Autore |
Messaggio |
sandoz
Fabio Caraccio
Registrato: Aprile 2012
Messaggi: 433
Età: 49 Residenza:  Schio (VI)
|
 Okko Coca Comp: Qualcuno Lo Utilizza?
Buongiorno signori, sono interessato al compressore in oggetto e volevo sapere se qualcuno di voi ce l'ha in pedaliera e che impressioni può riferirne. Attualmente sto utilizzando un Dr.Green The Aspirin che a mio avviso fa un discreto lavoro ma "mangia" troppe frequenze basse. Volendo rivolgermi, per mia personale pigrizia e allergia agli eccessivi spippolamenti, comunque ad un prodotto semplice ed intuitivo avevo adocchiato il sempre valido Ebs Multicomp, leggendo però poi le recensioni di Ovnilab mi sono incuriosito riguardo a questo prodottino tedesco di cui si parla molto bene... Ringrazio anticipatamente chi saprà darmi qualche informazione derivata dall'utilizzo "sul campo"!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#1 Mer 28 Dic, 2016 09:14 |
|
 |
telefonate
Andrea
Contributor

Registrato: Febbraio 2010
Messaggi: 192
Età: 49 Residenza:  Torino
|
 Re: Okko Coca Comp: Qualcuno Lo Utilizza?
l'ho utilizzato per un certo periodo: suona bene, intervenendo in modo naturale senza soffocare il suono e senza tagliare frequenze fondamentali per il nostro strumento se non a settaggi veramente estremi. E' anche silenzioso. A mio parere è molto migliore del multicomp.
Per contro ho trovato desse fin troppa poca possibilità di intervento sul suono: restando sui compressori con pochi e semplici controlli gli ho preferito il Diamond bass compressor (al tempo avevano un costo confrontabile, ora decisamente no), alla fine ho preferito un po' più di possibilità di intervento scegliendo senza pentirmene il MXR M87
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#2 Mer 28 Dic, 2016 10:02 |
|
 |
sandoz
Fabio Caraccio
Registrato: Aprile 2012
Messaggi: 433
Età: 49 Residenza:  Schio (VI)
|
 Re: Okko Coca Comp: Qualcuno Lo Utilizza?
telefonate, grazie per la risposta. In un'ottica di semplicità di utilizzo mi sembra comunque, da quello che affermi, una buona scelta. Se ho ben capito da quello che ho letto sul loro Sito lavora lasciando inalterato il low end dello strumento ed enfatizzando le note più esili, ed e' ciò che cerco...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#3 Mer 28 Dic, 2016 13:36 |
|
 |
Clauzanna
Claudio Sannoner
Contributor

Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 4249
Età: 45 Residenza:  Tradate (VA)
|
 Re: Okko Coca Comp: Qualcuno Lo Utilizza?
lo uso felicemente....ottimo acquisto per chi cerca un compressore che "colori" il suono
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#4 Mar 03 Gen, 2017 11:36 |
|
 |
sandoz
Fabio Caraccio
Registrato: Aprile 2012
Messaggi: 433
Età: 49 Residenza:  Schio (VI)
|
 Re: Okko Coca Comp: Qualcuno Lo Utilizza?
Clauzanna, mi e' arrivato tra giorni fa. Impressione ottima anche se, purtroppo, non ho ancora potuto provarlo col gruppo. Comunque l'ho testato un po' con il pod e devo dire che rispetto al Dr.Green e' un altro pianeta. La compressione e' sempre morbida e, come speravo, risulta particolarmente accurata nei registri bassi che mantengono una loro ariosità mentre prima avevo l'impressione fossero "castrati", in generale comunque il pedale sembra vitalizzare il suono mettendo a fuoco l'esecuzione e facendo risaltare lo strumento. Spero che queste mie impressioni saranno confermate dai fatti alle prossime prove....
Una curiosità: in genere come lo utilizzate, sempre acceso o con interventi mirati a seconda del pezzo e del momento?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#5 Mar 03 Gen, 2017 23:09 |
|
 |
Clauzanna
Claudio Sannoner
Contributor

Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 4249
Età: 45 Residenza:  Tradate (VA)
|
 Re: Okko Coca Comp: Qualcuno Lo Utilizza?
sandoz, sempre acceso, è una componente del suono per quanto mi riguarda
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#6 Mer 04 Gen, 2017 07:45 |
|
 |
|