Autore |
Messaggio |
giorgiofox
Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 440
Età: 47 Residenza:  Brescia
|
 Fender,aiutatemi A Capire..
Ciao a tutti,
scrivo qui perch? non riesco a farmi andar gi? questa cosa:
I bassi Fender non mi piacciono. Eppure vorrei davvero che mi piacessero..
Personalmente dopo tanti bassi sono approdato ad un Ibanez BTB 505,che mi ha davvero fatto innamorare per dinamica,versatilit? e suono.
Ora ho voglia di prendere un secondo basso,e mi piacerebbe prendere un bel Fender,magari un Jazz che esteticamente mi piace molto di pi? del precision.
Recentemente ho anche provato ad andare in negozio e provarne 2 o 3,sia USA,che JAP che MEX...
Eppure non mi convincono assolutamente,il suono mi sembra molto meno brillante e pieno del mio Ib....mi sembrava di suonare un basso con corde vecchie di anni e legni che attutiscono tutto il suono senza assolutamente vibrare..
A voi cosa piace cos? tanto dei fender?
Per farmene innamorare,quale modello esattamente dovrei provare?Cosa c'e' realmente da apprezzare in un fender che in un altro basso non trovo?
Grazie in anticipo a tutti per l'aiuto,
ciao,
Giorgio
Io uso: solo le dita
____________________ Giorgio
|
Condividi |
#1 Mer 07 Nov, 2007 12:54 |
|
 |
Mr Rabble
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 11036
Età: 53 Residenza:  Milanese emigrato a Monza
|
 Re: Fender,aiutatemi A Capire..
Ma non ? che devono piacere per forza.
A te piace l'Ibanez e non ti piace il Fender.
Punto.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#2 Mer 07 Nov, 2007 13:02 |
|
 |
Mr Gumbo
Registrato: Mag 2006
Messaggi: 1507
Età: 46 Residenza:  Lecce
|
 Re: Fender,aiutatemi A Capire..
giorgiofox, pensa tu che io amo i Fender e odio gli Ibanez perch? mi sembrano avere uno suono plasticoso e finto...
Io uso: plettro e dita
____________________ ...e che palle sto Pastorius!
Non c'è nessuno più snob e purista del vero Fenderista
...so' pelati, o secondo l'espressione politicamente corretta, diversamente pettinabili...Trattasi semplicemente di taglio minimalista
|
Condividi |
#3 Mer 07 Nov, 2007 13:12 |
|
 |
Kublai
MegabassStaff

Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 18008
Residenza:  Pontedera (PI)
|
 Re: Fender,aiutatemi A Capire..
I bassi Fender non mi piacciono. Eppure vorrei davvero che mi piacessero..
E perch??
Pensa a qualche clone Fender tipo Sandberg, Sadowski ecc....
|
Condividi |
#4 Mer 07 Nov, 2007 13:19 |
|
 |
giorgiofox
Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 440
Età: 47 Residenza:  Brescia
|
 Re: Fender,aiutatemi A Capire..
Sapete cosa... adoro la storia che c'e' dietro a questi bassi...me ne piace l'estetica e il suono che hanno gli ALTRI,quando li sento e so per certo che usano bassi fender.
Stavo quasi quasi pensado anche di costruirne uno prendendo i pezzi uno a uno..
Manico in palissandro,body rosso ciliegia.
Avete qualche link da consigliare?
Oppure qualche consiglio in genere?
Io uso: solo le dita
____________________ Giorgio
|
Condividi |
#5 Mer 07 Nov, 2007 13:24 |
|
 |
Kublai
MegabassStaff

Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 18008
Residenza:  Pontedera (PI)
|
 Re: Fender,aiutatemi A Capire..
|
Condividi |
#6 Mer 07 Nov, 2007 13:26 |
|
 |
luk
Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 120
Età: 43 Residenza:  l'aquila
|
 Re: Fender,aiutatemi A Capire..
Musicman75, quoto.
Se ti piace l'estetica ma non il suono (il che non significa che sei "strano"  ) le marche consigliate da musicman75 sono un buona soluzione.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#7 Mer 07 Nov, 2007 13:32 |
|
 |
Save
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 3013
Età: 62 Residenza:  Provincia Novara
|
 Re: Fender,aiutatemi A Capire..
...me ne piace l'estetica e il suono che hanno gli ALTRI,quando li sento...........
questo ? uno spunto interessante. Hai sentito come suona il tuo BTB in mano ad altri?
Pur considerando la differente "mano" che pilota lo strumento, la percezione del sound ? diversa se stiamo imbracciando lo strumento o se lo stiamo ascoltando da esterni. Un mio allievo ha un BTB, che si perde nettamente nel mix e la cosa gli risulta difficle da percepire.
A parte questa considerazione, ? vero che un fender pu? essere meno aperto agli estremi di gamma, ma la diversit? non ? propriamente insita nello strumento, quanto nel tipo e nel posizionamento dei PU. Mettendo dei PU ceramici, magari tipo EMG attivi , potresti avere un naturale buco sulle medie e un sound pi? tipo Hi Fi che probabilmente aggrada di pi? i tuoi gusti.
Le reali differenze invece sono nel feeling generale e nel manico. Gli Ibba (serie ATK a parte) hanno un manico molto sottile rispetto ad un fender. A me ad esempio i manici Ibba sembrano "inconsistenti" sotto le dita per dui non mi ci trovo pi? di tanto, mentre preferisco un precision "ciccio".
Da quanto hai scritto deduco comunque che il fender feel non ti dispiaccia, ma ? una questione esclusiva di sound. Magari ti converrebbe provare un fender con corde in acciaio inox per fare qualche ulteriore ragionamento, poi se riesci a ttrovarne uno "dopato" con altri PU dovresti avere maggiormente chiara la situazione per decidere se e quale strada intrapprendere.
Io uso: solo le dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://wiki.megabass.it
Beethoven era sordo, mi piace pensare che non gli importasse un fico di come suonavano i violini dei vari liutai, ma di come li suonassero i musicisti.
|
Condividi |
#8 Mer 07 Nov, 2007 13:45 |
|
 |
giorgiofox
Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 440
Età: 47 Residenza:  Brescia
|
 Re: Fender,aiutatemi A Capire..
Il mio BTB non ? come gli altri....
scherzi a parte,avete mai provato 2 o 3 strumenti identici dove 2 sono buoni e uno ? splendido?
Ricordo che una volta provai 2 bellissimi Cort in un negozio,strumenti identici,colore a parte,stessa et?... e suono completamente diverso.
Uno era bello presente e brillante,l'altro ovattato brutto e tagliato..
Il BTB che ho ? uno di quei bassi fortunati,di cui adoro il suono.
Parliamo di suono...
Tanti anni fa un maestro m'insegno a "sentire" il suono appoggiando il mento al basso.. e giusto o sbagliato che sia non ho perso questa abitudine quando provo uno strumento.
Quei pochi fender che ho provato non mi trasmettevano una cos? ampia gamma di frequenze come mi aspetterei...
L'ibanez poi ha un'elettronica talmente versatile che permette di aggiustare molto il suono,ma non ? quello che voglio in un fender.
Vorrei anzi un basso con un suono caratteristico e tutto suo,che per? deve essere generato dai legni,dal ponte e dalle corde giuste.
Se mi costruisco un custom comprando pezzi qua e la,ponendomi un budget diciamo di 1000 euro,qualora decidessi di rivenderlo ho speranze di recuperare il denaro investito?
Oppure se non c'e' scritto "Fender" non vale nulla...?
Ho giochicchiato con quel programmino in flash trovato su questo Forum ed ho realizzato il Jazz dei miei sogni,per quello mi piacerebbe costruirlo..
Grazie,
Ciao,
Giorgio
Io uso: solo le dita
____________________ Giorgio
Modificato da Gianni, Mer 07 Nov, 2007 15:30: non si quotano i messaggi precedenti! |
Condividi |
#9 Mer 07 Nov, 2007 14:22 |
|
 |
maunope
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 1484
Età: 44 Residenza:  como
|
 Re: Fender,aiutatemi A Capire..
Immagino che l'ibanez di cui ci parli sia attivo, mentre i fender sono passivi nel 90% dei casi.
non ? che la differenza che senti sta l?? l'attivo di da la possibilit? di ottenere pompare alcune frequenze, mentre il passivo pu? solo tagliare. in pratica con un attivo puoi sparare anche di parecchi Db gli alti, mentre su un passivo alla peggio hai la quantit? di alti che esce dai pickup e basta. ti consiglio di provare un jazz lavorando di equalizzazione sulla testata. se arrivi a un suono che ti aggrada senza interventi troppo invasivi allora probabilmente quello che cerchi ? un fender attivo. tra l'altro, il fatto che non ti piaccia il suono fender non ? un problema, anzi! fossi in te mi terrei il basso che hai, suono a parte anche a livello di manico ecc gli ibanez sono molto pi? "moderni" rispetto ai fender... se cambi per qualche settimana non ti troverai molto bene con il radius della tastiera, con la "ciccia" del manico e con un'accessibilit? agli ultimi tasti che non ? proprio quella dell'ibanez!
Io uso: solo le dita
____________________ Il bassista che non sapeva andare a tempo era cos? depresso che s? gett? dietro al treno...
http://www.dualismo.it , il nostro sito web!
|
Condividi |
#10 Mer 07 Nov, 2007 14:45 |
|
 |
Save
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 3013
Età: 62 Residenza:  Provincia Novara
|
 Re: Fender,aiutatemi A Capire..
@Giorgiofox
Come giustamente hai scritto, due strumenti gemelli possono differire notevolmente dal punto di vista della resa sonora.
Conscio di ci? ti senti di intrapprendere un impresa di cui non puoi predirre il risultato, che a quanto ho capito, per piacerti deve rientrare in una finestra piccolissima, visto che hai aspettative ben precise?
Per il discorso rivendibilit?....se non c'? scritto "fender" sulla paletta ? tipico che il basso possa destare una qualche forma di interesse solo se imbracciato dal cliente potenziale che si rende conto del reale valore e qualit? dello strumento, mentre inserzioni on line ? raro vado a buon fine se non proposte a prezzi stracciati o quasi. Questo riduce di molto la fetta di mercato cui rivolgersi per avere discrete speranze di sufficiente recupero economico dell'investimento inizale.
Io uso: solo le dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://wiki.megabass.it
Beethoven era sordo, mi piace pensare che non gli importasse un fico di come suonavano i violini dei vari liutai, ma di come li suonassero i musicisti.
|
Condividi |
#11 Mer 07 Nov, 2007 15:07 |
|
 |
spontbass
Contributor

Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 8075
Età: 53 Residenza:
|
 Re: Fender,aiutatemi A Capire..
Se mi costruisco un custom comprando pezzi qua e la,ponendomi un budget diciamo di 1000 euro,qualora decidessi di rivenderlo ho speranze di recuperare il denaro investito?
il denaro investito, comprando uno strumento nuovo, non lo ripiglerai mai in toto, con una vendita, neanche con un fender custom shop....
Oppure se non c'e' scritto "Fender" non vale nulla...?
C'? molta gente che dice anche il contrario...
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
|
Condividi |
#12 Mer 07 Nov, 2007 15:16 |
|
 |
Mr Rabble
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 11036
Età: 53 Residenza:  Milanese emigrato a Monza
|
 Re: Fender,aiutatemi A Capire..
^^^
Anzi, nel caso specifico di un ipotetico basso assemblato, pur con pezzi di elevata qualit?, si perdono davvero tantissimi soldi
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#13 Mer 07 Nov, 2007 15:19 |
|
 |
Fagyo
Marco Fagioli
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 24650
Età: 60 Residenza:  Troghi (Firenze)
|
 Re: Fender,aiutatemi A Capire..
Non devono piacere per forza...
ma bisogna avere anche le idee chiare.
Il suono di un Precision
Il suono di un Jazz..
io sar? che son vecchio...
Ma ormai li riesco a connotare.
Hanno delle caratteristiche e non ci sono mezze misure.
Poi gli altri si sono avvalsi di queste caratteristiche sino ad arrivare ai circuiti attivi...
Adesso dico.. se voglio un basso attivo moderno, frizzante, world sound.. non si sceglie certo un Fender con
un progetto datato.
Se ne fa una questione estetica o di suono?
Se ? per l'estetica si prende un clone e lo si fa suonare come ci pare..
quindi questo problema non si pone a mio avviso.
e all'inverso se piace altra forma, si prende qualsiasi altro basso che non st? suonando
come un jazz o come un P e lo si adatta al suono.
Quindi ce n'? per tutti i gusti.
Dipende dal suono che piace a te.
Cerca di connotarlo e comincia ad escludere le varianti possibili,
fino ad arrivare al basso che fa per te.
In casa mia ci sono jazz, P, e attivini modernini...
ognuno di essi mi piace e lo uso dove mi piace.
Quindi la ricerca non potrebbe finire, per lo meno in un primo momento.
Io uso: plettro e dita
____________________ Ecco.
|
Condividi |
#14 Mer 07 Nov, 2007 15:23 |
|
 |
Gianni
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 8763
Età: 65 Residenza:  Palermo
|
 Re: Fender,aiutatemi A Capire..
.me ne piace ...il suono che hanno gli ALTRI,quando li sento e so per certo che usano bassi fender.
Secondo me il suono di uno strumento che viene suonato da se stessi viene percepito in modo differente rispetto allo stesso strumento suonato da altri, anche se questo avviene in misura differente nei vari soggetti.
Quando uno suona il suo cervello "prevede" ci? che uscir? fuori e potrebbe pure "aspettarsi" il suono che ha gi? prodotto altre volte "rimanendo spiazzato"...
Oltre a questo il tocco personale potrebbe rendere diversamente su vari bassi e il tuo potrebbe essere "adatto" allo strumento col quale hai gi? un feeling....
|
Condividi |
#15 Mer 07 Nov, 2007 15:35 |
|
 |
cofoss
Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 1021
Età: 53 Residenza:  Genovese in Milano
|
 Re: Fender,aiutatemi A Capire..
mah...
anche io avevo questa impressione quando ho appoggiato un thumb ed imbracciato un jazz. il secondo mi dava un'impressione simile a quella che descrivi tu, perdeva nettamente il confronto con il thumb, sembrava molto pi? povero di frequenze.
poi ho scoperto che in realt? il suono ? tutt'altro che povero, ? semplice ma "bello", ricco, buca il mix da dio, in finger ed in slap.
dic erto non ? un basso attivo, di certo rispetto ad un g&l ha un output inferiore, ma ha un suono della madonna.
fattene prestare uno e provalo, oppure prendilo usato e lo rivendi allo stesso prezzo.
vai con dio
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#16 Mer 07 Nov, 2007 15:51 |
|
 |
giorgiofox
Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 440
Età: 47 Residenza:  Brescia
|
 Re: Fender,aiutatemi A Capire..
mah...
fattene prestare uno e provalo, oppure prendilo usato e lo rivendi allo stesso prezzo.
vai con dio
In effetti ora vedo di farmene prestare uno e provo ad usarlo alle prove...
Siete stati tutti molto gentili,preziosi e costruttivi.
Ora vi chiedo,qualora mi piacesse e decidessi di fenderjazz dotarmi,
come faccio ad avere un fender jazz con queste caratteristiche:
Tastiera e manico tipo Geddy Lee
Body Rosso Ciliegia
Pickguard madreperlato
tutte le meccaniche,ponte e plate dorati
Il problema ? proprio l'abbinamento body e quel tipo di tastiera (che mi piace tantissimo)
Come posso fare?
Ancora grazie,
Giorgio
Io uso: solo le dita
____________________ Giorgio
|
Condividi |
#17 Mer 07 Nov, 2007 19:07 |
|
 |
Kublai
MegabassStaff

Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 18008
Residenza:  Pontedera (PI)
|
 Re: Fender,aiutatemi A Capire..
giorgiofox, te lo assembli
|
Condividi |
#18 Mer 07 Nov, 2007 19:13 |
|
 |
cofoss
Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 1021
Età: 53 Residenza:  Genovese in Milano
|
 Re: Fender,aiutatemi A Capire..
Musicman75, ehehehheheheh fantastico
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#19 Mer 07 Nov, 2007 19:43 |
|
 |
giorgiofox
Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 440
Età: 47 Residenza:  Brescia
|
 Re: Fender,aiutatemi A Capire..
Musicman75, E dove posso trovare i pezzi originali Fender? Sul Sito suggeritomi (www.guitarpartsresource.com) non ne trovo..
Ciao,grazie,
Giorgio
Io uso: solo le dita
____________________ Giorgio
|
Condividi |
#20 Mer 07 Nov, 2007 19:46 |
|
 |
Gianni
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 8763
Età: 65 Residenza:  Palermo
|
 Re: Fender,aiutatemi A Capire..
|
Condividi |
#21 Mer 07 Nov, 2007 19:52 |
|
 |
hardluckbass
Registrato: Ottobre 2007
Messaggi: 66
Età: 52 Residenza:  abbiategrasso mi
|
 Re: Fender,aiutatemi A Capire..
ma non devi considerare il fenderone un imposizione..
devi essere un tutt'uno...se non lo senti sei liberissimo di suonare ci? che vuoi ,forse un giorno deciderai diversamente
secondo me dovresti seguire il tuo istinto e non sentirti in colpa...
se son note ...suoneranno......si pu? dire????
Io uso: solo le dita
____________________ Tutto capita a tutti.....prima o poi...se c'? abbastanza tempo
Shaw
|
Condividi |
#22 Mer 07 Nov, 2007 19:54 |
|
 |
giorgiofox
Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 440
Età: 47 Residenza:  Brescia
|
 Re: Fender,aiutatemi A Capire..
Gianni, Si,tutte le varie parti si trovano dovunque...
Mi riferivo alla difficolt? di trovare il body in Torono Red e la tastiera in palissandro con i block neri.
Io uso: solo le dita
____________________ Giorgio
|
Condividi |
#23 Mer 07 Nov, 2007 20:02 |
|
 |
Rickinroma
Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 3406
Residenza:  Budapest, Magyarorsz
|
 Re: Fender,aiutatemi A Capire..
Io uso: solo il plettro
____________________ cit:"Ragazzi, non dico di andare a tempo...ma almeno suoniamo la stessa canzone!!!"
cit: "Amazing! the best bass player on youtube for Beatles songs! You're second to Paul"
cit: "A Rickenbacker isn't 'just' a guitar. It's a statement!"
cit: "Go start a band!!" - Kenny Howes
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito Wiki di Megabass Rickinroma myspace Rickenbacker Worldwide Database Register
Learning McCartney Bass Style
|
Condividi |
#24 Mer 07 Nov, 2007 20:12 |
|
 |
Kublai
MegabassStaff

Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 18008
Residenza:  Pontedera (PI)
|
 Re: Fender,aiutatemi A Capire..
Musicman75, E dove posso trovare i pezzi originali Fender?
 .....ti ho linkato anche questo sito: www.vintage-corner.IT
|
Condividi |
#25 Mer 07 Nov, 2007 23:55 |
|
 |
|