Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 
Stingray 4 Fretless HH
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Stingray 4 Fretless HH 
 
andrewbp,

in effetti manca l'argomentazione che non sia il solo gusto..

altrimenti ne trovo a bizzeffe che sono uno peggio o meglio dell'altro.

Se mi dici mi piace di pi? mi va anche bene...

ma come qualit? siamo pari.
Sono comunque due grosse case industriali che fanno prodotti buoni.

e non fatemi parlare del G&L L2500 che ho avuto...

altrimenti dissento dalla tua affermazione..  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Ecco.
 
Fagyo Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Stingray 4 Fretless HH 
 
ecco Fagyo, credo che una cosa del genere col MM non sarebbe successa...e se succede ? davvero la mosca bianca, ma non ne ho mai viste...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!


The Marigold facebook
 
Micolao Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Stingray 4 Fretless HH 
 
beh ovviamente la storia parla contro di me; ma a livello di un mio gusto personale, non piacendomi alcune soluzioni tecniche di entrambi i bassi (motivo per il quale non penso di averli per il mio prossimo futuro), trovo il g&l una spanna pi? rispetto a questi nuovi mm doppio humbacker, che trovo anche troppo elaborati e troppo ricercati(o magari si discostano solo un pelino dall sray classico); li "preferivo" infatti col singolo pu e con il loro suono e carattere. certo ora mi si dir? : vedi che il pu che c'era, c'? rimasto quindi non ci metti niente ad avere quel suono. ok, per? per me che, ripeto, non devo necessariamente possederne uno dei due, anche l'occhio vuole la sua parte.
 




Io uso: solo le dita

____________________
MAIS PEIS
 
Andrea Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Stingray 4 Fretless HH 
 
Ora, cercando di non picchiarmi, le differenze fra un MM SR $$ e un L2000 quali sono?

Insomma il G&L non ? un po' MM anche lui? In fondo la manina ? quela....      


P.S.: ma sul Sito musicman non c'? alcun riferimento ai nuovi SR con le diverse configurazioni di pu?
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.bandalargalive.it

il mio disco remoto

Ritieni che un cavo pi? costoso suoni meglio? In effetti hai pienamente ragione : Click

Il fatto che un'opinione sia ampiamente condivisa, non ? affatto una prova che non sia completamente assurda - Bertrand Russell
 
Ultima modifica di Winchester il Ven 30 Nov, 2007 13:19, modificato 1 volta in totale 
Winchester Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Stingray 4 Fretless HH 
 
Winchester ha scritto:  
Ora, cercando di non picchiarmi, le differenze fra un MM SR $$ e un L2000 quali sono?

Insomma il G&L non ? un po' MM anche lui? In fondo la manina ? quela....


infatti winchester ? proprio l'assunto da cui parto : se dovessi prendere un mm doppio $ preferirei prendere un gl che ha quella stessa configurazione ma un pre che fa spavento; un mm invece lo prenderei classico. ma ovviamente ? IMHO ed ? il pensiero di uno che non ne ha nessuno dei due, quindi conta come il 2 di mazze a briscola a coppe.   
 




Io uso: solo le dita

____________________
MAIS PEIS
 
Andrea Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Stingray 4 Fretless HH 
 
cambia parecchio tra un SR4 HH e un G&L L-2000...

(credo) il magnete dei pickup, sicuramente il progetto dei pickup, la posizione dei pickup (stingray sono pi? in posizione JJ, mentre g&l sono pi? in posizione classica PM), e poi i controlli... g&l ? sicuramente pi? versatile (ha anche la possibilit? di essere usato in passivo), il che pu? piacere di pi? o di meno (io preferisco avere meno versatilit? e pi? personalit? intrinseca dello strumento, qualunque cosa questo comporti)

insomma, 2 bassi abbastanza diversi all'atto pratico
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Anche il bassista può avere un suono!
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Stingray 4 Fretless HH 
 
andrewbp,

messa cosi ? un po meglio..  

dunque..
come leggi dal mio primo post...
si sta parlando di una mia curiosit? su un fretless.

Sinceramente, esisteva gi? la versione stingray classico 1 H...Fretless...

ma io l'ho sempre dribblata.

Cosa che non ho fatto assolutamente con il fretted.
Quello ? a casa e non si tocca...

Uno stingray normale con 1 H non c'entra niente con un GL... poco da fare, come concetto...

E io sono un estimatore dei GL.

Per? questa versione HH o meglio.. se esistesse, cosa che credo, una versione HJ, fretless..ecco mi potrebbe interessare.

Senza contare il fatto...che un certo Pino Palladino, lo ha suonato nei dischi di Paul Young...
il bassista fa tutta la differenza... senza dubbio....
Ma il suono che tirava fuori era molto bello...

Forse con un jazz non c'entra niente in effetti...

La mia Sfortuna / Fortuna..  
? di non poterlo provare...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Ecco.
 
Fagyo Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Stingray 4 Fretless HH 
 
Ho provato a fare un confronto tra le posizioni dei pickup... non so quanto sia veritiero perch? ho dovuto "tirare" un po' le foto in quanto probabilmente avevano delle deformazioni ottiche per? pu? essere comunque interessante...

pq1oq5g9

Ciao!
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Anche il bassista può avere un suono!
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Stingray 4 Fretless HH 
 
Mi piacerebbe sapere come si comporta il Musicman in situazioni pi? "jazzy"...mi ? stato proposto un modello nuovo con i due pickup...
 




Io uso: solo le dita
 
havona78 Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Riferimenti su un fretless bassbara Bassi&Co. 22 Gio 19 Mar, 2015 10:56 Leggi gli ultimi Messaggi
bassbara
No Nuovi Messaggi Vintage V940FL (fretless) psicobasso Bassi&Co. 7 Lun 25 Feb, 2013 22:06 Leggi gli ultimi Messaggi
LegaliZena
No Nuovi Messaggi si pu? rendere fretted un fretless? dede_bass Bassi&Co. 26 Ven 01 Ago, 2008 18:30 Leggi gli ultimi Messaggi
painkiller
No Nuovi Messaggi Yamaha RBX 200 Vs BB350 (fretless) alberto dm Bassi&Co. 13 Lun 01 Giu, 2020 14:47 Leggi gli ultimi Messaggi
gigetto2
No Nuovi Messaggi Ecco Il Fretted/fretless !!! FabioFender Bassi&Co. 23 Lun 27 Feb, 2006 11:52 Leggi gli ultimi Messaggi
GiuFango
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario