Autore |
Messaggio |
GioPalm
Giorgio Dioguardi
Registrato: Settembre 2024
Messaggi: 4
Età: 37
|
 Bi Ampling Basso In Ampli Basso Più Combo Chitarra
Ciao, è da un po' che vorrei utilizzare testata e cassa per i suoni più bassi e un combo per chitarra per i suoni più alti e distorti, come testata ho una TC electronic bh250 che ha una uscita DI, potrei uscire da lì ed entrare nel combo per chitarra? Magari abbassando tutti i bassi?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#1 Dom 13 Ott, 2024 13:43 |
|
 |
SlowFlyer
Contributor

Registrato: Gennaio 2012
Messaggi: 371
Residenza:
|
 Re: Bi Ampling Basso In Ampli Basso Più Combo Chitarra
Prova a vedere come fa Mike Kerr dei Royal Blood
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#2 Dom 13 Ott, 2024 17:40 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27874
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Bi Ampling Basso In Ampli Basso Più Combo Chitarra
E come fa?
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#3 Lun 14 Ott, 2024 01:57 |
|
 |
SlowFlyer
Contributor

Registrato: Gennaio 2012
Messaggi: 371
Residenza:
|
 Re: Bi Ampling Basso In Ampli Basso Più Combo Chitarra
I dettagli complessivi non li so ma si trovano, comunque usa un Palmer Triage Amp selector che manda il segnale fino a tre amplificatori, anche contemporaneamente (non dovrebbe essere più in produzione ma ci sono alternative). Su uno dei canali ha un octaver (e altro), per fare la parte della chitarra, e probabilmente così risolve anche la questione dei troppi bassi.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#4 Lun 14 Ott, 2024 09:39 |
|
 |
cotess
Registrato: Aprile 2023
Messaggi: 245
Età: 62 Residenza:  Bruino (TO)
|
 Re: Bi Ampling Basso In Ampli Basso Più Combo Chitarra
Se non hai un crossover elettronico non fai nessun bi-amp che abbia senso
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#5 Lun 14 Ott, 2024 10:06 |
|
 |
GioPalm
Giorgio Dioguardi
Registrato: Settembre 2024
Messaggi: 4
Età: 37
|
 Re: Bi Ampling Basso In Ampli Basso Più Combo Chitarra
^^^
Potresti spiegarmi meglio? Come lo trovo? Ho un tri parallele mixer potrei usare un' uscita di un canale diretta all ampli chitarra? C è anche una manopola per equalizzare, quindi magari impostando quel canale solo sugli alti.. sarebbe fattibile?
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di GioPalm il Mar 15 Ott, 2024 07:38, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#6 Lun 14 Ott, 2024 20:51 |
|
 |
SlowFlyer
Contributor

Registrato: Gennaio 2012
Messaggi: 371
Residenza:
|
 Re: Bi Ampling Basso In Ampli Basso Più Combo Chitarra
Io un suggerimento te l'ho dato; non so cosa vuoi ottenere come esito, ma se è una cosa stile Royal Blood, cioè duo basso+batteria col basso che fa anche la parte di chitarra -oltre che cantare, cerca "How To Sound Like Mike Kerr" su youtube, trovi riproduzioni del suo rig ma anche versioni "economiche" con due pedali. Il crossover sarebbe sicuramente un'ottima idea per separare alti e bassi, ma da quel che ho capito, lui non lo usa (si "accontenta" dell'octaver up ).
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#7 Lun 14 Ott, 2024 21:38 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27874
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Bi Ampling Basso In Ampli Basso Più Combo Chitarra
Che sbattimento!
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#8 Mar 15 Ott, 2024 00:18 |
|
 |
cotess
Registrato: Aprile 2023
Messaggi: 245
Età: 62 Residenza:  Bruino (TO)
|
 Re: Bi Ampling Basso In Ampli Basso Più Combo Chitarra
GioPalm ha scritto: ^^^
Potresti spiegarmi meglio?
Allora...prima cosa l'ampli da chitarra lascialo dov'è che è meglio.
L'unica biamplificazione che abbia senso è quella dove tu prelevi in uscita un segnale dal preamplificatore....già con il tuo suono, le tue regolazioni, i tuoi effetti....lo dividi in due tramite un crossover elettronico, scegliendo frequenza di taglio e pendenza dell'attenuazione (esempio 200 Hz - 12 db ottava) e invii i due segnali a due finali separati che pilotano due diversi diffusori (o parti diverse di uno stesso diffusore).
Alcune testate per basso permettono questo....ricordo la vecchia SWR SM900 che ha doppio finale e crossover integrato regolabile o anche alcune Gallien & Krueger dove il secondo finale è decisamente meno potente perchè dedicato specificatamente alle medioalte (che in proporzione hanno bisogno di meno energia).
Tutte le altre soluzioni sono "surrogati" che rischiano di darti suoni impastati, difficilmente gestibili ed equalizzabili, con probabili sovrapposizioni/o cancellazioni di frequenze.
...scolta me.....lassa perde!!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#9 Mar 15 Ott, 2024 08:29 |
|
 |
AuaAua
Contributor

Registrato: Mag 2005
Messaggi: 1365
Età: 57 Residenza:  Montebelluna (Tv)
|
 Re: Bi Ampling Basso In Ampli Basso Più Combo Chitarra
Da quel che mi ricordo, sia Stanley Clarke che Chris Squire splittano (..avano nel caso di Squire) il segnale fra un ampli basso e un ampli chitarra.
Invece Doug Pinnick, bassista cantante dei King's X, splitta il segnale in due ampli basso, con eq differenti e differenti saturazioni (lui suona un 4 corde accordato D A E B basso).
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#10 Mer 30 Ott, 2024 15:56 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21113
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Bi Ampling Basso In Ampli Basso Più Combo Chitarra
AuaAua, bisogna vedere se, come anche Billy Sheehan, usano tutti una doppia uscita jack.
in genere, però, si mandano i segnali di due pickup distinti verso due ampli diversi, attraverso due jack, come nel caso del Rickenbacker di Squire od i vari bassi di Sheehan.
in ogni caso, per mandare il segnale a due ampli diversi, basta uno split
un qualsiasi pedale o DI-box con uscite parallele: si entra con un jack nell'input, si esce da due uscite diverse con due jack diversi.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#11 Mer 30 Ott, 2024 17:10 |
|
 |
|