Autore |
Messaggio |
Shikaan
Registrato: Ottobre 2006
Messaggi: 88
Età: 34 Residenza:  Fondi (LT)
|
 Spessore Corde Rivestite Nylon
Salve a tutti,
ho un problema che sta diventando una vera e propia gatta da pelare in questi giorni...
Un tizio che conosco mi ha regalato un basso di serie c, uno stagg senza nome, completamente abbandonato a s? stesso. Allora buono buono mi sono letto tutte le guide del caso e me lo sono defrettato, fin qu? nessun problema.
Il basso mi ? stato dato senza corde essendo colto alla provvista ci ho provato a montare delle corde vecchie, delle DR Marcu Miller che avevo in casa. E qu? nasce il problema! Il mi ? troppo grosso e non entra nel 'buco' del ponte :-/ ho preso il mi di un altra muta-cadavere che avevo in casa (meno spessa suppongo) e non ho avuto problemi...
Ora visto che devo mettercela una muta nuova, e visto che la tastiera carteggiata senza "protezioni" (tipo vernice trasparente o quel che ?, non conosco di rpeciso quale sia il nome) di sorta mi piace un sacco, avevo pensato di prendere delle corde rivestite in nylon in maniera tale che non mi "mangino" la tastiera... Venendo al punto, esistono corde di quel tipo tali che il mi sia 0.95 (per andare sul sicuro)? sono due giorni che spulcio la rete ma non se ne trovano....
Nel caso in cui sul serio non esistano mi tocca allargare il buco del ponte con trapani o altre armi di distruzione di massa simili?
Grazie mille in anticipo!
Io uso: plettro e dita
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#1 Gio 15 Lug, 2010 00:56 |
|
 |
swordy
Registrato: Luglio 2007
Messaggi: 1034
Età: 46 Residenza:  Sarno (SA)
|
 Re: Spessore Corde Rivestite Nylon
Non credo sia un'impresa facile, ho controllato galli, fender, ghs ed ernie e la scalatura di un MI in nylon si aggira sui 110/115.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#2 Gio 15 Lug, 2010 01:58 |
|
 |
Shikaan
Registrato: Ottobre 2006
Messaggi: 88
Età: 34 Residenza:  Fondi (LT)
|
 Re: Spessore Corde Rivestite Nylon
swordy ha scritto: Non credo sia un'impresa facile, ho controllato galli, fender, ghs ed ernie e la scalatura di un MI in nylon si aggira sui 110/115.
Eh lo so... Avevo trovato anche qualche cosa con il mi 100, ma temo che le marcus miller che ho provato a montare all'inizio avessero il mi 100 o al massimo 105, non troppo pesante quindi...
Continuer? nella ricerca, ma mi toccher? fare bricolage credo :-/
Grazie mille per la risposta ^^
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#3 Gio 15 Lug, 2010 08:02 |
|
 |
jonathandavis
Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 1864
Residenza:  Roma
|
 Re: Spessore Corde Rivestite Nylon
Shikaan,Le corde in nylon hanno tutte scalature molto grosse prova con delle normali flat
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#4 Gio 15 Lug, 2010 12:23 |
|
 |
Shikaan
Registrato: Ottobre 2006
Messaggi: 88
Età: 34 Residenza:  Fondi (LT)
|
 Re: Spessore Corde Rivestite Nylon
jonathandavis ha scritto: Shikaan,Le corde in nylon hanno tutte scalature molto grosse prova con delle normali flat
non corro il rischio di avere la tastiera "mangiata" dalle corde? sono un bel po' ignorante a riguardo...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#5 Gio 15 Lug, 2010 12:28 |
|
 |
jonathandavis
Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 1864
Residenza:  Roma
|
 Re: Spessore Corde Rivestite Nylon
Shikaan,no anzi, con le lisce non avrai problemi...alla fine le corde in nylon sono corde lisce cambia solo il rivestimento
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#6 Gio 15 Lug, 2010 13:14 |
|
 |
Shikaan
Registrato: Ottobre 2006
Messaggi: 88
Età: 34 Residenza:  Fondi (LT)
|
 Re: Spessore Corde Rivestite Nylon
jonathandavis ha scritto: Shikaan,no anzi, con le lisce non avrai problemi...alla fine le corde in nylon sono corde lisce cambia solo il rivestimento
jonathandavis, grazie mille! prender? quelle allora ^^
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#7 Gio 15 Lug, 2010 13:56 |
|
 |
solrelami4
|
 Re: Spessore Corde Rivestite Nylon
Ti consiglio le Thomastik Infeld JF344, che sono corde flat molto morbide, ottime per il fretless. La scalatura di queste corde ?: 43, 56, 70, 100 e sono perfettamente bilanciate. Sembrano costose, ma in realt? a conti fatti sono un affare, perch? ti durano una vita e non rovinano n? tasti n? tastiera.
|
Condividi |
#8 Gio 15 Lug, 2010 18:59 |
|
 |
anthony82
Registrato: Novembre 2015
Messaggi: 62
Età: 43 Residenza:
|
 Re: Spessore Corde Rivestite Nylon
riprendo questo topic per non aprirne uno nuovo, ho cercato e mi sono letto le varie discussioni ma una risposta "su misura" non l'ho trovata.
ho un Fender P americano del 2012, che monta attualmente delle elixir 45-105, che montava all'epoca dell'acquisto (usato).
Mi piacciono i toni cupi e caldi, come probabilmente dovrei aver detto in altre discussioni tempo fa, pertanto se spesso la gente inorridisce a tenere una muta più di N settimane, io sono solo contento (e pure il mio portafogli).
Poi le elixir da questo punto di vista sono ottime perchè durano tantissimo e perdono lentamente.
Mi piacciono molto anche a livello di tatto perchè essendo ricoperte sono lisce e scorrevoli.
Sono però tentato dalle corde in nylon perchè mi piace moltissimo il loro suono, col gruppo facciamo qualcosa anche dei beatles (es. something) e sarebbero fantastiche (sono tentato anche dalle lisce, quindi prima o poi proverò anche quelle).
ho però il terrore che il diametro sia troppo spesso per entrare nel capotasto e non mi va di limarlo/farlo limare o addirittura sostituire.
Mi pare che la D'Addario faccia anche una classica 45-105, che a rigor di logica dovrebbe andare bene...ma...voi che dite?
PS
come scala dovrebbe rientrare nelle long scale, corretto? il fatto che le medium arrivino "fino" a 34'' è un po' fuorviante...
Ultima modifica di anthony82 il Mar 14 Mar, 2017 15:45, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#9 Mar 14 Mar, 2017 14:20 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21044
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Spessore Corde Rivestite Nylon
anthony82, le D'Addario sono 50-105, e per il Precision devi prendere le "long". eviterei di montarle passanti, non si sa mai si rovini il nylon. se si inizia a sfilacciare, addio.
occhio che le nylon non suonano come siamo tendenzialmente abituati a pensare. il suono non è così "cupo" come si pensa, anche perchè sotto al nylon sono corde ruvide di scalatura esile (in genere 40-100 o 40-95. guardando le tensioni delle D'Addario, puoi vedere che la scalatura è forse anche più sottile su certe corde), un po' scavate sulle medie.
un esempio di corde in nylon sul Jazz lo puoi trovare in questo disco: https://www.youtube.com/watch?v=a3C4AVbqyY8
il grande Herbie Flowers, col suo Jazz e le Rotosound in nylon plettrate  un suono molto diverso dalle corde lisce e dalle corde ruvide.
personalmente le ho provate spesso in gruppo, ed esclusi certi contesti o brani, non sono mai riuscito a farmele piacere del tutto, non "escono" facilmente come le lisce. oltretutto, il volume di uscita è molto basso, perchè coperte dal nylon (che non aspettartelo scorrevole come il goretex delle Elixir... è abbastanza "appiccicoso", soprattutto all'inizio), ed il fatto che siano sottili le rende anche abbastanza morbide, quindi a livello tattile cambia pure nell'approccio con la mano destra.
PS: quando si parla di lunghezza delle corde, non è la lunghezza della scala. le medium scale hanno 34" di misura da pallino a "parte utile" (quindi prima che si assottigli sulle meccaniche o che ci sia la seta), che serve per quei bassi a scala 32" o a 30" con aggancio delle corde arretrato, tipo Hofner.
in un basso scala 34", la lunghezza utile della corda va dai 35 ai 37" a seconda del ponte.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#10 Mar 14 Mar, 2017 17:36 |
|
 |
antobass
Antonio
Contributor

Registrato: Gennaio 2012
Messaggi: 508
Residenza:  Sicily
|
 Re: Spessore Corde Rivestite Nylon
anthony82, D'Addario fa le Chromes liscie da 040, com le long scale vai tranquillo.
Io uso: plettro e dita
____________________ Maruszczyk Elwood Jake L 4p
Fender Vintera '50s Precision Bass
Fender Vintera '70s Jazz Bass
Epiphone Allen Woody Rumblekat
Sterling StingRay5 SUB
Harley Benton MB-4 Deluxe
B.C. Rich ST-III
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#11 Mar 14 Mar, 2017 17:37 |
|
 |
anthony82
Registrato: Novembre 2015
Messaggi: 62
Età: 43 Residenza:
|
 Re: Spessore Corde Rivestite Nylon
Grazie mille.
In effetti un discorso è sentirle in "solo", un altro è in gruppo. Il disco è un altro discorso, ma è tutto ovviamente equalizzato e ottimizzato, noi sul palco è già tanto se qualche volta abbiamo il fonico, mentre in saletta ho il chitarrista pestone che mi annullerebbe facilmente...mmm bel dilemma...forse a sto punto il compromesso sarebbe provare le lisce, che problemi di volume non dovrebbero darne, e nemmeno effetto "appiccicoso".
In ogni caso come misura penso proprio che 50-105 ci possa stare senza problemi.
PS
grazie mille per la spiega della scala, chiarissima!
|
Condividi |
#12 Mar 14 Mar, 2017 17:55 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21044
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Spessore Corde Rivestite Nylon
anthony82, occhio che le lisce tirano più delle ruvide  in ambo i casi c'è da rifare il setup, seppure in modo diverso.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#13 Mar 14 Mar, 2017 19:45 |
|
 |
anthony82
Registrato: Novembre 2015
Messaggi: 62
Età: 43 Residenza:
|
 Re: Spessore Corde Rivestite Nylon
Pier_ ha scritto: anthony82, occhio che le lisce tirano più delle ruvide  in ambo i casi c'è da rifare il setup, seppure in modo diverso.
Quello non mi preoccupa e lo faccio tranquillamente io, mi preoccuperebbe solo dover limare il capotasto perchè non sarei in grado di farlo!
|
Condividi |
#14 Mer 15 Mar, 2017 00:46 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21044
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Spessore Corde Rivestite Nylon
anthony82, ma guarda, in realtà è una minchiata, nonchè una delle operazioni di setup più importanti su uno strumento.
io faccio con carta vetrata media e fine. usando una corda vecchia come guida (con intorno la carta che aumenta un po' lo spessore), limi.
l'altezza del capotasto poi è importantissima per la comodità sui primi tasti, per l'intonazione e per il setup generale, secondo me è una delle cose più importanti da imparare a fare.
se si fa con attenzione e passo passo, danni non se ne fanno, soprattutto se serve solo allargare per farci entrare una corda più grossa.
nella guida al setup scritta da summer63 (http://www.gospel.bo. IT/albums/userpics/10155/setup_basso_elettrico.pdf mica tanto anonimo ahah) è spiegato molto bene come regolarlo.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#15 Mer 15 Mar, 2017 10:30 |
|
 |
anthony82
Registrato: Novembre 2015
Messaggi: 62
Età: 43 Residenza:
|
 Re: Spessore Corde Rivestite Nylon
eh la fai facile!  ma preferirei provare prima su un bassaccio da 100€ più che su uno da 1500!
però leggendo un po' direi che per allargare dovrebbero esserci meno problemi (l'avvolgere la carta attorno alla corda non è male come idea), il problema è più scavare, dove di sicuro farei un bel buco nella tastiera...
|
Condividi |
#16 Mer 15 Mar, 2017 12:11 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21044
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Spessore Corde Rivestite Nylon
anthony82,scotch di carta sul legno, e via. poi con carta vetrata media aivoglia a grattare prima di abbassare
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#17 Mer 15 Mar, 2017 12:17 |
|
 |
|