Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Tensione Corde
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Tensione Corde 
 
Qual ? la tensione applicata mediamente dalle corde sulbasso? Cio? quanti kg di tensione vengono applicati sul ponte?

Ciao e grazie>!
 




Io uso: solo le dita

____________________
"In teoria non c'? differenza tra la teoria e la pratica, ma in pratica c'?..."
 
elrond Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Yahoo Messenger
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Tensioone Corde 
 
ahahahaa.. e poi mi tiri la battuta sul fanatismo della pulizia del basso...

oh scherzo eh...
 




Io uso: solo le dita

____________________
Every time I die I see them dancing...-www.lapsushome.it-
 
gargia Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Tensioone Corde 
 
In genere sulle confezioni delle corde ci sono scritte: ad esempio sulle mie D'addario EPS 45-130 c ? scritto

G: 19 kg
D: 21.45 kg
A: 18.37 kg
E: 15.60 kg
B: 14.38 kg

Spero di essere stato utile

Ciao!
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Devoto a San Barst il protettore dei possessori di bassi Fender. Martirizzato sulla graticola, bruciato fuori e al sangue dentro.

Secondo classificato al "P Contest" @ Bassanza Milanese 2009 con un P'50s!

Darsti ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Lode a Stego, protettore e paladino di tutti i rockettari!!!

marcinkus ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Stego, sei ufficialmente il mio dio!
 
Stego Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Tensioone Corde 
 
gargia ha scritto: [Visualizza Messaggio]


oh scherzo eh...


certo, anche io, se non ci tiriamo il belino un po' tra noi....  

grazie gargia!!
 




Io uso: solo le dita

____________________
"In teoria non c'? differenza tra la teoria e la pratica, ma in pratica c'?..."
 
elrond Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Yahoo Messenger
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Tensioone Corde 
 
beh... direi che i valori variano con la marca, il materiale e la scalatura... probabile che delle Dogal carbon steel "spaghetto style" tirino un buon 20/30% in meno di una muta di Slinky scalatura grossa "cavodafunivia style"

anche la scala del basso (33", 34", 35"...) influisce sulla tensione delle corde, nonch? l'accordatura (nel caso non accordi standard, naturalmente...)
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Tensioone Corde 
 
Grazie per la specificit?!
La mia era solo per soddisfare l'insana curiosit? di unchitarraio che michiedeva al ciocco quanta trazione c'? (pi? o meno) per fare il rapporto con la chitarra.
Graazie a tutti!
 




Io uso: solo le dita

____________________
"In teoria non c'? differenza tra la teoria e la pratica, ma in pratica c'?..."
 
elrond Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Yahoo Messenger
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Tensioone Corde 
 
EmaTheMirror ha scritto: [Visualizza Messaggio]
beh... direi che i valori variano con la marca, il materiale e la scalatura... probabile che delle Dogal carbon steel "spaghetto style" tirino un buon 20/30% in meno di una muta di Slinky scalatura grossa "cavodafunivia style"

anche la scala del basso (33", 34", 35"...) influisce sulla tensione delle corde, nonch? l'accordatura (nel caso non accordi standard, naturalmente...)


..accordando pi? in basso dovrei avere meno forza?
e come si pu? confrontare con la lunghezza del manico?
 




Io uso: plettro e dita

____________________
io avr? anche letto tutto il topic sul Fender Precision Classic '50.. ma Chuck Norris ha letto tutto il Forum di Megabass (Archivio incluso)
 
Pa010 Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Tensioone Corde 
 
1) Scusa, ma tu che tensione avverti nelle corde prima di accordarle? Nessuna, no? e quindi?
2) che intendi dire? Cosa vorresti confrontare con la lunghezza del manico?

Se parli di relazioni tra tensione e lunghezza del manico ti ricorderei che quello che conta ? la lunghezza della corda, che ? legata alla lunghezza della scala, che, nei bassi con scala 34'' ? uguale, indipendentemente dalla lunghezza del manico.

Pi? ? lunga una corda, come pu? accadere nei bassi a scala maggiore di 34'', e pi? deve essere tesa per essere accordata ad una certa frequenza.
Infatti i bassi hanno scale pi? lunghe delle chitarre affinch?, essendo accordati pi? in basso, le corde non risultino troppo poco tese e troppo flessibili e abbiano una resa scadente nelle armoniche pi? alte, come si suol dire, non risultino 'floppe'.

Infatti i bassi con scala 35'' sono fatti cos? per migliorare questi aspetti e i bassi con scala 32'' corrono il rischio di avere questi difetti.

Se i tuoi dubbi sono questi, prima di preoccuparti di dettagli come la forza applicata dalle corde al manico (che tra parentesi ? una forza di compressione e non di trazione), mi preoccuperei di capire meglio concetti come la lunghezza della scala.

Ciao!
Gianni
 




Io uso: plettro e dita
 
Gianni Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Tensioone Corde 
 
intanto chiedo scusa perch? (tanto per cambiare) mi sono espresso male  

intendevo chiedere quanto variava la forza di compressione su due bassi con manico diverso (x esempio 35" e 32") a parit? della nota accordata e della corda usata..
tutto questo perch? avendo un basso con manico da 34" e uno con manico da 30"  mi erano nati dei dubbi..
 




Io uso: plettro e dita

____________________
io avr? anche letto tutto il topic sul Fender Precision Classic '50.. ma Chuck Norris ha letto tutto il Forum di Megabass (Archivio incluso)
 
Pa010 Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Tensione Corde 
 
Bravo, riconoscere i propri errori ? sintomo di intelligenza ed esprimersi bene ? sempre una cosa importante!

Avevo intuito il senso della domanda e quindi la risposta va bene.

Risottolineo che non dovresti parlare di "manico diverso", ma scala diversa.

La lunghezza del manico dipende, oltre che dalla scala, dal numero dei tasti e da come ? attaccato al corpo, ma essa, a parit? di scala, non influenza la tensione della corda.

Ciao!!
Gianni
 




Io uso: plettro e dita
 
Gianni Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Tensione Corde 
 
ok,grazie mille per la risposta e per la pazienza, cercher? di essere pi? preciso

ciao
paolo
 




Io uso: plettro e dita

____________________
io avr? anche letto tutto il topic sul Fender Precision Classic '50.. ma Chuck Norris ha letto tutto il Forum di Megabass (Archivio incluso)
 
Pa010 Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
Quest'Argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i Messaggi. Acquisto corde Online ohiaia Gruppi d'acquisto 28 Gio 15 Feb, 2007 17:38 Leggi gli ultimi Messaggi
Piespe
No Nuovi Messaggi Chiarimenti Scala Manico/tensione Corde Si... Giustino Bassi&Co. 5 Mer 19 Dic, 2007 15:21 Leggi gli ultimi Messaggi
ziofrenko
No Nuovi Messaggi SPECTOR 5 corde USA caliendop3 Bassi&Co. 17 Gio 02 Lug, 2009 00:49 Leggi gli ultimi Messaggi
BelvaN
No Nuovi Messaggi Che cos'? la Scalatura delle corde? Flea90 Bassi&Co. 23 Sab 20 Gen, 2018 13:56 Leggi gli ultimi Messaggi
The Seeker
No Nuovi Messaggi La tensione delle corde... Gianni Bassi&Co. 17 Mer 22 Mag, 2019 10:14 Leggi gli ultimi Messaggi
Gianco
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario