| Autore |
Messaggio |
sardsurfer
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4834
Residenza:
|
 Pedale Tono?
Giuro che ho cercato ma nn ho trovato nulla
Mi sono chiesto..ma esiste un pedale che permetta di regolare il tono (in un basso passivo)?
Pensavo sarebbe molto comodo..a volte mi capita di suonare brani in cui ho bisogno di aprire e chiudere il tono e doverlo fare ogni volta dal potenziometro mi da non pochi problemi..quindi potendo agire direttamente con un pedale sarebbe molto pi? pratico!
Grazie a tutti
Io uso: plettro e dita
____________________
|
| Condividi |
#1 Ven 02 Nov, 2007 02:25 |
|
 |
ricky cr
Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 280
Età: 61 Residenza:  Cremona
|
 Re: Pedale Tono?
Penso che modificando un pedale di volume si possa ottenere quello che cerchi.
Bisogna vedere che tipo di potenziometro c'? nel pedale (a volte ci sono dei pot.con alberi specifici per il movimento a cremagliera), e ricopiare(con gli stessi valori di pot. e condensatore) il tono del tuo basso.
Io uso: solo le dita
____________________ ..."Tutta la musica deve a Bach quanto una religione deve al suo fondatore"...
(Robert Schumann)
|
| Condividi |
#2 Ven 02 Nov, 2007 07:11 |
|
 |
Fagyo
Marco Fagioli
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 24650
Età: 60 Residenza:  Troghi (Firenze)
|
 Re: Pedale Tono?
Magari ti sar? utile... che ne so...
Ma ti posso assicurare che in tutto questo tempo che suono...
non ne ho mai avuto bisogno.
E devo dire, che non ho nemmeno mai visto un pedale del genere.
Forse non ho cercato... boh...
Magari un Equalizzatore a pedale...
che lasciando il tono un p? aperto, (come di solito faccio) potrebbe permetterti di stravolgere un attimo
la sonorit? in una schiacciata...
occhio alle sezioni...
Si parla comunque di un pedale..
Sposto in ampli e co.
Io uso: plettro e dita
____________________ Ecco.
|
| Condividi |
#3 Ven 02 Nov, 2007 08:02 |
|
 |
sardsurfer
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4834
Residenza:
|
 Re: Pedale Tono?
Fagyo, grazie e scusami se sono stato distratto
In ogni caso, ad essere sincero ? una esigenza che sento spessisimo quella di aprire e chiudere il tono..
Ci sono molte canzoni che provo col gruppo in cui ho bisogno di passare da un timbro squillante ad uno cupo,
e a seconda dei casi questo trafficare col potenziometro mi crea non pochi problemi.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
| Condividi |
#4 Ven 02 Nov, 2007 12:53 |
|
 |
Holden
Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 998
Età: 44 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Pedale Tono?
Ma hai bisogno di cambiare tono pi? volte in una stessa canzone o lo setti all'inizio della canzone variando da canzone a canzone?
Comunque abito a Quartu.. se vuoi passi da me e ti provi il mio equalizzatore a pedale...
Io uso: plettro e dita
____________________
Ultima modifica di Holden il Ven 02 Nov, 2007 13:06, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#5 Ven 02 Nov, 2007 13:00 |
|
 |
sardsurfer
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4834
Residenza:
|
 Re: Pedale Tono?
Holden, parlo del variare il tono durante il brano non tra un brano e l'altro
Io uso: plettro e dita
____________________
|
| Condividi |
#6 Ven 02 Nov, 2007 13:05 |
|
 |
Holden
Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 998
Età: 44 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Pedale Tono?
Con un equalizzatore risolvi e hai anche la possibilit? di un'equalizzazione pi? fine, altrimenti se ? proprio un altro tono passivo che cerchi penso che far fare artiginalmente un pedale del genere non sia difficile, basta avere uno schema.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
| Condividi |
#7 Ven 02 Nov, 2007 14:11 |
|
 |
CliffordLee
Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 913
Età: 36 Residenza:  Roccasecca (Fr)
|
 Re: Pedale Tono?
non penso che esista nulla del genere , ma non penso che sia molto difficile da costruire , basterebbe modificare un qualsiasi pedale di espressione o del volume cambiando il valore del pot che ? al suo interno
Io uso: solo le dita
____________________ Voi avete uno strumento che pu? fermare una guerra...noi abbiamo uno strumento che fa tremare la terra
un ottima alternativa a postimage ? Sharizard dategli un occhiata
|
| Condividi |
#8 Ven 02 Nov, 2007 14:16 |
|
 |
matborda
Registrato: Settembre 2007
Messaggi: 90
Età: 42 Residenza:  Tessera (VE)
|
 Re: Pedale Tono?
wha wha?
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#9 Ven 02 Nov, 2007 14:38 |
|
 |
sardsurfer
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4834
Residenza:
|
 Re: Pedale Tono?
Holden,CliffordLee, io per? mi chiedevo se ? possibile trovarlo gi? bello e pronto..
In ogni caso, considerando che non ne so quasi nulla di elettronica, dove posso trovare informazioni sulla costruzione di un pedale cos??
matborda, come mai dici wha wha?
Io uso: plettro e dita
____________________
|
| Condividi |
#10 Dom 04 Nov, 2007 10:08 |
|
 |
Holden
Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 998
Età: 44 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Pedale Tono?
Bello e pronto cerca su boxguitar, magari tra tutti i pedali strani che hanno qualcuno che fa al caso tuo c'?, altrimenti con un normale equalizzatore a pedale sei ok
Io uso: plettro e dita
____________________
|
| Condividi |
#11 Dom 04 Nov, 2007 10:50 |
|
 |
jigen
Registrato: Gennaio 2005
Messaggi: 1873
Età: 44 Residenza:  campania
|
 Re: Pedale Tono?
ti basta un pedale volume passivo... (tipo ernieball...o anche qualche proel da 5 euro...)
il circuito interno non ? altro che un pot del volume con una cremagliera (smontabile ad esempio nei proel) al posto del knob, per la regolazione a pedale.
togli quel pot, ne prendi uno da 250k o 500k (a meno che non lo sia gi? quello), gli monti la ruotina dentata al posto del knob, lo colleghi come un tono passivo (in parallelo fra segnale e massa...), scegli il valore del condensatore che ti d? il suono che preferisci, e via...
comunque, anche io quoto l'equalizzatore a pedale, settandolo come un passabasso (-6dB/oct) ha lo stesso comportamento di un tono passivo (e in ogni caso pu? tornarti utile anche per altri scopi)
Io uso: plettro e dita
____________________ "i am sitting in a room...".
|
| Condividi |
#12 Dom 04 Nov, 2007 11:14 |
|
 |
sardsurfer
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4834
Residenza:
|
 Re: Pedale Tono?
Holden,jigen, grazie per le dritte!
Una cosa mi sfugge per?, ma il pedale l'eq. a pedale funziona come un interruttore ON e OFF oppure ha una corsa progressiva come il pedale volume? Io cercavo una cosa del secondo tipo, in modo da poter gestire in modo pi? fine..
Io uso: plettro e dita
____________________
|
| Condividi |
#13 Dom 04 Nov, 2007 12:21 |
|
 |
jigen
Registrato: Gennaio 2005
Messaggi: 1873
Età: 44 Residenza:  campania
|
 Re: Pedale Tono?
si, l'equalizzatore a pedale funziona come un on/off, ovviamente...
se ti serve una regolazione progressiva, l'unica cosa ? usare un pedale volume opportunamente modificato.
(oppure, costruire un filtro passabasso attivo, e aggiungere un pedale d'espressione per variare la frequenza di taglio...)
Io uso: plettro e dita
____________________ "i am sitting in a room...".
|
| Condividi |
#14 Lun 05 Nov, 2007 10:11 |
|
 |
Holden
Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 998
Età: 44 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Pedale Tono?
Per?, nel caso del pedale, non so quanto possa essere fine una regolazione fatta col piede e senza riferimenti..
Io uso: plettro e dita
____________________
|
| Condividi |
#15 Lun 05 Nov, 2007 10:38 |
|
 |
sardsurfer
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4834
Residenza:
|
 Re: Pedale Tono?
A quanto mi dite per? sembra non ci sia nulla di bell'e pronto da comprare per le mie esigenze..
Holden, guarda io ho ho un pedale progressivo per modulare il multieffetto e lo uso abbastanza spesso per la distorsione e ti assicuro che non ? nulla di trascendentale, alla fine il destro lo usi anke per l'accelleratore in macchina per cui sensibilit? ce n'?
Ad ogni buon conto mi informo in giro per negozi, magari me lo possono fare loro il lavoro se c'? da modificare qualcosa, l'elettronica non ? il mio campo!
Io uso: plettro e dita
____________________
|
| Condividi |
#16 Lun 05 Nov, 2007 10:48 |
|
 |
jeffpilcher
Contributor

Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 121
Età: 46 Residenza:  genova
|
 Re: Pedale Tono?
^^^
Do un consiglio ma premetto che ? veramente una cosa esagerata
Se hai voglia e possiblit? di spendere MOLTI(ssimi) soldi potresti provare il filtro passa-basso della moog (mf-101)
In realt? questo pedale fa moltissime altre cose ma, volendo, si pu? tranquillamente usare solo per tagliare gli alti dal segnale (io lo uso a volte cos?) e si pu? controllare ogni parametro attraverso pedali di espressione.
la differenza rispetto ad un normale tono ? che 'pendenza' di taglio ? di 12 o 24 db per ottava (invece dei 6db del tono del basso).
Ok, ora linciatemi pure
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#17 Lun 05 Nov, 2007 11:21 |
|
 |
Holden
Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 998
Età: 44 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Pedale Tono?
Compri il pedale di volume e poi ti posso dare io il contatto di un tecnico che fa di queste cose. (Che poi forse da qualche parte ho un pedale di volume proel ma non ricordo bene dove)
A quanto mi dite per? sembra non ci sia nulla di bell'e pronto da comprare per le mie esigenze..
Holden, guarda io ho ho un pedale progressivo per modulare il multieffetto e lo uso abbastanza spesso per la distorsione e ti assicuro che non ? nulla di trascendentale, alla fine il destro lo usi anke per l'accelleratore in macchina per cui sensibilit? ce n'?
Ad ogni buon conto mi informo in giro per negozi, magari me lo possono fare loro il lavoro se c'? da modificare qualcosa, l'elettronica non ? il mio campo! 
Io uso: plettro e dita
____________________
|
| Condividi |
#18 Lun 05 Nov, 2007 11:25 |
|
 |
matborda
Registrato: Settembre 2007
Messaggi: 90
Età: 42 Residenza:  Tessera (VE)
|
 Re: Pedale Tono?
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#19 Lun 05 Nov, 2007 19:41 |
|
 |
sardsurfer
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4834
Residenza:
|
 Re: Pedale Tono?
Holden, grazie mi farebbe comodo il contatto del tecnico!
matborda, tu dici wha wha, per? se mi metto a smanettare col poteziometro del tono non sento quell'effetto,
per cui non capisco come questo pedale posso servire al mio scopo.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
| Condividi |
#20 Lun 05 Nov, 2007 19:53 |
|
 |
jigen
Registrato: Gennaio 2005
Messaggi: 1873
Età: 44 Residenza:  campania
|
 Re: Pedale Tono?
infatti il wah wah ? un passabanda con centratura della campana variabile (col pedale), e Q e gain prefissati (tranne in alcuni modelli che consentono anche la regolazione di questi parametri)
il tono passivo ? invece un passabasso...
sono proprio due cose diverse, e infatti danno due effetti diversi
Io uso: plettro e dita
____________________ "i am sitting in a room...".
|
| Condividi |
#21 Lun 05 Nov, 2007 20:31 |
|
 |
matborda
Registrato: Settembre 2007
Messaggi: 90
Età: 42 Residenza:  Tessera (VE)
|
 Re: Pedale Tono?
...e tra l'altro l'ho anche scritto male...che vergogna!
grazie delle info comunque!
per? sardsurfer, una prova col suddetto pedale la farei comunque!
salute
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#22 Lun 05 Nov, 2007 20:59 |
|
 |
sardsurfer
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4834
Residenza:
|
 Re: Pedale Tono?
matborda, lo far? oggi stesso
Io uso: plettro e dita
____________________
|
| Condividi |
#23 Mar 06 Nov, 2007 11:17 |
|
 |
Agost
Registrato: Gennaio 2010
Messaggi: 736
Età: 32 Residenza:
|
 Re: Pedale Tono?
Riuppo il thread:
Dato che suono in un gruppo in cui faccio cose come i Led Zeppelin e altri gruppi anni 60/70 (e anche perch? in altre occasioni mi farebbe comodo) vorrei sapere se esista un pedale di "tono" dato che sul MM ovviamente non c'?
Oppure ci sono pedali in commercio che hanno funzioni simili? Per esempio il Booster della Mark Bass ha anche il VLE, che a quanto ho capito ? simile a un tono, ma non ne sono sicurissimo (e costa 140 euri)
Qualche consiglio?
(p.s.: no, non me lo compro un jazz apposta.)
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#24 Sab 13 Ago, 2011 01:33 |
|
 |
Abanoise
Registrato: Mag 2006
Messaggi: 608
Età: 42 Residenza:  Brescia
|
 Re: Pedale Tono?
Un pedale per il tono esiste eccome, da almeno 40 anni. Lo produceva la Fender negli anni '70: si trattava di un pedale volume che spostato in alto e in basso agiva sul volume, mentre se girato a destra e sinistra modificava il tono del segnale. Non so se l'abbiano mai riproposto comunque, ma se ne vedono vari utilizzati con le lap steel.
Io uso: solo il plettro
|
| Condividi |
#25 Sab 13 Ago, 2011 13:43 |
|
 |
|
|