Autore |
Messaggio |
fede162162
Registrato: Aprile 2005
Messaggi: 4508
Età: 41 Residenza:  Cremona
|
 Distanza Tra Pu E Ponte Nel Precision E Nel Jazz
come da titolo vorrei sapere la distanza esatta che c'? tra il ponte e lo split coil nel fender precision(magari una misura x ogni bobina) e il ponte e il single coil al manico nel fender jazz.
vi ringrazio molto ciao ciao!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#1 Lun 06 Mar, 2006 16:51 |
|
 |
Gianni
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 8763
Età: 65 Residenza:  Palermo
|
 Re: Distanza Tra Pu E Ponte Nel Precision E Nel Jazz
Distanza dal 12? tasto al bordo del PU pi? vicino al tasto medesimo:
Precision 26,7 cm
Jazz 26,7 cm PU manico - 35,8 cm PU ponte
Ciao!
Gianni
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#2 Lun 06 Mar, 2006 17:29 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27875
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Distanza Tra Pu E Ponte Nel Precision E Nel Jazz
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#3 Lun 06 Mar, 2006 17:37 |
|
 |
fede162162
Registrato: Aprile 2005
Messaggi: 4508
Età: 41 Residenza:  Cremona
|
 Re: Distanza Tra Pu E Ponte Nel Precision E Nel Jazz
Gianni le misure dal 12esimo tasto al pu sono un indicatore valido esattamente come le misure dal ponte al pu?
se ragiono 2 minuti mi pare di si,ma chiedo conferma a te.
ps insomma precision e jazz + o - stiamo l?..........no xch? mi chiedevo..chiss? che suono ha il mio roadster con lo split coil splittato in parallelo...................................................................................................
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#4 Lun 06 Mar, 2006 18:12 |
|
 |
Gianni
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 8763
Età: 65 Residenza:  Palermo
|
 Re: Distanza Tra Pu E Ponte Nel Precision E Nel Jazz
Sul timbro sono IL riferimento sicuro, non influenzato dalla sezione delle corde, come le sellette, n? dalla geometria, come nel caso del ponte.
Ciao!
Gianni
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#5 Lun 06 Mar, 2006 18:14 |
|
 |
fede162162
Registrato: Aprile 2005
Messaggi: 4508
Età: 41 Residenza:  Cremona
|
 Re: Distanza Tra Pu E Ponte Nel Precision E Nel Jazz
xfetto grazie!!
secondo te lo split coil messo in parallelo sul roadster come suona???
lo so che x quel costa si fa prima a portarlo dal liutaio e provare,ma volevo sapere tu che ne pensi,e se ti ? mai venuto in mente di fare la stessa cosa sul tuo roadster e se non l'hai fatto perch? no...
ciao ciao!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#6 Lun 06 Mar, 2006 19:14 |
|
 |
zinnat
Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 1634
Età: 41 Residenza:  Leuven (Bruxelles) / Cosenza
|
 Re: Distanza Tra Pu E Ponte Nel Precision E Nel Jazz
Secondo me ? inutile, perdi tutta la botta e la corposit?. Io l'ho messo sul mio P, ma dopo un primo periodo di curiosit? non lo ho pi? usato. L'unico scopo per cui potrebbe tornare utile ? ammorbidire un p? la timbrica P avvicinandola alla lontana (ma proprio alla lontana...) ad un Jazz sbilanciato verso il ponte. Avendu tu il singolo al ponte sul roadster, direi che sarebbe davvero inutile. Se hai grossi problemi di sbilanciamento di volume fra i due pickp, forse cos? potresti risolverli, ma a scapito della timbrica, perci? non so se sia consigliabile...
Io uso: plettro e dita
____________________ http://mio.discoremoto.virgilio.it/zinnat/
|
Condividi |
#7 Lun 06 Mar, 2006 20:03 |
|
 |
fede162162
Registrato: Aprile 2005
Messaggi: 4508
Età: 41 Residenza:  Cremona
|
 Re: Distanza Tra Pu E Ponte Nel Precision E Nel Jazz
no no problemi ne ho 0, era solo x la curiosit?.
pensavo che magari in questo modo mi potessi ritrovare in mano un precision e un jazz contemporaneamente.
piuttosto che spendere soldi in futuro x comprare un jazz o un simil jazz,dato che il mio roadster ? stupendo ed ha un suono stupendo se fossi riuscito a ottenere anche un suono alla fender jazz avrei con 10 euro ottenuto un "basso in +" e soprattutto un grandissimo basso in +.
quindi per esempio sul precision lo spit coil in parallelo non suona tondo come il single coil di un jazz??......
vabb? a sto punto sti cazzi..tanto selezionando entrambi i pick up ho un bellissimo suono che gi? mi soddisfa quando ho voglia di un tono + morbido di quello precision style
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#8 Lun 06 Mar, 2006 23:42 |
|
 |
|