Autore |
Messaggio |
pietrobass
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 2108
Età: 51 Residenza:  Catania
|
 Ma A Cosa Serve Il Gnd Lift?
nella makbass lm 2, a cosa serve il pulsantino con su scritto gnd lift da un lato e una freccia dall'altro.
So che ha a che fare con la corrente elettrica,ma nessuno puo' spiegarmi con minuziosita' l'utilizzo.
Come si deve tenere, su quale lato lo schiaccio, nel lato freccia o nel lato gnd lift?
Grazias
Io uso: solo le dita
____________________ Ascolta i miei brani su Spotify
https://www.youtube.com/channel/UCu0OrWy8W-DmIvCsBQnVPgg
Disponibile per Lezioni Online(contattatemi in privato)
|
Condividi |
#1 Gio 30 Ago, 2007 17:03 |
|
 |
Darsti
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 14722
Età: 43 Residenza:  Ai confini della Brianza...
|
 Re: Ma A Cosa Serve Il Gnd Lift?
L'interruttore ground-lift di fatto stacca fisicamente il cavo della massa.
Questo in alcuni casi ? sufficiente ad eliminare eventuali problemi dovuti al cosiddetto "ground-loop" ovvero l'insorgenza di "hum" dovuti ad un errato collegamento delle masse dei vari apparecchi interconessi tra loro.
Il discorso ? un po' tecnico quindi tralascio i dettagli.
Normalmente va lasciato disinserito ed utilizzato solo in caso dell'insorgenza di rumori di massa.
Io uso: plettro e dita
____________________ ...un riff per basso Rock deve essere una minchiata...devi solo spappolare le budella a chi ti ascolta...
Inside My Fault - il mio gruppo
L'impedenza:questa sconosciuta. E questo che tipo di cavo è?
|
Condividi |
#2 Gio 30 Ago, 2007 17:13 |
|
 |
pietrobass
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 2108
Età: 51 Residenza:  Catania
|
 Re: Ma A Cosa Serve Il Gnd Lift?
ecco il punto e' questo come e' disinserito?
Io uso: solo le dita
____________________ Ascolta i miei brani su Spotify
https://www.youtube.com/channel/UCu0OrWy8W-DmIvCsBQnVPgg
Disponibile per Lezioni Online(contattatemi in privato)
|
Condividi |
#3 Gio 30 Ago, 2007 17:18 |
|
 |
Fagyo
Marco Fagioli
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 24650
Età: 60 Residenza:  Troghi (Firenze)
|
 Re: Ma A Cosa Serve Il Gnd Lift?
Darsti,
e poi mi chiedi consigli da elettricista!
Spiegazione peffetta!
Pietrobass, non c'? un on off?
off ? disinserito credo...
ma aspetto Darsti..
Io uso: plettro e dita
____________________ Ecco.
|
Condividi |
#4 Gio 30 Ago, 2007 17:21 |
|
 |
Boppin
Registrato: Febbraio 2004
Messaggi: 2688
Residenza:
|
 Re: Ma A Cosa Serve Il Gnd Lift?
pietrobass ha scritto: ecco il punto e' questo come e' disinserito?
LIFT=sollevato, tolto
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#5 Gio 30 Ago, 2007 17:26 |
|
 |
pietrobass
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 2108
Età: 51 Residenza:  Catania
|
 Re: Ma A Cosa Serve Il Gnd Lift?
Fagyo, ma tu non hai la stessa testata???
Non c'e' un on off, c'e' su un lato una freccia e su un'altro una scritta"groud lift" o una cosa simile.
Io uso: solo le dita
____________________ Ascolta i miei brani su Spotify
https://www.youtube.com/channel/UCu0OrWy8W-DmIvCsBQnVPgg
Disponibile per Lezioni Online(contattatemi in privato)
|
Condividi |
#6 Gio 30 Ago, 2007 17:26 |
|
 |
Fagyo
Marco Fagioli
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 24650
Età: 60 Residenza:  Troghi (Firenze)
|
 Re: Ma A Cosa Serve Il Gnd Lift?
Dalla parte GND-Lift dovrebbe staccare la massa.
La solleva, come dice il termine Lift.
Si ho la stessa testa, ma devo dire che se ne sta dalla parte inversa da sempre.
Edit. orca il Bop mi ha preceduto!
Io uso: plettro e dita
____________________ Ecco.
Ultima modifica di Fagyo il Gio 30 Ago, 2007 17:29, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#7 Gio 30 Ago, 2007 17:28 |
|
 |
pietrobass
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 2108
Età: 51 Residenza:  Catania
|
 Re: Ma A Cosa Serve Il Gnd Lift?
ok a volte la risposta e' sotto gli occhi e noi non ce ne accorgiamo.
ma a questo punto come conviene tenerlo tolto o inserito?
Io uso: solo le dita
____________________ Ascolta i miei brani su Spotify
https://www.youtube.com/channel/UCu0OrWy8W-DmIvCsBQnVPgg
Disponibile per Lezioni Online(contattatemi in privato)
|
Condividi |
#8 Gio 30 Ago, 2007 17:28 |
|
 |
Fagyo
Marco Fagioli
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 24650
Età: 60 Residenza:  Troghi (Firenze)
|
 Re: Ma A Cosa Serve Il Gnd Lift?
pietrobass,
conviene ascoltare se hai dei ronzii o Hum come dice Dario.
Provi ad agire se durante il Sound Check senti che un rumore persistente si presenta nel tuo cono.
Io uso: plettro e dita
____________________ Ecco.
|
Condividi |
#9 Gio 30 Ago, 2007 17:30 |
|
 |
Darsti
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 14722
Età: 43 Residenza:  Ai confini della Brianza...
|
 Re: Ma A Cosa Serve Il Gnd Lift?
In questo non so aiutarti non avendo una LM2...
Ma qui ci aiuta internet!!!
Ho scaricato il manuale della Little Mark 2.
La frecciolina che intendi tu in realt? ? il simbolo di messa a terra, quindi se lo switch ? posto sul simbolo di massa questa e connessa mentre se posto verso la scritta GND LIFT questa viene "staccata".
Bada bene che il ground lift interviene unicamente nell'utilizzo DI e non per altri problemi di massa.
Salvo problemi di ronzii la massa, ovvero lo schermo del cavo attuato dalla calza, va tenuta collegata
Io uso: plettro e dita
____________________ ...un riff per basso Rock deve essere una minchiata...devi solo spappolare le budella a chi ti ascolta...
Inside My Fault - il mio gruppo
L'impedenza:questa sconosciuta. E questo che tipo di cavo è?
|
Condividi |
#10 Gio 30 Ago, 2007 17:31 |
|
 |
Fagyo
Marco Fagioli
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 24650
Età: 60 Residenza:  Troghi (Firenze)
|
 Re: Ma A Cosa Serve Il Gnd Lift?
Darsti,
si hai ragione.
Solo quando usil la DI della testa vero?
nel senso.. se il tuo basso sembra un trattore da solo ci fai ben poco..
Io uso: plettro e dita
____________________ Ecco.
|
Condividi |
#11 Gio 30 Ago, 2007 17:32 |
|
 |
Boppin
Registrato: Febbraio 2004
Messaggi: 2688
Residenza:
|
 Re: Ma A Cosa Serve Il Gnd Lift?
I miei volevano che mi applicassi sulle cose pratiche, come il nonno che faceva il meccanico.
Ho studiato da avvocato. Ora mi tocca dare consigli agli elettricisti ... ho sbagliato davvero tutto nella vita !
PS. A casa sto cambiando la tazza del water da solo, poi questo week end dovr? cambiare le piastrelle e dare la biacca nelle fughe.
Se avete bisogno per cambiare il nastro alle tapparelle o portare fuori il cane vi lascio il cell.
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Boppin il Gio 30 Ago, 2007 17:38, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#12 Gio 30 Ago, 2007 17:34 |
|
 |
pietrobass
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 2108
Età: 51 Residenza:  Catania
|
 Re: Ma A Cosa Serve Il Gnd Lift?
quindi fin quando non uso la DI deve tenerlo sempre a massa ovvero verso la freccia, se usa lo DI e sento "hum" vari lo metto su ground lift.
Tutto chiaro???
Io uso: solo le dita
____________________ Ascolta i miei brani su Spotify
https://www.youtube.com/channel/UCu0OrWy8W-DmIvCsBQnVPgg
Disponibile per Lezioni Online(contattatemi in privato)
|
Condividi |
#13 Gio 30 Ago, 2007 17:34 |
|
 |
Gianco
MegabassMod

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 4030
Età: 76 Residenza:  Padova
|
 Re: Ma A Cosa Serve Il Gnd Lift?
Chiarissimo; tieni conto che il Gnd Lift associato alla DI agisce solo sulla calza del cavo DI, quindi se il cavo DI non ? collegato la posizione del lift ? ininfluente.
Io uso: solo le dita
____________________ Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)
Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
|
Condividi |
#14 Gio 30 Ago, 2007 17:39 |
|
 |
pietrobass
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 2108
Età: 51 Residenza:  Catania
|
 Re: Ma A Cosa Serve Il Gnd Lift?
ma che e' sta calza?
Io uso: solo le dita
____________________ Ascolta i miei brani su Spotify
https://www.youtube.com/channel/UCu0OrWy8W-DmIvCsBQnVPgg
Disponibile per Lezioni Online(contattatemi in privato)
|
Condividi |
#15 Gio 30 Ago, 2007 17:41 |
|
 |
Nabla
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 3594
Età: 44 Residenza:  Alba (CN)
|
 Re: Ma A Cosa Serve Il Gnd Lift?
Scusate, ma mi trovo (parzialmente) in disaccordo con voi...
Il "ground Lift" scollega la massa dalla terra. E' il fatto che non avete mai citato la terra che mi ha fatto intervenire nel discorso.
In pratica, per questioni di sicurezza, tutti gli oggetti metallici al cui interno sono contenuti circuiti elettrici (i.e. l'amplificatore...) devono essere connessi a terra.
Ma se io ho due apparecchi connessi, ad esempio la testa ed il mixer, di fatto sono collegati due volte: la "massa" del segnale (ovvero la calza di schermo del jack/XLR che collega il mixer e la testa) e la terra (perch? il filo di terra ? presente nell'impianto elettrico ed ? collegata sia nel mixer che nella testa).
Di fatto il collegare terra e massa alle due estremit? crea un anello chiuso, una spira (loop in inglese) che si pu? comportare proprio come una sorta di pickup e percepire i campi magnetici. Dato che qualunque filo percorso da corrente alternata genera campi elettromagnetici, ecco che la "spira" "sente" i 5oHz dell'impianto elettrico e crea un rumore di fondo ("hum").
L'interruttore "ground lift" fa in modo che la massa e la terra Da uno dei due lati siano scollegate e quindi non si crei la spira.
Se si scollega da entrambi i lati la massa ? isolata dalla terra e si creano problemi di sicurezza elettric non indifferenti!
Morale della favola: tenere sempre collegata la terra alla massa a meno che non si senta il rumore di fondo.
Ciao!
Io uso: solo le dita
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#16 Gio 30 Ago, 2007 18:00 |
|
 |
pietrobass
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 2108
Età: 51 Residenza:  Catania
|
 Re: Ma A Cosa Serve Il Gnd Lift?
quindi tenere verso la freccia e non verso ground lift giusto????
Io uso: solo le dita
____________________ Ascolta i miei brani su Spotify
https://www.youtube.com/channel/UCu0OrWy8W-DmIvCsBQnVPgg
Disponibile per Lezioni Online(contattatemi in privato)
|
Condividi |
#17 Gio 30 Ago, 2007 18:04 |
|
 |
Darsti
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 14722
Età: 43 Residenza:  Ai confini della Brianza...
|
 Re: Ma A Cosa Serve Il Gnd Lift?
Nabla,
Ovviamente ? un discorso dovuto al diverso potenziale dei due apparecchi che si trovano collegati a terra in due punti diversi.
Ma era proprio per evitare di confondere le idee complicando la spiegazione che la si ? fatta facile.
Ovviamente hai fatto bene a sottolineare che il ground lift va usato solo su uno dei due apparecchi e che qualcosa a terra deve pur restare connessa.
Io uso: plettro e dita
____________________ ...un riff per basso Rock deve essere una minchiata...devi solo spappolare le budella a chi ti ascolta...
Inside My Fault - il mio gruppo
L'impedenza:questa sconosciuta. E questo che tipo di cavo è?
|
Condividi |
#18 Gio 30 Ago, 2007 18:09 |
|
 |
grazbass
Registrato: Mag 2006
Messaggi: 1242
Età: 70 Residenza:  C?scina (PI)
|
 Re: Ma A Cosa Serve Il Gnd Lift?
Pietrobass,Yes
Io uso: solo le dita
____________________ Solo per Pisani-Test di genuinit?
|
Condividi |
#19 Gio 30 Ago, 2007 18:11 |
|
 |
boiacca
Registrato: Luglio 2007
Messaggi: 36
Età: 40 Residenza:  Bergamo Provincia
|
 Re: Ma A Cosa Serve Il Gnd Lift?
Concordo con voi..tienilo sulla "freccetta"
Io ho il micromark e uscendo con xlr lo disinserii per gioco..
con le scarpe niente scosse...
togliendole non riuscivo a mettere la mano sulle corde che mi si informicolava il braccio..
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#20 Gio 30 Ago, 2007 18:27 |
|
 |
Gianco
MegabassMod

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 4030
Età: 76 Residenza:  Padova
|
 Re: Ma A Cosa Serve Il Gnd Lift?
entrambi gli apparecchi sono collegati alla terra, il Gnd Lift interrompe il collegamento fra i due (la calza del cavo, giustamente solo da un lato in modo che il cavo sia schermato) in modo da non formare una spira che capta i flussi magnetici dispersi (e poi, dato che difficilmente due apparecchi collegati a prese diverse avranno la terra esattamente allo stesso potenziale, genera una tensione di rumore dovuta alle correnti disperse che scorrono nella calza - che ? lo schermo dei cavi -)
Ovviamente tutto ci? vale solo per le linee bilanciate.
Ecco, Darsti, ora credo che si sia accennato a tutto (detto tutto ovviamente no), o forse ho solo aggiunto ulteriore confusione.
Boiacca, se prendi le scosse controlla che gli ampli siano collegati a terra e che la terra sia efficiente.
Io uso: solo le dita
____________________ Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)
Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
|
Condividi |
#21 Gio 30 Ago, 2007 18:31 |
|
 |
boiacca
Registrato: Luglio 2007
Messaggi: 36
Età: 40 Residenza:  Bergamo Provincia
|
 Re: Ma A Cosa Serve Il Gnd Lift?
^^^
Hai ragione.. in quella saletta a giugno hanno dovuto rifare l'impianto elettrico..
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#22 Gio 30 Ago, 2007 18:34 |
|
 |
Nabla
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 3594
Età: 44 Residenza:  Alba (CN)
|
 Re: Ma A Cosa Serve Il Gnd Lift?
Darsti, Gianco, non la metterei tanto su un discorso di differenza di potenziale (sebbene questo problema esista), quanto sul fenomeno dell'induzione elettrica (leggi di Faraday-Neumann e Lenz per chi fosse fresco di fisica). In termini percentuali dovrebbe prevalere nettamente il secondo fenomeno.
 Attenzione: leggere la parte successiva del post muniti di corni porta fortuna e/o mano destra in un posto che non avrete difficolt? a trovare...
Non era mia intenzione creare confusione andando troppo nel tecnico. Io prendo molto a cuore questo tipo di argomento perch? troppo spesso (io per primo) non facciamo caso al fatto che abbiamo uno strumento a corde metalliche in mano e che queste corde sono collegate a massa. Bassisti e chitarristi rischiano davvero la vita in caso di anomalie nell'impianto elettrico! Le corde devono essere connesse a terra in qualche modo, e lasciare un "ground lift" di troppo ci potrebbe costare caro
Quindi... scarpe con suola di gomma e massa connessa a terra per non rischiare  (beh, poi ci sono sempre i trasmettitori radio...)
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#23 Gio 30 Ago, 2007 19:03 |
|
 |
Gianco
MegabassMod

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 4030
Età: 76 Residenza:  Padova
|
 Re: Ma A Cosa Serve Il Gnd Lift?
Sono d'accordo anch'io che l'effetto flussi magnetici dispersi ? preponderante, su un palco dove sicuramente i cavi di tutti i tipi sono spesso buttati l? senza molta attenzione, era solo per fare un elenco, visto che ci eravamo intrippati nella teoria.
Magari andare in giro con un piccolo cercafase (costa due euro) ? pi? efficace che non mettere la destra nei posti di cui sopra...  e poi credo sia difficile suonare con le mani in tasca
Io uso: solo le dita
____________________ Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)
Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
|
Condividi |
#24 Sab 01 Set, 2007 09:38 |
|
 |
Anbassman
Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 308
Età: 48 Residenza:
|
 Re: Ma A Cosa Serve Il Gnd Lift?
Nabla ha scritto: Darsti, Gianco, non la metterei tanto su un discorso di differenza di potenziale (sebbene questo problema esista), quanto sul fenomeno dell'induzione elettrica (leggi di Faraday-Neumann e Lenz per chi fosse fresco di fisica). In termini percentuali dovrebbe prevalere nettamente il secondo fenomeno.
 Attenzione: leggere la parte successiva del post muniti di corni porta fortuna e/o mano destra in un posto che non avrete difficolt? a trovare...
Non era mia intenzione creare confusione andando troppo nel tecnico. Io prendo molto a cuore questo tipo di argomento perch? troppo spesso (io per primo) non facciamo caso al fatto che abbiamo uno strumento a corde metalliche in mano e che queste corde sono collegate a massa. Bassisti e chitarristi rischiano davvero la vita in caso di anomalie nell'impianto elettrico! Le corde devono essere connesse a terra in qualche modo, e lasciare un "ground lift" di troppo ci potrebbe costare caro
Quindi... scarpe con suola di gomma e massa connessa a terra per non rischiare  (beh, poi ci sono sempre i trasmettitori radio...)
Scusa se ti riprendo, ma a come ne so io, il ground lift che si usa per la DI, non centra nulla con la massa elettrica.
e si puo tenere dove lo vuoi per tutto il tempo che vuoi.
non per altro esclude la massa del segnale bilanciato dalla massa della carcassa dell'apparecchio.
altro discorso la massa dell'impianto elettrico che ci deve essere a norma. e se non c'? la si rischia.
un saluto a tutti
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#25 Sab 01 Set, 2007 14:22 |
|
 |
|