Autore |
Messaggio |
dengia64
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 4434
Età: 61 Residenza:  Biella
|
 Genitori, Figli E...il Basso Elettrico.
Rapporto genitori figli. Spesso contraddittorio.
Rapporto musicista strumento. Spesso contraddittorio.
Rapporto musicista musica?non dico altro?
Mescoliamo tutto insieme e probabilmente comprendiamo quanto siano complesse le risultanze di questo grande ?rimescolone??.
Di fatto mi interessa questa ipotesi di discussione con voi.
E non lo dico solo adesso che sono un padre interessato enormemente al rapporto che i miei figli stanno instaurando con la musica.
Lo dico anche da ?figlio??.in ricordo delle continue lotte che avevo con mio padre?..per colpa della musica per colpa del basso elettrico.
Reagivo e suonavo e mi piaceva lavorare per comprare gli strumenti.
E come spesso capita?.?dai contrasti tra padre e figlio emerge qualcosa.
Nel mio caso non certo un grande musicista?sono probabilmente quello che mio padre voleva io fossi ?socialmente???ma soprattutto per me e solo per me io sono diventato quello che volevo??. un bassista Rock.
Io sono questo.
Cos? apro il topic e spero di leggere le vostre idee in merito.
Tanto qui siamo figli e genitori e?..siamo tutti bassisti.
PS.. visto che si parla di figli volevo ehhhmm?..proporre un nuovo iscritto che ? per l?appunto?...Francesco, mio figlio?..anni 2. L?ho gi? mostrato e mi scuso per la ripetitivit? ma essendo orgoglioso di lui, lo pongo nelle gentili mani dell?amico Clauzanna che mi ha promesso ?formalmente? di ?formarlo? come bassista.
Mi fido di un bassista.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di dengia64 il Mar 12 Mag, 2009 09:26, modificato 4 volte in totale |
#1 Mar 12 Mag, 2009 09:10 |
|
 |
sanchotirli
Contributor

Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 1267
Età: 47 Residenza:  tremezzo
|
 Re: Genitori, Figli E...il Basso Elettrico.
Io ,come figlio, penso di esser stato fortunato...
Mio Padre non mi ha mai ostacolato...non ha mai potuto aiutarmi economicamente ma non posso fargliene una colpa
comunque ? sempre stato orgoglioso di me anche se non me lo ha mai detto ogni volta che ho un live o che vado sui giornali, in radio o in tv (a livello locale chiaro)
gli leggo negli occhi un orgoglio che mi ha ripagato di tutti i sacrifici che ho fatto....
certo mi avrebbe preferito come bassista di liscio (sua grande passione che lo fa andare in disco 4-5 volte a settimana fino a notte inoltrata) ma ha avuto un figlio rock...ehehhehe....
sono un modesto lavoratore che ha una passione e che ha avuto la fortuna di esser lasciato libero di scegliere...
p.s.
forse c'entra poco ma anche la mia compagna crede in me e mi sostiene senza di loro forse avrei gi? attaccato il ferro al chiodo....FORSE eh?!?!?
Io uso: plettro e dita
____________________ pirla chi legge
Tonno says: Patti Smith boicotta i poteri forti e le estetiste fin dagli anni 60
solidariet? per Izze
io scarico solo con anTunes
nuovo sito Tirlindana
Tirlindana RockBook
|
#2 Mar 12 Mag, 2009 09:30 |
|
 |
Clauzanna
Claudio Sannoner
Contributor

Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 4249
Età: 45 Residenza:  Tradate (VA)
|
 Re: Genitori, Figli E...il Basso Elettrico.
dengia64, bella responsabilit?  Parlando seriamente non so come mi comporterei con un figlio/a non essendo ancora padre. Di sicuro cercherei di sostenere qualunque pulsione artistica non necessariamente legata alla musica o al basso, n? cercherei di impormi se non ne avesse alcuna. L'unica cosa che credo un genitore possa fare ? far crescere il proprio figlio in un ambiente culturalmente stimolante e cercare di fornire per quanto possa gli strumenti per mettere a frutto le sue attitudini. Per la prova del 9 mi ci vorr? ancora un bel p? di tempo
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Clauzanna il Mar 12 Mag, 2009 09:36, modificato 1 volta in totale |
#3 Mar 12 Mag, 2009 09:36 |
|
 |
Jacker
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 9088
Età: 44 Residenza:  Bassano del Grappa
|
 Re: Genitori, Figli E...il Basso Elettrico.
il fatto che i miei genitori si siano sempre opposti al fatto che suonassi ? stato un incentivo grandioso.
non gli sar? mai grato abbastanza.
Se mi avessero messo un basso in mano da bambino probabilmente avrei gi? smesso.
Il basso e la musica ?(era?) una questione mia, privata e personale.
Io uso: plettro e dita
|
#4 Mar 12 Mag, 2009 09:38 |
|
 |
Micolao
Stefano
Contributor

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 11483
Età: 46 Residenza:  Lanciano (CH)
|
 Re: Genitori, Figli E...il Basso Elettrico.
figli non ne ho, ed ? meglio dimenticare il rapporto coi miei..
per? sto gi? instradando un nipotino
ci ha passato l'intero pomeriggio...
quando poi gli ho attaccato la pedaliera con gli effetti  ? uscito di testa...
Io uso: plettro e dita
____________________ L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!
The Marigold facebook
|
#5 Mar 12 Mag, 2009 09:41 |
|
 |
dengia64
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 4434
Età: 61 Residenza:  Biella
|
 Re: Genitori, Figli E...il Basso Elettrico.
...uei ragazzi. E si Cl?, ti ho dato un compito impegnativo. L'allievo ti aspetta.
L'idea del topic ? nata da una constatazione. Qui nel Forum ci sono bassiti giovanissimi, altri un p? pi? cresciuti e poi quelli decisamente pi? vecchi come me.
Qunidi rappresentiamo un p? tutti gli aspetti del suddetto rapporto.
Hey Cl?, quanto prendi all'ora per le lezioni?
Jacker...anche per me era cos?...
Io uso: plettro e dita
|
#6 Mar 12 Mag, 2009 09:42 |
|
 |
Fagyo
Marco Fagioli
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 24650
Età: 60 Residenza:  Troghi (Firenze)
|
 Re: Genitori, Figli E...il Basso Elettrico.
dengia64,
Io non ho figli, questa ? la verit? pi? assoluta di quel che posso dire.
E non ho mai avuto pressioni contrarie da mio padre (che ? stato un musicista, Tromba e canto)
Se non la stessa raccomandazione di sempre nella sua vita nei miei confronti...
"Vuoi fare questo? Lo devi fare per bene"
Il suo per bene non era inteso come studiare per forza etc..ma per bene nel senso con passione.
A oggi sinceramente avessi o quando avr? un figlio, cercherei di individuare la sua vera passione, che col tempo
ovviamente potrebbe cambiare...
Non solo musica intendo...
Ma se fosse musica, ho una esperienza con il figlio della mia compagna.
10 anni lo affascinava la batteria, quindi mi prodigo per dare qualche rudimento tanto per informazione
e poi lo mandiamo a lezione...
verso i 12 anni per?... mi rendo conto che svia, evita, non si appassiona, non studia...? fermo, non progredisce.
Lo prendo da una parte e gli dico.. "senti cosa ? che non va?"
Mi dice : La batteria mi piace.. ma non posso esprimermi, voglio cantare, voglio suonare, voglio qualcosa di diverso...
e io suggerisco una bella passata di chitarra...
Capisci che il basso non potevo proporlo? Mi conosce bene, mi ha sentito suonare in live, alle prove..
Avesse voluto me lo avebbe chiesto come la batteria..
Conta che sua madre suona la chitarra molto bene, (incredibilmente bene...) le sue sorelle, piano classico una e violino e clarinetto l'altra... na famiglia d'arte via...
Adesso ? felice.
Studia chitarra, canta, ha fatto gi? un saggio a 12 anni cantando da solo Imagine accompagnato dalla sua chitarra...
E duettando con knocking on heavens door con un suo amico al piano...
Insomma io credo che abbia trovato la via, che poi con il tempo si vedr?..
Ma almeno si applica, fa gli esercizi, si documenta, ascolta musica, suona sulla musica... e sopratutto segue il suo maestro e
mi chiede cose....
Ma noi lo spingiamo tutti, non c'? un conflitto se non per i compiti di scuola, che lui lascerebbe anche indietro pur di suonare...
Io uso: plettro e dita
____________________ Ecco.
|
#7 Mar 12 Mag, 2009 09:44 |
|
 |
Clauzanna
Claudio Sannoner
Contributor

Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 4249
Età: 45 Residenza:  Tradate (VA)
|
 Re: Genitori, Figli E...il Basso Elettrico.
dengia64, mi puoi pagare in grigliate
Io uso: plettro e dita
|
#8 Mar 12 Mag, 2009 09:45 |
|
 |
dengia64
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 4434
Età: 61 Residenza:  Biella
|
 Re: Genitori, Figli E...il Basso Elettrico.
...stupendo nipote micolao.
E......Fagyo ho letto volentieri quello che hai scritto. La mia paura con i ragazzi ? di "forzarli" troppo verso la musica...Red Hot Chilli Pepper in auto, Led Zeppelin a casa...... mentre dormono basso elettrico a volume alto (ho una casa che ? un ampio open space)...quindi....forse troppo..non so..
Io uso: plettro e dita
|
#9 Mar 12 Mag, 2009 09:48 |
|
 |
Jacker
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 9088
Età: 44 Residenza:  Bassano del Grappa
|
 Re: Genitori, Figli E...il Basso Elettrico.
dengia64, maturando il rapporto con i genitori e lo strumento ? comunque cambiato.
Da quanto sono uscito di casa il rapporto con mia mamma ? cambiato moltissimo (in meglio, avrei dovuto andarmene prima).
Guadagnando soldi non mi pu? contestar nulla sul fatto che ne spenda (tanti) in strumentazioni e lezioni.
Ma da quando ha visto che col gruppo giro e che ho iniziato a dar qualche lezione non ho pi? sentito suoi commenti a riguardo.
Per? non sono mai venuti ai miei concerti.
Penso che l'unica volta che mia mamma ? venuta a vedere una mia esibizione ? stato a 18nni quanto ho portato in scena l'atto teatrale scritto con un mio amico.
E, a dirla tutta, mi sta un gran bene cos?. Sarei molto in imbarazzo se venisse a sentirmi.
Quando suono ho un a "maschera" che mi sta bene avere solo sul palco.
Per lo stesso motivo trovavo assai imbarazzante la situazione della mia ex.
Bassista con i suoi che la appoggiavano qualsiasi cosa facesse.
Anche quando s'imbatteva in progetti decisamente ridicoli (per sua stessa ammissione a progetto concluso).
Facendomi passare, ovviamente, per il cattivo di turno invidioso (mah  )
Il risultato ? che vedevo molta incostanza e poca concretezza.
Nonch? la propensione a dare sempre la colpa a qualcuno o qualcosa di eventuali fallimenti.
Poich? i suoi l'averebbero sempre scusata.
Probabilmente l'atteggiamento giusto ? la via di mezzo.
ma
puoi essere buon genitore quanto vuoi ma se il figlio ha voglia di contestarti lo far? lo stesso.
puoi essere un genitore "distaccato" ma se il figlio cerca approvazione la cercher? lo stesso.
gli attori in questione sono sempre due quindi non mi porrei problemi e lascerei gli eventi maturare da soli.
se son rose fioriranno.
altrimenti conosco un sacco di gente che vive felice e appagata senza suonar nulla.
ciao.
Io uso: plettro e dita
|
#10 Mar 12 Mag, 2009 09:58 |
|
 |
P-Bost
Registrato: Dicembre 2006
Messaggi: 1790
Età: 46 Residenza:  Rocca Priora ( Roma )
|
 Re: Genitori, Figli E...il Basso Elettrico.
I miei non mi hanno mai ostacolato, anzi... credo gli piacesse l'idea che io suonassi. Aver cominciato tardi ? stata colpa mia, avevo la chitarra a casa da 2 anni quando ho deciso di imparare. Vero che non mi hanno mandato a lezione, ma soldi a casa ce n'erano pochi e non gli rimprovero nulla. Per? voglio raccontarvi questa cosa: non sono stato un granch? come figlio, ora a 30 anni so' di avergli dato molte delusioni e grattacapi. Ora mio padre non c'? piu, ? morto nel 2004 ed una delle mie piu' grandi soddisfazioni ? stata una sera, quando suonavo col mio primo gruppo. Venne a vedermi con qualche parente e quando scesi dal palco ed andai a salutarlo mi diede una pacca sulla spalla e mi disse che ero stato bravissimo. E' uno dei piu' bei momenti che ricordo con mio padre. Una settimana dopo la sua morte avevo un concerto, in piazza a 100 mt da casa mia, gli amici mi dissero che non era un problema annullare tutto, invece volli comunque suonare, sapevo che a mio padre piaceva. Una volta suonato scesi dal palco in lacrime come un bimbo.
Fuck ora mi commuovo di nuovo
grazie del topic Riccardo
|
#11 Mar 12 Mag, 2009 10:12 |
|
 |
Mr Rabble
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 11036
Età: 53 Residenza:  Milanese emigrato a Monza
|
 Re: Genitori, Figli E...il Basso Elettrico.
La passione per il rock e per la musica suonata la devo in gran parte a mio padre.
Lui suonicchiava chitarra, basso e tastiera.
A casa mia quando ero bambino si ascoltavano Beatles, Rolling Stones, Deep Purple, Led Zeppelin, Genesis, Pink Floyd, Simon & Garfunkel, Cat Stevens, Neil Young, Eagles e compagnia bella.
Era contento che io ascoltassi gli Iron Maiden e i Metallica, perch? considerava feccia la musica electro-dance degli anni ottanta; fu contento quando iniziai a suonare la chitarra prima e il basso poi.
Mia figlia grande ha quasi 5 anni, sente la musica che ascolto io con disinteresse e non le ho mai messo in mano i miei strumenti.
La piccola non ha neanche 9 mesi.
Non forzer? nulla con loro, ma spero di riuscire a trasmettere la passione per la musica suonata da musicisti veri.
Se poi vorranno suonare qualche strumento, per me sar? un bellissimo regalo.
Io uso: plettro e dita
|
#12 Mar 12 Mag, 2009 10:22 |
|
 |
elettricista_senza_nome
Daniele Cantaboni
Contributor

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 1084
Età: 41 Residenza:  La palude della nebbia
|
 Re: Genitori, Figli E...il Basso Elettrico.
i miei genitori mi hanno sempre incoraggiato nello studio della musica
a patto che fosse lo strumento che piaceva a loro
finch? studiavo clarinetto e sassofono erano sempre l? a sentirmi ai saggi e a starmi sotto a incoraggiarmi a studiare, idem quando ho studiato per poco il pianoforte; quando li ho mollati per vari motivi non mi hanno certo pressato o costretto (ho smesso il pianoforte a 19 anni circa e il sax a 16); hanno solo cercato di farmi sentire in colpa perch? smettevo
quando poi ho ricominciato con il basso elettrico e un po' di chitarra da spiaggia il leitmotiv quasi costante ? stato quello che dovevo prendere lezioni e continuavo a sbagliare e stonavo e non si capiva un tubo di quello che suonavo e abbassa quel cazzo di amplificatore che fai solo boom boom
ogni volta che acquisto qualcosa (effetto, ampli, basso) devo per prima cosa non farlo sapere a nessuno e secondo tagliare il prezzo del 90%, perch? sto solo sbattendo via i soldi invece che tenerli via per le cose importanti
mi sono venuti a vedere una volta, suonavo un pezzo con mio fratello, il commento ? stato che non si capiva cosa stessi suonando; ultimamente la cosa si ? comunque attenuata parecchio fino ad un sorta di silenzio tollerante
vagamente poco comprensibile questa cosa, i miei escono diretti dagli anni 70 e in casa ho ogni genere di vinile, da souper trouper ad uprising ad atom earth mother e tutte le raccolte di toscanini, misteri dell'esistenza;
ancora meno comprensibile, mio fratello canta rock e per lui non ci sono critiche, anzi!
i miei nonni invece mi hanno visto un paio di volte registrato in video e stravedono, forse anche perch? mia nonna in tempo di guerra cantava nei teatri e negli oratori della bassa bresciana e quindi sa di cosa si tratta il suonare dal vivo, e tutta la baracca
difatti il Fender-P nuovo l'hanno visto loro per primi....
Io uso: plettro e dita
____________________ Se c'è da fare casino, io sono sempre d'accordo.
https://www.instagram.com/beriedirofficial/
https://youtu.be/MNy9uxdtGVc
|
#13 Mar 12 Mag, 2009 10:25 |
|
 |
UZ
Contributor

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 1560
Età: 52 Residenza:  Sedriano - Milano
|
 Re: Genitori, Figli E...il Basso Elettrico.
io ho un figlio di quasi 8 anni
sta prendendo lezioni di chitarra, almeno ci accompagniamo che 2 bassisti nella stessa band non si sono mai visti!
credo sia l'unico bambino che conosco che conosce led zeppelin, u2, queen e compagnia bella e sono molto fiero di questo ... la cultura musicale ? fondamentale!
io come ben sapete ho cominciato tardissimo a suonare, non ho esperienze di giovent? da raccontare, a parte il fatto che mio padre strimpellava la chitarra, oltre ad essere un mostro a livello musicale .... da quando ho memoria non ricordo una volta in cui abbia detto "no, questo musicista non lo conosco". sicuramente questa cultura di base mi e' servita nel corso della vita ed ora che sto provando a diventare musicista ne raccolgo i frutti.
far? di tutto per far si che la musica sia importante per mio figlio come lo ? stata per me .... spero che continui a suonare e spero che questo gli serva a distrarsi da altre cose che mi impauriscono molto nella societ? odierna.
Io uso: plettro e dita
____________________ +
|
#14 Mar 12 Mag, 2009 10:26 |
|
 |
dengia64
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 4434
Età: 61 Residenza:  Biella
|
 Re: Genitori, Figli E...il Basso Elettrico.
Ciao phenium (divagando me sto a prepar? er basso azzurro)..a volte l'emozione che ti pu? dare un padre ? enorme.
Jacker io ti capisco benissimo e se leggi quello che sto per scrivere capirai.
Mio padre che purtroppo non c'? pi? .....mi manca moltissimo...mi mancano gli attriti continui che abbiamo sempre avuto...e che mi hanno fatto crescere..anche musicalmente.
Era l'estate del 1965...mio padre era un giovane ufficiale di PS. Compito assegnato dai suoi superiori....responsabile del servizio d'ordine al Vigorelli di Milano..........evento....il concerto dei Beatles. Questo episodio gli diede un'idea sbagliata di noi musicisti. Era un uomo piuttossto schivo e non vedeva di buon occhio il caos, i pericoli in generale e il Rock. Cos? non mi ha mai ostacolato veramente ma nei suoi giudizi vedeva il Rock come un aspetto sociale non molto positivo. Capiva che per me la musica era uno stimolo continuo ad impegnarmi con entusiasmo e .....cos? quando gli chiedevo soldi per gli strumenti mi rispondeva.....ci sono tanti camion da scaricare in Fiera a Milano....almeno ti fai le braccia. Comunque sia (come diceva Jacker)..lo ringrazio.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di dengia64 il Mar 12 Mag, 2009 10:32, modificato 1 volta in totale |
#15 Mar 12 Mag, 2009 10:30 |
|
 |
vorser
Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 1226
Età: 44 Residenza:  Roma
|
 Re: Genitori, Figli E...il Basso Elettrico.
Fagyo ha scritto: dengia64,
Io non ho figli, questa ? la verit? pi? assoluta di quel che posso dire.
E non ho mai avuto pressioni contrarie da mio padre (che ? stato un musicista, Tromba e canto)...
Fagyo ,? quello che vorremmo fare sempre noi maschietti!
mio padre suonava la chitarra elettrica ,le prime volte che lo vedevo mi chiedevo se sarei diventato bravo come lui..a distanza di anni ? lui che non riesce a starmi appresso!
mio padre non mi ha mai fermato,anzi,? uno di quelli che pensa che se una cosa va fatta ,va fatta per bene,quindi avrebbe voluto che studiassi,io da perfetto pigro ho fatto tutto da solo e ora un po me ne pento..
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se prendi una canzone e le togli il basso non ti rimane che la suoneria di un cellulare"
Solo perch? non mi interessa quello che dici non significa che io non ti stia ascoltando. H.J.Simpson
Rickenbacker 4001-4003, il basso che se lo modifichi Dio s'offende
il Jazz Ringhia...il Precision Ruggisce!!
Remember: Don't buy something because someone uses it. Try it out because they use it, but only buy it if you like it. (Victor Wooten)
|
#16 Mar 12 Mag, 2009 10:48 |
|
 |
wild84
Marco Munari
Contributor

Registrato: Luglio 2007
Messaggi: 329
Età: 40 Residenza:  tra Merate (LC) e Vicenza
|
 Re: Genitori, Figli E...il Basso Elettrico.
gran bel topic, tanto per ricordarsi che alla fin fine la musica ? pur sempre un mix di emozioni allo stato puro.
beh, io posso raccontarvi la mia vita di figlio musicista..
fin da piccolo ho seguito mio padre, che, prima in teatro e poi sui palchi, piazzette, sagre etc..suonava e cantava.
in casa c'? sempre stata musica, si ascolta di tutto..
fin da piccolo sono cresciuto in mezzo al mondo dello spettacolo..lui era anche cabarettista.
ho iniziato a suonare batteria a 15 anni, tardi, molto, ma fino ad allora non avevo il coraggio di farlo, e lui non mi ha mai forzato.
sono andato avanti per 3 anni con un gruppo..si suonava, mio padre mi seguiva, mi aiutava dove poteva, non mi ha mai fatto mancare niente a livello di supporto.
lui suonava la chitarra, ne avevamo due in casa all'epoca..e la batteria non la potevo suonare molto, se non alle prove con il gruppo.
ho iniziato cos?, forse per noia estiva, a strimpellare qualcosina, con l'acustica di mio padre.
sono migliorato rapidamente, dopo nemmeno un anno gli facevo da spalla in serate con amici.
lui faceva parte di un gruppo che, 4 anni e mezzo or sono, ? rimasto senza chitarrista e bassista.
un gruppo da matrimoni, sia ben chiaro, non mi attirava.
ok..rock'n'roll, blues funky..non era il mio genere. (allora)
per?..
mi sentivo un p? in obbligo di far qualcosa, non volevo che il gruppo smettesse di esistere.
e cos?, ho chiamato il mio fido chitarrista, e mi son comprato il primo basso..
era molto perplesso, per? ha detto..proviamo!
dopo la prima serata suonata insieme si ? capito che era la via giusta, il gruppo aveva tiro, la gente ballava pi? di prima..ed ? cos? sempre anche ora.
suonare con lui alla fin fine ? stato quel passo in pi? che ci ha tenuti legati..
devo solo ringraziarlo, spero comunque di aver fatto qualcosa anche per lui.
Io uso: plettro e dita
|
#17 Mar 12 Mag, 2009 10:58 |
|
 |
Gin88
Registrato: Aprile 2009
Messaggi: 15
Età: 37 Residenza:  Bari
|
 Re: Genitori, Figli E...il Basso Elettrico.
Io sicuramente appartengo alla fazione dei "figli" in questione. I miei non mi hanno mai ostacolato ma nemmeno mi hanno mai incoraggiato. Il mio basso l'ho comprato con i miei risparmi: mi ricordo che ? stata 'na faticaccia per mettere da parte 250 euro, ma per fortuna ? uno strumento che mi ha dato delle grandi soddisfazioni per quanto riguarda lo studio della musica (quasi del tutto da autodidatta). Ho fatto tutto da solo, purtroppo, devo ringraziare solo quei quattro amici che mi hanno convinto a coltivare le mie abilit? musicali.
P.s.: tutti i giorni passo dal negozio di musica dove c'? un Precision American Deluxe, il mio pupillo, che costa troppo per i miei piccoli risparmi... chi sa se un giorno i miei genitori me lo vorranno comprare?
Io uso: solo le dita
|
#18 Mar 12 Mag, 2009 11:12 |
|
 |
dengia64
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 4434
Età: 61 Residenza:  Biella
|
 Re: Genitori, Figli E...il Basso Elettrico.
....wild84...di certo hai fatto qualcosa per tuo pap? musicista...ti ha visto con uno strumento in mano....? gi? una grandissima soddisfazione per un padre/musicista.
Gin88...pensa che io a 12 anni...in vacanza coi miei in amena localit? della riviera romagnola tutti i giorni rimanevo attaccato ad una vetrina di strumenti musicali dove c'era un Jazz Bass White Artic con battipenna tartarugato in esposizione. Passavo ore con la faccia schiacciata contro il vetro....
Io uso: plettro e dita
|
#19 Mar 12 Mag, 2009 11:21 |
|
 |
elettricista_senza_nome
Daniele Cantaboni
Contributor

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 1084
Età: 41 Residenza:  La palude della nebbia
|
 Re: Genitori, Figli E...il Basso Elettrico.
^^^^
c'erano poche tedesche quell'anno eh?
Io uso: plettro e dita
____________________ Se c'è da fare casino, io sono sempre d'accordo.
https://www.instagram.com/beriedirofficial/
https://youtu.be/MNy9uxdtGVc
|
#20 Mar 12 Mag, 2009 11:25 |
|
 |
Fagyo
Marco Fagioli
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 24650
Età: 60 Residenza:  Troghi (Firenze)
|
 Re: Genitori, Figli E...il Basso Elettrico.
dengia64,
Agostini a Cattolica eh?
Io uso: plettro e dita
____________________ Ecco.
|
#21 Mar 12 Mag, 2009 11:30 |
|
 |
Gin88
Registrato: Aprile 2009
Messaggi: 15
Età: 37 Residenza:  Bari
|
 Re: Genitori, Figli E...il Basso Elettrico.
dengia64,
? la stessa e identica scenetta che mi hai descritto... e poi pensare che ? anche fuori produzione ti fa venire voglia di andare a lavorare giorno e notte pur di comprarlo!
Io uso: solo le dita
|
#22 Mar 12 Mag, 2009 11:33 |
|
 |
dengia64
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 4434
Età: 61 Residenza:  Biella
|
 Re: Genitori, Figli E...il Basso Elettrico.
...e che cavolo Fagyo, c'eri anche tu con la faccia attaccata al vetro...colpito...
....Gin88.....dal passato si capisce la GAS di adesso....
...elettricista senza nome......tedesche...avevo solo 12 anni.....l'ideale sarebbe stata una "sviluppata" ragazzina tedesca..bassista...
Io uso: plettro e dita
|
#23 Mar 12 Mag, 2009 11:37 |
|
 |
Jacker
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 9088
Età: 44 Residenza:  Bassano del Grappa
|
 Re: Genitori, Figli E...il Basso Elettrico.
dengia64 ha scritto: tedesche...avevo solo 12 anni.....l'ideale sarebbe stata una "sviluppata" ragazzina tedesca
Le tedesche sono gnocche sonlo fino ai 18.
Poi ingrassano e diventano inguardabili!
...e fu cos? che inizi? la terza guerra mondiale!!!
Io uso: plettro e dita
|
#24 Mar 12 Mag, 2009 11:45 |
|
 |
nevio64
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 300
Età: 60 Residenza:  Udine
|
 Re: Genitori, Figli E...il Basso Elettrico.
Come prima figlio e poi papa' porto anch'io la mia esperienza: anche nel mio caso i miei non mi hanno mai ne' approvato ne' ostacolato, ma hanno sempre vegliato a distanza. Ad esempio, quando sono entrato a 17 anni in una orchestra di liscio (siccome si tornava a casa molto tardi) mi hanno "affidato" al chitarrista quasi 40enne (che per fortuna conoscevano bene). Della loro " discreta presenza" ne sono ancora oggi grato perche' questo mi ha permesso di poter fare diverse esperienze che mi hanno aiutato a vivere.
Ora ho un figlio che ha quasi 14 anni e che un paio di anni fa si e' avvicinato al basso, studia e suonicchia con gli amici.
Ho cercato di ricalcare la filosofia dei miei, e, memore di amici che hanno stufato i figli mandandoli a lezione a piu' non posso, cerco di lasciarlo crescere con calma, non facendogli mancare la buona musica (e soprattutto i buoni bassi! quale scusa migliore con la moglie di dire che compro il basso per il figlio???)
Io uso: solo le dita
____________________ Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare... navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione. E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. ? tempo di morire...
|
#25 Mar 12 Mag, 2009 11:54 |
|
 |
|