Autore |
Messaggio |
LAKLAND59
Registrato: Agosto 2011
Messaggi: 1959
Residenza:
|
 Re: Possessori Di MXR M80...
kolla la bestia,
non e' incluso
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#26 Sab 01 Giu, 2013 18:10 |
|
 |
kolla la bestia
Registrato: Gennaio 2012
Messaggi: 99
Residenza:
|
 Re: Possessori Di MXR M80...
ok grazie, nel caso mi attrezzer? di conseguenza
Io uso: solo il plettro
____________________
|
Condividi |
#27 Lun 03 Giu, 2013 02:50 |
|
 |
bullshine
Registrato: Marzo 2010
Messaggi: 493
Età: 51 Residenza:  Napoli/Roma
|
 Re: Possessori Di MXR M80...
Ciao sapete quale pu? essere un prezzo onesto per questo pedale sull'usato?
Ha problemi di perdita di presenza nel mix per cu necessita di essere miscelato con uscita pulita?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#28 Lun 03 Giu, 2013 12:32 |
|
 |
Conso96
Registrato: Gennaio 2012
Messaggi: 8
Età: 28 Residenza:
|
 MXR M81 Vs MXR M80 D.I.+
Salve a tutti colleghi, come da titolo non so decidermi tra questi due pedali...
MXR M81: http://www.jimdunlop.com/product/bass-preamp
MXR M80 D.I.+: http://www.jimdunlop.com/product/m80-bass-di
Premetto che sono in cerca di un pedale che abbia la D.I. e che consenta un minimo di equalizzaione, in maniera tale da non dover dipendere troppo dagli ampli che uso; la mia pedaliera al momento è composta da un polytune per accordare e dal MXR compressor.
Aa momento la mia indecisione è dovuta al fatto che con l'm81 avrei un eq migliore mentre con l'altro avrei 2 canali (che mi permetterebbero di boostare un eventuale assolo).
Detto questo mi affido alla vostra esperienza e ai vostri consigli, grazie mille in anticipo
P.S. La differenza di prezzo non è un problema
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#29 Sab 17 Dic, 2016 11:02 |
|
 |
LAKLAND59
Registrato: Agosto 2011
Messaggi: 1959
Residenza:
|
 Re: MXR M81 Vs MXR M80 D.I.+
il primo e' solo DI il secondo anche overdrive distorsore
si e' scritto tanto..cerca
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#30 Sab 17 Dic, 2016 11:07 |
|
 |
Conso96
Registrato: Gennaio 2012
Messaggi: 8
Età: 28 Residenza:
|
 Re: MXR M81 Vs MXR M80 D.I.+
Sull'm80 ci sono un sacco di discussioni, ma sull'm81 non ho trovato nulla
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di sardsurfer il Dom 18 Dic, 2016 08:09, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#31 Sab 17 Dic, 2016 11:12 |
|
 |
LAKLAND59
Registrato: Agosto 2011
Messaggi: 1959
Residenza:
|
 Re: MXR M81 Vs MXR M80 D.I.+
Conso96,
vabbeh..cmq la differenza e' quella che ho scritto
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#32 Sab 17 Dic, 2016 11:15 |
|
 |
Piddiemme
Registrato: Settembre 2015
Messaggi: 96
Età: 29 Residenza:
|
 Re: MXR M81 Vs MXR M80 D.I.+
Ma i confronti X vs Y non erano vietati?
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Piddiemme il Sab 17 Dic, 2016 12:58, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#33 Sab 17 Dic, 2016 12:57 |
|
 |
lidel
Registrato: Gennaio 2011
Messaggi: 2590
Residenza:
|
 Re: MXR M81 Vs MXR M80 D.I.+
Conso96, prendi il secondo, lo possiedo e ci fai davvero tanta roba
|
Condividi |
#34 Sab 17 Dic, 2016 16:27 |
|
 |
Gianco
MegabassMod

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 4030
Età: 76 Residenza:  Padova
|
 Re: MXR M81 Vs MXR M80 D.I.+
E anche e soprattutto citare per intero il post immediatamente precedente.
Io uso: solo le dita
____________________ Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)
Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
|
Condividi |
#35 Sab 17 Dic, 2016 18:11 |
|
 |
sardsurfer
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4834
Residenza:
|
 Re: Possessori Di MXR M80...
Conso96, leggiti il Regolamento ci si come il vademecum .
Niente topic di confronto, niente quote di emoticon e niente quote per intero del messaggio precedente al tuo, come sottolineato da Piddiemme e Gianco.
Unisco
Io uso: plettro e dita
____________________
Ultima modifica di sardsurfer il Dom 18 Dic, 2016 08:09, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#36 Dom 18 Dic, 2016 08:09 |
|
 |
MetalMania
Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 196
Età: 34 Residenza:  Pavia Bay Area
|
 Re: Possessori Di MXR M80...
Conso96,
Con l' MXR M80 puoi già equalizzarti come vuoi, hai tre potenziometri per l'eq pulita ed un canale distorto.
Dipende anche che tipo di timbro cerchi, secondo me va bene se cerchi suoni cattivi.
Però se hai provato l'M81 e l'eq ti piace di più...
Ciao
MM
Io uso: solo il plettro
|
Condividi |
#37 Mer 18 Gen, 2017 12:48 |
|
 |
MetalMania
Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 196
Età: 34 Residenza:  Pavia Bay Area
|
 Re: Possessori Di MXR M80...
Ciao a tutti!
riesumo il 3D per una domanda veloce:
l'uscita "Parallel output", splitta il segnale, ma, che voi sappiate è solo pulito oppure anche quello distorto?
MM
Io uso: solo il plettro
|
Condividi |
#38 Mer 27 Set, 2017 11:47 |
|
 |
benzanotto
Mauro
Contributor

Registrato: Dicembre 2009
Messaggi: 2126
Età: 41 Residenza:  Bologna
|
 Re: Possessori Di MXR M80...
^^^
Solo pulito
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio" [Cit. Ozzy Osbourne]
Il problema non è il basso per cominciare. È quello per finire...
Il mio Setup
Fender Precision Standard BK + Pickup EMG GZR
|
Condividi |
#39 Mer 27 Set, 2017 13:28 |
|
 |
MetalMania
Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 196
Età: 34 Residenza:  Pavia Bay Area
|
 Re: Possessori Di MXR M80...
benzanotto,
Grazie mille, gentilissimo!
MM
Io uso: solo il plettro
|
Condividi |
#40 Gio 28 Set, 2017 10:14 |
|
 |
benzanotto
Mauro
Contributor

Registrato: Dicembre 2009
Messaggi: 2126
Età: 41 Residenza:  Bologna
|
 Re: Possessori Di MXR M80...
Figurati!  Per così poco...
Considera che in tutti i pedali di questo tipo (o, almeno, quelli che conosco o che possiedo) all'uscita "Parallel output" viene mandato il segnale d'ingresso privo di elaborazioni.
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio" [Cit. Ozzy Osbourne]
Il problema non è il basso per cominciare. È quello per finire...
Il mio Setup
Fender Precision Standard BK + Pickup EMG GZR
Ultima modifica di benzanotto il Gio 28 Set, 2017 10:42, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#41 Gio 28 Set, 2017 10:40 |
|
 |
MetalMania
Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 196
Età: 34 Residenza:  Pavia Bay Area
|
 Re: Possessori Di MXR M80...
benzanotto,
Ok ok!
Ma se il segnale è splittato, teoricamente avrei due uscite alla fine, giusto?
Non vorrei andare OT, ma non capisco questa scelta..
MM
Io uso: solo il plettro
|
Condividi |
#42 Gio 28 Set, 2017 11:28 |
|
 |
benzanotto
Mauro
Contributor

Registrato: Dicembre 2009
Messaggi: 2126
Età: 41 Residenza:  Bologna
|
 Re: Possessori Di MXR M80...
Sì, hai un segnale splittato: uno pulito che esce dall'uscita parallela, e le uscite effettate.
L'utilità è quella di poter mandare il segnale ad un accordatore o a qualsiasi altro "processore", come riportato nel PDF del manuale.
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio" [Cit. Ozzy Osbourne]
Il problema non è il basso per cominciare. È quello per finire...
Il mio Setup
Fender Precision Standard BK + Pickup EMG GZR
|
Condividi |
#43 Gio 28 Set, 2017 12:10 |
|
 |
MetalMania
Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 196
Età: 34 Residenza:  Pavia Bay Area
|
 Re: Possessori Di MXR M80...
benzanotto,
Perfetto! Grazie ancora!
MM
Io uso: solo il plettro
|
Condividi |
#44 Ven 29 Set, 2017 10:34 |
|
 |
|