Autore |
Messaggio |
Fruska
Registrato: Marzo 2004
Messaggi: 739
Età: 41 Residenza:  Vicenza
|
 Corde Che Frustano
ho un problema col Warwick Corvette Taranis: quando suono la corda del Mi questa fa un suono tipo "tac,tac",cio? oltre al suono della corda,al momento della plettrata c'? st? "tac,tac". Suono accordato in drop C#,corde col mi da 105. Il problema ? solo sulla corda del mi, ho provato ad alzare l'action e allontanare la parte del pick up della corda ma niente. ah,i pick-up sono un Sigle coil tipo jazz al manico e un MM al ponte,la configurazione "jazman" dei Warwick.
Il problema lo ha un amico con un manne con i pick up nella stessa configurazione (J al manico e MM al ponte).
DA cosa pu? derivare?soluzioni?
grazie
Fruska
Io uso: plettro e dita
____________________ http://www.youtube.com/watch?v=d_OGZmZLNNI
http://www.youtube.com/watch?v=6sLPR8lGOw8&feature=related
Negli anni '90 il Grunge ha resettato tutto il sistema...il problema è che il sistema si è riavviato in modalità provvisoria...
"Strumento generoso, dico io, che dà a tutti e da nessuno prende. E grandi persone, come tutti i generosi, i bassisti. Gente schiva, come lo sono i bravi marinai: è con le loro attente manovre, non con le urla del capitano, che la nave va!" Giorgio Fox
|
Condividi |
#1 Sab 12 Gen, 2008 12:55 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24271
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Corde Che Frustano
Monta delle corde pi? grosse. Il problema ? probabilmente causato dalla corda troppo floppa che sbatte contro l'ultimo tasto.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#2 Sab 12 Gen, 2008 13:06 |
|
 |
Fruska
Registrato: Marzo 2004
Messaggi: 739
Età: 41 Residenza:  Vicenza
|
 Re: Corde Che Frustano
che scalatura?
avevo pensato ad una muta da 5 corde con Si da 125,non userei la corda del Mi (ma che potrei riutilizzare per gli altri 2 bassi che son accordati normale),ma non sarebbe troppo grossa per essere accordata in C#?un tono sopra non la fa diventare eccessivamente tesa?
non devo fare partiture eccessivamente tecniche,anzi, ma preferirei che la corda mi desse lo stesso feeling di una corda "standard" accordata "standard"(spero di aver reso l'idea!!)
grazie!!!
Fruska
Io uso: plettro e dita
____________________ http://www.youtube.com/watch?v=d_OGZmZLNNI
http://www.youtube.com/watch?v=6sLPR8lGOw8&feature=related
Negli anni '90 il Grunge ha resettato tutto il sistema...il problema è che il sistema si è riavviato in modalità provvisoria...
"Strumento generoso, dico io, che dà a tutti e da nessuno prende. E grandi persone, come tutti i generosi, i bassisti. Gente schiva, come lo sono i bravi marinai: è con le loro attente manovre, non con le urla del capitano, che la nave va!" Giorgio Fox
|
Condividi |
#3 Sab 12 Gen, 2008 13:45 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24271
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Corde Che Frustano
Mah, forse un Si da .125 accordato in Do# ? un po' troppo teso, altrettanto le altre corde. Ci vorrebbe un .115 o un .120 morbido.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#4 Sab 12 Gen, 2008 14:00 |
|
 |
Fruska
Registrato: Marzo 2004
Messaggi: 739
Età: 41 Residenza:  Vicenza
|
 Re: Corde Che Frustano
ok,prover?!
grazie mille!
Fruska
Io uso: plettro e dita
____________________ http://www.youtube.com/watch?v=d_OGZmZLNNI
http://www.youtube.com/watch?v=6sLPR8lGOw8&feature=related
Negli anni '90 il Grunge ha resettato tutto il sistema...il problema è che il sistema si è riavviato in modalità provvisoria...
"Strumento generoso, dico io, che dà a tutti e da nessuno prende. E grandi persone, come tutti i generosi, i bassisti. Gente schiva, come lo sono i bravi marinai: è con le loro attente manovre, non con le urla del capitano, che la nave va!" Giorgio Fox
|
Condividi |
#5 Sab 12 Gen, 2008 14:02 |
|
 |
alex1974
Alessandro
Registrato: Ottobre 2009
Messaggi: 926
Età: 51 Residenza:  Golfo di Manfredonia
|
 Re: Corde Che Frustano
Simil fender precision, corde lisce fender 100/45, basso appena ritirato dal liutaio, mi ha settato l'asction molto bassa che per tanti va bene, ma siccome che con il plettro tendo a zappettare capita che esagerando le corde sbattono sui tasti frustando un po', ora io la frustata la percepisco in acustico, cioè sento come delle risonanze alte dal manico, dall'ampli non mi sembra esca qualcosa di esageratamente fastidioseo, però insvitabilmente il suono si sporca un po', come posso risolvere? Alzando le sellette o intervenendo sul manico?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#6 Mar 23 Feb, 2016 12:56 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21121
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Corde Che Frustano
alex1974, alzando le sellette.
quel tipo di suono è normale, nel senso che per certi contesti è parte integrante del sound del basso. quando senti i vari suono aggressivi e metallici, incazzatissimi, quasi sempre la base di partenza sono le corde basse che sbattono sui tasti quando vengono pizzicate/plettrate, dando quella punta di alte e suono percussivo all'attacco.
in un contesto di gruppo può essere ottimo per "spiccare" meglio (sempre relativamente alla musica che si suona).
se non ti piace, alzi l'action, non c'è altro da fare.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#7 Mar 23 Feb, 2016 13:02 |
|
 |
alex1974
Alessandro
Registrato: Ottobre 2009
Messaggi: 926
Età: 51 Residenza:  Golfo di Manfredonia
|
 Re: Corde Che Frustano
Pier_, lo so pier, anche me quel suono in un contesto metal o hardo rock piace molto, ma suonando cover dei pink floyd ed ispirandomi a Waters deli anni 70 vorrei una cosa un po' più pulita, che plettrando piano riesco ad ottenere...... per alzare l'action intervengo sul ponte? Poi dovrò rivedere l'intonazione?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#8 Mar 23 Feb, 2016 13:19 |
|
 |
sardsurfer
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4834
Residenza:
|
 Re: Corde Che Frustano
alex1974, alzando le sellette intervieni sulla parte alta del manico.
Io darei una allentata di truss rod e poi valuterei se fosse il caso toccare il ponte.
Io l'action la cambio continuamente a seconda di cosa devo suonare, con aggiustamenti di un ottavo o un sedicesimo di giro, ma non tocco mai il ponte.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#9 Mar 23 Feb, 2016 13:40 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21121
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Corde Che Frustano
alex1974, sì, basta alzare le sellette al ponte. fallo piano piano, mezzo giro per volta. mi raccomando di alzare le due vitine di ogni selletta "pari", la selletta non deve essere inclinata.
l'intonazione la devi controllare, e se serve devi regolarla, è roba da poco, basta avere l'accordatore a portata di mano.
sardsurfer, il truss rod andrebbe regolato per stare "giusti" in modo che non frusti nulla ai primi tasti o agli ultimi tasti.
con il ponte regoli l'action generale (eccetto l'altezza delle corde al capotasto), non solo "sugli ultimi tasti". la percepisci di più sugli ultimi tasti se hai il manico troppo dritto.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#10 Mar 23 Feb, 2016 13:45 |
|
 |
alex1974
Alessandro
Registrato: Ottobre 2009
Messaggi: 926
Età: 51 Residenza:  Golfo di Manfredonia
|
 Re: Corde Che Frustano
sardsurfer,Pier_, grazie ragazzi...... inizierò dal ponte e poi vedrò che succede, ma cmq non dovrebbe essere eccessiva la variazione da fare
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#11 Mar 23 Feb, 2016 14:07 |
|
 |
sardsurfer
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4834
Residenza:
|
 Re: Corde Che Frustano
Pier_, perdonami, ma non condivido, sia a livello teorico che pratico.
Partendo dal presupposto che la regolazione del truss rod sia la fondazione di un buon setup, per assurdo, a seconda dell'inclinazione del manico, potresti avere un back bow ma ancora un'action accettabile nelle ultimissime posizioni.
Ti troveresti nella paradossale situazione in cui un tasto qualsiasi diventi una sorta di zero fret.
Questa ovviamente è una situazione limite ma credo sia bene considerare che, tentando di regolare l'action direttamente dal ponte, per un piccolo incremento alle prime posizioni si ha un notevole incremento agli ultimi tasti.
Il motivo è presto detto ed intuibile e si chiama coefficiente angolare, in questo caso della corda rispetto all'asse della tastiera.
Al contrario invece, modificare la curvatura del manico ha una influenza minima sull'action agli ultimi tasti, visto e considerato che la flessione del manico ha più una forma parabolica che circolare, la quale tende al suo limite nei pressi del body.
Questo significa che avrai una flessione maggiore nei pressi della paletta, alle prime posizioni, rispetto che verso il tacco, alle ultime.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#12 Mar 23 Feb, 2016 14:54 |
|
 |
LegaliZena
Contributor

Registrato: Settembre 2011
Messaggi: 3988
Età: 37 Residenza:  Zena a.k.a. Genova
|
 Re: Corde Che Frustano
alex1974,
io regolerei sia ponte che manico
Io uso: solo le dita
____________________ Fabienne: Ma questa chitarra di chi è?
Butch: E' un basso piccola.
Fabienne: Si, questo basso di chi è?
Butch: Di Zed.
Fabienne: Chi è Zed ?
Butch: Zed è morto piccola... Zed è morto.
DEMO - State of Ideal Perfection
|
Condividi |
#13 Mar 23 Feb, 2016 15:17 |
|
 |
alex1974
Alessandro
Registrato: Ottobre 2009
Messaggi: 926
Età: 51 Residenza:  Golfo di Manfredonia
|
 Re: Corde Che Frustano
quello che dice sardsurfer quadra  , perchè effettivamente alzando le corde al ponte, l'action dei primi tasti aumenterà di poco rispetto a quella degli ultimi..... quindi devo verificare bene dov'è che frustano le corde per decidere che intervento fare?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#14 Mar 23 Feb, 2016 15:20 |
|
 |
Juza86
Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 159
Età: 38 Residenza:  Roma
|
 Re: Corde Che Frustano
L'action normalmente influisce su tutto il manico, sia pur in modo differenziato e parzialmente correlato al settagio del trussrod. Nella parte più prossima al ponte la modifica dell'action si avverte in modo più incisivo, per mia esperienza. Verso il capotasto, a parità di modifica, la variazione è minore ma può avere ugualmente grosse implicazioni, soprattutto a manico dritto.
Con un manico un po' concavo/allentato non rischi fritture in zona capotasto, ma rischi un action altina alle ultime note.
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Juza86 il Mar 23 Feb, 2016 15:29, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#15 Mar 23 Feb, 2016 15:28 |
|
 |
sardsurfer
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4834
Residenza:
|
 Re: Corde Che Frustano
Juza86, ai primissimi tasti senti molto l'altezza del capotasto, è vero.
È chiaro che stiamo parlando di una tastiera rettificata e con il nut alla giusta altezza, se no il discorso non torna mai.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#16 Mar 23 Feb, 2016 18:23 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21121
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Corde Che Frustano
sardsurfer, il discorso che fai tu ha senso se assumiamo che il manico sia mal regolato. un manico con una curvatura normale frusta solo in base all'action.
anche a livello di capotasto, alzandolo non si alzano le corde "verso il manico", ma solo verso il capotasto, quindi non influsice sulle fritture, ma solo sulla comodità ed in caso sulle fritture con corde a vuoto.
regolando il manico, che incurva al centro, si rischia di avere troppa azione al centro del manico e di far frustare le corde oltre il 12° tasto.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#17 Mar 23 Feb, 2016 21:03 |
|
 |
sardsurfer
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4834
Residenza:
|
 Re: Corde Che Frustano
Pier_, la premessa da parte mia è stata che la regolazione del truss rod deve essere la fondazione di un buon setup.
Da canto mio, come dicevo, mi concedo un più o meno relief dipendentemente da cosa devo suonare considerando che lo Stingray è decisamente impietoso riguardo le fritture.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#18 Mar 23 Feb, 2016 23:43 |
|
 |
alex1974
Alessandro
Registrato: Ottobre 2009
Messaggi: 926
Età: 51 Residenza:  Golfo di Manfredonia
|
 Re: Corde Che Frustano
allora, il basso è appena uscito dal liutaio..... quindi credo che tutto sia settato a dovere....
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#19 Mer 24 Feb, 2016 00:09 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21121
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Corde Che Frustano
alex1974, non lo darei così per scontato... non cadiamo sempre nella solita italianata del "lo fa di lavoro, do per scontato che lo faccia bene".
al di là di tutto, comunque, rilascio ed action entro un certo range sono a discrezione di chi suona.
per esempio, io preferisco un rilascio quasi inesistente (proprio un filino di luce tra corda e tasto) ed action molto bassa, con corde mediamente sottili, roba che troverebbe insuonabile tantissima gente
fintanto che c'è un po' di rilascio e che il manico non è convesso, è tutto a posto.
se aumentassi il rilascio di un po' avrei un setup più "normale", ma non potrei tenere la stessa action perchè comunque frusterebbe nella seconda metà del manico.
sardsurfer, a me il rilascio cambia troppo il feeling con lo strumento, non potrei mai usare un metodo del genere.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#20 Mer 24 Feb, 2016 02:43 |
|
 |
alex1974
Alessandro
Registrato: Ottobre 2009
Messaggi: 926
Età: 51 Residenza:  Golfo di Manfredonia
|
 Re: Corde Che Frustano
Pier_, in effetti appena arrivato arrivato a casa ho dovuto alzare il pick-up nella aparte inferiore
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#21 Mer 24 Feb, 2016 09:39 |
|
 |
luca74
Contributor

Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 1137
Età: 50 Residenza:  roma
|
 Re: Corde Che Frustano
sardsurfer ha scritto: Pier_, la premessa da parte mia è stata che la regolazione del truss rod deve essere la fondazione di un buon setup.
Da canto mio, come dicevo, mi concedo un più o meno relief dipendentemente da cosa devo suonare considerando che lo Stingray è decisamente impietoso riguardo le fritture.
si ma non è un po' un "manicomio" star li sempre a tirare/smollare, secondo me a furia di girare si finecorsa tutto
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di luca74 il Mer 24 Feb, 2016 11:54, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#22 Mer 24 Feb, 2016 11:53 |
|
 |
LegaliZena
Contributor

Registrato: Settembre 2011
Messaggi: 3988
Età: 37 Residenza:  Zena a.k.a. Genova
|
 Re: Corde Che Frustano
luca74,
e perché mai?
se tendi e molli non va certo a fine corsa (al netto di altri problemi)
Io uso: solo le dita
____________________ Fabienne: Ma questa chitarra di chi è?
Butch: E' un basso piccola.
Fabienne: Si, questo basso di chi è?
Butch: Di Zed.
Fabienne: Chi è Zed ?
Butch: Zed è morto piccola... Zed è morto.
DEMO - State of Ideal Perfection
|
Condividi |
#23 Mer 24 Feb, 2016 11:56 |
|
 |
spontbass
Contributor

Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 8075
Età: 53 Residenza:
|
 Re: Corde Che Frustano
LegaliZena, a forza di toccare il truss si diventa ciechi...
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#24 Mer 24 Feb, 2016 12:01 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24271
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Corde Che Frustano
alex1974, hai montato corde lisce vero? Suonando cover dei floyd... a quel punto risolvi anche con le fritture
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#25 Mer 24 Feb, 2016 12:29 |
|
 |
|