Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 
Testate Ibride
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Testate Ibride 
 
Personalmente direi GK Fusion 550. Sul mercatino c'è un usato esattamente a 600 euro. L'alternativa potrebbe essere l'Orange Terror Bass, ma non ha tutti i controlli che offre la GK. Non fraintendermi, anche l'Orange è una testata di razza, ma non lascia troppe possibilità per scolpire il proprio suono, mentre la GK è parecchio più versatile. La GK ha anche i pomelli motorizzati, quindi puoi avere due preset (magari uno con gain molto alto, per far sentire le valvole, e uno più basso) dalla sola testata.
 




Io uso: plettro e dita
 
Ossidiana Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Testate Ibride 
 
Inoltre sulla Terror i potenziometri prima di sortire effetto devono essere portati in posizioni estreme.
 




Io uso: plettro e dita

____________________

 
sardsurfer Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Testate Ibride 
 
Grazie! Della terror ho sempre avuto una bella GAS ma mi spaventa , leggendo sempre sul Forum, che non sia proprio affidabilissima. Non ho mai provato la fusion ma immagino che con GK si cada sempre in piedi
 




Io uso: plettro e dita
 
Fredbass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Testate Ibride 
 
È giusto precisare che non tutte ke ibride in commercio suonano da valvolari, se con questo indichiamo la presenza di armoniche di secondo ordine, un overdrive e la conseguente compressione.

Io possiedo una vecchia mesa walkabout. Il suono è assolutamente valvolare autentico con tutte le sfumature di clipping fino ad un certo non trascurabile overdrive, con una sana compressione. La WA inoltre distorce anche lo stadio finale che, volendo, si somma a quello del pre. Non so se distorce la valvola di pilotaggio del finale o il finale a mosfet, sta di fatto che l'effetto è molto aggressivo e caldo, nulla a che vedere non i comuni ampli a transistor, per i quali c'è una lucina di allarme per queste eventualità.

Consiglio di provarne uno a tutti quelli che desiderano una all valve ma non possono averne peso e ingombri. Unico limite la potenza, 150 watt su 8 ohm vanno benissimo per me, ma per alcuni potrebbero andare stretti.
 




Io uso: solo le dita

____________________
G&L JB special collection 2012, Kala Ubass, Markbass Big Bang, Barefaced BB2, Diamond comp, MANI
 
wickfever Invia Messaggio Privato HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Richesta confronti fra i filtri delle vari... GRBASS Ampli&Co. 5 Mar 31 Gen, 2006 13:49 Leggi gli ultimi Messaggi
Darsti
No Nuovi Messaggi Canale Pulito Mesa 400+...testate Simili??? Madara Ampli&Co. 15 Sab 16 Lug, 2016 11:24 Leggi gli ultimi Messaggi
Dave Mitraglia
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario


  

 

  cron