|
 |
|
Pagina 1 di 2
|
Delusione! Serata Non Tanto Soddisfacente!
Autore |
Messaggio |
LoveTheBass
Registrato: Marzo 2007
Messaggi: 93
Età: 40 Residenza:  Catania
|
 Delusione! Serata Non Tanto Soddisfacente!
Salve ragazzi, Ieri sera ho partecipato ad un provino avviato da un gruppo, La storia ? iniziata due settimane fa, quando cos? per caso lessi su un Sito di annunci musicali, un gruppo che cercava un bassista. E' gi? un gruppo avviato, che ha fatto molte serate nei locali, naturalmente presi la palla al balzo, e fui accettato per un provino, quindi non avendo mai suonato nei locali prima ad ora, ero di un teso terribile. Ieri inizia il provino, sapevo gi? che quest'ansia durante le prove mi avrebbe annientato, aspetto che esca l'altro bassista che ? stato provinato, ed entro io, credetemi ? come se fossi entrato in una sala di morte, come se da l? non ci sarei pi? uscito! l'ansia saliva ancora, figuratevi che tanto era il patos, che non riuscivo a trovare il master sulla testata  Mi metto un p? a mio agio, facendomi convinto che sarebbe andato tutto per il verso giusto, iniziamo con message in the bottle, dei police, e la prova ? stata superata, fino a che la cantante mi dice che le altre due canzoni dovevano essere cambiate di tonalit?, li cala la notte, lei mi disse che si ricordava di avermi mandato le tonalit? via messaggio, ma cos? non ? stato, bene da li in poi vado in bambola, pur avendo le note che mi diede il chitarrista, praticamente ero obbligato a leggere quel foglietto, facendo una nota alla volta, senza una linea ben curata, l? mi sono demoralizzato in una maniera tremenda, una nota giusta non la presi, immaginate come fossi incazzato come un riccio  l'ultima canzone ovvero il pezzo forte "You oughta Know" della Morrisette che non cambiava di tonalit? l'unica insieme a quella dei Police, che provata a casa veniva perfetta, dopo tutto quel marasma, molte note non le ho fatte, ero come intontito, confuso, disorientato, e il risultato non era quello voluto, insomma un disastro. Tirando le somme, ci sono stati molti fattori che hanno influito sulla non buona riuscita della prova, primo su tutti l'ansia, e se qualcuno non mi corregge, sa che ? una brutta bestia, poi il problema che non riuscivo a trovare il mio suono [Ho un G&L L2500 tribute, che trovo stupendo] L' ampli in sala era ampeg , testata+cassa, forse era l'acustica della sala, non saprei, non ero soddisfatto per niente, e poi il batteraio picchiava come un animale. Cosa ne pensate? secondo voi qual'? stata la causa predominante? Ho fatto tutto sto poema solo per il fatto che so quello che valgo, e fare ste figure di merda [provocate anche dalla cantante] propio non mi va!!!
Io uso: solo le dita
____________________ My name is John Francis Pastorius III, and I am The greatest electric bass player in the world. JACO PASTORIUS.
|
Condividi |
#1 Sab 12 Apr, 2008 11:52 |
|
 |
STAN
Registrato: Febbraio 2006
Messaggi: 68
Età: 54 Residenza:
|
 Re: Delusione! Serata Non Tanto Soddisfacente!
Dire in parte l'ansia, in parte la "non esperienza"...penso sia capitata a tutti una "scena muta", nonostante si abbia studiato l'argomento...non solo in musica naturalmente
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#2 Sab 12 Apr, 2008 12:06 |
|
 |
JEANPAFFIET
Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 1128
Età: 39 Residenza:
|
 Re: Delusione! Serata Non Tanto Soddisfacente!
impara a e gestire meglio l'ansia...? na brutta bestia..
se sai quanto vali...perche' un cambio di tonalita' ti mette in crisi?(non conosco la song,ma non penso abbia una struttura proibitiva)
in un provino guarderei piu alla perfomance cha al suono...specie se l'ampli non ? il mio...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#3 Sab 12 Apr, 2008 12:07 |
|
 |
ciubecca
Registrato: Mag 2007
Messaggi: 2112
Età: 54 Residenza:  Roma
|
 Re: Delusione! Serata Non Tanto Soddisfacente!
ma dai.... nulla di tragico ? solo ansia.
Sei un essere umano no?
Qualche mese fa sono tornato in sala dopo tanti tanti anni con un mio vecchio gruppo ed eravamo tutti agitatissimi e in panne dopo 8 anni di lontananza dalla sala.
Il cantante (che era quello pi? tranquillo  ) dopo 40 minuti di prove, si ferma e ci dice che non pu? cantare perch? suoniamo troppo forte, lui non si sente e gli fa gi? male la gola....
A quel punto mi avvicino e guardando il microfono, gli faccio notare che ? normale che gli faccia male la gola, visto che ha ha cantato 40 minuti con il microfono spento!!
Passa un quarto d'ora e improvvisamente il suono del basso scompare; a questo punto il cantante mi dice subito " ? la batteria del basso, che si ? scaricata", quindi io procedo (senza fare altre verifiche) a sostituire la pila, ma nulla il suono non esce! a questo punto mi giro e scopro che avevo inavvertitamente staccato il cavo dall'ampli
Dopo le prove siamo andati a bere una birra e abbiamo passato tutta la serata a riderci sopra
L' agitazione f? brutti scherzi anche quando ti trovi a suonare con amici che conosci da 15 anni.....figurarsi con degli estranei...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#4 Sab 12 Apr, 2008 12:25 |
|
 |
LoveTheBass
Registrato: Marzo 2007
Messaggi: 93
Età: 40 Residenza:  Catania
|
 Re: Delusione! Serata Non Tanto Soddisfacente!
JEANPAFFIET, Mi ha messo in crisi perch? mi ha cambiato la struttura della canzone, e del groove limitandomi, a leggere su un foglietto le note facendone una alla volta, senza dare un impronta marcata! per non ricordare che due canzoni non le hanno eseguite propio come le originali, che mi ero studiato, ogni tanto c'erano delle variazioni o dei tagli!
Io uso: solo le dita
____________________ My name is John Francis Pastorius III, and I am The greatest electric bass player in the world. JACO PASTORIUS.
|
Condividi |
#5 Sab 12 Apr, 2008 12:28 |
|
 |
Coffee
Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 1047
Età: 42 Residenza:  Berbenno (BG)
|
 Re: Delusione! Serata Non Tanto Soddisfacente!
Dai non ti abbattere, sono cose che possono capitare
Al prossimo provino sarai meno emozionato e pi? spietato, ci saranno altre occasioni!
Non abbatterti compare!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#6 Sab 12 Apr, 2008 12:35 |
|
 |
Kublai
MegabassStaff

Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 18008
Residenza:  Pontedera (PI)
|
 Re: Delusione! Serata Non Tanto Soddisfacente!
due canzoni non le hanno eseguite propio come le originali, che mi ero studiato, ogni tanto c'erano delle variazioni o dei tagli!
Glielo hai fatto presente?
se pensi che puoi fare meglio, chiedi una seconda possibilit?
una serata storta pu? capitare a tutti
|
Condividi |
#7 Sab 12 Apr, 2008 12:36 |
|
 |
elettricista_senza_nome
Daniele Cantaboni
Contributor

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 1084
Età: 41 Residenza:  La palude della nebbia
|
 Re: Delusione! Serata Non Tanto Soddisfacente!
non ti preoccupare!
ogni mio try-out pi? o meno va a finire cos?....
Io uso: plettro e dita
____________________ Se c'è da fare casino, io sono sempre d'accordo.
https://www.instagram.com/beriedirofficial/
https://youtu.be/MNy9uxdtGVc
|
Condividi |
#8 Sab 12 Apr, 2008 12:51 |
|
 |
hamishdog
Registrato: Febbraio 2008
Messaggi: 320
Età: 39 Residenza:  roma
|
 Re: Delusione! Serata Non Tanto Soddisfacente!
se vuoi migliorare con l ansia devi imparare a conviverci,sono convinto che le cantonate di questo tipo siano molto utili,servono a farti crescere musicalmente.
Chiunque ad un provino ? un p? teso,ma devi cercare di tranquillizzarti e di suonare come sai.Soprattutto cerca di fare cose semplici finch? non ti tranquillizzi.
Io uso: plettro e dita
____________________ http://www.myspace.com/toniosautto
cit."La pentatonica ? come l aspirina,la usi per qualsiasi cosa,ma non ha una giusta collocazione n? ha mai l effetto che speri"
cit."Studia il basso con un buon insegnante e vedrai come la noia la lasci ai chitarristi."
|
Condividi |
#9 Sab 12 Apr, 2008 13:24 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4213
Età: 53 Residenza:  Roma
|
 Re: Delusione! Serata Non Tanto Soddisfacente!
LoveTheBass,
io fossi te farei tesoro di questa esperienza, purtroppo non tanto positiva da come la racconti.
Quindi, e ti parlo anche per esperienza personale:
1. calma e relax: con l'ansia ed il terrore di sbagliare, basta una virgola storta, e tutto va a ....
2. chiedi SEMPRE (con gentilezza ma anche con determinazione): se i brani sono nella tonalit? originale, se sono versioni normali da studio, live, stravolte da loro etc.
3. in ogni caso cerca di essere SEMPRE preparato a cambi di tonalit? da quella originale: chiss? se quella storia che ti ha fatto la cantante era voluta, come se fosse una specie di test...
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
Ultima modifica di Lucio72 il Sab 12 Apr, 2008 16:52, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#10 Sab 12 Apr, 2008 14:16 |
|
 |
Revolution87
Registrato: Aprile 2007
Messaggi: 257
Età: 38 Residenza:  Colugna city (udine)
|
 Re: Delusione! Serata Non Tanto Soddisfacente!
hii collega,pu? capitare a tutti,non te la prendere. L'ansia si controlla con l'esperienza...io quando faccio un "provino" prima studio ogni singolo musicista e vedo la sua impostazione e quello che pu? dare partendo con una jam a caso....anche perch? cos? si stempera un po' la tensione...e mi adeguo al loro stile dando sempre un tic del mio. Poi si suona,? la nostra passione,se siamo tesi e ansiosi anche per quello che ci piace fare,lo stress ci distrugge per tutto il resto
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#11 Sab 12 Apr, 2008 14:19 |
|
 |
Piespe
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 1152
Età: 47 Residenza:  Alghero (SS)
|
 Re: Delusione! Serata Non Tanto Soddisfacente!
LoveTheBass, vai agile, son cose che capitano!
Concordo con Kublai, guarda un p? se riuscite a provare di nuovo, magari in condizioni migliori....
Poi voglio dire, per suonare cover della Morisette non ? che ti sia perso chiss? che....
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#12 Sab 12 Apr, 2008 14:52 |
|
 |
summer63
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 9680
Età: 62 Residenza:  Roma
|
 Re: Delusione! Serata Non Tanto Soddisfacente!
LoveTheBass, tranquillo ... secondo me, t'ha fr....o pi? l'ansia, che il come hai suonato ...
Atteggiamento pi? rilassato, e un cambio di tonalit?, non fa pi? 'st'impressione ...
"... Nino non aver paura a sbagliare un calcio di rigore,
non ? mica da questi particolari che si giudica un giocatore,
un giocatore lo vedi dal coraggio, dall'altruismo e dalla fantasia." ...
F.De Gregori
Io uso: solo le dita
____________________ Knowledge base
'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco
'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner
Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
|
Condividi |
#13 Sab 12 Apr, 2008 15:14 |
|
 |
milko
Registrato: Dicembre 2006
Messaggi: 676
Età: 51 Residenza:  Litorale Romano
|
 Re: Delusione! Serata Non Tanto Soddisfacente!
...guarda, niente di pi? rilassante che spiegare tutto molto chiaramente.
"ragazzi, scusate ma sono molto agitato...questo provino mi f? sentire sotto esame e mi sale l'ansia...facciamo un giretto blando per scaldarci un p? e poi proviamo i pezzi che abbiamo deciso."
"cambiamo tonalit??...ah ok...allora fatemi resettare un attimo...e proviamo un paio di battute..."
"...mmm...non mi ? piaciuto come ho suonato...la rifacciamo?"
insomma, non devi essere passivo e relegarti al ruolo di bassista in prova...
cerca di partecipare con gli altri spiegando con umilt? e chiarezza le problematiche che stai incontrando.
se sei sicuro del tuo valore, fottitene di chi hai intorno e suona per te stesso...vedrai che uscir? fuori il meglio.
chiudi gli occhi, oppure guarda la tastiera...concentrati sul pezzo e suonalo come sai.
Io uso: plettro e dita
____________________ ...alla fine semo tutti italiani...
|
Condividi |
#14 Sab 12 Apr, 2008 15:58 |
|
 |
Lupogrego
Registrato: Aprile 2007
Messaggi: 664
Età: 40 Residenza:  Padova
|
 Re: Delusione! Serata Non Tanto Soddisfacente!
Beh ansia a parte, magari lavora un po sui cambi di tonalit?.
Pu? capitare spessissimo che il cantante si renda conto anche all'ultimo che una canzone non la riesce a cantare in un certo modo e o si ? abituati a cambiar tonalit? oppure ? normale non saper dove sbattere la testa.
E poi inventa al momento, non basarti sempre sullo studiato a casa :|
Io uso: solo le dita
____________________
Bassista dei Morrigans Crows[Gothic Metal]
Bassista delle Lucertole del Folk [Cantautori Italiani e Folk Irlandese]
"Giustizia e Libert?"
|
Condividi |
#15 Sab 12 Apr, 2008 20:07 |
|
 |
fla85
Registrato: Mag 2005
Messaggi: 1405
Età: 40 Residenza:  Moltedo
|
 Re: Delusione! Serata Non Tanto Soddisfacente!
LoveTheBass, Ma loro erano cos? bravi? Te lo dico perch? anche io, quando comincio con un nuovo gruppo, spesso tendo a pensare che siano spropositatamente pi? bravi di me, poi per? col tempo mi rendo conto che il chitarrista non sa improvvisare, il batterista fa sempre gli stessi ritmi, il cantante rimane spesso senza voce: insomma, non devi partire con l'ansia, per molti motivi.
E poi, ora sai che ? un tuo punto debole, e puoi cominciare a combatterla: ogni cosa che sconfiggi, ? un livello in pi? che superi (un po come per me imparare a slappare  ), e certe situazioni sono utili a un musicista, prendile dal punto di vista didattico, non abbatterti!
Io uso: plettro e dita
____________________ "Happiness only real when shared" (Christopher Johnson McCandless)
|
Condividi |
#16 Sab 12 Apr, 2008 21:38 |
|
 |
Spaccher
Gabriele De Toffol
Contributor

Registrato: Giugno 2004
Messaggi: 1967
Età: 42 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Delusione! Serata Non Tanto Soddisfacente!
anche io per molto tempo ho sofferto dello stesso "disturbo"
ora per?, prima di fare qualsiasi cosa penso che se deve andare bene (o male) ci andr? ugualmente sia che mi preoccupi sia che non lo faccia.... self control!
tranquillo, non ? niente di tragico!
una dormita su, qualche parola chenonsipu?ripetere e due birre e tutto passa
Io uso: plettro e dita
____________________ ^this is just my 2 cents
Rovino la buona musica con: Rickenbacker 4003 MID - Yamaha TRB6 - Fender Player Jazz 5 - Ibanez MiKro GSRM20 - HB JB-40FL
Helix Stomp - LittleMark2 / Hughes & Kettner BassBase 600 - 2x ATS e tante distorsioni
|
Condividi |
#17 Dom 13 Apr, 2008 10:55 |
|
 |
Jacker
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 9085
Età: 44 Residenza:  Bassano del Grappa
|
 Re: Delusione! Serata Non Tanto Soddisfacente!
Voce fouri dal coro.
Mai sofferto di questi disturbi.
Come ci riesco?
Sono un'emerita faccia di bronzo.
Me ne frego. Io vado li e provo a divertirmi.
E sono conscio che la scelta possa essere reciproca.
Quindi li tasto pure io.
Se se la tirano troppo li saluto.
Poi, valuto la fretta di trovare.
E' umano che qualcuno non si esprima al 100% infatti io prima di provare qualcuno gli dico che solitamente faccio sempre 3-4 prove e poi ci si trova discutere tutti assieme.
Invece solitamente i gruppi applicano 1 prova e via... e la cosa, ammetto, non mi piace troppo.
ma affar loro
Cambiando pi? o meno 3-4 gruppi l'anno ho fatto il callo ai cambi di tonalit?. Infatti mi sono abituato a pensare agli accordi e non alle posizioni. Ci ho messo un p? ma alla fine paga.
Consigli. Penso che alla fine paghi l'umilt?. Inutile fingere di essere qualcosa che non si ? (questo vale anche per il gruppo che cerca che talvolta si sopravvaluta in maniera impressionante). Fatti vedere tranquillo e disponibile.
Suona a volumi bassi. Al massimo ti chiederanno di alzare. E solitamente rispondo che io mi sono regolato sulla voce. Facendomi prendere subito in simpatia
Poi penso a quello che mi disse il saggio nonno (l'utente, non mio nonno)
Per prendere la paga il bassista deve far 3 cose:
1) Andare a tempo.
2) Far sentire gli accordi.
3) groove (non ha detto cos?  )
Solo se soddisfi i primi di punti prendi la paga. Il terzo ? inutile senza i primi due.
quindi alle nuove prove vado tranquillo. A tempo. Suono pulito e semplice.
Ciao
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#18 Mar 15 Apr, 2008 14:02 |
|
 |
Fagyo
Marco Fagioli
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 24650
Età: 60 Residenza:  Troghi (Firenze)
|
 Re: Delusione! Serata Non Tanto Soddisfacente!
... Infatti mi sono abituato a pensare agli accordi e non alle posizioni. Ci ho messo un p? ma alla fine paga.
ecco.
Vangelo.
Al di l? delle serate storte,siamo noi i primi a dover essere a posto.
con noi stessi.
Poi la serata storta ? dietro l'angolo.
Posso aver dubbi sulla loro scelta, ma anche sulla mia, visto che insieme stiamo provando e soppesando.
Ma non posso/devo aver dubbi sul mestiere che devo svolgere, al di l? della modestia e umilt? che dovremmo avere
in ogni campo nella vita.
Io sono abituato a parlare e non bluffare quando suono.
per lavoro (sono in proprio) purtropo si bluffa parecchio...
Ma quando vado a suonare ho sempre tenuto in mente la umilt? come fonte di dialogo.
Ho suonato jazz (niente di che.. standard pi? che altro...) senza essere jazzista, semplicemente arrivando li
e dicendolo. Se reagivano male me ne andavo io.. vuol dire che comunque hai dei pregiudizi e non hai voglia di ascoltarmi ed era inutile
continuare quella strada.
La musica si fa con delle persone e non con degli automi e ho visto vacillare
anche fior di professionisti su una tonalit? cambiata li per li oppure per delle parti
dimenticate a casa.
Sono le cose che mi fanno riflettere sulla parola professionista.
Se non doveva andare non andava, tu continua a pensare a te e a migliorarti sempre, che non c'? mai fine...
Per il resto puoi dialogare e dire... non so se ce la faccio a tirare gi? la tonalit? cambiata, proviamo e vediamo..
abbiate pazienza se sbaglio, ma necessito di approfondimento di questo pezzo...
Del resto li hai visti per la prima volta... e non basta in un gruppo sapere bene la tua parte e basta per dire
che il gruppo suona bene... ci sono i fattori di affiatamento e feeling da considerare.
Io uso: plettro e dita
____________________ Ecco.
|
Condividi |
#19 Mar 15 Apr, 2008 14:20 |
|
 |
elrond
Contributor

Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 1707
Età: 58 Residenza:  Tra Zena e Vintimiggia.....
|
 Re: Delusione! Serata Non Tanto Soddisfacente!
LoveTheBass, ? normale incappellarsi per l'ansia, ? successo a tutti, poi a qualcuno passa e altri, invece scoprono che si pu? suonare benissimo (al meglio delle nostre personali capacit?, ovviamente) anche con il cuore a mille e un'ansia tremenda: basta accettarla.... strano, vero? ma funziona! prova...
CIao e in bocca al lupo!
Io uso: solo le dita
____________________ "In teoria non c'? differenza tra la teoria e la pratica, ma in pratica c'?..."
|
Condividi |
#20 Mar 15 Apr, 2008 22:44 |
|
 |
Piespe
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 1152
Età: 47 Residenza:  Alghero (SS)
|
 Re: Delusione! Serata Non Tanto Soddisfacente!
Chiedo scusa in anticipo per l' OT e la domanda che molti giudicheranno banale, ma Jacker e Fagyo, cosa si intende per "mi sono abituato a pensare agli accordi e non alle posizioni"?
Cio? prendete come riferimento le note che compongono un determinato accordo e suonate di conseguenza.....
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#21 Mer 16 Apr, 2008 02:48 |
|
 |
Fagyo
Marco Fagioli
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 24650
Età: 60 Residenza:  Troghi (Firenze)
|
 Re: Delusione! Serata Non Tanto Soddisfacente!
Piespe,
Jacker non lo so...ma so che lo spiegher? meglio.
Io difetto parecchio in teoria...
E questa ? comunque teoria applicata alla pratica.
Ma io penso agli accordi del pezzo, non tanto alle note che compongono gli accordi.
Ma agli accordi del pezzo.
Le posizioni che dice Jacker, per molti miei maestri sono dei "vizi"
Sta di fatto che se memorizzi meccanicamente delle posizioni standard,
avrai delle difficolt? a suonare rilassato per tutta la tastiera...
inoltre avrai difficolt? a suonare rilassato anche armonicamente.
Ogni volta che suono una nota sul basso, so a quale accordo si riferisce, che a sua volta So di quali note ? composto.
(il bene lasciamolo stare..cerco di fare il mio meglio)
Uno studio approfondito delle Triadi e sue variazioni ? utile.
Sopratutto per sapere "gli accordi" (di conseguenza le note...) su tutta la tastiera del basso, ovunque tu ti trovi (sulla tastiera) in qualsiasi momento.
Non sono la persona pi? indicata per spiegarlo, ma gi? avendo la parte in mano e leggendo negli accordi originali,
riesco con una veloce guardatina prima di iniziare, a trasporre questi accordi.
Si tratta anche di conoscere bene il pezzo, e per conoscere intendo, averlo suonato per lo meno in tonalit? originale...
Ormai da praticone (sono un praticone e non un musicista  ) posso prevedere
le tonalit?.
Per esempio.
Uomo... Solitamente se ? un buon cantante pu? chiedermi il 1/2 Tono - 1 Tono sotto di differenza..
Donna.. Solitamente le donne che ho avuto nella band, spostano di quasi niente. Al massimo 1/2 Tono.
I problemi avvengono quando hai una donna che vuol cantare un pezzo da uomo e viceversa.
Ma sapendo il pezzo posso capire partendo da qualsiasi tonalit?, come possa funzionare...
Ho un orecchio buono e questo mi ha salvato da moloti impicci, (ma anche fregato...) ma alla base c'? il suonare tanto tutto a casa.
Il pezzo un minimo bisogna saperlo. Per me funziona cosi..
Altrimenti devi essere un mago di lettura a prima vista...ma anche chi legge a prima vista pu? darti la melodia, il giro armonico..
Ma il pezzo poi va... "montato"
Capirai che 1/2 tono, ma anche 1 Tono, non la vedo questa tragedia greca nel momento che tu sai il giro armonico degli accordi del pezzo.
Il tutto perch? ? indispensabile lo studio dei giri armonici e delle soluzioni armoniche. Sia studiando musica, sia (come me...) suonando tanto a casa qualsiasi cosa.
A me oramai viene automatico. (sono un praticone) Ma da ragazzo ho studiato anche io le mie cose.
Ci vorrebbe un VERO musicista che ti spieghi.
Dipende da come uno intende il suo suonare...
Ma a me ? stata inculcata la tesi del "repertorio"
Da un vecchio bassista che suonava in una band dl liscio, in una chiaccherata appresi quanto sia importante
avere un repertorio e saperlo bene. Ti salvi sempre. (salvo poi riprovare i brani richiesti a casa nell'occasione)
Ovviamente questo si riferisce a chi suona in un certo modo.
Mi riferisco ai generi. Anche se poi andrai a fare musica tua, non posso pensare che non hai un repertorio di pezzi che sai.
Ti linko una cosa semplice che ho trovato in rete.. (almeno si fa pi? casino  )
http://www.musilosophy.com/armonia-musicale.htm
ma anche...
http://www.armoniamusicale.com/
Io uso: plettro e dita
____________________ Ecco.
|
Condividi |
#22 Mer 16 Apr, 2008 08:14 |
|
 |
Jacker
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 9085
Età: 44 Residenza:  Bassano del Grappa
|
 Re: Delusione! Serata Non Tanto Soddisfacente!
Ci vorrebbe un VERO musicista che ti spieghi.
Eccomi!!!! Ora vi cerco un vero musicista
Vedi, il basso ? uno strumento soggetto a geometrie.
Molto spesso quando suonavo mi ricordavo le geometrie che disegnavo suonando sul basso la tastiera, anzich? le note.
Il che mi portava ad andare in flip se mi cambiavano tonalit?.
O meglio, finch? si alzava stavo pure tranquillo...ma quando si abbassava cominciavano i dolori.
Cos' ho iniziato a mettere in pratica un p? di studi jazz di armonia.
E ogni volta che affronto un pezzo mi studio gli accordi, ne ricavo il centro tonale, eventuali cambi.
Poi vedo come lavora la linea di basso su quegli accordi.
Questo non te lo s? spiegare. Noto se il bassista lavora sulle terze o le ottave, l'uso dei cromatismi ecc ecc.
E provicchio a suonarla.
Mentre suono adocchio gi? i rivolti.
E, d? un p?, inzio a capire se posso usare corde a vuoto (non solo come toniche).
Insomma, suono un p? meno e ragiono un p? di pi?.
All'inizio ti sembrer? macchiavellico.
Poi, una volta preso mano, ti velocizzer? parecchio nell'imparare e nel memorizzare i pezzi.
Ad es. A dicembre ho provato con un gruppo. Facevano Message in a bottle. Alle prove mi dicono di aver abbassato di un tono e mezzo il pezzo.
A parte il fatto che faceva schifo. Se non ci arrivi ? inutile fare i police. E che il suono che ottenevo non mi piaceva per nulla.
Non ho avuto grosse difficolt?.
La pi? grande forse ? stata di ricordarmi che ero in un altra tonalit? durante i cambi.
Poi boh... col tributo a jackson non facevamo uno che fosse uno di pezzi in tonalit? originale. Quindi ho avuto parecchio modo di farmi le ossa.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#23 Mer 16 Apr, 2008 09:02 |
|
 |
cas
Registrato: Aprile 2005
Messaggi: 505
Residenza:  Montale (PT)
|
 Re: Delusione! Serata Non Tanto Soddisfacente!
Pu? essere utile, secondo me (non sono un professionista e parlo solo per la mia esperienza), utilizzare il metodo dei gradi (che credo gli americani chiamino sistema Nashville o qualcosa di simile) e che ? utilizzato molto anche in ambito jazzistico.
In pratica invece del nome degli accordi si usa il grado, ad es. I, IIm, IIIm, IV, V7, ecc.
Quindi se si ? in grado di rapportare gli accordi al loro grado, sapendo la tonalit? si ricava l'accordo.
Io, nel mio piccolo, i brani semplici riesco a trasporli velocemente (spesso anche a prima vista), complice anche l'esperienza e aver suonato molti brani di generi diversi.
Certo che per i brani jazz, o con molti accordi, o con vari cambi preferisco prendermi 5 minuti per trascriverli.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#24 Mer 16 Apr, 2008 09:17 |
|
 |
Lupogrego
Registrato: Aprile 2007
Messaggi: 664
Età: 40 Residenza:  Padova
|
 Re: Delusione! Serata Non Tanto Soddisfacente!
Scusate ma io, da ignorante di teoria, non faccio tutto sto bordello :|
Se ho una canzone in LA, e il cantante anche all'ultimo momento dice di fare chess? un tono sotto, la fo in SOL, che problema c'?.
Mi ci sposto de du tasti indietro le note e via.
Per i fronzoli quelli obbligati come prima li sposto, gli altri me li inventavo prima me li invento dopo, sar? mica un tono(e neanche 10) a non riuscir a farti suonare e inventare :|
Io uso: solo le dita
____________________
Bassista dei Morrigans Crows[Gothic Metal]
Bassista delle Lucertole del Folk [Cantautori Italiani e Folk Irlandese]
"Giustizia e Libert?"
|
Condividi |
#25 Mer 16 Apr, 2008 16:25 |
|
 |
|
|
Pagina 1 di 2
|
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|