Autore |
Messaggio |
Skagli
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 2250
Età: 38 Residenza:  Fossalta di Portogruaro (Ve)
|
 Re: Lo Spazio Ai Musicisti In Tv(edit: 2 Anni Dopo)
gozer, quoto in toto!...
tranne che per l'esclusione di ganesh!
cmq boh...forse marketing..paghiamo l'ospite...e l'utente non deve distrarsi ...deve pensaerr solo all'ospite immagine...senza distrarsi su eventuali ca??oni che "suonano la musica"...
edito:
non riferito a Giorgia..che reputo una musicista seria!...con la M maiuscola!
Io uso: solo le dita
____________________ Citazione:
Tesi straordinarie hanno bisogno di prove straordinarie
NO!-YO-ARE-NOT-THE-CENTER-OF-THE-UNIVERSE!
Quando un uomo con il basso incontra un uomo con la chitarra, l'uomo con la chitarra perde sempre.
Ultima modifica di Skagli il Mer 26 Nov, 2008 23:04, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#51 Mer 26 Nov, 2008 23:03 |
|
 |
Sherlock
Contributor

Registrato: Gennaio 2005
Messaggi: 1560
Età: 36 Residenza:  Milano - Varese - Como - MB
|
 Re: Lo Spazio Ai Musicisti In Tv(edit: 2 Anni Dopo)
gozer, se interessa questa cosa dei cameramen posso chiedere a mia cugina (mia cuggggina mia cuggggina  ) che lavora in RAI di chiederlo ai diretti interessati, se ha occasione. Era carramba che fortuna vero?
Io uso: solo le dita
____________________ clauzanna: "Fear Of The Dark è la YMCA del metal"
Paolo: "..inoltre esplorare la tastiera è come giocare con un cubo di Rubik... 7 colori ma infinite facce"
Il Joey: "..e soprattutto diffido a priori di chi ha pretese artistiche. Anzi, solo al sentire la parola "arte" scappo a gambe levate, la catastrofe è sempre dietro l'angolo"
Ultima modifica di Sherlock il Mer 26 Nov, 2008 23:08, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#52 Mer 26 Nov, 2008 23:08 |
|
 |
gozer
Contributor

Registrato: Mag 2005
Messaggi: 5777
Età: 58 Residenza:
|
 Re: Lo Spazio Ai Musicisti In Tv(edit: 2 Anni Dopo)
Si...signori e signori il bassistaaaa ? QUIIIII
(Ho detto: E' QUIIII...e inquadralo no? )
Io uso: plettro e dita
____________________ a lavare la testa all'asino si perde solo tempo e sapone
Ultima modifica di gozer il Gio 27 Nov, 2008 00:11, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#53 Mer 26 Nov, 2008 23:11 |
|
 |
OnzoG-onzo
Franz
Contributor

Registrato: Ottobre 2007
Messaggi: 3670
Età: 48 Residenza:  Shardania
|
 Re: Lo Spazio Ai Musicisti In Tv
gozer ha scritto:
P.S: questa discussione ? vietata a ganesh, pena la diffusione del video della sua partecipazione a Superclassifica Show
Coooosa!?
L'hai detto Gozer, non tirare indietro la mano!
Per quanto riguarda l'estromissione dalle immagini del musicista io penso che sia per una questione di immagine (appunto) del cantante da mostrare, come se "fosse tutto lui" insomma.
Certo che quello che fa bene al musicista in Italia ? ben poca roba, e io ho un rispetto enorme dei professionisti che si vedo costretti a dividere palchi e spesso cach? con NON professionALI colleghi...
Come ai tempi di Mozart quindi... Resistere, resistere, resistere.
Io uso: solo le dita
____________________ Non esiste il suono buono per il bassista che non sa cosa suonare
(Seneca)
play bass or die trying
Ho la tastira rtta...
|
Condividi |
#54 Gio 27 Nov, 2008 00:05 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27838
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Lo Spazio Ai Musicisti In Tv(edit: 2 Anni Dopo)
gozer ha scritto: Allora, chiamatemi polemico
Polemico no di certo, avrei un altro aggettivo, bello pronto...
gozer ha scritto:
questa discussione ? vietata a ganesh, pena la diffusione del video della sua partecipazione a Superclassifica Show
Quello non ero ancora io.
E comunque io ci sono andato, vuoi proprio che tiri fuori il dizionario?
W Seimandi!
Per quanto riguarda il topic... Giorgia... beh...
Quando c'? lei se non inquadrano nessun altro fanno solo bene, potrei perdere l'erezione vedendo il bassista, bleah...
Mi interessa di pi? quanto guadagnano che quanto vengono visti, scusami...
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#55 Gio 27 Nov, 2008 03:12 |
|
 |
Fagyo
Marco Fagioli
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 24650
Età: 60 Residenza:  Troghi (Firenze)
|
 Re: Lo Spazio Ai Musicisti In Tv(edit: 2 Anni Dopo)
Cose gi? successe.
Quindi niente di nuovo.
Ho visto Cocciante dal vivo negli anni 80 con un faro puntato enorme e la band SEMPRE al buio.
Dal vivo intendo non in TV.
Purtroppo ci sono in ballo le produzioni.
E l'artista sceglie le inquadrature spesso.
Per esempio ogni pezzo a S.Remo ? concordato con il regista.
Ovviamente ci sono artisti pi? musicali e artisti pi? incentrati su loro stessi.
Devono vendere il disco alla massa, e ne vanno di prima persona.
Detto questo fossi un cantante, darei il giusto spazio alla band...
Anche perch? ritengo "spettacolare" vedere dei musicisti suonare i pezzi.
Io uso: plettro e dita
____________________ Ecco.
|
Condividi |
#56 Gio 27 Nov, 2008 07:44 |
|
 |
summer63
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 9680
Età: 62 Residenza:  Roma
|
 Re: Lo Spazio Ai Musicisti In Tv(edit: 2 Anni Dopo)
Fagyo ha scritto: .. ritengo "spettacolare" vedere dei musicisti suonare i pezzi.
... Nel mio caso, la parola giusta ? "ai limiti dell'incredibile" ...
Per ganesh , que'a scrocchiazzeppi (*) ?
(*) Se scherza, eh ... trattasi di gloria cittadina ... io la vidi dal vivo che era proprio ragazzina, cantare "Natural woman" col gruppo del padre ...
Io uso: solo le dita
____________________ Knowledge base
'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco
'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner
Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
Ultima modifica di summer63 il Gio 27 Nov, 2008 07:54, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#57 Gio 27 Nov, 2008 07:51 |
|
 |
Jacker
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 9085
Età: 44 Residenza:  Bassano del Grappa
|
 Re: Lo Spazio Ai Musicisti In Tv(edit: 2 Anni Dopo)
gozer, almeno il basso si sentiva?
Comunque mi ricordo di aver visto (tipo 3 anni f?) giorgia al festivalbar.
Se non sbaglio il bassista aveva un warwick.
Quindi immagino ancora ci sia la stessa line up del tempo.
Con tutti i musicisti "abbronzati".
Comunque quoto ganesh.
Chissen?...per la maggior parte del pubblico i musicisti erano solo una cornice. L'importante era vedere Giorgia.
Anche se probabilmente per qualche istante avrei provato il tuo stesso disappunto..
comunque f? un p? impressione riprendere una discussione di 2 anni e rotti f?.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#58 Gio 27 Nov, 2008 09:26 |
|
 |
gozer
Contributor

Registrato: Mag 2005
Messaggi: 5777
Età: 58 Residenza:
|
 Re: Lo Spazio Ai Musicisti In Tv(edit: 2 Anni Dopo)
ganesh ha scritto:
Polemico no di certo, avrei un altro aggettivo, bello pronto...
ho avuto un buon maestro per quello
gozer ha scritto:
Per quanto riguarda il topic... Giorgia... beh...
Quando c'? lei se non inquadrano nessun altro fanno solo bene, potrei perdere l'erezione vedendo il bassista, bleah...
Mi interessa di pi? quanto guadagnano che quanto vengono visti, scusami...
ti scuso ovviamente, visto che non ti rendi conto di quello che dici
sicuramente guadagneranno meglio della massa dei musicisti che si vedono in giro e quindi possono essere contenti. C'? solo un per?...
Il rispetto e la credibilit? di un musicista partono anche dall'opinione che la gente comune si fa attraverso i media che purtroppo sono (ancora) i media tradizionali. Siamo fra i paesi con la pi? bassa connettivit? internet e abbiamo problemi di banda un p? dovunque. E siamo un paese di vecchi e massaie che guardano la TV...ora posso capire che l'artista ? l'artista e che Giorgia possa risvegliare in te delle passioni sopite da tempo (sono contento che hai finalmente risolto i tuoi problemi) , ma ? anche vero che se stiamo sempre a lamentarci dei problemi legati allo scarso rispetto dei musicisti e non parlo solo dei professionisti, dovremmo pure fare un p? pi? di attenzione a queste cose. Di concerti in TV se ne vedono sempre meno...se poi quelle poche volte che si suona live veniamo anche oscurati, allora si ride. Tu non sei contro il playback? io si, e me ne fotto dei problemi organizzativi e dei budget ridotti...stiamo parlando di musica. Sono stato di recente a suonare su Rai 2, ho saputo solo il giorno prima che eravamo in playback e mi ? toccato fra l'altro suonare su una base con basso finto (praticamente un midi file) buttata l? in poche ore per affrontare il playback. In quel momento ho provato VERGOGNA e nonostante mio padre sia stato contento di "intravedermi" (eh si, perch? anche l? primi piani sui musicisti non se ne sono visti) io non vedevo l'ora che finisse e ho pensato che esibirsi in quelle condizioni era un'offesa al culo che mi sono fatto per 25 anni e a chi ancora ci crede. Al mio posto ci poteva a quel punto anche essere l'usciere della Rai e magari gli dicevano: "Pasqu? me lo fai un favore? piglia sto' strumento e vatti a fa' nu piezzo. Poi ti offro un caff?... "
e Pasquale: "ma io non so suonare...e neanche fare finta" e l'altro: "ma tanto non glie ne frega niente a nessuno. Se o'cantante dice che ? tutto laive (live) , qua ci credono tutti quanti...comunque nun te prreoccup?, tanto neanche ti inquadrano"
sono sicuro che capirai che di fronte a questa situazione i tuoi problemi erettili passano in secondo piano
Io uso: plettro e dita
____________________ a lavare la testa all'asino si perde solo tempo e sapone
Ultima modifica di gozer il Gio 27 Nov, 2008 10:04, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#59 Gio 27 Nov, 2008 09:32 |
|
 |
Skagli
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 2250
Età: 38 Residenza:  Fossalta di Portogruaro (Ve)
|
 Re: Lo Spazio Ai Musicisti In Tv(edit: 2 Anni Dopo)
gozer, ...esatto...come le patetiche scene che ogni tanto si vedono.....(esempio su reti locali ecc...e non...)
"figata!...una band che suona!...ma...come...ma che?...ma non hanno i jack attaccati!..con cosa cavolo suonano?"
Io uso: solo le dita
____________________ Citazione:
Tesi straordinarie hanno bisogno di prove straordinarie
NO!-YO-ARE-NOT-THE-CENTER-OF-THE-UNIVERSE!
Quando un uomo con il basso incontra un uomo con la chitarra, l'uomo con la chitarra perde sempre.
|
Condividi |
#60 Gio 27 Nov, 2008 09:47 |
|
 |
Nabla
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 3594
Età: 44 Residenza:  Alba (CN)
|
 Re: Lo Spazio Ai Musicisti In Tv(edit: 2 Anni Dopo)
gozer ha scritto: E allora mi chiedo se i cameramen lo fanno di propria iniziativa o hanno delle direttive precise
L'unica cosa che posso dirti con certezza ? che non sono i cameraman a decidere.
Ogni inquadratura ? richiesta dal regista e dal mixer video l'operatore non commuta sulla telecamera finch? il regista non vede esattamente quanto richiesto. Se il cameraman ci mette pi? di un millesimo di secondo a fare l'inquadratura si becca dei sonori insulti in cuffia.
Un'altra cosa che posso dire ? che la scelta di non inquadrare i musicisti talvolta avviene da molto in alto e molto prima dello spettacolo, in fase di progettazione del set per lo show.
I light designer infatti ormai progettano le luci simulando virtualmente gli studi televisivi, e con software appositi calcolano punto a punto la luminosit? perch? sia ottimale per le telecamere. Spesso e volentieri l'area destinata ai musicisti in programmi tv non espressamente musicali viene volutamente lasciata con illuminazione insufficiente per una ripresa nitida dei singoli musicisti.
Questo per agevolare le inquadrature dei frontmen perch? staccano di pi? rispetto allo sfondo, ma rende impossibile riprese curate anche dei musicisti.
Molti studi ad esempio adottano una illuminazione che segue l'inquadratura per dar luce alle telecamere solo quando strettamente necessario.
Tanto per fare un esempio che forse molti avranno notato, nelle riprese in teatro, ogni volta che un cameraman gira la telecamera verso il pubblico si accendono le luci di sala e poi si spengono quando il cameramen torna a voltarsi verso il palco o il regista stacca su un'altra telecamera.
In uno studio TV, questo non ? sempre possibile per via delle numerose telecamere (il rischio ? di sballare le luci ad una camera mentre si preparano per l'inquadratura successiva). Quindi, a meno che non sia tutto provato e collaudato nei giorni precedenti, si preferisce semplificare e far finta che i musicisti non ci siano.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#61 Gio 27 Nov, 2008 10:12 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27838
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Lo Spazio Ai Musicisti In Tv(edit: 2 Anni Dopo)
Mah...
La fai troppo grossa, secondo me.
Capisco che sia frustrante, ma ? cos? da un pezzo, da un bel pezzo.
Anche mio padre con la Zanicchi ? praticamente invisibile, ma c'era eccome.
E parliamo dei primi anni 70, in tv non ci si andava praticamente mai.
Oggi come oggi, invece, ci sono anche tanti altri modi per acquistare visibilit? che non siano per forza la tv.
Mi viene in mente una frase del film "Bring on the night" di Sting, quando il produttore dice alla band: "La gente ? qui per Sting, vuole lui, mettetevelo bene in testa", o qualcosa del genere...
E la lineup non era composta certo da quattro pischelli di primo pelo, eh...
Diventa famoso, Giorgio, che ti devo dire? Te lo auguro con tutto il cuore, ma sai meglio di me che ? difficilissimo, soprattutto se suoni il basso in Italia.
Ma lo sapevi anche quando sapevi fare due note in croce, mica l'hai imparato da me oggi...
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#62 Gio 27 Nov, 2008 10:14 |
|
 |
gozer
Contributor

Registrato: Mag 2005
Messaggi: 5777
Età: 58 Residenza:
|
 Re: Lo Spazio Ai Musicisti In Tv(edit: 2 Anni Dopo)
Sting ? un grande...ma ? anche il pi? egocentrico figlio di buona donna che abbia mai visto. Il produttore rispettava la volont? dell'artista. Ci sono artisti che si impongono con le produzioni e si espongono per il rispetto della band. Pochi ma ci sono....
penso che presto i musicisti professionisti spariranno dalla faccia della terra...ma il giorno in cui si estingueranno le operose api della musica, la musica finir?. Poi parlerete solo di calcio
Io uso: plettro e dita
____________________ a lavare la testa all'asino si perde solo tempo e sapone
Ultima modifica di gozer il Gio 27 Nov, 2008 11:34, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#63 Gio 27 Nov, 2008 10:47 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27838
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Lo Spazio Ai Musicisti In Tv(edit: 2 Anni Dopo)
Tu dici che io non so di cosa parlo.
Ma se dovessi scrivere i nomi di tutti quelli che ho sentito dire la stessa identica frase, non basterebbe questo Forum, penso.
Inizierei a pensare a cosa fanno i musicisti per loro stessi, io non li ho mai visti lottare in gruppo per ottenere qualcosa di pi?.
Li ho sempre e solo visti farsi le scarpe l'un l'altro.
Dopo anni cos?, che si pretende ora? Che alla gente manchino? Che manchi sentire il live in tv?
Perch? quando c'erano gli Orioles a passaparola e suonavano dal vivo sentivo quasi tutti i musicisti spalar merda loro addosso?
Dov'erano questi fantomatici nemici del playback e detentori della "vera musica"? Dove?
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#64 Gio 27 Nov, 2008 11:48 |
|
 |
Maurizio Rolli
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 1904
Età: 60 Residenza:  via saline 32 651280 pescara
|
 Re: Lo Spazio Ai Musicisti In Tv(edit: 2 Anni Dopo)
ganesh ha scritto: Mah...
Mi viene in mente una frase del film "Bring on the night" di Sting, quando il produttore dice alla band: "La gente ? qui per Sting, vuole lui, mettetevelo bene in testa", o qualcosa del genere...
si, ma per aiutarli a capire gli dava 5000 dollari al giorno anche nei day off...200 giorni all'anno...
cmq, giusto per..
per avere un primo piano in tv su rai 1 mi sono dovuto mettere la maschera di spider-man... tanto ovviamente lo sapevano tutti che ero io
Io uso: solo le dita
____________________ la mia memoria ormai è solo un ricordo, ma non me la ricordo più...
|
Condividi |
#65 Gio 27 Nov, 2008 11:55 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27838
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Lo Spazio Ai Musicisti In Tv(edit: 2 Anni Dopo)
Maurizio Rolli, quello era scontato... Mica si parla di 4 grulli come me e i miei amichetti...
Infatti, Sting sar? pure egocentrico, ma lo diventerei pure io al suo posto (supposto che non lo sia gi?, come qualcuno insinua malignamente)...
E se mi chiamasse a suonare con lui sarei disposto anche a farmi le tette, altro che spiderman.
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#66 Gio 27 Nov, 2008 12:01 |
|
 |
Radyo
Registrato: Febbraio 2005
Messaggi: 2396
Residenza:
|
 Re: Lo Spazio Ai Musicisti In Tv(edit: 2 Anni Dopo)
gozer ha scritto: ma il giorno in cui si estingueranno le operose api della musica, la musica finir?.
Assolutamente no, la musica finir? solo se non ci sar? pi? nessuno ad ascoltarla e provare per pura passione a mettere le mani su uno strumento.
Finir? semmai la musica confezionata, quella spontanea no di certo.
Detto questo sono comunque solidale sul fatto che i professionisti da queste parti non se la passino bene.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#67 Gio 27 Nov, 2008 12:29 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27838
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Lo Spazio Ai Musicisti In Tv(edit: 2 Anni Dopo)
Radyo ha scritto: sono comunque solidale sul fatto che i professionisti da queste parti non se la passino bene.
Di professionisti che non se la passano bene, oggi come oggi, ce ne sono di tante categorie.
Solo che li vedo organizzarsi, radunarsi e decidere cosa fare per il bene della categoria, o almeno provarci.
A partire dai semplici operai, ai commercianti, ai notai (proprio ora, proprio a Firenze, oltretutto)...
I musici 'ndo stanno?
Ecco.
Nuova fonte di lavoro: andiamo a suonare ai congressi di categorie...
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#68 Gio 27 Nov, 2008 12:44 |
|
 |
Radyo
Registrato: Febbraio 2005
Messaggi: 2396
Residenza:
|
 Re: Lo Spazio Ai Musicisti In Tv(edit: 2 Anni Dopo)
^^^
E infatti mica ho specificato "professionisti della musica".
Capito male - ganesh
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#69 Gio 27 Nov, 2008 12:52 |
|
 |
gozer
Contributor

Registrato: Mag 2005
Messaggi: 5777
Età: 58 Residenza:
|
 Re: Lo Spazio Ai Musicisti In Tv(edit: 2 Anni Dopo)
ganesh, te lo spiego io ? semplice...
perch? tutte le categorie che hai elencato o hanno un proprio luogo di lavoro o lavorano in gruppi nello stesso posto quindi in un modo o nell'altro si organizzano per difendere il proprio posto di lavoro. Il musicista un luogo di lavoro non ce l'ha, lo deve cercare (da solo nel 90% dei casi) ed ? diverso ogni sera, e se lo deve dividere con molti altri da cui l'impossibilit? di potersi organizzare, siamo 1000 leoni che si devono dividere una gazzella, cosa vuoi che ci teniamo anche per mano? non dico che sia una cosa bella ma ? la diretta conseguenza di una situazione in cui non c'? davvero nessun interesse nel settore e non mi rompere le palle a dirmi che non ? culturale. I francesi ci sono arrivati a capire un concetto molto semplice..che la musica ? cultura, che chi ci si dedica a tempo pieno mediamente ? pi? produttivo e va aiutato se non in grado di farcela da solo, che la musica e gli artisti nazionali vanno protetti, che suonare dal vivo e comunicare direttamente col pubblico e non attraverso un video su youtube ? una necessit?, lo ? anche per chi non suona di lavoro altrimenti perch? non suonate a casa vostra e volete andare nei locali? ci sono le sale prove per divertirsi invece volete suonare dal vivo e volete anche essere pagati...perch??
Se fossi ricco me ne potrei anche sbattere...potrei stare a casa a studiare e pagare io il locale per farmi esibire ma non ? cos?. E se anche lo facessi mancherei di rispetto a chi si fa il culo ma ? costretto a lavorarci con la musica perch? purtroppo non pu? fare altro per pagare le bollette, suonando spesso ci? che non gli piace o cercandosi un doppio lavoro per sopravvivere. E se pensate che questa cosa dell'assistenzialismo della musica come forma di arte ? penosa allora riportiamo l'iva sui libri al 20%, togliamo tutti i fondi al cinema e allo spettacolo e smettiamo di fare leggi per aiutare famiglie e imprese. Ognuno per s? e che Dio ci aiuti...
me ne esco stavolta....
a proposito, una piccola indicazione fresca fresca che ho appreso ieri e che riguarda gli "artisti" che suonano per passione e per amore dell'arte e che mai farebbero i mercenari. Anche se per legge molti di voi sono esenti dagli obblighi contributivi il che vi permette di andare nei locali o comunque a prezzi inferiori a chi invece ? costretto a versarseli, il tetto famoso dei 5000 euro annui per l'esenzione deve essere dimostrato. Il che significa che nonostante gli appassionati artisti non mercenari pensino di non dover fare niente, rimangono delle problematiche aperte e degli obblighi, nel dettaglio i versamenti inps e inail e la certificazione di quanto percepito che ? obbligatoria in quanto essere esenti dall'Enpals sotto un certo tetto non significa che si pu? suonare gratis negli esercizi commerciali. In mancanza di tale certificazione (ritenuta di acconto e la vostra paga non pu? essere assolutamente inferiore a 42 euro) ci sono gli estremi per un'evasione fiscale. La certificazione costa al proprietaro del locale in quanto le prestazioni occasionali non se le pu? scaricare come una fattura e inoltre al gestore spetta comunque il versamento degli altri oneri previsti (irpef, inps inail) con tutta la burocrazia connessa. Quindi il famoso foglio che alcuni di voi gioiosamente firmano in cui dichiarano di non prendere niente, non vale una cippa anzi assume il valore di complicit? con il gestore inadempiente nel mancato adempimento degli obblighi di legge. Continuate pure a fare gli artisti, ma sappiate che se non lo fate a casa vostra o per lo meno in regola, rischiate di rimetterci qualcosina..
buon proseguimento
Io uso: plettro e dita
____________________ a lavare la testa all'asino si perde solo tempo e sapone
Ultima modifica di gozer il Gio 27 Nov, 2008 13:32, modificato 3 volte in totale |
Condividi |
#70 Gio 27 Nov, 2008 13:07 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27838
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Lo Spazio Ai Musicisti In Tv(edit: 2 Anni Dopo)
gozer, ce ne sono altre di categorie con le caratteristiche che dici.
In Francia dici?
Cos'? successo in Francia? Forse un giorno i cittadini sono scesi in piazza dicendo che si sentivano in dovere di preservare i musicisti?
Manco fossimo una specie protetta come le balene.
Se vuoi essere assistito, ti devi far sentire, ? cos? da che mondo ? mondo.
Ti faccio solo presente che io TUTTI i santi giorni prendo la mia macchinina e il lavoro me lo vado a cercare, pur avendo uffici etc...
Non ? che me la tiro perch? sono il dott. Quaggia e allora il lavoro mi deve piovere addosso.
Sicuramente ne trovo di pi? che un musicista, su questo non ci piove e aggiungo per fortuna, ma non ? che il resto del mondo ? in giro a pettinare le bambole, caro mio.
1000 leoni a dividersi una gazzella? Foste leoni, almeno vincerebbe il pi? forte.
Ma ti sfugge un piccolo particolare: non siamo leoni, siamo uomini, invece di sbranare in 1000 una gazzella solitamente le si alleva per aumentarne il numero.
Il problema ? culturale, vero. Spesso riguarda proprio la cultura dei musicisti stessi, per?.
Non ? che sbranandovi l'un l'altro dimostriate chiss? quale grado di elevata acculturazione.
Poi se ti rompo le palle, io che non so nulla di ci? di cui parli, vabbu?... Me ne tiro fuori.
Per me non c'? nulla di personale, ma il fastidio che provo nel vedersi piangere addosso ? insopportabile, mi dispiace.
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#71 Gio 27 Nov, 2008 13:20 |
|
 |
contegeorge
Registrato: Ottobre 2007
Messaggi: 2141
Età: 45 Residenza:  Massa
|
 Re: Lo Spazio Ai Musicisti In Tv(edit: 2 Anni Dopo)
gozer,i cameram hanno direttive ben precise via auricolare dalla regia.
Ho un amico che fa il cameramen per una TV locale e deve attenersi alle esigenze della regia, almeno quando ? in studio.
Purtroppo non possono permettersi iniziativa specie in Rai e specie in diretta.
Io uso: plettro e dita
____________________ un grande uomo
...un so sonà
Ultima modifica di contegeorge il Gio 27 Nov, 2008 13:40, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#72 Gio 27 Nov, 2008 13:40 |
|
 |
cas
Registrato: Aprile 2005
Messaggi: 505
Residenza:  Montale (PT)
|
 Re: Lo Spazio Ai Musicisti In Tv(edit: 2 Anni Dopo)
Il riservare la maggior parte delle inquadrature al cantante ? un po' una prassi consolidata sia qui che all'estero; ho visto qualche mese fa su MTV i Queen e Taylor e Deacon si vedono proprio poco, per non parlare del musicista aggiunto che suona chitarra e tastiere che ? in un angolino in castigo.
Per divagare, noto che nel frattempo il programma musicale che raidue trasmetteva il sabato pomeriggio all'ora della pennichella (dove si vedeva suonare anche dal vivo) ? diventato una sorta di talk show giovanilistico, magari anche interessante ma dove la musica ? solo un accessorio (qualche cantante ospitato, a volte qualcuno fa anche una canzone o poco pi?).
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#73 Ven 28 Nov, 2008 09:26 |
|
 |
MAURO_ISOLATION
Contributor

Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 319
Età: 44 Residenza:  S.M. di Sala (VE)
|
 Re: Lo Spazio Ai Musicisti In Tv
gozer ha scritto:
cosa ? cambiato? vediamo...10 minuti fa sulla Rai c'era Giorgia, cantava dal vivo...
E la band? dal vivo anche loro....per?...
in ombra (al buio) per tutta l'esibizione...
E' una tendenza che vedo spesso di recente, soprattutto in Rai. E allora mi chiedo se i cameramen lo fanno di propria iniziativa o hanno delle direttive precise e di chi...e perch?
E questo ? il mio quesito del giorno. E vi prometto che se mi capiter? di andare in Rai glielo chieder? se ne avr? occasione.
Io quest'estate sono stato in prima serata su RaiDue...e m'hanno inquadrato anche un bel po' di volte...(anche primi piani)!!!
Che ce devo fa'...so' un FIGO, col basso Figo e col sorriso da FIGO!!!
Boiate a parte...il produttore/manager dell'artista che accompagnavo m'ha solo dato direttive sull'abbigliamento e sull'atteggiamento/immagine che voleva ottenere. Poi ha parlato con il regista (alle prove del pomeriggio) e alla fine mi pare che il regista sia stato abbastanza equilibrato.
Hanno solo specificato di non mettere maglie con loghi "noti" e brand di vario tipo.
P.S. Giorgio...ti devi comprare un basso con il top in noce!!!
Io uso: plettro e dita
____________________ www.maurocatellani.com
|
Condividi |
#74 Sab 29 Nov, 2008 06:04 |
|
 |
gozer
Contributor

Registrato: Mag 2005
Messaggi: 5777
Età: 58 Residenza:
|
 Re: Lo Spazio Ai Musicisti In Tv(edit: 2 Anni Dopo)
ganesh ha scritto:
Per me non c'? nulla di personale, ma il fastidio che provo nel vedersi piangere addosso ? insopportabile, mi dispiace.
ma neanche per me non c'? nulla di personale. E attenzione: il mio discorso ? generale, i problemi della visibilit? dei musicisti riguardano anche chi non suona per lavoro. Poi sul fatto che siamo una categoria pi? propensa a farsi le scarpe gli uni con gli altri in parte ti d? ragione. In tanti anni i musicisti non sono stati capaci di associarsi seriamente in niente che assomigliasse a un mini sindacato o una mini associazione. Ma che ci voleva a fare una mini associazione del ca**o?
Io uso: plettro e dita
____________________ a lavare la testa all'asino si perde solo tempo e sapone
Ultima modifica di gozer il Lun 01 Dic, 2008 17:05, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#75 Lun 01 Dic, 2008 16:59 |
|
 |
|