Autore |
Messaggio |
Marcus Meliller
Membri Attivi Email non valida

Registrato: Marzo 2005
Messaggi: 577
Età: 50 Residenza:  Brianza Velenosa
|
 Re: Testate Thunderfunk
beh, allora per la proprieta' transitiva se si dimostra che la thunderfunk ? uguale alla aguilar e la thunderfunk ? uguale alla vecchia gibson.... allora pure la aguilar sara' scopiazzata dalla gibson?
boh.
w markbass che costa poco pesa niente e suona.
Io uso: plettro e dita
____________________ "Too much of a good thing is simply wonderful" - Liberace
|
Condividi |
#26 Ven 17 Nov, 2006 18:00 |
|
 |
Daniele A
Bannati

Registrato: Luglio 2004
Messaggi: 2083
Età: 57 Residenza:
|
 Re: Testate Thunderfunk
ma questa Gibson quando ? stata commercializzata??
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#27 Ven 17 Nov, 2006 18:03 |
|
 |
Marcus Meliller
Membri Attivi Email non valida

Registrato: Marzo 2005
Messaggi: 577
Età: 50 Residenza:  Brianza Velenosa
|
 Re: Testate Thunderfunk
anni ottanta ( http://www.dustbowl.co.jp/oldamp/others/gibson_gb440.htm ), poi riviste nei primissimi '90:
"...GIBSON LABS:
Amps under this brand appeared again in the early 1990s, made in the LA area. Models included the Classic Gold, Gold Chorus, and GB 440 (bass). Once again, these were met with mild enthusiasm and were short lived. "
tratto da:
http://www.gibson.com/Products/Ampl...%20Session%203/
qui altre info utili per quanto concerne la liason Dave Funk, Gibson & SWR...
http://www.greensquare.net/ThunderFunk/thunderfunk.asp?x=4&y=1
Io uso: plettro e dita
____________________ "Too much of a good thing is simply wonderful" - Liberace
|
Condividi |
#28 Ven 17 Nov, 2006 18:05 |
|
 |
Daniele A
Bannati

Registrato: Luglio 2004
Messaggi: 2083
Età: 57 Residenza:
|
 Re: Testate Thunderfunk
qui altre info utili per quanto concerne la liason Dave Funk, Gibson & SWR...
http://www.greensquare.net/ThunderFunk/thunderfunk.asp?x=4&y=1
certo che per essere uno che ha tutta questa esperienza si ? sforzato ben poco nel creare le sue due testate,
....gli ? bastato clonare un po di roba gi? pronta......et voil?!!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#29 Ven 17 Nov, 2006 18:20 |
|
 |
Vanni
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 2189
Residenza:  Alienante Brianza
|
 Re: Testate Thunderfunk
ma la thunderfunk non doveva essere un riedizione revisionata del vecchio progetto gibson (Gibson GB-440 & AMP BH-420)??
anch'io sapevo questo...
Io uso: plettro e dita
____________________ forum wanker
As bassist Donald "duck" Dunn, another SVT user, says, "Stagewise it's a workhorse, it's a John Deere - it just kicks and kicks and kicks."
nice shoes! Wanna fuck?
|
Condividi |
#30 Ven 17 Nov, 2006 20:49 |
|
 |
rabass6
Operatori del Settore

Registrato: Aprile 2004
Messaggi: 1827
Età: 52 Residenza:  Bergamo
|
 Re: Testate Thunderfunk
Esatto, il progetto Thunderfunk deriva da quello Gibson degli anno '80, che per inciso era un progetto proprio di David Funk!!!
Prometto a brevissimo novit? succose, OK?
Stay tuned!
EDIT:
Auguri Daniele!!!!
Io uso: solo le dita
____________________ www.groovemania.it
Ultima modifica di rabass6 il Lun 20 Nov, 2006 16:53, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#31 Lun 20 Nov, 2006 16:34 |
|
 |
Fagyo
Marco Fagioli
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 24650
Età: 60 Residenza:  Troghi (Firenze)
|
 Re: Testate Thunderfunk
w markbass che costa poco pesa niente e suona.
Esatto!!!
Io uso: plettro e dita
____________________ Ecco.
|
Condividi |
#32 Lun 20 Nov, 2006 16:37 |
|
 |
Izio82
Registrato: Gennaio 2009
Messaggi: 168
Età: 43 Residenza:
|
 Re: Testate Thunderfunk
Ciao Ragazzi,
mi servirebbe una conferma (spero!)
La thunderfunk TFB750-A ? una testata con finale analogico vero?? (Stile la Gk 1001 RB per intendersi)
Oppure ha lo switch digitale "stile" GK mb500??
Credo la prima delle due, ma una conferma non guasta! ;-)
PS: per i possessori di questa testata: io possiedo appunto la GK 1001RB..l'unica testata con cui non abbia MAI
avuto problemi di volume. I watt della TF sono come i watt di GK?...perch? ho avuto modo di provare testate
il cui wattaggio nominale non corrispondeva, a parer mio, a quello effettivo!!
Grazie per le risposte!!
Maurizio
Io uso: solo le dita
____________________ "So contare fino a 20..nudo anche fino a 21!"
|
Condividi |
#33 Dom 26 Mag, 2013 19:11 |
|
 |
Vanni
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 2189
Residenza:  Alienante Brianza
|
 Re: Testate Thunderfunk
Ciao Ragazzi,
mi servirebbe una conferma (spero!)
La thunderfunk TFB750-A ? una testata con finale analogico vero?? (Stile la Gk 1001 RB per intendersi)
Oppure ha lo switch digitale "stile" GK mb500??
Credo la prima delle due, ma una conferma non guasta! ;-)
PS: per i possessori di questa testata: io possiedo appunto la GK 1001RB..l'unica testata con cui non abbia MAI
avuto problemi di volume. I watt della TF sono come i watt di GK?...perch? ho avuto modo di provare testate
il cui wattaggio nominale non corrispondeva, a parer mio, a quello effettivo!!
Grazie per le risposte!!
Maurizio
Certo, finale analogico.
credo sia impossibile avere problemi di volume con la TF750
Io uso: plettro e dita
____________________ forum wanker
As bassist Donald "duck" Dunn, another SVT user, says, "Stagewise it's a workhorse, it's a John Deere - it just kicks and kicks and kicks."
nice shoes! Wanna fuck?
|
Condividi |
#34 Lun 27 Mag, 2013 10:24 |
|
 |
wickfever
Registrato: Giugno 2012
Messaggi: 223
Età: 54 Residenza:
|
 Re: Testate Thunderfunk
ho letto solo i primi post e gi? mi sento gli sgrisoloni lungo la schiena...
ma che ca...dite?
Switching power supply per la Thunderfunk? ma siete fuori? non c'? nulla del genere in queste testate, nulla di male ben inteso, per? vuol dire che non sapete di quello che parlate.
basta guardare sul Sito della casa per capire la "mission" di Mr. Funk, cio? full analog.
Io non sono cos? radicale, infatti ho anche una Markbass che mi piace molto, come la TF devo dire, ma Mr. Funk la pensa diversamente. Se invece, come operazione commerciale si intendeva il fatto che Dave sta ritirando in permuta le Markbass, credo di potermi unire ad un possibile movimento di critica. Non ho mai capito questa politica e credo che scaturisca dal fatto che Dave per lo pi? si senta minacciato dallo spopolare della marca italiana anche negli USA, ma anche un p? dal fatto che lui, come formazione, secondo me ? legato al modo pi? tradizionale di costruire ampli e questo "nuovo" del finale classe D o digitale, oppure dei moduli di alimentazione switching mode non gli vada proprio a genio...va beh...
che poi le Tf siano a un prezzo ragionevole, mah, lo sapete quanto costa? Preciso che il mio TF ? un ampli ecellente e resta nel mi arsenale, mai pentito dell'acquisto, per? non ? economico per nulla, e aggiungo che lo si vede e "sente".
Il fatto che sia versatile...si e no. L'EQ ? eccezionale, potente e unico e puoi stravolgere tutto, per? il timbro di base e piuttosto personale e colorato, molto middy, con basse strette e alti morbidi, tutt'altro che l'alta fedelt?. bene per me, mi piace il modo in cui buca il mix e produce un suono antico, tradizionale e molto caldo, per? la curva di risposta non si pu? definire neutra, ecco.
Io uso: solo le dita
____________________ G&L JB special collection 2012, Kala Ubass, Markbass Big Bang, Barefaced BB2, Diamond comp, MANI
|
Condividi |
#35 Sab 01 Giu, 2013 11:12 |
|
 |
|