Autore |
Messaggio |
Dr_Geek
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 977
Residenza:
|
 Testate Ibride
allora, premetto dicendo che in materia sono assolutamente ignorante  ...quindi, dopo aver messo le mani avanti vi chiedo: da quello che ho capito con le testate completamente valvolari si puo avere sia un overdrive e anche una leggera compressione sempre dovuta alle valvole.......questi due effetti, anche se magari in forma meno accentuata, si riscontrano anche nelle testate che hanno solo il pre valvolare?
insomma, ? possibile fare andare in overdrive le valvole (o la valvola) del pre? e si riesce ad avere quella leggera compressione?
gia che ci siamo....tra i vari ampli ibridi che avete provato, quale ? quello che secondo voi si avvicina piu al suono di una all valve?
grazie
ciaooooooo
Io uso: solo le dita
____________________ So the world is spinnin' faster...Let the music be your master
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#1 Lun 25 Dic, 2006 20:00 |
|
 |
Kublai
MegabassStaff

Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 18008
Residenza:  Pontedera (PI)
|
 Re: Testate Ibride
....c'? qualche post a riguardo.....prova a cercare
ciao
|
Condividi |
#2 Lun 25 Dic, 2006 20:57 |
|
 |
Dr_Geek
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 977
Residenza:
|
 Re: Testate Ibride
ho cercato mettendo "testate ibride" ..sono usciti un sacco di post ma riguardo al mio quesito non ho trovato niente...ne ho letti alcuni....dai titoli poi non si capiva e se le rileggo tutte post per post finisco il prossimo natale...
Io uso: solo le dita
____________________ So the world is spinnin' faster...Let the music be your master
|
Condividi |
#3 Lun 25 Dic, 2006 21:15 |
|
 |
The Clown
Bannati

Registrato: Ottobre 2004
Messaggi: 2752
Età: 42 Residenza:
|
 Re: Testate Ibride
IMHO, la compressione, a mio orecchio, salta fuori dal finale a valvole.
Se ti riferisci al fatto di desiderare/necessitare di un suono compresso compra un pedale o un compressore a rack, impostabile e di pratico utilizzo.
Poi, per quel che riguarda il "somigliare" ? un discorso che ti fa rimanere "deluso", nel senso che se ? quello il suono che vuoi avrai sempre qualche "dubbio" o ripensamento. A quel punto potrebbe essere meglio puntare direttamente un prodotto a valvole economico.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#4 Lun 25 Dic, 2006 21:20 |
|
 |
Dr_Geek
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 977
Residenza:
|
 Re: Testate Ibride
^^^
ah ok, quindi niente compressione...e per quanto riguarda la distorsione? si puo avere un po di overdrive solo con il pre? anche se magari c'? solo una valvola?
grazie
cmq non sono in procinto di acquisto ampli, volevo solo togliermi qualche dubbio
Io uso: solo le dita
____________________ So the world is spinnin' faster...Let the music be your master
|
Condividi |
#5 Lun 25 Dic, 2006 21:22 |
|
 |
Vanni
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 2189
Residenza:  Alienante Brianza
|
 Re: Testate Ibride
Dr_Geek ha scritto:
insomma, ? possibile fare andare in overdrive le valvole (o la valvola) del pre?
Dipende dalla testata... in genere si.
Citazione:
gia che ci siamo....tra i vari ampli ibridi che avete provato, quale ? quello che secondo voi si avvicina piu al suono di una all valve?
Da quello che ho provato, le mesa ibride (BB750, Mpulse 600, Walkabout) e le Ashdown ABM.
Io uso: plettro e dita
____________________ forum wanker
As bassist Donald "duck" Dunn, another SVT user, says, "Stagewise it's a workhorse, it's a John Deere - it just kicks and kicks and kicks."
nice shoes! Wanna fuck?
|
Condividi |
#6 Lun 25 Dic, 2006 21:24 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24232
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Testate Ibride
C'? una leggera saturazione, ma nulla a che vedere con la profonda ringhiosit? di una all tube...
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#7 Lun 25 Dic, 2006 21:24 |
|
 |
The Clown
Bannati

Registrato: Ottobre 2004
Messaggi: 2752
Età: 42 Residenza:
|
 Re: Testate Ibride
Purtroppo si fa tanta fatica a giudicare senza ascoltare, nella propria situazione e col proprio setup.
C'? molta roba in giro che pu? "saturare" o comunque colorare pesantemente il suono in senso valvolare tipo la svt-3, la hartke, ecc.
Non centra col caso in particolare ma:
Io ho preso un preamp da 100 euro per registrare voce e tutto il resto, sono soddisfatto al 100%, come se avessi preso IL pre avalon 737, ma a me "basta" e sono apposto.
Certo, finch? non si ascolta l'oggetto compromesso esigenze/suono/prezzo non si pu? giudicare.
PS. pi? che ascoltare, ? proprio usare, con la band, a casa, nei live.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#8 Lun 25 Dic, 2006 21:27 |
|
 |
pla83
Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 90
Età: 42 Residenza:  oderzo - tv
|
 Re: Testate Ibride
settandola bene anche la mia hartke 5500 (che ha una valvolina 12ax7 penso made in china  ) da un leggero overdrive.. per? non ? la stessa cosa, ma se uno si accontenta..
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#9 Ven 29 Dic, 2006 11:59 |
|
 |
Coffee
Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 1047
Età: 42 Residenza:  Berbenno (BG)
|
 Re: Testate Ibride
uh, tra le ibride che ho provato mi ? piaciuta un sacco la Mpulse 600! tantissimo!
ha un suono bello incisivo, proprio mesa. mi ? piaciuta un sacco  e te la straconsiglio se conosci e ti apprezzi il "suono mesa".
magari un giorno, quando avr? una miriade di sacchi e mille casse, comprer? anche questa.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#10 Dom 31 Dic, 2006 01:32 |
|
 |
Warcorv
Registrato: Dicembre 2005
Messaggi: 1166
Età: 39 Residenza:
|
 Re: Testate Ibride
Si pu? stare tranquillamente anche sulla walkabout:ha davvero un bel pre
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#11 Dom 31 Dic, 2006 02:27 |
|
 |
TroppeNote
Registrato: Febbraio 2004
Messaggi: 3221
Età: 49 Residenza:  Varagine (SV)
|
 Re: Testate Ibride
Io farei attenzione ad usare i termini overdrive, Saturazione e distorsione ...alle volte uno intende una cosa e dice un' altra
Io uso: solo le dita
____________________ Emiliano non tradisce Gringo !!
Mescal: "Mescal non dimentica!"
Trinit?: "Lo credo bene!"
https://www.facebook.com/mindlightprogmetal
https://li.sten.to/mindlight
|
Condividi |
#12 Dom 31 Dic, 2006 12:16 |
|
 |
Black Tiger
Fulvio Gaslini
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 5834
Età: 66 Residenza:  SanRemo
|
 Re: Testate Ibride
Allora; da possessore della Walkabout, e da ex possessore della Mo'Bass (per? questa aveva proprio un'overdrive valvolare), dico che la saturazione (ora parlo della Walkabout) ? ottima, non leggera, va proprio a saturare di brutto se si vuole, ? chiaro che con una all-valve qualcosetta cambia... ma ? pi? che altro il timbro generale, insomma... ? di quelle cose non facili da spiegare a parole... Anche nelle all-valve saturo con il gain, magari collaborano anche le finali, ma per fare urlare per davvero quelle, bisogna avere un volume spaventoso (che gi? basta quello che ho...  ). Sono poco d'accordo sulla compressione... Io non rilevo nessuna impressione di compressione (nel vero senso del termine, sospetto che la parola sia usata un po' impropriamente  ), n? nelle all-valve, n? nelle ibride... Ho notato di pi? questo senso di compressione (che per me ? negativo) nelle testate a transistor (e per questo motivo dico anche che tra una testata all-valve e una ibrida, il senso di compressione probabilmente potrei dire di sentirlo pi? nella seconda), e secondo me potrebbe essere solo un'impressione, ma ? quel tipo di impressione che mi fa preferire alla grande le valvole  . Se ci leviamo il la sillaba "com", rimane "pressione" e allora il termine ? pi? adatto ad una testata all-valve
Concordo con Troppenote sull'usare i temini giusti, ma non ? semplice per tutti... Io dico che Overdrive e Saturazione ? la medesima cosa, una in inglese, una in italiano... mentre come distorsione (anche se parlando con i tecnici, loro intendono "distorsione", l'effetto dato dalla saturazione), io intendo una saturazione esasperata, ma ? solo una mia lettura. Nella realt? si potrebbe parlare sempre di distorsione: distorsione leggerissima, leggera, pesante, pesantissima, Panazziana ecc... ecc...  Poi c'? la distorsione "accordata" e goduriosa della valvole, e la distorione fetecchiosa scordata e pernacchiosa dei transistor...
|
Condividi |
#13 Dom 31 Dic, 2006 12:49 |
|
 |
Kublai
MegabassStaff

Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 18008
Residenza:  Pontedera (PI)
|
 Re: Testate Ibride
Black Tiger, quoto in pieno tutto, soprattutto sul discorso compressione-pressione.........? il principale motivo che mi ha spinto a scegliere la all-valve....
ciao
|
Condividi |
#14 Dom 31 Dic, 2006 13:24 |
|
 |
Dr_Geek
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 977
Residenza:
|
 Re: Testate Ibride
grazie per i chiarimenti BT  ...riguardo alla walkabout volevo chiederti; ma riesce a sprigionare tutti i 300 watt con la sola cassa ch? c'? nella versione scout? l hai mai provata (la testata) con qualche altra cassa? rendeva meglio?
Io uso: solo le dita
____________________ So the world is spinnin' faster...Let the music be your master
|
Condividi |
#15 Dom 31 Dic, 2006 13:44 |
|
 |
TroppeNote
Registrato: Febbraio 2004
Messaggi: 3221
Età: 49 Residenza:  Varagine (SV)
|
 Re: Testate Ibride
Scout?FEATURES:
Handbuilt in the USA
300 Watts @ 4 Ohms (165 @ 8), Simul-State? Power / 6 Tube Driven Power MOSFET?s,
2x12AX7Active/Passive Input Switch
4 Stage Vacuum Tube Preamplifier featuring Gain, Active Bass & Treble, Passive Mid and a 3-Band Semi Parametric EQ that provides 15db of cut or boost from 30Hz
to 12K Hz
Main Output Level Control
FX Loop w/True ?Hard? Bypass Switch
Balanced Direct Line Output with Level Control & Ground Lift Switch
2 ? 1/4? Speaker
Outputs
Fan Cooled
Player Control? Network featuring: Selectable 3-point Crossover (3k/4k/5k), Premium Horn Attenuator & Instant Reset Horn Protection
Slip Cover
Walkabout Scout?FORMATS:
WalkAbout Scout? 1x12 Combo
12" Neodymium Speaker
8" Passive Radiator
Player Control? Network featuring: Selectable 3-point Crossover (3k/4k/5k), Premium Horn Attenuator & Instant Reset Horn Protection
4 Ohm
WalkAbout Scout? 1x15 Combo
15" Neodymium Speaker
10 " Passive Radiator
Player Control? Network featuring: Selectable 3-point Crossover (3k/4k/5k), Premium Horn Attenuator & Instant Reset Horn Protection
4 Ohm
Io uso: solo le dita
____________________ Emiliano non tradisce Gringo !!
Mescal: "Mescal non dimentica!"
Trinit?: "Lo credo bene!"
https://www.facebook.com/mindlightprogmetal
https://li.sten.to/mindlight
|
Condividi |
#16 Dom 31 Dic, 2006 14:53 |
|
 |
Black Tiger
Fulvio Gaslini
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 5834
Età: 66 Residenza:  SanRemo
|
 Re: Testate Ibride
Io sulla Walkabout Scout posso solo dire che per la grandezza ha una potenza di tutto rispetto. Non mi capita di poterla tirare per il collo, perch? la uso solo nei locali piccoli, l'unica volta che l'ho usata in un teatro abbastanza grande nel corso di un meeting dove dovevo suonare solo un pezzo non mi ha fatto pentire di averlo portato. Non ho mai provato la testata con un'altra cassa, non ne ho avuto la necessit?, per? ho provato la cassa dello Scout con la Marshall JMP... promossa anche quella...  Chiaramente l'impressione ? che ad esempio la Hiwatt che ? "solo" 200 W (in confronto alla Walkabout), abbinata ad una 2x12 possa fare pi? "vittime" se alzata come si deve... Alla fine per?, sono cose che non mi chiedo neanche...
|
Condividi |
#17 Dom 31 Dic, 2006 15:09 |
|
 |
Sergio GZR
Operatori del Settore

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 2878
Età: 63 Residenza:  Roma
|
 Re: Testate Ibride
In effetti il mondo, e quindi il discorso generale, sulle cosidette testate " ibride" ? ben pi? vasto di quanto si pensi.
Per essere considerate testate con un pre " valvolare" puro non basta una sola valvola anche perch? la quasi totalit? delle testate che la montano hanno la suddetta valvola posizionata in un determinato punto della circuitazione che proprio non si pu? dire " di ingresso" secco. Insomma per essere pi? chiaro l'esempio classico ? quello della SVT 3 Pro che avendo un pre completamente a valvole, ha in ingresso, cio? subito dopo il jack di input, la prima 12AX7 pu? essere considerata una testata con circuitazione pre a valvole.........con ovvia conseguenza del resto della circuitazione che prevede in questo caso la seconda valvola di filtraggio, la terza valvola e poi infine le cosidette " Drive Tubes" che fanno il gran lavoro di indirizzare tutto il segnale della sezione pre alla sezione finale a Trans.
In alcuni casi cmq la singola valvolina 12AX7 presente su molte testate in commercio non ? proprio da considerarsi " placebo" ma anzi, come per esempio nel caso della Hartke, ha una sua funzione davvero strategica poich? ? posizionata, e quindi progettata, in un circuito davvero interessante che pu? all'occorrenza essere davvero " funzionale" per cercare di ottenere un suono pi? " valvoloso"...ma sempre nei " limiti" dell'intera circuitazione sia chiaro
Insomma........una circuitazione pre con un sola valvola pu? regalare all'utente un pizzico di " dinamica" in pi? ed un p? di " colore" al suono ma niente pi?, mentre invece un vero pre a valvole pu? essere utile per riuscire ad ottenere un suono decisamente pi? ringhioso se regolato a dovere. Poi certo.....se si cerca il vero " ringhio" incazzoso che ci piace tanto a noi Rokkettari allora credo sia meglio indirizzarci su una circuitazione " All Valve"........
Io uso: solo le dita
____________________ Sergio GZR
"La valvola ? come la Donna.....quando si scalda da il meglio di s?"
www.tabaccoamps.com
|
Condividi |
#18 Dom 31 Dic, 2006 15:57 |
|
 |
Human Poker
Bannati

Registrato: Luglio 2005
Messaggi: 459
Età: 39 Residenza:  Verona
|
 Re: Testate Ibride
se vuoi il suono valvolare ti serve sia il pre ke il finale valvolare. Infatti quando hai il pre vavolare e il finale a transistor, del suono valvolare hai poco, ma qualcosa fa. Poi con pedalini overdrive fai il resto...
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#19 Dom 31 Dic, 2006 16:07 |
|
 |
Doc
Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 141
Età: 39 Residenza:  Villa d'Alm? (Bg)
|
 Re: Testate Ibride
Riuppo per chiedere informazioni su un tipo di ibrido che poco si vede in giro:
pre a transistor e finale a valvole.
ho appena messo mano su una vecchia music man HD150, che mi pare una gran bella testa, ed ha questa configurazione.
quali altri testate esistono con queste caratteristiche?
qualcuno ne ha mai avuto esperienza? in caso, impressioni?
ciao e grazie!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#20 Ven 20 Mag, 2011 02:03 |
|
 |
Tonno
Riccardo
Contributor

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 10073
Età: 50 Residenza:  Cremona citta delle 3 T
|
 Re: Testate Ibride
Doc, avevamo parlato (spero di ritrovare il topic) di questa Ashdown :
http://www.ashdownmusic.com/bass/detail.asp?section=valve&ID=231
e dalle sorelli minore da 300W
EDIT: trovato:
http://forum.megabass.IT/viewtopic.php?f=8&t=49451
Nessuna personale esperienza a riguardo...
Io uso: plettro e dita
____________________ MEGABASS - Il Sito
MEGABASS FORUM
MEGABASS WIKI
SNACHO: se po fa? dai....jappo fa il palo....tonno guida...inmicio il capro espiatorio.....
"si, si hai pienamente ragione"(Opzione 2 : Snacho/Tonno)
dite cosa volete sentirvi dire e sarete accontentati.Non da me, per?.(QG)
- LiveRasko Band on MySpace
H.O.C.
|
Condividi |
#21 Ven 20 Mag, 2011 09:57 |
|
 |
atrebil
Registrato: Giugno 2011
Messaggi: 1
Età: 46
|
 Testate Semivalvolari...
Salve ragazzi sono nuovo del Forum.
Vorrei qualche consiglio su una testata Semivalvolare per Basso ( Marche, differenze con transistor e valvolari e costi +o- )
Io ho sempre utilizzato Trace Elliot Combo vorrei passare a testa semivalvolare e cassa...
Grazie a tutti...
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#22 Mer 22 Giu, 2011 11:18 |
|
 |
adip89
Andrea Di Paoli
Registrato: Gennaio 2010
Messaggi: 1828
Età: 36 Residenza:  Urbino (PU)
|
 Re: Testate Semivalvolari...
atrebil, ne ? pieno il Forum di discussioni riguardo alle differenze, prova a cercare. Per quale testata cosigliarti innanzitutto ? fondamentale che ci dici il tuo limite di spesa
Io uso: plettro e dita
____________________ "Le riviste di musica sono scritte da gente che non sa scrivere che intervista gente che non sa parlare per gente che non sa leggere" Frank Zappa
"La musica basta per un'esistenza ma un'esistenza non basta alla musica" Sergej Rachmaninov
https://www.instagram.com/adipaoli/
https://line6.com/customtone/profile/adipaoli
|
Condividi |
#23 Mer 22 Giu, 2011 11:22 |
|
 |
Kublai
MegabassStaff

Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 18008
Residenza:  Pontedera (PI)
|
 Re: Testate Ibride
atrebil, Ho unito la tua discussione ad un'altra identica, in cui trovi informazioni.
Si chiamano ibride, per le varie differenze, ci sono altri 3d appositi
|
Condividi |
#24 Mer 22 Giu, 2011 11:25 |
|
 |
Fredbass
Registrato: Marzo 2012
Messaggi: 38
Residenza:
|
 Re: Testate Ibride
Buongiorno colleghi bassisti!
A vostro parere tra le testate ibride che offre il mercato e tenendo conto di possedere anche un distorsore stile sansamp o mxr, con quale si riuscirebbe ad ottenere maggiormente un suono simile?
https://www.youtube.com/watch?v=5rezRqLLWWA
PS: budget 600 circa anche sull'usato !
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#25 Dom 29 Mag, 2016 13:00 |
|
 |
|