Autore |
Messaggio |
gigetto2
Registrato: Marzo 2019
Messaggi: 2608
Età: 52 Residenza:
|
 Re: Come Mantenere La Brillantezza Delle Corde
Già ma solo da loro....io mi riferivo a quel che si trova in giro. Anzi le prossime saranno le loro visto che producono tutte le scalature.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#226 Mar 23 Lug, 2019 20:59 |
|
 |
Alexce69
Alessandro Cè
Contributor

Registrato: Febbraio 2018
Messaggi: 2864
Età: 55 Residenza:  Rottofreno
|
 Re: Come Mantenere La Brillantezza Delle Corde
Stamattina verso le 5 mi sono letto questa lunga discussione e mi sono detto : se le corde sono in acciaio e il problema è il grasso, oltre alla pelle morta e le varie schifezze, stai a vedere che..
Ho messo le corde in lavastoviglie con il finish cura-lavastoviglie, il trattamento mensile per la pulizia...
Ho messo le corde nella parte inferiore, non arrotolate, bloccandole nei ferretti verticali dei porta piatti. Ho impostato il programma consigliato.
Non ci crederete..HA FUNZIONATO !
Le corde sono tornate brillanti. Non so ancora dirvi se dureranno due ore o tre giorni, ma non riesco a togliermi il sorriso dalla faccia.
Le corde sono delle rotosound in acciaio. Non so se con le Nickel può funzionare.
Io uso: solo le dita
____________________ I used to think I was indecisive, but now I'm not so sure.
|
Condividi |
#227 Gio 08 Ago, 2019 11:01 |
|
 |
benzanotto
Mauro
Contributor

Registrato: Dicembre 2009
Messaggi: 2126
Età: 41 Residenza:  Bologna
|
 Re: Come Mantenere La Brillantezza Delle Corde
Incredibile!! ...che nessuno c'abbia pensato prima!!
Facci sapere quanto durerà
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio" [Cit. Ozzy Osbourne]
Il problema non è il basso per cominciare. È quello per finire...
Il mio Setup
Fender Precision Standard BK + Pickup EMG GZR
|
Condividi |
#228 Gio 08 Ago, 2019 11:21 |
|
 |
gigetto2
Registrato: Marzo 2019
Messaggi: 2608
Età: 52 Residenza:
|
 Re: Come Mantenere La Brillantezza Delle Corde
Come farle bollire col detersivo per i piatti ma se le corde oltre che sporche sono snervate non cambia molto....
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#229 Gio 08 Ago, 2019 11:45 |
|
 |
Alexce69
Alessandro Cè
Contributor

Registrato: Febbraio 2018
Messaggi: 2864
Età: 55 Residenza:  Rottofreno
|
 Re: Come Mantenere La Brillantezza Delle Corde
È diverso, usi un prodotto chimico pensato per sgrassare a fondo l’acciaio e non detersivo per i piatti. La corda non è a contatto con la fonte di calore, il fondo del pentolino, per intenderci. La corda non è arrotolata e si pulisce nella sua interezza, il prodotto chimico non lascia residui perchè evapora nel ciclo di asciugatura. Non devi usare panni per asciugare la corda che lasciano pelucchi nelle spire. Ovviamente credo funzioni solo su corde di qualche mese di vita. Io non le tengo più di 6 mesi, in ogni caso.
Io uso: solo le dita
____________________ I used to think I was indecisive, but now I'm not so sure.
|
Condividi |
#230 Gio 08 Ago, 2019 11:55 |
|
 |
Fu-V
Registrato: Ottobre 2017
Messaggi: 1202
Età: 47 Residenza:  Firenze
|
 Re: Come Mantenere La Brillantezza Delle Corde
Ottimo. Ora devo decidere se comprare una muta nuova di corde o una lavastoviglie
Io uso: plettro e dita
____________________
- It was the boogeyman.
- As a matter of fact, it was.
|
Condividi |
#231 Gio 08 Ago, 2019 12:04 |
|
 |
Alexce69
Alessandro Cè
Contributor

Registrato: Febbraio 2018
Messaggi: 2864
Età: 55 Residenza:  Rottofreno
|
 Re: Come Mantenere La Brillantezza Delle Corde
Fu-V, puoi sempre andare dalla vicina, con le corde in mano e lo sguardo smarrito. Quando arriva la neuro a prenderti, la lavastoviglie dovrebbe avere finito.
Io uso: solo le dita
____________________ I used to think I was indecisive, but now I'm not so sure.
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#232 Gio 08 Ago, 2019 12:07 |
|
 |
|