:  cassina de pecchi, nel ridente hinterland milanese
|
 Re: Acquisto Oggetto Dall'estero...dogana
preciso alcuni punti:
- l'IVA se non ? specificato il contrario da parte del mittente (in casi di negozi online praticamente MAI) si paga anche sul costo di spedizione;
- per quanto riguarda le merci pi? comuni il dazio varia pi? o meno dal 3 al 7%;
- NON dimentichiamo l'esborso di imposta, che molti vettori naturalmente pretendono, spesso e volentieri su base imponibile;
- l'imponibile applicato dalla dogana per quanto mi riguarda ? spesso un valore "imperscrutabile"; da quanto ho capito fanno pi? o meno quello che vogliono ed eventualmente una revisione di bolla dura mesi e mesi;
- la modalit? di pagamento dei costi d'importazione dipende dal vettore; ovviamente andrebbe pagato in anticipo e di norma ci sono degli eventuali tempi di giacenza;
- il deniminis value (cio? il valore minimo entro il quale non viene applicata la tassazione) e la sua applicazione varia a seconda della dogana, e quindi del vettore;
iperC
Io uso: plettro e dita
____________________ Quando comincio a comportarmi come un imbecille, niente al mondo mi pu? fermare.
|
#66 Sab 14 Lug, 2007 04:06 |
|
 |
falcbrunnon
Registrato: Mag 2007
Messaggi: 143
Età: 39 Residenza:  imola (cydonia)
|
 Re: Acquisto Oggetto Dall'estero...dogana
 mmmhhh
quindi le spese variano in base alla cifra del mio acquisto...?
Dovrei prendere un basso da musicyo e siamo attorno ai 1400 dollari ne spenderei altri 400 e rotti solo per la spedizione?(ok dogana etc...ma sempre spedizione ?..)
Io uso: plettro e dita
____________________
http://www.myspace.com/falcbrunnon
|
#67 Sab 14 Lug, 2007 10:06 |
|
 |
iperC
Registrato: Ottobre 2004
Messaggi: 602
Età: 41 Residenza:  cassina de pecchi, nel ridente hinterland milanese
|
 Re: Acquisto Oggetto Dall'estero...dogana
no, come ? gi? stato detto chiaramente nel corso del topic, le spese di sdoganamento variano in base al clima.
iperC
Io uso: plettro e dita
____________________ Quando comincio a comportarmi come un imbecille, niente al mondo mi pu? fermare.
|
#68 Sab 14 Lug, 2007 20:57 |
|
 |
cubano
Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 1215
Età: 56
|
 Re: Acquisto Oggetto Dall'estero...dogana
Le spese per lo sdoganamento dipendono semplicemente dal valore dichiarato in dogana, e sono composte da:
IVA 20 o 4 % della fattura
Dazio dallo 0 % in su
Il tasso di cambio applicato non ? quello giornaliero, ma quello doganale, che solitamente ? fisso per un periodo di un mese (salvo grosse variazioni all' interno del mese stesso).
A questo si aggiungono altre spese che sono legate alla logistica della merce, al posizionamento in dogana o in banchina, ecc.
Per questo per certi materiali ? meglio affidarsi ad un vettore, e tra questi alcuni usufruiscono della procedura domiciliata, che snellisce la burocrazia e rende pi? veloci le pratiche, quindi la consegna.
Che poi i funzionari doganalli talvolta prendanno degli "abbagli", o anche gli operatori doganali che lavorano nei corrieri, questo ? un altro discorso.
Comunque, per chi volesse approfondire, sul Sito del ministero delle finanze esiste una bellissima sezione dedicata alla dogana, che si chiama AIDA, sulla quale si trova piu o meno tutto, comprese le noramative. Anche le nomeclature con i dazi e le sospensioni tariffarie legate ai paesi di importazione.
|
#69 Sab 14 Lug, 2007 22:10 |
|
 |
|
|