Autore |
Messaggio |
Jecks
Registrato: Luglio 2005
Messaggi: 1356
Età: 46 Residenza:  SanRemo
|
 Musicando A Distanza
posto qui un'idea che mi frulla da un po, ma che x questioni di tempo materiale non riuscir? a mettere in piedi da solo (spazio web, realizzazione del Sito, far conoscere il progetto, ecc...).
L'idea ? questa: so che in questo Forum oltre ad essere tutti bassisti ci sono anche persone che suonano benissimo altri strumenti e sarebbe bello e costruttivo se uno che ha un'idea la mettesse a disposizione chiedendo la collaborazione di altri per gli strumenti che non sa suonare. Faccio un esempio pratico cos? mi spiego meglio...
Mettiamo che io voglia fare un pezzo reggae (o blues, rock, jazz, qualsiasi cosa) e registro una base di basso su una batteria campionata poi la metto a disposizione in modo che chi si sente di aggiungere qualcosa (appunto chitarra, tastiere, rifare la batteria, eventualmente la voce, ecc...) lo puo fare, portando avanti e modificando il progetto tutti assieme fino a creare qualcosa di bello e concreto.
Che ne dite di una prima prova ed eventualmente una sezione apposta?
Io uso: plettro e dita
____________________ >> Jecks on Youtube <<
Ogni minuto dato alla musica, si ritrova sempre in futuro - BT -
|
Condividi |
#1 Sab 25 Nov, 2006 19:41 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27875
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Musicando A Distanza
Dico che io ho in mente questa cosa da qualche anno...
Ma vorrei farne un concorso dove alla fine la composizione che vince ? di una band "virtuale"...
Le risorse da mettere in gioco per? sono parecchie, sia a livello tecnico che finanziario.
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#2 Sab 25 Nov, 2006 19:49 |
|
 |
Spaccher
Gabriele De Toffol
Contributor

Registrato: Giugno 2004
Messaggi: 1969
Età: 42 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Musicando A Distanza
ganesh, perch? a livello finanziario?? magari nel work in progress si lavora con file di infima qualit? e si posta tutto su, giusto un nome a caso, Gospel
ci?
ps
io mi prenoto per suonare il citofono!
Io uso: plettro e dita
____________________ ^this is just my 2 cents
Rovino la buona musica con: Rickenbacker 4003 MID - Yamaha TRB6 - Fender Player Jazz 5 - Ibanez MiKro GSRM20 - HB JB-40FL
Helix Stomp - LittleMark2 / Hughes & Kettner BassBase 600 - 2x ATS e tante distorsioni
|
Condividi |
#3 Sab 25 Nov, 2006 19:53 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27875
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Musicando A Distanza
Perch? per quello che ho in mente io andrebbero usati degli strumenti standard che garantiscano una buona qualit? dei files.
Ovviamente senza obbligare i partecipanti a comprarsi cubase... ma con un minimo ben stabilito.
La banda costa.
I giga costano.
Le licenze pure.
Ma prima o poi ce la faccio.
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#4 Sab 25 Nov, 2006 20:08 |
|
 |
Jecks
Registrato: Luglio 2005
Messaggi: 1356
Età: 46 Residenza:  SanRemo
|
 Re: Musicando A Distanza
e qualcosa di meno "competitivo" e pi? "spensierato", giusto x vedere cosa ne esce da 4 o 5 persone che non si conoscono?
io so gia che sarei escluso da un eventuale concorso perch? gente piu brava e meritevole di me qui ce n'? moltissima
Io uso: plettro e dita
____________________ >> Jecks on Youtube <<
Ogni minuto dato alla musica, si ritrova sempre in futuro - BT -
|
Condividi |
#5 Sab 25 Nov, 2006 20:13 |
|
 |
Spaccher
Gabriele De Toffol
Contributor

Registrato: Giugno 2004
Messaggi: 1969
Età: 42 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Musicando A Distanza
azz, allora stavi pensando a qlk di veramente professionaleee.....
ahhhhh, cmq su un harker jorunal di qlk semestre fa c'era un articolo che faceva hostare aggratis.se riesco a trovare il link te lo mando!
ci??
ps
jecks se vuoi possiam sfidarci col triangolo traverso che ne dici?! :-P
Io uso: plettro e dita
____________________ ^this is just my 2 cents
Rovino la buona musica con: Rickenbacker 4003 MID - Yamaha TRB6 - Fender Player Jazz 5 - Ibanez MiKro GSRM20 - HB JB-40FL
Helix Stomp - LittleMark2 / Hughes & Kettner BassBase 600 - 2x ATS e tante distorsioni
|
Condividi |
#6 Sab 25 Nov, 2006 20:15 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27875
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Musicando A Distanza
Ok, ci penso un po' su e vedo se riesco a mettere insieme qualche tool che sia utile allo scopo.
Per l'hosting non preoccupatevi, di quello ne ho a bizzeffe...
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#7 Sab 25 Nov, 2006 20:15 |
|
 |
Jecks
Registrato: Luglio 2005
Messaggi: 1356
Età: 46 Residenza:  SanRemo
|
 Re: Musicando A Distanza
Spaccher, a me col fischietto non mi batte nessuno
Ganesh, grazie, tienici informati
Io uso: plettro e dita
____________________ >> Jecks on Youtube <<
Ogni minuto dato alla musica, si ritrova sempre in futuro - BT -
|
Condividi |
#8 Sab 25 Nov, 2006 20:17 |
|
 |
Micolao
Stefano
Contributor

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 11483
Età: 46 Residenza:  Lanciano (CH)
|
 Re: Musicando A Distanza
Io grazie alle persone conosciute su myspace e non lo sto gi? facendo...
sono gi? in collaborazione con 2 persone...una la conoscete abbastanza bene...l'altra ? aldil? dell'oceano.
Per principio inoltre le cose che estemporaneamente faccio col pc e che ho messo su myspace le ho messe con download libero invitando chivuole (e quelli a cui non fanno troppo schifo) a scaricare e aggiungere quello che vogliono.
Io uso: plettro e dita
____________________ L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!
The Marigold facebook
|
Condividi |
#9 Sab 25 Nov, 2006 20:58 |
|
 |
tonymakk
Registrato: Mag 2006
Messaggi: 66
Età: 57 Residenza:  Roma
|
 Re: Musicando A Distanza
Circa un anno fa, io ed un chitarrista di Milano, abbiamo aperto un Sito che si occupa proprio di collaborazioni musicali a distanza.
Tutti i brani vengono creati sul principio del file sharing: un utente inizia una collaborazione "postando" una base (di un qualsiasi strumento, o pi? strumenti); gli altri utenti possono scaricare il file ed aggiungere tracce a piacimento. Tutto il lavoro viene in seguito mixato e una volta terminato il brano viene "pubblicato" sul Sito dove ? liberamente ascoltabile in streaming e scaricabile.
Le implicazioni pi? importanti riguardano il delicato argomento dei diritti d'autore. Noi abbiamo scelto di "proteggere" i brani con licenze Creative Commons. In ogni caso ogni artista che ha partecipato alla creazione di un brano ha gli stessi diritti di utilizzare il brano stesso come meglio crede.
Alcuni brani possono essere ascoltati qui.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#10 Dom 26 Nov, 2006 11:35 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27875
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Musicando A Distanza
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#11 Mar 28 Nov, 2006 16:51 |
|
 |
tonymakk
Registrato: Mag 2006
Messaggi: 66
Età: 57 Residenza:  Roma
|
 Re: Musicando A Distanza
Intanto ho richiesto l'iscrizione, poi per capire tutti i dettagli del funzionamento ci sar? tempo.
Comunque bella iniziativa. Mi auguro che avr? il successo che merita.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#12 Mar 28 Nov, 2006 17:52 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27875
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Musicando A Distanza
^^^
Approvato, il funzionamento ? molto semplice...
Trovate l'opzione aggiungi allegato sotto ogni post.
Cliccate, selezionate sfoglia e poi aggiungi allegato.
Poi inviate il post.
Entro breve troverete una sezione dedicata a chi fa parte del gruppo, in modo tale da parlare l? di ogni problematica.
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#13 Mar 28 Nov, 2006 17:59 |
|
 |
Jecks
Registrato: Luglio 2005
Messaggi: 1356
Età: 46 Residenza:  SanRemo
|
 Re: Musicando A Distanza
Grandissimo ganesh
ecco cosa significa "fare le cose fatte bene"!
Io uso: plettro e dita
____________________ >> Jecks on Youtube <<
Ogni minuto dato alla musica, si ritrova sempre in futuro - BT -
|
Condividi |
#14 Mar 28 Nov, 2006 19:23 |
|
 |
Silvestro
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 4824
Età: 60 Residenza:  Liguria (non padania)
|
 Re: Musicando A Distanza
bella idea, anche per chi momentaneamente non sa con chi suonare
Io uso: solo le dita
____________________
http://www.youtube.com/user/jazzz65
|
Condividi |
#15 Mar 28 Nov, 2006 20:13 |
|
 |
deadbrain
Bannati

Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 2815
Età: 50 Residenza:
|
 Re: Musicando A Distanza
ganesh sei una roccia!
cmq, sta cosa la faccio dai tempi del mio vecchio progetto "the orange"
e ora la sto portando avanti con il nuovo nome "dead brain moleculas" a distanza... io, italia, chitarrista in irlanda (ormai vive e lavora li) e qualche batterista sparso per il globo, o qualche base fatta con fruity loops
tornando allo spazio messo a punto da ganesh...
se qualcuno vuole un bassista bravo, non chiami mai me..
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#16 Mer 29 Nov, 2006 16:11 |
|
 |
|