Autore |
Messaggio |
Signorics
Registrato: Marzo 2014
Messaggi: 98
Età: 67 Residenza:  A casa di altri
|
 Problema Al Ponte Di Un Ibanez SR505F
Ciao a tutti. Da poco più di un anno ho un Ibanez SR505F, acquistato nuovo presso Your Music ( Roma ), del quale basso ho avuto sempre una buona impressione in relazione al prezzo davvero contenuto. Tenuto conto che l'ho pagato intorno ai 500 euro ( e stiamo parlando di un 5 corde fretless ), mi sembra, pur non essendo io un esperto, di poter confermare la fama della Ibanez che produce strumenti dall'ottimo rapporto qualità/prezzo.
Ieri sera però ho avuto una sgradita sorpresa. Il basso in questione è per me un basso secondario che uso ogni tanto, più per divertimento che per altro, poichè il mio basso "titolare" è un Fender Jazz, e quindi mi capita di non utilizzarlo anche per un paio di mesi di seguito. Apro la custodia e noto che la corda RE è lenta e fuori dalla sua sede normale. Lì per lì penso che si sia solo sganciata dal ponte. Non so se avete presente il ponte di cui sto parlando. In pratica il "pallino" della corda rimane incastrato in una scalanatura ( non so come definirla meglio ) che si trova sul ponte alle spalle di ciascuna selletta.
Ebbene, cerco di rimettere la corda al suo posto ma non si aggancia. Per abbreviare il discorso, alla fine noto che la scalanatura sul ponte è stata deformata verso l'alto da una forza misteriosa e considerevole, come se qualcuno avesse utilizzato un piede di porco per scardinarla verso l'alto e ora ovviamente il pallino non rimane più bloccato. Sono rimasto a pensare per un buon quarto d'ora su come possa essere successa una cosa del genere. Il basso è rimasto fermo nella sua custodia ( imbottita ) e sono sicuro che non ha preso colpi, e anche se li avesse presi la deformazione sarebbe dovuta essere caso mai verso l'interno. Le corde le avevo lasciate accordate e le ho trovate leggermente più tese per via del fatto che nella custodia morbida le chiavi si sono mosse appena, ma nulla che possa giustificare un simile "scardinamento". Ho provato con la mano a saggiare la consistenza del metallo del ponte e in pratica non si muove di un millimetro a meno che non lo si prenda a martellate.
Vi pregherei di darmi una spiegazione logica del fatto, altrimenti dovrei ritenere di essere vittima di un fenomeno paranormale. Al momento sono dell'idea di consultare un semplice liutaio per venire a capo di questa faccenda. Grazie a tutti.
|
Condividi |
#1 Gio 28 Ago, 2014 08:18 |
|
 |
Tonno
Riccardo
Contributor

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 10073
Età: 50 Residenza:  Cremona citta delle 3 T
|
 Re: Problema Al Ponte Di Un Ibanez SR505F
Signorics, se tu riuscissi a postare una foto,capiremmo meglio il problema.
Se lo strumento e' in garanzia, comincerei a farla valere, riportandolo al negozio per visionarlo assieme.
Anche se,a essere realisti , potrebbero addurre mille scusanti.
Io uso: plettro e dita
____________________ MEGABASS - Il Sito
MEGABASS FORUM
MEGABASS WIKI
SNACHO: se po fa? dai....jappo fa il palo....tonno guida...inmicio il capro espiatorio.....
"si, si hai pienamente ragione"(Opzione 2 : Snacho/Tonno)
dite cosa volete sentirvi dire e sarete accontentati.Non da me, per?.(QG)
- LiveRasko Band on MySpace
H.O.C.
|
Condividi |
#2 Gio 28 Ago, 2014 09:45 |
|
 |
SIRIOGIAC
Sirio Giacoletto
Registrato: Gennaio 2011
Messaggi: 21
Età: 45 Residenza:  Torino
|
 Re: Problema Al Ponte Di Un Ibanez SR505F
Puo darsi che sia causata da una falla nella lega del ponte...anche se devo dire che onestamente mi farebbe cmq strano...Ho un SR700 e vedo che li vicina c'é la vite x regolare le ottave...é a posto?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#3 Ven 29 Ago, 2014 21:14 |
|
 |
Signorics
Registrato: Marzo 2014
Messaggi: 98
Età: 67 Residenza:  A casa di altri
|
 Re: Problema Al Ponte Di Un Ibanez SR505F
Le viti di regolazione delle ottave sono a posto. Quello che è strano è che la corde sono delle Galli Rockstar 040 - 120. Sono corde abbastanza morbide che non credo abbiano una grande trazione. Credo proprio che ci sia un problema nella lega del ponte. Ora lo porterò al negozio e spero che la cosa si risolva in garanzia. In caso contrario, conoscendo come sono fatto, temo che la conclusione sarà una sola : Ibanez non mi vede più.
|
Condividi |
#4 Dom 31 Ago, 2014 15:50 |
|
 |
SIRIOGIAC
Sirio Giacoletto
Registrato: Gennaio 2011
Messaggi: 21
Età: 45 Residenza:  Torino
|
 Re: Problema Al Ponte Di Un Ibanez SR505F
Speriamo che copra tutto la garanzia! Facci sapere come è andata!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#5 Dom 31 Ago, 2014 22:28 |
|
 |
Signorics
Registrato: Marzo 2014
Messaggi: 98
Età: 67 Residenza:  A casa di altri
|
 Re: Problema Al Ponte Di Un Ibanez SR505F
Ritorno dopo un pò di tempo sull'argomento da me aperto. Il basso in questione giace presso l'importatore di cui ora non ricordo il nome, dai primi di settembre, quando l'ho riportato da Your Music ( Roma ) che lo ha spedito lì. Per ora si sa solo che è una cosa lunga in quanto stanno aspettando il pezzo di ricambio non si sa da dove, probabilmente dal continente asiatico. La cosa positiva è che hanno accettato l'intervento in garanzia e questo è già una buona cosa. Solo che io sono uno che difficilmente passa sopra certe cose e già il fatto che quel ponte si sia deformato in maniera inspiegabile mi porta a rifiutare Ibanez come marchio da prendere in considerazione da questo momento in poi. Il fatto poi che i tempi di attesa siano biblici taglia la testa al "topo", sempre dal mio punto di vista.
In parole povere, Ibanez non mi vedrà più. Prenderò in considerazione altri marchi da ora in poi e questo è tutto.
|
Condividi |
#6 Lun 27 Ott, 2014 13:09 |
|
 |
lucaragazzo
Registrato: Febbraio 2014
Messaggi: 2
Età: 32
|
 Re: Problema Al Ponte Di Un Ibanez SR505F
Si parla di questo ponte?
A me è successo qualcosa di molto simile: erano diverse volte che prendevo in mano il basso e trovavo il Re sempre parecchio scordato, pensavo fossero le corde da cambiare. Un giorno riaccordandolo mi ritrovo la corda del Re intera in mano e il ponte piegato verso l'alto, dev'essere proprio un difetto di fabbrica. Fortunatamente è ancora in garanzia, spero che la produzione di ponti sia migliorata, non vorrei ritrovarmi a doverlo cambiare tra 2 anni.
Quanto ci hanno messo a sistemarlo il tuo?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#7 Mer 04 Mar, 2015 18:43 |
|
 |
Signorics
Registrato: Marzo 2014
Messaggi: 98
Età: 67 Residenza:  A casa di altri
|
 Re: Problema Al Ponte Di Un Ibanez SR505F
lucaragazzo,
Si, il ponte è proprio quello ( il mio però è 5 corde ) e anche a me è successo con la corda Re. Solo che nel mio caso non c'è stata prima la fase che dici tu, di scordatura ricorrente. Nel mio caso ho trovato la corda sganciata dal ponte, dopo un pò che non prendevo il basso ( usato tra l'altro pochissimo ) e quando ho provato a riagganciarla ho visto che il ponte era inspiegabilmente deformato. Ci sono voluti tre mesi e mezzo di attesa per riavere il basso col ponte sostituito ( per fortuna in garanzia ), nel corso dei quali mi era stato detto addirittura che mi avrebbero rimborsato con un buono del prezzo che avevo pagato, perchè sembrava che non ci fosse speranza di trovare il pezzo di ricambio che doveva arrivare direttamente dall'Asia.
Poi all'ultimo, quando stavo per decidere cosa ne avrei fatto di quel buono, hanno trovato il ricambio.
Ultima modifica di Signorics il Gio 05 Mar, 2015 08:21, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#8 Gio 05 Mar, 2015 08:17 |
|
 |
lucaragazzo
Registrato: Febbraio 2014
Messaggi: 2
Età: 32
|
 Re: Problema Al Ponte Di Un Ibanez SR505F
La foto l'ho trovata cercando in google, il ponte si chiama Accucast. Anche il mio modello è 5 corde.
Grazie mille delle info, spero che nel tempo si siano accelerati nel reperimento del componente vista la sua difettosità. Non vorrei stare 3 mesi senza basso
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#9 Gio 05 Mar, 2015 17:44 |
|
 |
Signorics
Registrato: Marzo 2014
Messaggi: 98
Età: 67 Residenza:  A casa di altri
|
 Re: Problema Al Ponte Di Un Ibanez SR505F
lucaragazzo,
Prego. E in bocca al lupo.
|
Condividi |
#10 Ven 06 Mar, 2015 08:45 |
|
 |
Marconi
Edo
Registrato: Novembre 2017
Messaggi: 45
Età: 48 Residenza:  Nei colli del Garda (BS)
|
 Re: Problema Al Ponte Di Un Ibanez SR505F
Ecco una discussione che fa al caso mio!!! Io ho un SR 506 con il medesimo problema. Al momento ho paliato con un ponte ultracinese adattabile alla fresatura sul body. Appena troverò una soluzione (al momento sto guardando se qualcuno mi fa una saldatura che renda la struttura più solida) lo farò presente. Una domanda, qualcuno sa di che materiale possa essere il ponte in questione? La consistenza é simile alla zama, ma il peso é più verso la Ghisa  La calamita non attacca quindi niente ferro. Grazie a tutti!
PS. Se qualcuno potesse suggerire un ponte con intercorda 16.5 che ci stia nella fresatura originale, ha una birra offerta, ovviamente qualcosa di funzionale e non una cinesata come quella che ho ora
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#11 Dom 04 Ott, 2020 19:12 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24257
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Problema Al Ponte Di Un Ibanez SR505F
Marconi, penso che Hipshot faccia qualcosa di adattabile a livello di fori. Hai una foto del ponte, dall'alto?
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#12 Dom 04 Ott, 2020 19:35 |
|
 |
Marconi
Edo
Registrato: Novembre 2017
Messaggi: 45
Età: 48 Residenza:  Nei colli del Garda (BS)
|
 Re: Problema Al Ponte Di Un Ibanez SR505F
A livello di fori non mi preoccupa, é trovare qualcosa di adattabile al rettangolo fresato originale più che altro... domani provo a postare qualche foto. Grazie mille!!!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#13 Lun 05 Ott, 2020 00:17 |
|
 |
Marconi
Edo
Registrato: Novembre 2017
Messaggi: 45
Età: 48 Residenza:  Nei colli del Garda (BS)
|
 Re: Problema Al Ponte Di Un Ibanez SR505F
Con molta calma (avevo dato il ponte al mio insegnante per vedere se si riusciva a scoprire di che materiale era composto)
sto cercando di caricare le foto, ma vedo che non c'é verso di farlo
Sto provando a linkarle da google photo ma non c'é verso... suggerimenti?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#14 Sab 07 Nov, 2020 14:47 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24257
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Problema Al Ponte Di Un Ibanez SR505F
Postimage, photobucket, facebook...
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#15 Sab 07 Nov, 2020 15:00 |
|
 |
Marconi
Edo
Registrato: Novembre 2017
Messaggi: 45
Età: 48 Residenza:  Nei colli del Garda (BS)
|
 Re: Problema Al Ponte Di Un Ibanez SR505F
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Marconi il Sab 07 Nov, 2020 17:35, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#16 Sab 07 Nov, 2020 15:02 |
|
 |
hazielbass
Operatori del Settore

Registrato: Febbraio 2008
Messaggi: 2280
Età: 59 Residenza:  Bagnatica BERGAMO
|
 Re: Problema Al Ponte Di Un Ibanez SR505F
Scalda il ponte (SCALDA! non arroventare) sul fornello poi con un martello pichietti sul ponte, inframezzando tra ponte e martello un pezzo di legno di modo da non picchiare direttamente sul metallo.
Poi raffreddi in acqua corrente.
Io uso: solo le dita
____________________ "...l'importante ? la purezza" Marco Esposito
Sito: www.hazielbass.com
|
Condividi |
#17 Sab 07 Nov, 2020 15:28 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24257
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Problema Al Ponte Di Un Ibanez SR505F
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#18 Sab 07 Nov, 2020 15:32 |
|
 |
hazielbass
Operatori del Settore

Registrato: Febbraio 2008
Messaggi: 2280
Età: 59 Residenza:  Bagnatica BERGAMO
|
 Re: Problema Al Ponte Di Un Ibanez SR505F
ma perchè spendere per un ponte che vale quanto il basso?
Io uso: solo le dita
____________________ "...l'importante ? la purezza" Marco Esposito
Sito: www.hazielbass.com
|
Condividi |
#19 Sab 07 Nov, 2020 15:37 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24257
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Problema Al Ponte Di Un Ibanez SR505F
hazielbass, perché non sai neppure di che materiale è quel ponte e se ha la malleabilità per tornare com'è. Magari uno non monta un hipshot originale ma una replica cinese. Consigliare di armeggiare sui fornelli non è neppure il migliore dei consigli IMO
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#20 Sab 07 Nov, 2020 15:48 |
|
 |
hazielbass
Operatori del Settore

Registrato: Febbraio 2008
Messaggi: 2280
Età: 59 Residenza:  Bagnatica BERGAMO
|
 Re: Problema Al Ponte Di Un Ibanez SR505F
Deformazione professionale. Tendo sempre a riparare. Probabilmente è Zama. Quasi impossibile che sia ottone.
Tentare non costa nulla. Poi il mio consiglio è fatto per tutti. Chi vuole cimentarsi, si cimenta...
Io uso: solo le dita
____________________ "...l'importante ? la purezza" Marco Esposito
Sito: www.hazielbass.com
|
Condividi |
#21 Sab 07 Nov, 2020 16:52 |
|
 |
Marconi
Edo
Registrato: Novembre 2017
Messaggi: 45
Età: 48 Residenza:  Nei colli del Garda (BS)
|
 Re: Problema Al Ponte Di Un Ibanez SR505F
Scalda il ponte (SCALDA! non arroventare) sul fornello poi con un martello pichietti sul ponte, inframezzando tra ponte e martello un pezzo di legno di modo da non picchiare direttamente sul metallo.
Poi raffreddi in acqua corrente.
Già fatto. Durato 15gg. Il materiale é proprio crepato in corrispondenza della vite che regola la selletta. Non tiene più.
Deformazione professionale. Tendo sempre a riparare. Probabilmente è Zama. Quasi impossibile che sia ottone.
Tentare non costa nulla. Poi il mio consiglio è fatto per tutti. Chi vuole cimentarsi, si cimenta...
Non é zama. E non sembra nemmeno bronzo od ottone. Ho molato leggermente il sotto. Non ho idea di che materiale possa essere. Dentro é molto poroso. Booooooh
Ci avevo già buttato l'occhio. Il dubbio che avevo e che ho é che l'alluminio tolga un po' di sustain... che su quel basso già non é così abbondante... 
Ah... vedo solo adesso che c'é anche in ottone. É che la fresata sul body é larga 108mm mentre il ponte hipshot é largo 114 ... ufffff
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Marconi il Sab 07 Nov, 2020 17:49, modificato 3 volte in totale |
Condividi |
#22 Sab 07 Nov, 2020 17:37 |
|
 |
|